PEPERONI RIPIENI DI RISO E TONNO

12 Settembre 2016

peperoni-ripieniBuongiorno a tutti! Una nuova settimana è appena iniziata e qui da me, l’aria è più frizzantina e la voglia di accendere il forno sta tornando prepotentemente. Come spesso accade nella mia cucina, le ricette nascono da improvvisazioni e da ciò che il mio frigorifero e la mia dispensa offrono. Avevo comprato dei bellissimi peperoni, piccoli e tondeggianti che però non avevo ancora utilizzato. Così, da questi peperoni incantevoli e colorati, è nata una pietanza deliziosa e completa. I peperoni ripieni di riso e tonno sono squisiti e per gustarli al meglio, mangiateli freddi o appena tiepidi. Basta abbinare una fresca insalata di misticanza e la cena è fatta! Il ripieno è delicatissimo e gustoso, perfettamente equilibrato tra il dolce e il piccante. Cosa aspettate amici? Preparate questi peperoni ripieni di riso e tonno…vi assicuro che non ve ne pentirete!

Se come me amate i peperoni, qui trovate un’altra ricetta gustosa con questo ortaggio.

Serena vita a tutti e a presto,

Mary

 Prepariamo i peperoni ripieni di riso e tonno

[yumprint-recipe id=’346′]peperoni ripieni di riso e tonnopeperoni ripieni di tonno Good morning friends! A new week has just begun, the weather is a bit cooler, and I’m happy to be using my oven again. As often happens in my kitchen, my dishes are the result of experiments, using what my fridge and my pantry has to offer. I bought these wonderful, round bell peppers a few days ago, but I hadn’t used them yet. They were just what I was craving, so I decided to make these amazing rice and tuna stuffed bell peppers. They are super delicious and they are nutritiously complete. My stuffed bell peppers are best eaten cold, or just slightly warm. Serve them with a fresh, green salad and you’ve got a healthy dinner that will be devoured by your family. Trust me. The stuffing is scrumptious and it is perfectly balanced between sweet and spicy. Give these rice and tuna stuffed bell peppers a try…you won’t be sorry!

If you love bell peppers like I do, here you can find another delicious idea.

A lovely life to all,

Mary

[yumprint-recipe id=’351′]peperoni ripieni di riso

18 Commenti

  • Rispondi
    edvige
    12 Settembre 2016 a 4:10 pm

    Buoniiii molto invitanti e anche semplici. Buona settimana.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      12 Settembre 2016 a 6:08 pm

      Grazie mille Edvige, sono felice che ti siano piaciuti! Buona settimana anche a te!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    12 Settembre 2016 a 8:45 pm

    I colori di questo piatto sono strepitosi 🙂 e non oso immaginarne il sublime sapore 🙂
    Bravissima e felice settimana <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Settembre 2016 a 8:46 am

      Consu, sei gentilissima! Sono felice che ti piaccia la mia proposta! Grazie mille cara 💖
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    gloria
    13 Settembre 2016 a 7:22 am

    Deliziosi cara 🙂 🙂
    Un abbraccio !

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Settembre 2016 a 8:48 am

      Grazie di cuore Gloria!
      Un abbraccio grande anche a te cara,
      Mary

  • Rispondi
    Erica Di Paolo
    13 Settembre 2016 a 10:11 am

    Ehm, io ho fatto tutta l’estate con il forno acceso, ahahahahahahahah. E’ che mi è preso il desiderio di verdure, di grandi teglie di verdure al forno e….. io non è che patisca così tanto il caldo, ahahahahahahah.
    Splendido questo piatto, Mary. Ricco e prezioso. Proprio come te.
    Un abbraccio affettuoso, dolcezza ^_^

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Settembre 2016 a 9:36 pm

      Erica, fino a non molto tempo fa, neanch’io soffrivo il caldo…da un po’ le cose sono cambiate (ahimè!). Chissà che buone le tue teglie di verdure stellina! Grazie per i complimenti Erica e soprattutto, grazie per la tua amicizia!
      Bacio grande💖,
      Mary

  • Rispondi
    m4ry
    13 Settembre 2016 a 2:46 pm

    Avevo adocchiato la tua ricetta su FB e già mi aveva messo una certa voglia e ora che sono qui, è pure aumentata! Io adoro i peperoni e quelli ripieni mi ricordano i pranzi di famiglia a casa di mamma…deliziosa la tua interpretazione di questa ricetta. Un bacio grande Mary cara <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Settembre 2016 a 9:41 pm

      Anch’io adoro i peperoni Mary, in tutti i modi…e li digerisco pure. Sono felice che ti abbia stuzzicato l’appetito cara, era mia intenzione! Grazie davvero per essere passata da me!
      Ti abbraccio forte,
      Mary

  • Rispondi
    tizi
    13 Settembre 2016 a 4:12 pm

    che delizia mary! la verità è che non preparo le verdure ripiene spesso quanto vorrei… ma tu ora mi hai dato l’input giusto! non ho più scuse, questa ricetta la devo provare, con le verdurine caramellate poi mi fa una gola che neanche immagini!
    un bacione e buon pomeriggio 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Settembre 2016 a 9:45 pm

      Purtroppo Tiziana, neanch’io le faccio spesso quanto vorrei. Sono davvero contenta che tu abbia gradito…Ti posso assicurare che questi peperoni sono veramente buoni! Grazie mille per la tua visita!
      Un bacione anche a te,
      Mary

  • Rispondi
    Giulia
    14 Settembre 2016 a 2:45 pm

    Che colori e che sapori meravigliosi carissima Mary. Indubbiamente una pietanza che adoro, e che dovrei fare più spesso. Bravissima tesoro. Un abbraccio fortissimo. Love Ya??

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      14 Settembre 2016 a 9:35 pm

      Giulia, io adoro i peperoni! Mia suocera li faceva spessissimo in padella ed erano favolosi…Non ho mai capito come li facesse così buoni… È la prima volta che li faccio ripieni e sono venuti veramente squisiti. Grazie di cuore tesoro!
      Love you too,
      Mary💖💖💖

  • Rispondi
    Claudia Casadio
    14 Settembre 2016 a 9:30 pm

    che bella ricetta estiva! Complimenti 🙂 i peperoni poi sono proprio buoni! QUesta è una delle ricette che mi ricorda un po’ la mamma 😀 come si fa a non amarla?
    smuack :*

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      14 Settembre 2016 a 9:39 pm

      Claudia, hai ragione…Questa è una di quelle ricette che fanno le mamme o le nonne. Sono felice che ti sia piaciuta, qui da me è andata a ruba;). Grazie mille per la tua presenza!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Giovanna
    15 Settembre 2016 a 8:52 pm

    Veramente una bella proposta, golosa e colorata! Un bacio Mary!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      16 Settembre 2016 a 8:14 am

      Grazie mille Giovanna, sono felicissima che tu abbia gradito!
      Baci,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.