BARRETTE CRUMBLE ALLE PESCHE

1 Settembre 2016

barrette crumble alle pescheBuongiorno amici e ben ritrovati! Spero abbiate trascorso una serena estate e soprattutto, spero che l’abbiate passata in compagnia di chi vi è caro. Mai come in questi ultimi giorni, avevo realizzato quanto fosse importante godere degli affetti, viverli e apprezzarli ogni giorno che la vita ci regala. Voglio ricordarlo sempre…

Settembre ha sempre esercitato un fascino particolare su di me. Adoro questo mese che segna la fine dell’estate. Adoro la luce e i cambiamenti, lenti ma inesorabili, nella natura che mi circonda. Adoro le giornate che si accorciano e che piano piano, si concedono ai tempi più intimistici. Adoro le bontà che la natura ci regala in questa stagione. Settembre ci offre i frutti più dolci, come a volerci accompagnare dolcemente, verso le stagioni più fredde e meno generose. E poi, settembre rappresenta per me, l’inizio dell’anno. Forse perché a settembre tornavo a scuola, vivendo un nuovo inizio, un percorso tutto da scoprire che poteva regalarmi chissà quanti tesori…e me li regalava.

Oggi è il primo giorno di prima elementare del mio nipotino Nicholas, che vive lontano, ma che sento vicinissimo nel cuore. E’ un ragazzino dolcissimo, intelligente e curioso. Se fossimo stati vicini, di sicuro gli avrei preparato qualche dolcetto speciale, per augurargli un buon inizio. Purtroppo siamo lontani, ma io il dolcetto glielo voglio regalare lo stesso, seppure virtuale. Ho preparato queste barrette crumble alle pesche, pensando proprio a lui e a tutti i ragazzini che torneranno a scuola nei prossimi giorni. Sono fatte con una frolla sbriciolata all’olio, che però sa di burro…anzi, sembra burrosissima, grazie ad un trucchetto che ho imparato dalla bravissima Sara e che vi svelerò nella ricetta! Il ripieno è fatto con pesche fresche, tagliate a fettine e condite con un po’ di zucchero e cannella. Queste barrette crumble alle pesche si sciolgono letteralmente in bocca e sono di una bontà incredibile! Sono ideali per una sana e golosa colazione. Provatele e fatemi sapere! Buon inizio al mio tesorino Nicholas e a tutti i ragazzi che nei prossimi giorni intraprenderanno questo nuovo percorso, che regalerà chissà quanti tesori…

Qui trovate un’altra ricetta per delle barrette deliziose e no-bake 😉

Serena vita a tutti e a presto,

Mary

 Prepariamo le barrette crumble alle pesche

[yumprint-recipe id=’344′] dolcetti alla pesca

crumble barsHello friends, it’s nice to be back! I hope you all had a wonderful summer and, I especially hope you all spent it with your dear ones. These past days have made me ever so conscious of how important our loved ones are, and how important it is for us to appreciate every single moment we spend with them…I really want to remember that every day…

September has always been a fascinating month for me. I simply adore the special light this month gives us, and I adore the slow but unavoidable changes in nature…I love the shorter days. They gradually transport us to a new, more intimistic season. The fruits that September gives us are the sweetest ever. Perhaps it is a way for nature to gently guide us towards the colder, less generous season. Also, September is for me, the “beginning” of the year. Maybe because it reminds me of the beginning of school..I loved going back to school! It was always the starting point of a new, adventurous journey, full of treasures, which I always found and appreciated!

Today is my nephew Nicholas’ first day of first grade. He lives far away, but I feel him so close in my heart! He is a very sweet, intelligent, and curious young boy. If we were near, I would certainly have made him a special sweet treat to celebrate his first day of school. Regardless of the distance between us, I made him a special treat, just to wish him a wonderful school year. I made these peach crumble bars thinking of Nicholas and all the kids going back to school these days. These bars are made with an oil shortcrust pastry that is so “buttery”, thanks to a method I learned from Sara, that I will reveal in the recipe! The filling is made with slices of fresh peaches, to which I added some sugar and cinnamon. These peach crumble bars are simply mouthwatering and are perfect for a healthy, delicious breakfast. Give them a try and just let me know your opinion! I wish my sweetheart Nicholas, and all the kids going back to school a lovely school year, full of hidden treasures, that I’m sure you will find…

Here, you can find another recipe for delicious, no-bake cereal bars 😉

A lovely life to all,

Mary

[yumprint-recipe id=’345′]peach crumb bars

20 Commenti

  • Rispondi
    valentina
    1 Settembre 2016 a 4:46 pm

    che meraviglia, fa davvero tanto coccola!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Settembre 2016 a 8:13 pm

      Ciao Valentina, che bello trovarti qui! Sono felice che tu abbia gradito! Un grande abbraccio e grazie per essere passata a farmi visita!
      Mary

  • Rispondi
    Giulia
    1 Settembre 2016 a 11:41 pm

    Carissima Mary, grazie per aver dedicato questo post a Nicholas. Il tuo dolcissimo gesto non passa inosservato, e lo faro` presente al mio tesoro, che come sai ti adora ???!!! Queste barrette sono di una delizia unica: non so se ricordi, ma io ADORO LE PESCHE, non solo come frutto che mangio senza sosta durante l’estate, ma anche usato per fare confetture e dolci vari. Quando verremo a Natale dovrai farmi questo dolcetto: le pesche fresche non ci saranno, ma magari puoi farlo cmq. usando le pesche sciroppate.
    Grazie di tutto cara. Love U ???

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Settembre 2016 a 1:27 pm

      Giulia, sono felice che ti abbia fatto piacere la mia dedica! Siamo lontani, ma io voglio partecipare in qualche modo alla vita di Nicholas e attraverso questi piccolissimi gesti, mi sento più vicina a lui e a voi. Giulia, so che adori le pesche e le ho scelte apposta…ho pensato che potessero piacere anche al mio tesorino! Le faremo senz’altro a Natale, con le pesche sciroppate o in qualunque modo ti faccia piacere! Vi voglio bene… grazie Giulia, per tutto!
      Bacio grande,
      Mary ❤❤❤

  • Rispondi
    gloria
    2 Settembre 2016 a 1:20 am

    Che delizioso Mary !!!! bellisimo cara!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Settembre 2016 a 1:29 pm

      Sei gentilissima Gloria, grazie di cuore!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Maria Grazia Ferrarazzo Maineri
    3 Settembre 2016 a 6:38 pm

    Delizioso questo trucchetto “simil burro”, Mary. Mi manca (anche se devo confessarti che talvolta mi capita di lasciare la “retta via” 😀 ) il quotidiano sapore del burro.
    Amo queste barrette profumate e fragranti. Le preparerò presto.
    Un grande abbraccio,
    MG

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Settembre 2016 a 9:26 am

      Maria Grazia, anche a me manca tanto il burro…anche se devo ammettere, che non ne ho mai fatto un uso quotidiano. Per cultura, qui da me si usa di più l’olio e nei tempi passati, si usava lo strutto. Adoro il sapore del burro però. Pane, burro e marmellata è quanto di più semplice e delizioso che ci sia! Ogni tanto, uno strappo lo faccio 😉 Grazie per essere passata a trovarmi cara!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Alice
    4 Settembre 2016 a 4:07 pm

    Rientrata dalle ferie estive, dopo qualche giorno di lavatrici e sfascio valige eccomi a rilassarmi davanti al PC e fare il giro dei miei Blog amici per lasciare un saluto e vedere quante buone ricette mi sono persa in questo ultimo mese. Meravigliosamente golose queste barrette!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Settembre 2016 a 9:28 am

      Ciao Alice, bentornata! Ormai torniamo tutte alla solita routine e per certi versi, ne sono anche felice. Grazie per essere venuta a farmi visita!
      Ti abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    4 Settembre 2016 a 4:26 pm

    Che meravigliosa idea x la merenda o la colazione 🙂 Le faccio spesso anch’io e presto ne pubblicherò una mia versione 🙂
    Benritrovata e buona domenica <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Settembre 2016 a 9:30 am

      Ciao Consu! Aspetto con ansia di vedere la tua versione… sicuramente meravigliosa! Grazie mille per la tua presenza cara! Baci e buona settimana,
      Mary

  • Rispondi
    Silvia
    4 Settembre 2016 a 7:18 pm

    Eccomi tornata dopo la pausa estiva.
    Passo per fare un saluto e trovo una ricetta golosissima, io amo tutto ciò che è croccante e “sgranocchioso”.
    Felice che tu abbia trascorso una piacevole estate.
    Un bacio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Settembre 2016 a 9:32 am

      Silvia, sono felicissima di trovarti qui da me! Dopo una lunga pausa, sarai rigenerata e piena di entusiasmo! Grazie di cuore per la tua visita!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Melania
    7 Settembre 2016 a 4:49 pm

    Di tutti i mesi, forse è quello che per me conserva maggior fascino. Segna la fine di tante cose, e l’inizio inesorabile di molte altre. Porta con se una luce nuova, l’aria si fa più fresca e i pensieri si distendono. È un mese che adoro! Sa donarmi tanto…
    È da tempo che voglio preparare delle barrette, ma ancora non ho ben in mente che ingredienti assemblare. Le tue sono deliziose Mary!
    Bentornata ❤️❤️

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Settembre 2016 a 10:00 pm

      Allora condividiamo l’amore per questo mese Melania…Per me, settembre è il mese dei progetti, dei buoni propositi, delle nuove strade da percorrere. L’aria più frizzante mi invoglia a fare e i profumi della natura sono inebrianti e regalano emozioni nostalgiche…Sono felice che ti siano piaciute le mie barrette cara. Grazie di cuore per avermi regalato la tua presenza!
      Bacioni,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    9 Settembre 2016 a 4:09 pm

    Anche io amo settembre in modo particolare, per tutte le ragioni che hai detto tu e anche perchè ci sono nata … mi ci riconosco nella sua luce, nella sua temperatura ancora calda ma non afosa, nei colori che cominciano ad assumere gli alberi … bentornata Mary, anche se io e te non ci siamo mai perse di vista, grazie ai social. Ottima merenda sana e golosa, per i nostri piccoli che devono tornare a scuola ma non solo per loro! Un bacio, a presto

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Settembre 2016 a 8:39 am

      Ciao Terry, credo che abbiamo moltissimo in comune! Sono felice che tu abbia gradito la mia ricetta…Grazie di cuore per essere passata a farmi visita!
      Un grande abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    ILDOLCECREAR
    15 Settembre 2016 a 8:04 pm

    Ho provato le tue barrette buonissime. La tua ricetta mi ha rapita quindi ho deciso di prvarla e riproporla anche ai miei lettori <3
    La mia versione la trovi qui http://www.ildolcecrear.it/2016/09/crumble-di-pesche-light-e-senza-lattosio.html
    Un abbraccio
    Marta

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      16 Settembre 2016 a 8:13 am

      Marta, la tua versione mi è piaciuta tantissimo…Geniale l’idea di usare il microonde! Non l’ho mai usato per fare i dolci, ma ora che hai stuzzicato la mia curiosità, dovrò provare assolutamente!;) Grazie ancora per aver provato la mia ricetta e per la tua gentilezza!
      Un abbraccio,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.