Buongiorno amici! La ricetta dei biscotti che vi propongo oggi appartiene al mio primo quadernino di ricette di cucina ed è li da tantissimi anni. Ho sempre amato pasticciare e avendo una mamma che sfornava biscotti, torte e pizze tutti i giorni, o quasi, era inevitabile che questa passione mi contagiasse…e meno male! Questi sono tra i primi biscotti preparati da donna sposata. Non ricordo neppure dove avessi preso la ricetta, forse da una di quelle vecchie rubriche di cucina dove ogni giorno c’era una proposta…Sono deliziosi, di una semplicità disarmante e restano buonissimi per giorni. Basta avere l’accortezza di tenerli in un contenitore chiuso e potrete gustare questi biscotti sempre freschi, sempre se durano, perché vi assicuro che vi verrà la voglia di sgranocchiarli in continuazione! Tra i miei propositi “settembrini”, c’è anche quello di rispolverare vecchie ricette, accantonate da troppo tempo e farle conoscere a voi. Ne vedrete delle buone amici…restate sintonizzati!
Serena settimana a tutti e a presto,
Mary
Prepariamo i biscotti sempre freschi
Good morning friends! I found today’s recipe in my oldest recipe notebook, and it has been there for years. I have always loved cooking and baking, and having a mom who baked cookies, cakes and pizza almost every day, my passion was really inevitable…thankfully! These cookies are among my first experiments as a married woman. I can’t remember where I got the recipe for these cookies…maybe from one of those kitchen diaries where you get a recipe for every day…These cookies are delicious, super easy to make and they stay fresh and crisp for a long time. Keep them in an airtight container and you can enjoy them for several day…if they last that long, because I assure you that you will often find yourself craving one of these goodies! Among my “Semptember’s good intentions”, there is the one to brush up on some of my old recipes, which I have abandoned for so long, and that I wish to share with you. There will be a lot of goodies coming friends…stay tuned!
A lovely week to all,
Mary
36 Commenti
m4ry
3 Ottobre 2016 a 12:27 pmMary cara sai che c’è ? Che io uno di questi biscotti lo vorrei proprio ora…immagino che siano di quelli perfetti per l’inzuppo! Salvo la ricetta e li provo sicuramente 🙂 Un bacio e buon inizio settimana 🙂
unamericanatragliorsi
4 Ottobre 2016 a 7:59 amSi Mary, sono buonissimi da inzuppare nel latte o nel tè. Se li provi, fammi sapere che ne pensi 😉 Grazie mille per essere passata!
Baci,
Mary
Alida @My Little Italian Kitchen
3 Ottobre 2016 a 2:03 pmBeautiful blog! Love the recipes and your photography :-))
unamericanatragliorsi
4 Ottobre 2016 a 8:00 amThank you so much Alida!
Hugs,
Mary
Fr@
3 Ottobre 2016 a 2:52 pmSemplicemente buoni.
unamericanatragliorsi
4 Ottobre 2016 a 8:01 amGrazie mille Francesca!
Un abbraccio grande,
Mary
edvige
3 Ottobre 2016 a 3:03 pmIo prendo nota per figlia loro dolci li possono mangiare e un biscottino scappa anche per me. Buona giornata e buon inizio settimana. Bacione
unamericanatragliorsi
4 Ottobre 2016 a 8:03 amNon sono super dolci Edvige. Penso che un paio te li puoi concedere senza problemi;) Grazie di cuore cara!
Bacioni anche a te,
Mary
tizi
3 Ottobre 2016 a 3:53 pmquesti biscotti hanno davvero l’aspetto di essere senza tempo… di quelli che si trovavano nelle cucine della nonna, chiusi nei barattoli di vetro e pronti a sprigionare tutto il loro profumo e la loro dolcezza. ne mangerei volentieri un paio per merenda 🙂
un bacio cara, felice settimana!
unamericanatragliorsi
4 Ottobre 2016 a 8:05 amTizi, hai colto in pieno! Questi sono proprio quel tipo di biscotto. Grazie mille per la tua presenza cara!
Un bacione,
Mary
SABRINA RABBIA
3 Ottobre 2016 a 3:58 pmquanto vorrei poter allungare la mano per prendertene un paio, troppo buoni!!!Baci Sabry
unamericanatragliorsi
4 Ottobre 2016 a 8:07 amSono felicissima che tu abbia apprezzato Sabry! Grazie davvero!
Un abbraccio,
Mary
Milena
3 Ottobre 2016 a 5:31 pmScrive bene “Tizi”: questi biscotti sono senza tempo, di quelli che trovi nella cucina della nonna che si sa è – generalmente – generosa di coccola e dolcezze per i nipoti.
Felice settimana a te!
unamericanatragliorsi
4 Ottobre 2016 a 8:09 amVero Milena, le coccole dolci delle nonne sono le più buone in assoluto! Grazie di cuore per la tua visita!
Baci,
Mary
gloria
3 Ottobre 2016 a 5:56 pmLove biscottis Mary !
Look absolutelt deliziosi !
Te abbraccio
unamericanatragliorsi
4 Ottobre 2016 a 8:10 amThank you my dear Gloria!
Hugs,
Mary
damiana
3 Ottobre 2016 a 7:45 pmSi si si,cara Mary mi piacciono un sacco,con l’olio hanno quel bel gusto casereccio,che insieme all’uvetta,ne fanno un ottimo biscottino da sgranocchiare.Quei quadernini,quanta bonta’ contengono,e’un’ottima idea rispolverarli??
unamericanatragliorsi
4 Ottobre 2016 a 8:16 amCiao Damiana! Si, quei quadernini sono pieni di bontà caserecce, dal profumo antico e ricche di ricordi…Sono felice che ti siano piaciuti questi biscottini, sono una vera coccola😍 Grazie di cuore per la tua presenza cara!
Un abbraccio,
Mary
Petitpatisserie
3 Ottobre 2016 a 7:53 pmSanno di casa, sanno di buone ,di cose fatte con amore. Brava dolce Mary <3
unamericanatragliorsi
4 Ottobre 2016 a 8:17 amGrazie davvero dolcezza! Hai colto l’essenza di questi semplici biscotti!
Tanti baci,
Mary
Ely
3 Ottobre 2016 a 8:20 pmSintonizzate, tesoro? Assolutissimamente SIIIIIII!! <3 Le voglio conoscere tutte le tue ricette… questi biscottini così profumati mi piacerebbe averli qui, per il mio fine pasto.. credo non avrebbero vita lunga nelle mie mani. Sei stupenda! ^_^ Un abbraccio e complimenti amica!
unamericanatragliorsi
4 Ottobre 2016 a 8:25 amEly, è una gioia trovarti qui! Ho accantonato per troppo tempo le mie vecchie ricette, a favore di dolcetti più “di tendenza”. Ora, piano piano, voglio condividerle con voi, perché il passato ci dice chi siamo e quali sono le nostre radici, i percorsi che abbiamo fatto…Tu sei stupenda cara e spero di conoscerti presto di persona. Grazie per essere passata a farmi visita!
Ti stringo,
Mary
Melania
4 Ottobre 2016 a 11:57 amIo l’ho sempre detto che tra i miei dolci preferiti i biscotti stanno in cima alla lista. Qualunque forma e sapore abbiano. Mi piace che si tratti di un dolcetto piccino che liberamente si può condividere, e donare con chi si vuole.
Mia madre sfornava paste di mandorla di continuo, forse amo i biscotti per questa ragione.
I tuoi sono semplici, ma saranno deliziosi Mary.
unamericanatragliorsi
4 Ottobre 2016 a 4:27 pmUn dolcetto che si può condividere regala gioia a chi lo dona e a chi lo riceve Melania. Chissà che buone le paste di mandorla della tua mamma…Grazie per la tua visita cara e felice serata!
Bacioni,
Mary
LaRicciaInCucina
4 Ottobre 2016 a 2:14 pmRispolverare ricette per riproporcele??? GRAZIE!!!!!!
Se poi sono così furbe, veloci e, lasciami dire, golose….ben vengano! 😀
un abbraccio
unamericanatragliorsi
4 Ottobre 2016 a 4:31 pmSono felice che ti piacciano le vecchie ricette Giovanna, perché io sono felice di condividerle con voi! Grazie di cuore cara!
Baci,
Mary
zia consu
4 Ottobre 2016 a 6:32 pmHanno un aspetto davvero invitante i tuoi biscotti…mi hai fatto venire una voglia tremenda di accendere il forno 😛
unamericanatragliorsi
5 Ottobre 2016 a 8:04 amCiao Consu! A me è tornata alla grande la voglia di sfornare torte e dolcetti… è proprio arrivato l’autunno! Grazie mille per essere passata da me!
Un abbraccio,
Mary
Miky
5 Ottobre 2016 a 12:26 pmEcco adesso ne vorrei proprio uno.
Appena potrò rimettermi ai fornelli lo proverò.
Un bacio,
Miky
unamericanatragliorsi
6 Ottobre 2016 a 8:07 pmCiao Miky, benvenuta! Grazie per essere passata a trovarmi!
Un bacione a te,
Mary
ipasticciditerry
5 Ottobre 2016 a 3:14 pmE io ti aspetto con le altre ricette! Le ricette di una volta: semplici e golose. Questi biscotti credo non durerebbero molto nella mia cucina … comincio a sgranocchiare e chi mi ferma? Adesso ce ne vorrebbero qua un paio … Un bacio
unamericanatragliorsi
6 Ottobre 2016 a 9:48 pmAdoro i vecchi ricettari Terry. Quegli appunti sbrigativi e spesso senza procedimento, con tanti “quanto basta”, mi affascinano tanto. Sono felicissima che tu abbia gradito i miei biscotti e ti ringrazio di cuore per la tua presenza!
Baci,
Mary
Laura De Vincentis
6 Ottobre 2016 a 10:53 amL’Autunno è una stagione che mi mette voglia di “biscottare”. Mi segno subito la ricetta di questi tuoi biscotti che hanno un aspetto delizioso. Buona giornata
unamericanatragliorsi
7 Ottobre 2016 a 8:10 amSuccede la stessa cosa a me Laura…In autunno viene voglia di coccolare se stessi e gli altri con torte e biscottini! Grazie mille per avermi fatto visita!
Un abbraccio,
Mary
Giulia
8 Ottobre 2016 a 6:19 pmQuesti biscotti mi riportano alla fanciullezza. Io li adoro, e non mancavano mai nella dispensa di mia nonna. Mamma che buoni Mary cara: me li devi fare quando torniamo!!! Love U darling. ??????
unamericanatragliorsi
9 Ottobre 2016 a 6:34 pmQuesti biscotti mi piacciono tanto Giulia e anche a me fanno venire in mente la dispensa della nonna. Certo che ti li faccio…Non vedo l’ora! Grazie di cuore tesoro💖Love you too!😘😘