GRANOLA ALLE NOCCIOLE CON PUREA DI MELE E CARDAMOMO

20 Settembre 2016

 

granola nocciole cardamomoBuongiorno a tutti! Ho sempre amato la granola. Quell’insieme di cereali croccanti, da gustare con il latte o con lo yogurt è per me, irresistibile. A dir la verità, trovo che la granola sia deliziosa anche da mangiare come snack…crunchy e golosa. Da tantissimi anni ormai, non la compro più. Abituata ai sapori più naturali e personalizzabili di quella fatta in casa, trovo che la granola confezionata sia troppo dolce e ricca di sapori “artificiali”. Oltretutto, costa tantissimo e molto spesso è piena di grassi non proprio salutari. E’ facilissima da preparare in casa e se ne possono fare mille varianti, seguendo la stagionalità o il mood del momento. Con la ricetta di oggi, partecipo con piacere, al bellissimo gioco SEI IN CUCINA-LA SFIDA DEGLI INGREDIENTI, ideato da alcune bravissime amiche foodblogger! Gli ingredienti proposti per la sfida sono sei. L’ingrediente chiave è obbligatorio e si devono usare almeno due degli altri ingredienti proposti. Per il mese di settembre gli ingredienti sono: LE NOCCIOLE, la scarola, la farina di farro, le mele, lo yogurt greco e il cardamomo e il tema proposto è “il ritorno a scuola”. Quando penso al ritorno a scuola dei nostri figli, penso anche ad una sana e nutriente colazione che li aiuti ad affrontare lo sforzo dello studio. Spesso i ragazzi sono poco inclini a mangiare di prima mattina, o perlomeno, a mangiare bene. La granola permette di fare colazione senza perdere troppo tempo. Basta aggiungere dello yogurt o del latte, un po’ di frutta fresca e voilà, il primo pasto della giornata è pronto e goloso. Garantisco che il ritorno a scuola sarà grintoso, pieno di energia e anche allegro! Questa granola alle nocciole è preparata con una purea di mele, che permette di aggiungere poco zucchero e pochissimo grasso. E’ croccantissima e rimane tale per diversi giorni. Inoltre, il cardamomo e la cannella regalano un tocco speziato e delicatamente pungente che è corroborante e confortevole allo stesso momento! Provare per credere…

Qui trovate un’altra ricetta da non perdere…la granola da fare in padella!

Serena vita a tutti e a presto,

Mary

 Prepariamo la granola alle nocciole con purea di mele

[yumprint-recipe id=’358′] granola nocciole mele cardamomo

granola nocciole mela

Good morning everyone! I have always loved granola. That crunchy cereal mix, to be eaten with yogurt or milk, has always been irresistible for me. I also find that granola is a fantastic snack! I haven’t bought granola for a long time. I prefer homemade granola, that can be made according to personal taste and needs. Store bought granola is too sweet for me, too expensive, and is full of trans fats and artificial flavors. Homemade granola is actually very easy to make and you can try so many different combinations…You can follow the seasons or your mood of the moment. With this recipe, I am participating, with much pleasure, to a wonderful game called “SEI IN CUCINA”, created by some amazing foodblogger friends. This month’s theme is “going back to school” and the key ingredient is the HAZELNUT. The optional ingredients are scarola, spelt flour, apples, Greek yogurt and cardamom. The key ingredient is mandatory, and you must choose at least two of the optional ingredients. When I think about our kids going back to school, I automatically think about a healthy, nourishing breakfast that will keep them strong and concentrated during the school hours. Kids don’t always love eating in the morning, or at least, not in a healthy way. Granola is a fast way to have a good, hearty breakfast without having to take a lot of time. All you need to add is some yogurt or milk, some fresh fruit and voilà…the most important meal for our kids is happily served. This hazelnut granola is made with applesauce which gives natural sweetness so very little sugar is added. I used only a small amount of vegetable oil, and I added cinnamon and cardomon which give a spicy, pungent kick! I assure you that this granola stays crunchy for several days and is so comforting! Give it a try and let me know your opinion…

Here is a recipe that you simply cannot lose…skillet granola!

A lovely life to all,

Mary

[yumprint-recipe id=’360′]granola nocciole

Con questa ricetta partecipo al gioco SEI IN CUCINA-LA SFIDA DEGLI INGREDIENTI

sei-in-cucina

 

 

 

 

40 Commenti

  • Rispondi
    tizi
    20 Settembre 2016 a 4:04 pm

    trovo deliziosa l’idea di preparare la granola con la purea di mele! la rende sicuramente ancora più sana e profumata 🙂
    ottima proposta Mary, davvero originale! un bacio, buona serata 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      21 Settembre 2016 a 3:32 pm

      La purea di mele rende questa granola croccantissima e squisita! Sono felice che tu abbia gradito:)Grazie mille cara!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Fr@
    21 Settembre 2016 a 11:30 am

    Mi piace questa tua variante.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      21 Settembre 2016 a 3:34 pm

      Grazie di cuore Francesca! Ti invio un mega abbraccio!
      A presto,
      Mary

  • Rispondi
    m4ry
    22 Settembre 2016 a 7:57 am

    Mary cara, l’aspetto è magnifico e ti dico grazie, perché stavo proprio pensando da un po’ che mi piacerebbe provare a prepararla in casa. L’idea della pure di mela m’intriga tantissimo 🙂 Un baciotto !

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Settembre 2016 a 8:17 am

      Ciao Mary! Sono stra felice che tu abbia gradito…ti assicuro che è buonissima, addictive direi. Grazie per la visita carissima!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Erica Di Paolo
    22 Settembre 2016 a 11:05 am

    Io so che con te potrei stare le ore, in cucina, tra una nocciola e l’altra (ma non solo) a contarmela e a chiacchierare e a ridere e a sorridere e a deliziarmi. Perché è così: tu metti il cuore in tutto quello che fai, e io adoro le persone come te.
    Grazie stellina per la tua bellezza.
    Un abbraccio infinito.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Settembre 2016 a 10:53 pm

      Erica, le tue parole mi arrivano dritte nel cuore! Passare del tempo con te sarebbe un dono immenso, perché anch’io so, che potrei stare per ore a godere della tua presenza e amicizia. Pur essendo diverse, sono certa che siamo “spiriti affini” e mi sento una privilegiata ad averti incontrata. Sappi stellina, che il tuo affetto mi riempie di gioia! Grazie amica mia, di cuore.
      Ricambio l’abbraccio infinito,
      Mary <3

  • Rispondi
    Marzia
    22 Settembre 2016 a 1:32 pm

    Adoro la granola!
    Questa deve essere fantastica Mary <3
    Un abbraccio e grazie per aver giocato!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Settembre 2016 a 10:43 pm

      Grazie a voi Marzia! Io mi sono divertita tantissimo e sono felice che ti sia piaciuta la mia granola!
      Un grande abbraccio anche a te,
      Mary

  • Rispondi
    Milena
    22 Settembre 2016 a 4:51 pm

    mmmm…ingredienti questi che mi fanno andare in visibilio! 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Settembre 2016 a 10:40 pm

      Grazie mille Milena, sono davvero contenta che tu abbia gradito la mia ricetta!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    23 Settembre 2016 a 12:09 pm

    Mary che meraviglia!! Condividiamo assolutamente il tuo amore per la granola, anzi presto ne arriverà una anche da noi 🙂
    E’ proprio un modo sanissimo e gustoso per fare il pieno di energie al mattino! E poi la croccantezza e la fragranza delle nocciole mette subito il buon umore!!
    Che bei colori e che splendide foto Mary, sei bravissima!
    Ti stringiamo forte forte

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      23 Settembre 2016 a 4:41 pm

      Non vedo l’ora di poter apprezzare la vostra granola…di sicura sarà straordinaria! Grazie di cuore per i complimenti pancette, ma soprattutto per la vostra amicizia!
      Un grande abbraccio,
      Mary 💖

  • Rispondi
    Simo
    24 Settembre 2016 a 7:26 am

    Ma sai da quanto tempo vorrei fare la granola!? Questa tua mi intriga un sacco e poi, se non è complicata da fare fa proprio al caso mio, ehehehe….pasticciona come sono!
    Un bacione stella e buon fine settimana

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Settembre 2016 a 8:47 am

      Questa è facilissima Simo, si mette su in pochi minuti e rimane croccante per diversi giorni! Tu sei straordinaria amica mia, altro che pasticciona…
      Ti stringo cara e grazie per essere passata,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    25 Settembre 2016 a 12:19 pm

    Che bella idea la purea di mele! Buona e molto intrigante questa granola. Bravissima Mary, buona domenica tesoro

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      25 Settembre 2016 a 2:45 pm

      Grazie di cuore Terry, sei gentilissima! Buona domenica anche a te carissima e un abbraccio grande!
      A presto,
      Mary

  • Rispondi
    Elena
    27 Settembre 2016 a 8:31 pm

    Mary io non la conoscevo: hai visto che a partecipare a queste iniziative si impara sempre qualcosa? Golosa la tua granola ?????

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      28 Settembre 2016 a 11:39 am

      Allora la devi provare Elena, ovviamente gluten free. Il bello della granola è che si può personalizzare secondo i gusti e le esigenze ed è sempre buonissima. Grazie di cuore per essere passata da me cara!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Vanessa
    27 Settembre 2016 a 11:07 pm

    Hai ragione cara Mary: nulla vale la granola fatta in casa! Devo ammettere che anch’io ho tendenza a sgranocchiarla pura dal barattolo… finirò senz’altro nel girone dei golosi! Un bacio, amica mia.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      28 Settembre 2016 a 3:47 pm

      Vanessa, allora ci terremo per mano in quel girone…e sicuramente saremo in buona compagnia! Grazie di cuore per la tua presenza!
      Un abbraccio grande grande,
      Mary

  • Rispondi
    Melania
    28 Settembre 2016 a 11:24 am

    Anch’io la preparo sempre. Ci si può sbizzarrire mettendo qualunque cosa. La tua però ha un ingrediente speciale “purea di mele” che io adoro. Non ho mai pensato di aggiungerlo Mary, perciò proverò.
    Ti stringo forte e a presto.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      28 Settembre 2016 a 3:49 pm

      Se la provi Melania, fammi sapere che ne pensi. Qui è andata a ruba ed è rimasta croccantissima, come piace a me! Grazie mille per la tua visita cara!
      Tanti baci,
      Mary

  • Rispondi
    Antonio
    28 Settembre 2016 a 7:00 pm

    ho visitato volentieri il tuo blog….non saprei cosa aggiungere a quello che hai già scritto tu egregiamente.
    beh….buon prosieguo!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      28 Settembre 2016 a 8:01 pm

      Grazie per la visita e per i complimenti! Sono davvero felice che il mio blog ti sia piaciuto!
      Buona serata,
      Mary

  • Rispondi
    LaRicciaInCucina
    29 Settembre 2016 a 2:09 pm

    Che buona la granola!!! Me ne hanno regalato un sacchettone (homemade) e la sto centellinando perché è davvero deliziosa. E ti confesso che io la mangio così, a secco 🙂
    Questa con la purea di mele mi ispira tantissimo! Grazie dell’idea :-). Un abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      29 Settembre 2016 a 3:18 pm

      Giovanna, se fossimo vicine ti coccolerei con tanta granola! Anche a me piace sgranocchiarla sai, come le patatine;) Grazie di cuore per avermi fatto visita!
      Ti abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    29 Settembre 2016 a 3:02 pm

    Mi piace troppo questa versione con la purea di mele. Io adoro la granola, per me non esiste colazione senza yogurt e muesli o granola. Secondo te starebbe insieme lo stesso se omettessi il miele?

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      29 Settembre 2016 a 8:17 pm

      Credo di si Elena. In questa ricetta il miele è pochissimo in realtà…credo che lo zucchero potrebbe tenere insieme il tutto abbastanza bene. Volendo, potresti anche usare dello sciroppo d’acero. Grazie mille per essere passata cara e fammi sapere l’esito dell’esperimento!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Claudia Casadio
    1 Ottobre 2016 a 1:42 pm

    Ecco la colazione che vorrei.. Yum che buona! Complimentianche per le foto, adoro quando fanno venire voglia di mangiare 🙂
    Un bacione :*

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Ottobre 2016 a 4:45 pm

      Che bei complimenti Claudia, grazie di vero cuore!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Lablondeenfarinee
    1 Ottobre 2016 a 7:56 pm

    Adoro questa versione della granola!! <3 Grazie per aver giocato con noi!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Ottobre 2016 a 1:21 pm

      Sono felice che ti sia piaciuta Alice! Grazie mille a voi!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Veronica Gastaldo
    2 Ottobre 2016 a 12:01 am

    Domani vorrei fare colazione così! grazie per la splendida ricetta, un bacione e alla prossima per sei in cucina!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Ottobre 2016 a 1:23 pm

      Ciao Veronica, grazie a voi per il bel gioco!
      Un bacione a te,
      Mary

  • Rispondi
    Alessandra
    2 Ottobre 2016 a 8:17 am

    Una proposta super energetica 😀
    Grazie per aver giocato con noi, Mary <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Ottobre 2016 a 1:24 pm

      Vero Ale, è una colazione super nutriente! Grazie a voi, mi sono divertita tanto!
      Un abbraccio,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.