Buongiorno amici! L’estate sembra essersi presa una tregua ma nonostante le temperature siano scese di colpo, non posso rinunciare a un buon gelato allo yogurt. Il gelato allo yogurt è una fresca e salutare merenda, perfetta per grandi e piccini. Questa ricetta me l’ha passata mio fratello, che prepara la versione vegana spesso e volentieri ed è deliziosa! Io ho usato lo yogurt greco, per rendere il gelato più proteico, ma si può usare anche lo yogurt classico. Vi consiglio però, di usare uno yogurt intero e non magro, perché conferisce un sapore più pieno e corposo. Il gelato allo yogurt e pesca è facilissimo da preparare e se non si possiede una gelatiera, si può preparare lo stesso. Basta avere l’accortezza di mescolare il gelato ogni 30 minuti, durante il riposo in freezer, per rompere i cristalli di ghiaccio. Lasciate congelare il gelato allo yogurt e pesca per almeno 3 ore e poi tenetelo a temperatura ambiente per una ventina di minuti prima di servire. Potete anche frullarlo se lo preferite di una consistenza più morbida. Se invece disponete di una gelatiera, ci vorranno pochi minuti per avere un gelato allo yogurt e pesca fresco, salutare e squisito! La prossima versione sarà senza lattosio…prossimamente su questi schermi!
Serena vita a tutti e a presto,
Mary
Prepariamo il gelato allo yogurt e pesca
[yumprint-recipe id=’321′]
Hello everyone! Summer seems to have taken a break. Although the temperatures have gone down, I can’t do without a wonderful yogurt ice-cream! Yogurt ice-cream is a refreshing, healthy snack for kids and adults. This recipe was given to me by my brother, who prepares the vegan version very often, and it is simply delicious! I used Greek yogurt, to add a bit more protein to this treat, but you can use any kind of yogurt you like. I do reccomend though, that if you use milk yogurt, it is best to use whole fat, because it really gives the taste a boost. This peach yogurt ice-cream is really easy to make. If you don’t have an ice-cream maker, you can make it just the same. Put it into a rectangular container, then in the freezer, and give it a stir every 30 minutes until you obtain the desired consistency. Before serving, leave it at room temperature for about 20 minutes. If you want it softer, give it a blend with your electric blender. If you do have an ice-cream maker, it will only take minutes to have this refreshing and scrumptious peach yogurt ice-cream! My next version will be without lactose…stay tuned!
A lovely life to all,
Mary
16 Commenti
ipasticciditerry
16 Luglio 2016 a 10:02 amBuonissimo Mary, anche io lo faccio più o meno così ma con il bmby. Una merenda sana e golosa per i bimbi e non solo. Buon fine settimana.
unamericanatragliorsi
16 Luglio 2016 a 9:23 pmCiao Terry! Mi piacerebbe tantissimo conoscere la tua versione fatta col Bimby. E’ sicuramente meravigliosa! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi…felice weekend anche a te! 🙂
Un abbraccio, Mary
edvige
16 Luglio 2016 a 10:40 amBuonooooooo adoro i gelati di frutta da provare. Buona fine settimana.
unamericanatragliorsi
16 Luglio 2016 a 9:25 pmSono felice che tu abbia gradito Edvige…anch’io apprezzo moltissimo i gelati alla frutta. Grazie mille carissima e buon weekend anche a te!
Baci, Mary
Giulia
16 Luglio 2016 a 7:35 pmYummy yummy in my tummy?!!! Darling Mary, what a delicious and healthy treat for kids & grown-ups! I need to buy an ice cream maker ASAP, so I can make a sugar free version for me. Curious about the lactose free version, even though I love dairy products. Hugs and kisses from all of us. ???
unamericanatragliorsi
16 Luglio 2016 a 9:36 pmMy dearest Giulia, I am so happy that you liked my peach yogurt ice cream! I bought my ice cream maker last year, at an end of season sale and I really am glad I did! I must try to make a sugar free version for you sweetie…Perhaps I could use agave. Thank you so much Giulietta! :*
Love you to the moon and back, Mary <3 <3 <3
Lucia
17 Luglio 2016 a 1:09 amMeraviglioso mary!! Fresco e leggero, con gli ingredienti che più mi tentano nel periodo estivo!
Bellissime foto, un bacione grande e buona domenica <3
Lucia
unamericanatragliorsi
17 Luglio 2016 a 11:05 amChe carina che sei Lucia…grazie di cuore! Buona domenica anche a te😍
Un grande abbraccio, Mary
zia consu
17 Luglio 2016 a 6:48 pmDavvero ottimo e light, questo è uno dei miei preferiti 🙂
Buona domenica cara e a presto <3
unamericanatragliorsi
17 Luglio 2016 a 7:31 pmÈ anche uno dei miei Consu! Grazie infinite per la tua presenza cara!
Baci, Mary😘
Vale
18 Luglio 2016 a 6:07 pmfresco, buono e perfetto per me che non la gelatiera!!! Lo proverò presto! Intanto ti abbraccio forte cara Mary! :-*
unamericanatragliorsi
19 Luglio 2016 a 8:03 amGrazie di cuore Vale!
Un grande abbraccio anche a te tesoro,
Mary😘
Ilaria
21 Luglio 2016 a 1:42 pmSe c’è il gelato io non posso mancare! Rinuncerei a tutto, ma non al gelato! 🙂
unamericanatragliorsi
21 Luglio 2016 a 8:23 pmLo stesso vale per me Ilaria!Grazie mille per essere passata da me e buona serata.😄
Baci,
Mary
laura.flore
25 Luglio 2016 a 9:08 pmCiao Mary, perdonami se arrivo solo adesso farti visita, grazie di cuore della visita e per il bellissimo commento! Complimenti per il tuo bellissimo blog e per questo golosissimo gelato alla pesca,che trovo fantastico!
Un dolcissimo abbraccio e felice
serata!
Laura????
unamericanatragliorsi
26 Luglio 2016 a 10:07 amCiao Laura, benvenuta! Grazie a te per le belle parole e per essere passata a trovarmi…La tua presenza da me mi riempie di gioia!
Un grande abbraccio,
Mary