WAFFLE CON SALMONE E RUCOLA

5 Maggio 2016

waffle_rucola

Scroll down for English version

Buongiorno a tutti! Anche questo mese partecipo con piacere allo scambioricette delle Bloggalline. Il bel blog che mi è stato assegnato è quello di Lilli e ha un nome che rimanda alle fiabe e a un mondo romantico e sognante…Il blog è Lillinelpaesedellestoviglie ed è pieno di ricette interessantissime. Se non lo conoscete già, vi consiglio di farvi visita, troverete tante squisitezze! La ricetta di Lilli che ho scelto di rifare è quella dei waffle con salmoneAdoro i waffle, dolci o salati che siano. Mi ricordano la mia infanzia negli Stati Uniti e quei sabati speciali, quando mio padre ci portava fuori per colazione…Ma mi ricordano anche le mie radici abruzzesi. Qui da me, si preparano spesso le ferratelle, sia nella versione croccante che in quella morbida e quest’ultima somiglia molto ai waffle. Ho modificato pochissimo la ricetta di Lilli, aggiungendo solo del coriandolo all’impasto e utilizzando la rucola, che sposa benissimo col salmone, al posto dell’aneto. Ho preparato dei mini waffle con salmone, da servire come aperitivo oppure nei buffet delle feste e delle cerimonie, un finger food sfiziosissimo e delizioso! 

Serena vita a tutti e a presto, Mary

Prepariamo i waffle con salmone e rucola

[yumprint-recipe id=’290′]waffle_salato

waffle_creamcheeseHello everyone! Even this month, I’m happy to participate in the recipe exchange of our Bloggalline group. This time, I have been linked to Lilli’s blog, whose name is very romantic and makes me think about fairy tales… The blog is Lillinelpaesedellestoviglie  and it is full of interesting recipes. If you haven’t visited it yet, be sure to do so soon…you’ll find a lot of delicious goodies! The recipe I decided to make is her savory waffles with salmonI love waffles, sweet and savory. They bring me back to my childhood in the USA, and they remind me of those wonderful saturdays, when my dad would take us out for breakfast…They also remind me of my Italian and Abruzzese roots. In Abruzzo, we often make ferratelle in the crunchy or softer version, and the latter is very similar to waffles. I made only a couple changes to Lilli’s recipe. I added some coriander to the batter, and I used arugula, which is wonderful with salmon, instead of dill. I made mini waffles,  to serve as an appetizer or as a perfect finger food in a party or cerimony buffet! 

A lovely life to all, Mary

[yumprint-recipe id=’294′]

                                                                 waffle_salmone_rucola

20 Commenti

  • Rispondi
    Sara e Laura Pancetta Bistrot
    5 Maggio 2016 a 9:43 am

    Buongiorno Mary! Non potevamo perderci l’incontro di due fantastici blog di amiche come voi!! Lilli è un vulcano pieno di golosità stuzzicanti e la tua interpretazione è deliziosa! Ci piace tantissimo l’idea di un mini waffle come finger food per aprire una cena o per un aperitivo estivo quando avere qualcosa di piccolo e delizioso da stuzzicare con un buon vino bianco è veramente il top! Salmone e rucola poi sono un’apoteosi estiva, grazie di averci fatto iniziare questa giornata con una ventata fresca e gustosa…u abbraccio grande ad entrambe!!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Maggio 2016 a 3:29 pm

      Ciao pancette belle! Lilli è davvero un vulcano e il suo blog è ricchissimo di golose bontà! Ammiro molto chi riesce a pubblicare così tanto, senza scadere nel banale. Per me il tempo sta diventando sempre più tiranno e fatico a stare dietro al blog. Vorrei fare molto di più, ma in questo periodo, devo accontentarmi di ciò che le mie forze e i miei impegni mi consentono…Sono strafelice che vi sia piaciuta la mia versione finger! Vi posso assicurare che questi mini waffle sono dei bocconcini favolosi, da gustare assolutamente in compagnia! Grazie infinite per il vostro affetto e la vostra presenza care amiche e tantissimi auguri di cuore alla dolcissima pancettina per il suo primo compleanno! Un grande abbraccio, Mary

  • Rispondi
    zia consu
    5 Maggio 2016 a 11:34 am

    Anche a me era rimasta nel cuore quella ricetta e la tua versione mignon mi ingolosisce tantissimo 😛 Complimenti cara e felice giornata <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Maggio 2016 a 3:31 pm

      Grazie mille Consuelo, sei gentilissima! Adoro le versioni mignon…appagano la gola ma anche la vista! Baci e felice giornata anche a te, Mary

  • Rispondi
    Lisa G
    5 Maggio 2016 a 3:03 pm

    Ecco, una delle preparazioni che mi incuriosisce di più e mi piacerebbe tanto imparare a fare è proprio quella dei waffles . bellissima la versione mignon e imbattibile l’accompagnamento. un abbraccio cara Mary

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Maggio 2016 a 3:34 pm

      Lisa, i waffles sono semplicissimi da fare…basta avere la piastra adatta. Io l’ho acquistata in offerta, credo d’averla pagata meno di 30 euro…ne vale davvero la pena! I waffles sono fantastici la mattina, con un po’ di miele o di sciroppo d’acero e anche nella versione salata sono deliziosi! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi e per le tue parole, sei sempre carinissima! Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Damiana
    5 Maggio 2016 a 3:58 pm

    La versione mini mi piace tanto davvero, forse non saprei fermarmi, ma quello si sa. Un incontro tra due blogger bravissime, non può che produrre bontà! Complimenti a voi Mary, un bacio grande grande!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2016 a 4:51 pm

      Damiana, neanch’io riesco a fermarmi con le versioni mini…ma neanche con quelle più grandi! Sono un’inguaribile golosa! Sei gentilissima cara, grazie di cuore per i complimenti! Un grande abbraccio a te e buone weekend, Mary

  • Rispondi
    SABRINA RABBIA
    5 Maggio 2016 a 4:02 pm

    CHE BELLI QUESTI WAFFELS, MA PERCHE’ NON MI CONVINCO A COMPRARE L’ATTREZZO???BACI SABRY

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2016 a 4:54 pm

      Ne vale davvero la pena Sabrina. La piastra per i waffle è praticissima e permette di gustare queste delizie spesso e volentieri! Un bacione a te e grazie mille, Mary

  • Rispondi
    Vale
    5 Maggio 2016 a 4:16 pm

    ottima la ricetta di Lilli che tu hai reso poesia! Bravissima 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2016 a 4:55 pm

      Che carina che sei Vale…Grazie infinite per le tue parole! Bacio grande, Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    5 Maggio 2016 a 4:26 pm

    Che carina la versione mini, è davvero elegante. Lili è una persona dolcissima e le sue ricette sono tutte deliziose, insieme formate una coppia vincente

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2016 a 4:57 pm

      Verissimo Elena, Lilli è una persona dolcissima e il suo blog è pieno di ricette gustose! Sono felice che ti sia piaciuta la mia versione mini! Grazie di cuore cara…Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Melania
    5 Maggio 2016 a 6:02 pm

    Io presi la piastra un paio di mesi fa, credo di averla spenta solo la notte. Ahah…mi piacciono moltissimo Mary anche nella versione salata. Sono perfetti come finger food e se accostati con altre prelibatezze come hai fatto tu, il risultato è assicurato! Ti abbraccio fortissimo!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2016 a 5:05 pm

      Adoro i waffle Melania! Quanto mi piacciono con lo sciroppo d’acero e la frutta fresca…magari dei piccoli gustosi frutti di bosco! La versione mini mi ha dato tantissima soddisfazione…un boccone di vera bontà! Insomma, la piastra per i waffle è davvero un acquisto indovinato 😉 Ti invio un mega abbraccio anch’io e grazie di cuore per la tua presenza e la tua gentilezza! A presto, Mary

  • Rispondi
    m4ry
    6 Maggio 2016 a 5:16 pm

    Ho comprato la piastra da mesi e non l’ho ancora usata…ma pensavo di rimediare domani per provare dei waffle…vedremo come va 🙂
    I tuoi mi piacciono da matti ! Baciotti Mary cara e buon weekend :*

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2016 a 9:44 pm

      Mary, mi sa tanto che anch’io li rifaccio domani, stavolta in versione dolce 😉 Ho delle belle fragole da mettere sopra, con una bella colata di miele…Ho già l’acquolina! Grazie mille dolcezza…Ti abbraccio forte, Mary <3

  • Rispondi
    Lilli nel paese delle stoviglie
    8 Maggio 2016 a 10:54 am

    eccomi mary, version mignon son molto molto carini, e pure eleganti, uno tira l’altro e le tue foto luminose li rendono un piatto chic per un’occasione speciale! son felice che tu abbia scelto i waffle che a me piaccion molto, pensa che ho voluto tanto la macchina per farli e alla fine me l’han regalata, ingombra, si usa tre quattro volte l’anno ma ogni volta che la guardo son felicissima di averla! verrò sommersa dagli accessori/elettrodomestici per il blog! ti auguro una felice domenica e grazie ancora, un abbraccio grande!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Maggio 2016 a 6:27 pm

      Ciao Lilli! Hai ragione, la piastra per i waffle ingombra ma, in casa mia, è diventata ormai indispensabile. Fortunatamente, ho tanto spazio…ma se continuo di questo passo lo occuperò tutto con i miei “attrezzi” da food blogger 😉 Sono stata in difficoltà sulla ricetta da scegliere, hai tantissime ricette meravigliose! Sulla mia “to do” list, ci sono altre tue bontà da provare! Sono felice che ti sia piaciuta la mia versione mignon! Grazie mille a te Lilli…Un grande abbraccio anche da parte mia, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.