L’ABRUZZO IN UN PANINO PER SARANNO FAMOSI 2016

30 Giugno 2016

panino abruzzoBuongiorno a tutti! Prosegue la sfida tra i blogger di iFood per decretare il Miglior Panino Inalpi 2016. 20 squadre, ciascuna a rappresentare una regione d’Italia, gareggiano golosamente, proponendo un panino che racchiuda in se, l’essenza della regione di cui è paladino. Questa settimana anche la mia squadra è scesa in pista, con un panino che rappresenta l’Abruzzo. Insieme alle mie adorabili compagne di viaggio, Fedora D’Orazio del blog Cappucciono e Cornetto, Silvia Macedonio del blog Perle ai Porchy, Elisa Cima del blog La Tagliatella Nuda e Giulia Possanzini del blog Cooking with Julia, abbiamo ideato un panino gustosissimo, rustico e genuino, generoso come la terra che rappresenta.

Un gruppo di blogger e un panino per l’Abruzzo

Nel nostro panino ci sono eccellenze della regione Abruzzo come l’antichissimo grano di Solina, coltivato a quote elevate, dove il freddo gli regala un risultato qualitativo eccellente, perfetto per la panificazione. La patata del Fucino, che di recente ha ottenuto l’IGP, conferisce umidità e consistenza al pane, che si prepara ad accogliere la farcitura. Ci sono le ortiche, erbe spontanee abbondanti dalle mie parti, che vengono utilizzate in tante preparazioni culinarie e curative. C’è il pecorino dolce di San Vincenzo Valle Roveto, che credetemi, è una vera prelibatezza, come tutti i pecorini abruzzesi del resto! Eppoi, c’è lo zafferano di Navelli DOP, detto “oro rosso”, spezia pregiatissima e apprezzata in tutto il mondo. Inoltre, la presenza degli eccellenti prodotti Inalpi, rende questo panino ancor più goloso e speciale. Se siete amanti del cosiddetto “streetfood”, ma quello di qualità, non perdetevi la ricetta per l’Abruzzo. Il Panino alle patate e grano di Solina, con salsiccia, ortiche, pecorino e salsa allo zafferano lo trovate QUI, su iFood!paninozzo abruzzo

Speciale è stata anche questa esperienza per me. Aver avuto l’occasione per conoscere Fedora, Silvia, Elisa e Giulia e poter collaborare con loro che sono straordinarie,  è stato bellissimo e spero si potrà ripetere ancora in futuro. Vi abbraccio ragazze, forte forte! 

 

13533055_15505616_5421119024276640161_n

 

Serena vita a tutti e a presto,

Mary

4 Commenti

  • Rispondi
    Milena
    30 Giugno 2016 a 2:38 pm

    Emozione! Ti scopro grazie ad Elena (Con un poco di zucchero) e da Abruzzese che vive a Monza, leggere tutte queste bontà insieme realizzate anche da “bloggers” che abruzzesi non sono be’ ecco scalda il cuore 😀
    E adesso vado di là a leggermi la ricetta. Complimenti a voi tutte!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Giugno 2016 a 6:48 pm

      Benvenuta Milena, grazie per essere passata a trovarmi! E’ bellissimo sapere che noi abruzzesi siamo sparsi un po’ ovunque. Da quale parte dell’Abruzzo provieni? Sono strafelice che ti sia piaciuto il panino dedicato alla nostra regione! Posso assicurarti che era una vera leccornia 😉
      Un caro saluto e a presto, Mary

  • Rispondi
    Maria Grazia Ferrarazzo Maineri
    5 Luglio 2016 a 5:05 pm

    Un panino irresistibile, fantasioso e sfizioso. Corro a leggere le indicazioni per prepararlo.
    Un grande abbraccio, mia dolce Mary.
    MG

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Luglio 2016 a 8:25 pm

      Fare questo panino è stato bellissimo per me cara amica! Ho cercato di trasmettere tutto il mio l’amore per questa regione accogliente e generosa…Spero d’esserci riuscita. Grazie infinite Maria Grazia! Un abbraccio forte anche a te, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.