CHOCOLATE CHIP COOKIES ALLA ZUCCA

21 Ottobre 2016

pumpkin-chocolate-chip-cookiesBuongiorno a tutti! Era da tanto che volevo preparare dei chocolate chip cookies alla zucca e condividere la ricetta con voi. Sono un’amante della zucca e quale periodo migliore di questo per darsi da fare con quest’ortaggio? Ho trovato una zucca buonissima e burrosa, che ho cotto in forno in pochi minuti. L’ho pulita dai semi, ho tolto la buccia e l’ho tagliata a tocchi. Ho incartato i tocchi di zucca nella carta stagnola, facendo una specie di cartoccio e l’ho infornata a 170° per circa 15 minuti. La zucca cotta può essere usata per preparare la purea, da usare per preparazioni dolci e salate, oppure può essere gustata semplicemente condita con olio, sale e pepe…è deliziosa! Io l’ho usata per fare questi chocolate chip cookies alla zucca che sono favolosi! La presenza della zucca li rende morbidi, quasi delle tortine e fate attenzione, perché creano dipendenza. Una volta ottenuta la purea di zucca, l’impasto per questi biscotti si prepara in 5 minuti, senza usare la bilancia e con l’ausilio di un semplice bicchiere. Poi, l’impasto si mette a riposare in frigo per qualche ora. Questo passaggio li rende più “fluffy” e permette di mantenere la forma in cottura. Ve li consiglio per il weekend amici, accompagneranno golosamente il vostro tè o caffè!

Qui trovate un’altra proposta di chocolate chip cookies al burro di arachidi!

 Prepariamo i chocolate chip cookies alla zucca

Chocolate Chip Cookies alla Zucca

Dolce Cucina americana
Di unamericanatragliorsi
Preparazione: 10 minuti + il tempo di cottura della zucca Cottura: 10 - 12 minuti

Cookies alla zucca morbidi e golosi, con gocce di cioccolato.

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 1 bicchiere di purea di zucca cotta
  • 1/2 bicchiere di olio di semi
  • 1 bicchiere di zucchero semolato
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 3 bicchieri di farina
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 bicchiere di gocce di cioccolato

Procedimento

1

Mettete l'uovo, la purea di zucca e l'olio in una ciotola e mescolate bene. Aggiungete lo zucchero, il sale e le spezie.

2

Incorporate la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato e amalgamate gli ingredienti con l'aiuto di un cucchiaio o una spatola. Per ultimo, aggiungete le gocce di cioccolato. Coprite l'impasto con della pellicola e mettete a riposare in frigo per almeno 3 ore, meglio ancora tutta la notte.

3

Dopo il riposo in frigo, riprendete l'impasto e con l'aiuto di un cucchiaio, prelevatene un po' e distribuitelo a mucchietti su una teglia rivestita di carta forno. Distanziate i biscotti tra di loro per evitare che in cottura possano toccarsi.

4

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10 - 12 minuti o fino a leggera doratura.

5

Lasciate raffreddare e gustate!

Note

Questi biscottini si realizzano con il semplice ausilio di un bicchiere da 200 ml (quello della Nutella per intenderci).

cookies-alla-zuccachocolate chip cookies alla zucca

chocolate-chip-cookies-con-zucca
Serena vita e alla prossima ricetta!

24 Commenti

  • Rispondi
    Vale
    21 Ottobre 2016 a 12:41 pm

    questi particolari biscotti con la zucca mi intrigano molto! Son perfetti anche per Halloween che è alle porte! Un grande abbraccio :-*

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Ottobre 2016 a 2:18 pm

      Vero Vale, sono perfetti da offrire a chi viene a Halloween…dolcetti invece di scherzetti! Grazie mille cara!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Lilli nel paese delle stoviglie
    21 Ottobre 2016 a 2:23 pm

    mary ma che buoni, così non li ho mai fatti e a memoria mai visti ne’sentiti nominare, mi son salvata la ricetta perchè devo/voglio provare. Anche io amo la zucca e il cioccolato ancora di più, molto molto golosi, un abbraccio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Ottobre 2016 a 4:58 pm

      Se li provi Lilli, fammi sapere che ne pensi. Grazie davvero per essere passata a trovarmi!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    tizi
    21 Ottobre 2016 a 4:16 pm

    io come ben sai ho un debole per i biscotti in genere e quelli alla zucca mancano proprio dal mio ricettario! mi sa che ruberò i tuoi cara mary 😉
    un abbraccio e felice weekend 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Ottobre 2016 a 5:09 pm

      Allora, non puoi farti mancare queste delizie Tizi! Prendine quanti ne vuoi cara!
      Baci e grazie di cuore,
      Mary

  • Rispondi
    zia consu
    21 Ottobre 2016 a 6:33 pm

    Amo follemente la zucca e sopporto l’autunno solo grazie a lei 😛 Questi cookies mi hanno davvero conquistata..ne vorrei qualcuno x la colazione di domani mattina, posso rubarli??

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Ottobre 2016 a 5:14 pm

      La zucca è un ortaggio delizioso, che mette pure allegria… anch’io l’adoro Consu! Ti offro un vassoio intero di questi cookies carissima!
      Un abbraccio grande e mille grazie,
      Mary

  • Rispondi
    Giulia
    22 Ottobre 2016 a 1:16 am

    Che buoni Mary. Questo tipo di biscotto morbido con le gocciole di cioccolato qui si chiama soft-top cookie: io, Mauro e Nicholas ci andiamo letteralmente pazzi. Quelli proposti da te vanno a ruba, e spesso non riesco a trovarli: infatti poprio ieri ho comprato quelli con le mele caramellate, pecans e cannella.
    Un’altra squisitezza che non vedo l’ora di gustare con te davanti ad una bella tisana all’arancia ed al cardamomo.
    Love ya???

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Ottobre 2016 a 9:33 pm

      Oh mamma Giulia, quelli con le mele caramellate, pecans e cannella devono essere sublimi! Devo assolutamente provare a replicare un biscotto che gli somigli…mi metterò a lavoro! Neanch’io vedo l’ora di abbracciarti tesoro, sto contando davvero i giorni! Grazie di tutto Giulia…Love you to the moon and back!
      Tanti baci,
      Mary <3 <3 <3

  • Rispondi
    Lisa G
    22 Ottobre 2016 a 3:27 pm

    Mi ispirano da morire i tuoi biscotti e sono curiosissima di provarli. Brava davvero Mary.
    Un abbraccio e buon fine settimana

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Ottobre 2016 a 9:39 pm

      Lisa, sono spariti in men che non si dica! Sono squisiti…dolci e delicate coccole autunnali! Ti abbraccio forte cara e ti ringrazio di cuore per essere passata a trovarmi!
      A presto,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    23 Ottobre 2016 a 3:10 pm

    Presente! Eccone un altra che metterebbe la zucca ovunque ahahaahh. Buonissimi questi bocconcini, l’aggiunta delle gocce di cioccolato poi … una vera chicca! Buona domenica tesoro, a presto

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Ottobre 2016 a 9:42 pm

      Siamo zucca dipendente Terry! Sono contentissima che tu abbia gradito cara. A grandissima richiesta, dovrò fare il bis prestissimo! Un bacione grande e grazie infinite per la tua presenza!
      Dolcissima notte,
      Mary

  • Rispondi
    Janet Rudolph
    23 Ottobre 2016 a 8:26 pm

    These sound wonderful…different from any of the recipes I have. Thanks for posting! Luckily I read it Italian!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Ottobre 2016 a 9:46 pm

      Hi Janet, welcome! I’m so happy you like my recipe. These cookies are addictive and really easy to make. Thank you for passing by, I hope you’ll come back soon!
      Wishing you my very best,
      Mary

      P.S. If you scroll down each post, you’ll find the English version 😉

  • Rispondi
    edvige
    23 Ottobre 2016 a 8:42 pm

    Veramente buonissimi da provare a farli. Buon inizio settimana amica cara un abbraccio.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Ottobre 2016 a 9:49 pm

      Grazie di cuore Edvige, sei tanto cara! Un bacione grande e buon inizio settimana anche a te!
      Buonanotte,
      Mary

  • Rispondi
    Ely
    24 Ottobre 2016 a 8:36 pm

    Che dire.. ne voglio un vassoio intero! <3 Troppo belli stella. Belli, buoni e originali.. e anche semplici da preparare, tutto sommato! Delizie da 'voglia improvvisa e appagata'! <3 Complimenti, immagini che scaldano il cuore! ^_^ TVB!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Ottobre 2016 a 9:52 pm

      Ely dolcissima, per te anche più di un vassoio intero! Sono tanto felice che tu abbia gradito i miei biscottini…noi li abbiamo divorati! Grazie infinite per il tuo affetto amica, che ricambio col cuore! <3
      Ti stringo forte,
      Mary

  • Rispondi
    Melania
    25 Ottobre 2016 a 12:23 pm

    Mary io la zucca non riesco a metterla ovunque. Ha un sapore dolciastro che mi piace molto, ma che necessariamente ho bisogno di contrastare.
    I tuoi cookies però, li trovo geniali!
    Un’alternativa deliziosa ai classici di sempre che tutti amiamo e conosciamo.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      26 Ottobre 2016 a 3:45 pm

      Ti confesso Melania, che sono diventata amante della zucca da grande. La trovo versatile e delicata e con le spezie diventa per me, deliziosa. Hai ragione però, dev’essere “aiutata” con altri sapori, altrimenti è un po’ troppo delicata e dolciastra. Sono felice che i miei biscotti ti abbiano colpito! Grazie di cuore per la tua presenza cara!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Laura De Vincentis
    27 Ottobre 2016 a 11:34 am

    Sono molto particolari questi chocolate chip alla zucca, sarei proprio curiosa di assaggiarne uno. Baci

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Ottobre 2016 a 11:29 pm

      Se potessi Laura, te ne farei assaggiare un bel vassoio pieno! Grazie di cuore per la presenza!
      Un abbraccio e dolce notte,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.