Buongiorno a tutti! Finalmente sono riuscita a fare un ciambellone allo yogurt perfetto! Vi devo confessare che, nonostante io faccia spesso torte da credenza, come questa ciambella marmorizzata o questo plumcake alle noci, il semplicissimo ciambellone allo yogurt non mi ha mai dato soddisfazione. Non so perché, ma questo dolce, che amo tantissimo, non rispondeva mai alle mie aspettative. Dopo tanto, ho trovato la ricetta perfetta! Mi è stata donata da Annalisa, dolcissima giovane mamma, attenta a far mangiare cibi sani e genuini alla propria famiglia. Così un giorno al supermercato, tra una chiacchiera e l’altra, Annalisa mi passa la sua ricetta per il ciambellone allo yogurt, che si rivela il migliore che io abbia mai provato. E’ sofficissimo, fragrante e goloso! A mia volta, non potevo non passare la ricetta a voi…Gustatevi questa semplice bontà, magari accompagnata da qualche piccolo, succoso frutto di stagione!
Serena vita a tutti e a presto, Mary
Prepariamo il ciambellone allo yogurt perfetto
Un ciambellone allo yogurt soffice e profumato, perfetto per la colazione o per la merenda, anche dei più piccoli
3 uova
150 g di zucchero
un pizzico di sale
la buccia grattugiata di 1 limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
80 ml di olio di semi (io girasole)
125 g di yogurt (il mio era agli agrumi)
200 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
Per decorare
zucchero a velo
Procedimento
Riscaldate il forno a 180° e imburrate e infarinate uno stampo da ciambella di 24 cm. In una ciotola, mescolate la farina con il lievito e mettete da parte. In un’altra ciotola, montate le uova con lo zucchero, il sale, la buccia di limone e la vaniglia fino ad ottenere un composto giallo chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio e lo yogurt e mescolate quel tanto da amalgamare nel composto di uova. Incorporate la farina con il lievito setacciati, in 2 o 3 volte, mescolando delicatamente con una spatola. Versate l’impasto nello stampo e cuocete per 35/40 minuti. Fate raffreddare completamente e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Hello everyone! I was finally able to make a perfect yogurt bundt cake! I must confess, that even if I often make simple cakes like this marble bundt cake, or this walnut plumcake, I had never made a perfect yogurt bundt cake until a few days ago. I was never satisfied with the results and I never got what I expected. The perfect recipe was given to me by Annalisa, a very sweet, young mother who is food conscious, and prepares healthy, genuine meals for her family. So one day, while we were chatting at the supermarket, Annalisa tells me how she makes her yogurt bundt cake. It turned out to be the best I had ever tried! This cake is moist, aromatic and simply delicious! I absolutely couldn’t keep this recipe a secret. So, enjoy this simple goodie…if you like, with some delicious, fresh berries!
A lovely life to all, Mary
42 Comments
tizi
13 Maggio 2016 at 1:45 pmMary io adoro il ciambellone, é uno di quei dolci che fanno subito casa e che mangerei a colazione, merenda e cena… Il tuo profuma cosí tanto di buono che mi sembra di sentirlo da qui… Un abbraccio cara e felice weekend 🙂
unamericanatragliorsi
13 Maggio 2016 at 9:58 pmIl ciambellone è il dolce da colazione per eccellenza. Non è troppo dolce, è leggero ed è perfetto per l’inzuppo. Anch’io, come te, non lo disdegno nemmeno a merenda o dopo i pasti…Sono felice che ti sia piaciuto Tiziana e grazie mille per essere passata a trovarmi! Un abbraccio grande anche a te, Mary
saltandoinpadella
13 Maggio 2016 at 1:57 pmCome si fa a non provare questa ricetta perfetta? hai fatto proprio bene a condividere 🙂
unamericanatragliorsi
13 Maggio 2016 at 10:06 pmSai Elena, a volte penso che debba condividere solo le ricette un pochino più “sofisticate”, per paura di scadere nel banale. Invece, parlando con qualche amica che mi segue, ho scoperto che c’è sempre interesse per i grandi classici come il ciambellone, in tutte le sue varianti. Questa ricetta è infallibile e buonissima! Grazie per avermi fatto visita cara 🙂 Un bacione e buon weekend, Mary
gloria
13 Maggio 2016 at 3:08 pmBellisimo dear Mary !!
Un abbraccio cara !
unamericanatragliorsi
13 Maggio 2016 at 10:07 pmGrazie mille Gloria! Un abbraccio stretto anche a te, Mary
Giulia
13 Maggio 2016 at 6:35 pmUna bella fetta del tuo morbidissimo e frangrantissimo ciambellone ci starebbe proprio bene con il cappuccino che sto gustando adesso. Oggi sono in ritardo su tutto: e` una di quelle giornate dove non riesco a seguire la solita tabella di marcia …. uffa!!! Un bacione tesorissimo … ed anche se non sono qui in questo momento, un bacione anche da parte di Mauro e Nicholas. ??
unamericanatragliorsi
13 Maggio 2016 at 10:31 pmCiao Giulia! Col cappuccino il ciambellone è fantastico…Quanto mi piacerebbe gustarlo insieme a te! Sei sempre super attiva tesoro. Fai mille cose e riesci a tenere casa e giardino come dei gioiellini. Magari ci riuscissi io…Prenditi un giorno di vacanza e riposati. Grazie di cuore per il tuo affetto Giulietta! Un bacione grande grande anche da parte mia! VVB, Mary :* :* :*
Giovanna
13 Maggio 2016 at 7:49 pmBrava ad Annalisa per la ricetta e bravissima a te per la perfetta realizzazione! Come te, amo i dolci da credenza!! Un bacio, buon fine settimana
unamericanatragliorsi
13 Maggio 2016 at 10:33 pmSono felice che ti sia piaciuto il mio ciambellone Giovanna! Grazie per essere passata a trovarmi! Un abbraccio grande e buon weekend anche a te, Mary
Maria Pia
13 Maggio 2016 at 10:08 pmCiao Mary, mi ha fatto molto piacere leggere il tuo commento, ci tengo a ringraziarti e a dirti che anch’io, o meglio, anche noi, saremo felice di seguirti.
I dolci da credenza, sono i miei preferiti, soprattutto quelli soffici come questo ciambellone!
A presto e buona notte!
unamericanatragliorsi
13 Maggio 2016 at 10:39 pmChe bello trovarti qui Maria Pia, benvenuta! I dolci da credenza sono quelli che sanno di casa, di mamma, di nonna…Sono quelli che profumano di passato e di ricordi. Anch’io li amo tanto. Grazie per avermi fatto visita! Un abbraccio e a presto, Mary
Ale -Dolcemente Inventando
13 Maggio 2016 at 11:15 pmMeraviglioso…complimenti cara! Ma sai che credo che il risultato cambi di volta in volta in baseal
unamericanatragliorsi
14 Maggio 2016 at 9:29 am<3
Ale -Dolcemente Inventando
13 Maggio 2016 at 11:17 pm…ops è partito il commento… dicevo, credo che il risultato cambi a seconda dello yogurt utilizzato.
Complimenti , il tuo è davvero fantastico!
unamericanatragliorsi
14 Maggio 2016 at 9:29 amAle, che bello trovarti qui da me! Sono felicissima che tu abbia gradito il mio semplicissimo ciambellone! Non sapevo che la buona riuscita di questo dolce dipendesse dal tipo di yogurt usato…pensa tu quante ce ne sono da capire. Effettivamente, la pasticceria è molto “chimica”, quindi basta poco per cambiare le carte in tavola 😉 Grazie di cuore carissima, per la tua presenza e affetto! Un abbraccio grande, Mary
Elena
16 Maggio 2016 at 6:59 amSe mi dici che è perfetto per te Mary io non posso che fidarmi!? e grazie alla neomamma e grazie a te che ne condividi con noi il dolce segreto della mattutina gioia ❤
unamericanatragliorsi
17 Maggio 2016 at 11:17 pmGrazie a te dolcezza, che hai trovato il tempo per fermarti un po’ qui da me! Un grande abbraccio a te e alla micro Ludovica…Mary :*
zia consu
16 Maggio 2016 at 6:24 pmSe tu dici che è perfetto non mi resta che crederti ciecamente..l’aspetto poi lo conferma 😛
Complimenti cara e felice inizio settimana <3
unamericanatragliorsi
17 Maggio 2016 at 11:18 pmSono felice che ti piaccia Consuelo! Grazie mille carissima…Baci, Mary
Seddy
16 Maggio 2016 at 10:37 pmNon c’è ricetta di ciambella che non sia gradita! La tua variante allo yogurt sarà di sicuro fragrante e deliziosa.
Complimenti Mary, l’aspetto è molto invitante!
Un abbraccio, a presto
unamericanatragliorsi
17 Maggio 2016 at 11:20 pmHai proprio ragione Seddy…le ciambelle sono sempre super apprezzate! Grazie mille per essere passata a trovarmi e per i complimenti! Un abbraccio, Mary
Francesca P.
17 Maggio 2016 at 12:45 amColleziono ricette di torte alle mele e ciambelloni allo yogurt, sono una mia passione… sono i dolci “basici” che mangio da sempre, i più semplici che mi hanno poi aperto la strada a tutti gli altri e sono stati i primi che ho tentato di fare da sola, anni fa, quando ho iniziato a giocare con zucchero, uova e farina! 🙂 Quindi se dici che questa ricetta è perfetta non solo mi metti curiosità, ma mi fido anche al 100%! 🙂
unamericanatragliorsi
17 Maggio 2016 at 11:24 pmChe carina che sei Francesca…grazie di cuore per la fiducia! Anche qui da me, i dolci semplici e basici, sono quelli più apprezzati. Sono versatili e adatti a tanti momenti della giornata 😉 Un mega abbraccio cara e dolce notte, Mary
Fr@
17 Maggio 2016 at 3:48 pmSi vede che è soffice, immagino la bontà.
unamericanatragliorsi
17 Maggio 2016 at 11:27 pmGrazie mille Francesca! Un bacione, Mary
ely mazzini
17 Maggio 2016 at 9:13 pmPerfetto davvero, e golosissimo, brava Mary!!!
Un bacione
unamericanatragliorsi
17 Maggio 2016 at 11:27 pmGentilissima Ely, come sempre! Un bacione e grazie infinite, Mary
Silvia
19 Maggio 2016 at 12:46 pmle foto rendono benissimo l’idea: strepitoso!! Un abbraccio SILVIA
unamericanatragliorsi
27 Maggio 2016 at 9:44 pmGrazie di cuore Silvia! Bacio grande, Mary
Keith Alfred Wynn
21 Maggio 2016 at 9:40 pmLooks so yummy!!!
unamericanatragliorsi
27 Maggio 2016 at 9:45 pmThank you very much Keith! Have a lovely weekend, Mary
Alice
22 Maggio 2016 at 8:33 pmAdoro i semplici ciambelloni sono sempre la mia colazione preferita e vorrei provare anche questo ma putroppo non vedo la ricetta in italiano, forse ho problemi io? Non vedo neanche quella dei waffel al salmone mentre fino ad ora non ho mai avuto problemi.
baci
Alice
unamericanatragliorsi
27 Maggio 2016 at 9:49 pmCiao Alice! Mi dispiace tanto per il disagio 🙁 sto avendo qualche problema col blog ultimamente. Spero di risolvere al più presto…Grazie infinite carissima! Un grande abbraccio e buon weekend, Mary
SimoCuriosa
24 Maggio 2016 at 10:51 amciao Mary!! ieri sera ho fatto il tuo plumcake..non ho resistito…domenica sono dovuta andare dai miei e stando fuori tutto il giorno non avevo potuto pasticciare…
e così rientrata dal lavoro, invece di stirare, ho pensato al tuo plumcake e mi sono messa all’opera!
è fantastico!!!
di solito il plumcake non è buono caldo, ma io già spizzicavo, causa foto blog mannaggia!
difficile resistergli..infatti io (mannaggia)= non ho resistito!
grazie ancora e buona giornata
unamericanatragliorsi
27 Maggio 2016 at 9:53 pmCiao Simona, che piacere trovarti qui! Sono davvero felicissima che ti sia piaciuto il mio plumcake! Sai, anch’io spizzico spesso i dolcetti quando sono ancora caldi…un po’ per via delle foto per il blog e un po’ perché sono una golosa impenitente 😉 Ti ringrazio di cuore per la tua presenza e per le tue parole gentili! Un grande abbraccio e buon weekend, Mary
Melania
24 Maggio 2016 at 5:06 pmIo amo le cose semplici. Al contrario, poco i fronzoli. Perciò, se mi imbatto in un ciambellone come il tuo, non posso che ammirarlo e gustarlo tutto.
Trovo non serva molto ad un buon dolce. Sprigiona lo stesso il suo sapore intenso e se tu dici che è perfetto, mi fido Mary!
Un grande abbraccio
unamericanatragliorsi
27 Maggio 2016 at 9:56 pmHai ragione Melania, un buon dolce ha bisogno di pochi fronzoli…Spesso, è nella semplicità che si celano le emozioni più intense. Grazie mille cara per essere passata a trovarmi, sei sempre gentilissima! Un abbraccio grande anche a te, Mary
Patrizia
26 Maggio 2016 at 3:57 pmCarissima Mary, eccomi qui per lasciarti un saluto e prendere in prestito la ricetta del tuo ciambellone allo yogurt :)! L’ho visto su su facebook dove per fortuna ci incontriamo spesso, considerato il tempo che ci manca sempre per tante altre cose che vorremmo fare !
Lo provo , senza dubbio e chissà che non riesca a scattare anche qualche foto in questo periodo che davvero vivo di rendita per quanto riguarda le ricette !
Un grande abbraccio, alla prossima
Patty
unamericanatragliorsi
27 Maggio 2016 at 10:05 pmCiao Patrizia, è bellissimo trovarti qui! Il tempo è sempre tiranno…ti capisco benissimo! In questo periodo, ho tante di quelle cose da fare, che a volte mi sento sopraffatta! Ogni tanto metto il punto e ricordo a me stessa, che domani è un altro giorno. Sono felicissima che ti sia piaciuto il mio ciambellone semplice semplice, se lo provi, fammi sapere che ne pensi! 😉 Un grande abbraccio anche a te carissima e grazie di cuore, Mary
Silvia
16 Marzo 2019 at 2:38 pmCiao, volevo chiederti se la faccio in uno stampo per torta, ovvero senza buco, credi che la cottura non riesca bene? Grazie.
unamericanatragliorsi
18 Marzo 2019 at 6:56 pmCiao Silvia, io credo che non ci dovrebbero essere problemi. Stai attenta alla cottura, che potrebbe durare qualche minuto in più secondo me. Fammi sapere come è andata e grazie di cuore per esserti fermata da me!
Un caro saluto,
Mary