BISCOTTO GELATO COOKIE VEGAN

1 Agosto 2016

 

 

biscotto gelato cookie vegan

Buongiorno amici! Tra i gelati confezionati che occupano un posto d’onore nel mio cuore, c’è il gelato Cookie. Quanto mi piaceva quel biscotto, con il gelato fiordilatte e i pezzetti di cioccolato in mezzo…Trovo che un bel biscotto gelato sia uno snack formidabile, capace di rinfrescare, nutrire e coccolare! Il biscotto gelato è anche amatissimo dai bambini e prepararlo in casa non è per nulla difficile. Bastano davvero due biscotti e del buon gelato da mettere in mezzo! Chi mi segue, sa che sono sempre alla ricerca di alternative animal friendly. Io non sono vegana, ma lo è mio fratello e di tanto in tanto, mi piace regalargli qualcosa di buono e sfizioso, come questo biscotto gelato cookie vegan. Inoltre, per chi come me è intollerante al lattosio, un’alternativa al gelato fatto con il latte e la panna ci vuole e questa ricetta è talmente buona che non vi farà rimpiangere il gelato “vero”! Io ho usato dei Digestives buonissimi, senza derivati animali, che trovo a Eurospin. Ve li consiglio amici, non perchè voglia fargli pubblicità, ma perchè sono gli unici che sono riuscita a trovare senza olio di palma. In mezzo, c’è un delizioso gelato alla soia e intorno, tante gocce di cioccolato…Ce l’avete l’acquolina?  

Serena vita a tutti e a presto,

Mary

 Prepariamo il biscotto gelato cookie vegan

[yumprint-recipe id=’339′]biscotto gelatogelato cookie vegan Hello friends! When I was younger, one of my favourite icecream sandwiches was the one called Cookie. I loved the delicious cookie, and the milky icecream center with all the tiny chocolate pieces inside…An icecream sandwich is a wonderful choice for a healthy summer snack. It is refreshing, nourishing, and comforting. Kids love icecream sandwiches and making them at home is not difficult at all! All you really need are a couple of good quality biscuits and a delicious icecream to put in between. That’s it! Those who have been following me for a while, know that I am always looking for animal friendly alternatives to yummy treats. I am not a vegan, but my brother is, and I like to treat him to something special every now and then. This icecream sandwich recipe is also perfect for lactose intollerance, and it is so delicious, that you won’t believe it is an alternative to “real” icecream. I used Digestive Biscuits that are palm oil free and simply delicious. In between the biscuits, I put some amazing soy icecream, and all around I added chocolate chips…Are you drooling?

A lovely life to all,

Mary

[yumprint-recipe id=’343′]biscotto gelato cookie

Con questo goloso gelato, auguro a tutti una felice e serena estate…Ci rivediamo a settembre!
Un abbraccio,
Mary

28 Commenti

  • Rispondi
    Simo
    1 Agosto 2016 a 11:38 am

    acquolina è dire poco….che delizia, buoni e leggeri, mi piacciono assai!!!!!
    Buona estate anche a te cara

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Agosto 2016 a 9:42 am

      Grazie di vero cuore Simo!
      Un grande abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Lilli nel paese delle stoviglie
    1 Agosto 2016 a 2:17 pm

    mammina mia mary che chicca che ci regali, adoro tutto ma tutto, cosa darei per averne uno, bravissima e bellissime foto, un abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Agosto 2016 a 9:45 am

      Ma che carina che sei Lilli! Grazie davvero!
      Un abbraccio anche a te e a presto,
      Mary

  • Rispondi
    Claudia Casadio
    1 Agosto 2016 a 6:12 pm

    Questi sono davvero belli e benissimo presentati 🙂 complimenti davvero!
    Un bacione :*

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Agosto 2016 a 9:47 am

      Ciao Claudia, benvenuta! Grazie mille per i complimenti, sei gentilissima!
      Baci e buona estate,
      Mary

  • Rispondi
    Giulia
    1 Agosto 2016 a 6:59 pm

    Che meraviglia Mary: devo farli assolutamente. Devo provare la ricetta con il lattosio però, perché sono molto intollerante alla soia ( mi fa venire l’orticaria e l’asma). Devo usare accortezze particolari, oppure posso semplicemente sostituire latte e yogurt di soia con quelli contenti lattosio? Bravissima cara???

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Agosto 2016 a 9:55 am

      Giulietta, sono felicissima che tu abbia apprezzato! Li puoi fare tranquillamente con il latte e la panna. Io li ho fatti anche con il gelato fiordilatte e sono ancora più buoni! Ho messo 250 ml di panna fresca di latte, 250 ml di latte intero e 5 cucchiai di zucchero a velo. Ho frullato prima la panna con lo zucchero a velo, giusto fino a farla diventare cremosa e poi ho aggiunto il latte. Ho messo tutto in gelatiera e in 20 minuti è venuto fuori un gelato fiordilatte favoloso! Credo che al posto della panna, ci si possa mettere anche dello yogurt, senza problemi. Grazie infinite tesoro…Love you to the moon and back!
      Bacioni,
      Mary

      • Rispondi
        Giulia
        2 Agosto 2016 a 6:09 pm

        Grazie tesoro …. sei meravigliosa. Ti voglio un bene dell’anima e non vedo l’ora di rivederti. ???

        • Rispondi
          unamericanatragliorsi
          3 Agosto 2016 a 11:09 pm

          Giulia💜💜💜

  • Rispondi
    zia consu
    1 Agosto 2016 a 9:22 pm

    Questo lo voglio assolutamente provare..quest’anno ho fatto i coni gelato ed il biscotto non posso proprio farmelo sfuggire 😛
    Hanno un aspetto delizioso e se ne avessi uno qui con me mi terrebbe buona compagnia 😛
    ps: lo zucchero lo frulli con lo yogurt??

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Agosto 2016 a 9:58 am

      Sono deliziosi Consu e davvero facilissimi da preparare ;). Lo zucchero lo frullo insieme allo yogurt e poi aggiungo il latte vegetale. Grazie di cuore carissima!
      Ti abbraccio forte,
      Mary

  • Rispondi
    andrea
    2 Agosto 2016 a 2:16 pm

    ma che bontà!! buonissimi :)) per i pomeriggi d’estate sono perfetti! buona serata, ciao Andrea

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      3 Agosto 2016 a 11:08 pm

      Grazie mille Andrea! Sono felice che ti siano piaciuti!
      A presto,
      Mary

  • Rispondi
    ConUnPocoDiZucchero Elena
    3 Agosto 2016 a 7:02 am

    anche a me piaceva tanto questa tipologia di gelato! sono felice che tu oggi ce la riproponga in una veste veg, leggera e sana!
    in qsta stagione di gelati fatti in casa, questo è sicuramente da ricordare <3
    un abbraccio e un augurio di buona estate cara mary!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      3 Agosto 2016 a 11:14 pm

      Ciao Elena! Sono felice che ti piaccia questa versione veg del “Cookie”, è davvero squisito.😍 Grazie di cuore per essere passata da me!
      Un grande abbraccio a te e alla tua principessa!
      A presto,
      Mary

  • Rispondi
    Elena
    24 Agosto 2016 a 6:03 pm

    Mary, altro che acquolina…..e ora come faccio? sono ancora in ufficio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Agosto 2016 a 10:55 am

      Elena, sono felice d’averti stimolato l’acquolina! Era proprio quella la mia intenzione;) Grazie mille per essere passata da me!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    delizia divina
    27 Agosto 2016 a 10:02 pm

    Che bontà!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Agosto 2016 a 11:03 am

      Che gentile che sei Fiorella..grazie davvero!
      Bacioni,
      Mary

  • Rispondi
    Mila
    29 Agosto 2016 a 10:50 am

    Quanti ricordi!!! Adesso ho visto che in alcuni bar lo hanno di nuovo!!!!
    Bellissima la tua versione!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Agosto 2016 a 11:01 am

      Davvero Mila?! Devo ritrovarli anch’io! Grazie di cuore per la tua presenza!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    30 Agosto 2016 a 4:04 pm

    Il Cookie era anche il mio gelato preferito. Quest’anno l’ho visto ricomparire nei bar ma ho evitato di prenderlo altrimenti so già che sarei finita a mangiarne a volontà. Certo che è impossibile resistere a questo gelato. Voglio cercare quei biscotti, sembrano fatti apposta per essere farciti con il gelato 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Settembre 2016 a 11:34 am

      So cosa intendi Elena, anch’io ne mangerei in quantità industriali! Questi biscotti Digestive, sono gli unici che trovo senza olio di palma e li trovo alla Eurospin. Sono buonissimi! Grazie mille per essere passata da me cara!
      Un grande abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Leti- Senza è buono
    8 Giugno 2017 a 1:33 pm

    Che buono il biscotto gelato ? questa ricettina è perfetta per questo periodo e poi è un vero spettacolo per occhi e palato ? un abbraccio cara ?

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Giugno 2017 a 5:33 pm

      Grazie di cuore Leti…Sei un vero tesoro!
      Ricambio l’abbraccio con affetto,
      Mary

  • Rispondi
    Erica Di Paolo
    17 Giugno 2017 a 10:46 am

    Sai cosa faccio? Mi preparo i biscotti e li farcisco con questo delizioso gelato 🙂
    Li “lumavo” da molto tempo…

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      19 Giugno 2017 a 8:37 am

      Fammi sapere che ne pensi tesoro! Ti voglio bene Erica.
      Un abbraccio affettuoso,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.