TORTA ALBICOCCHE E CANNELLA

6 Luglio 2016

torta albicocche e cannellaBuongiorno a tutti, spero che stiate trascorrendo una bella estate! La mia è all’insegna di piccoli lavori in casa. Qualcuno dice che è una buona occasione per rimettere tutto al suo posto…io preferirei trascorrere le giornate all’aperto, facendo passeggiate e picnic. Tengo duro però, ché forse siamo a buon punto! Prima di eclissarmi per un po’, vi lascio la ricetta per questa torta semplice, molto rustica e ricca di frutta estiva. La torta albicocche e cannella l’ho preparata la prima volta per un’amica carissima che non è stata molto bene ultimamente. Mi piace coccolare le persone a cui voglio bene con un dolcetto genuino, fatto con le mie mani e con tanto affetto….trovo sia molto più eloquente di una scatola di cioccolatini comprata al supermercato. Molto spesso, parto da una base collaudata, come questa allo yogurt e poi libero la fantasia, facendo delle variazioni sul tema. Questa torta è perfetta per la colazione o la merenda e la cannella regala quel non so che di caldo e avvolgente, che esalta la freschezza delle albicocche. Provate la Torta albicocche e cannella, non ve ne pentirete!

 

Prepariamo insieme la Torta Albicocche e cannella

Torta albicocche e cannella

Dolce Cucina italiana
Di unamericanatragliorsi Porzioni: 8-10
Preparazione: 20 minuti Cottura: 35 minuti circa

Una torta soffice e leggera, perfetta a colazione o per una genuina merenda.

Ingredienti

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero semolato (o di canna chiaro)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • la buccia grattugiata di 1/2 limone
  • un pizzico di sale
  • 100 g di olio di semi di girasole
  • 150 g di yogurt greco naturale a temperatura ambiente(oppure yogurt classico)
  • 75 g di latte a temperatura ambiente
  • 300 g di farina 0
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 7-8 albicocche, tagliate a spicchi piccoli o a tocchetti (oppure 2-3 cucchiai di confettura di albicocche)

Procedimento

1

Montate molto bene le uova con lo zucchero, la cannella, la buccia di limone e il sale. Dovete ottenere una massa chiara e spumosa. Unite l'olio a filo. Aggiungete poi lo yogurt e il latte. Incorporate la farina setacciata con il lievito in 2 o 3 volte, mescolando con una frusta a mano dopo ogni aggiunta. Per ultimo unite le albicocche a tocchetti (oppure la confettura) e mescolate delicatamente per incorporarle all'impasto. Versate in uno stampo da 24 cm ben imburrato e infarinato e livellate con il dorso di un cucchiaio. Volendo, potete aggiungere 2/3 delle albicocche all'impasto e distribuire le restanti sulla superficie della torta.

2

Cuocete in forno preriscaldato a 170° per 35- 40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura. Servite fredda, spolverizzata con dello zucchero a velo.

Note

Questa ricetta si presta perfettamente ad essere cotta anche in uno stampo da ciambella. Ricordatevi di usare gli ingredienti a temperatura ambiente. Tirate fuori dal frigo yogurt e latte, almeno 30 minuti prima di utilizzarli.

torta albicocche e farro

 

Altre torte con la frutta fresca

Torta albicocche e cocco

Torta leggera con yogurt e pesche

Torta integrale alle prugne e zenzero

torta albicocche

Serena vita e alla prossima ricetta!

20 Commenti

  • Rispondi
    anna
    6 Luglio 2016 a 8:57 am

    Mi hai fatto venire una voglia….La proverò sicuramente!!!baci!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Luglio 2016 a 1:36 pm

      Ho raggiunto il mio scopo allora cara…Far venire voglia è fantastico! Grazie amica mia!
      Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Paola
    6 Luglio 2016 a 9:20 am

    Che meraviglia, il genere di torta che piace a me. Un bacione

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Luglio 2016 a 1:39 pm

      Anche a me, questo genere di torta piace tantissimo! Fondamentalmente, sono per la semplicità. Grazie mille Paola!
      Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Mile
    6 Luglio 2016 a 5:46 pm

    Questa sì è una torta coccolosa! 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Luglio 2016 a 8:13 pm

      Grazie davvero! Le coccole non sono mai abbastanza, vero?
      Baci, Mary

  • Rispondi
    SABRINA RABBIA
    6 Luglio 2016 a 7:12 pm

    CHE DELIZIA UNICA!!!!TI CAPISCO, PURE IO SONO IN FERIE QUESTA SETTIMANA E VORREI ESSERE AL MARE O MONTAGNA INVECE STO METTENDO A POSTO CASA CHE E’ DIVENTATA UN DISASTRO ULTIMAMENTE, PAZIENZA!!!!!BACI SABRY

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Luglio 2016 a 8:21 pm

      Non perdiamoci d’animo Sabrina…presto la casa sarà a posto e ci godremo il resto dell’estate! Grazie di cuore cara!
      Un abbraccio grande, Mary

  • Rispondi
    zia consu
    7 Luglio 2016 a 11:47 am

    Il tuo è uno di quei dolci a cui è difficile resistere, sa di casa e di coccole mattutine magari in veranda con l’aria frizzante dell’alba 🙂
    Appena arrivano le albicocche dell’albero della vicina stai pur certa che provo 🙂
    Buona giornata e prima di andare in vacanza non dimenticare di partecipare al mio contest..mi raccomando ^_*
    http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2016/07/di-cucina-in-cucina-un-souvenir-nel.html

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Luglio 2016 a 12:18 pm

      Consu, grazie di cuore! Ce la metterò tutta per partecipare al tuo contest, mi piace tantissimo il tema che hai scelto! Sono felicissima che ti piaccia la mia torta semplice semplice!
      Un grande abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Maria
    7 Luglio 2016 a 12:33 pm

    Buonissima! Fa venire l’acquolina in bocca!
    Un abbraccio
    Maria

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Luglio 2016 a 9:53 pm

      Grazie mille Maria!
      Bacio grande, Mary

  • Rispondi
    ricettevegolose
    7 Luglio 2016 a 5:17 pm

    Una tortina così è proprio un gran bel pensiero per coccolare qualcuno! Ci vediamo a Terni, vero? Un abbraccio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Luglio 2016 a 9:57 pm

      Si Alice e non vedo l’ora di conoscere te e le altre ifoodies…Sono molto emozionata! Grazie di cuore per essere passata da me!
      Baci, Mary

  • Rispondi
    speedy70
    8 Luglio 2016 a 10:57 am

    Ottima con lo yogurt questa golosa torta, soffice e tanto invitante!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Luglio 2016 a 10:12 am

      Grazie di cuore…sono felicissima che tu abbia gradito!
      Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    ely mazzini
    11 Luglio 2016 a 9:52 pm

    Mmmmmm, ma quanto è golosa questa torta di albicocche, la cannella ci sta una meraviglia, bravissima Mary!!!
    Un abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Luglio 2016 a 8:51 am

      Ciao Ely! Grazie di cuore per i complimenti!
      Un abbraccio grande, Mary

  • Rispondi
    Antoinette Mizzi
    4 Giugno 2020 a 10:41 pm

    Looks really nice & yummy, I have a persimmon tree (the astringent one so I have to wait till they go soft before use )and got so much fruit ! can I use this recipe? Or do you have a cake recipe to use persimmon fruit? Grazie

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Giugno 2020 a 3:19 pm

      Hi Antoinette, thank you so much for passing by! I don’t have a specific recipe for persimmon, but I do have plenty of recipes with fruit so I think you could probably adapt almost all of them 😉 This recipe is really tasty and easy, and I’m pretty sure that it would work well with persimmon too! Let me know your opinion.
      Hugs,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.