Buongiorno a tutti! Vi avverto amici, sono ancora in modalità zucca. Oggi è la festa di San Martino, quindi la zucca ci sta benissimo…giusto? Da qualche anno, Halloween ha preso il sopravvento anche in Italia, ma quando mio figlio era piccolo, non si andava a fare “dolcetto o scherzetto”, si andava a fare “San Martino”. Si preparava la zucca intagliandola per creare un ghigno, si inseriva una candela o un lumino all’interno e poi si girava per le case chiedendo “c’è permesso a San Martino?”. Se il permesso veniva concesso, i bambini entravano e cantavano la canzoncina “San Martino Campanaro…”, poi gli si davano dei soldini. Mio figlio tornava intirizzito ma felice, con un piccolo bottino (ma davvero piccolo), spartito con l’amichetto col quale avevo girato per il quartiere. Per San Martino quindi o se preferite, per il weekend, vi regalo questi muffins alla zucca che sono bellissimi, buonissimi e facilissimi da fare. Basta solo qualche piccolo accorgimento, per averli belli belli, come quelli che vendono a Starbucks. Bando alle ciance allora, vi lascio la ricetta per questi Muffins Alla Zucca Starbucks Style!
Sereno weekend amici e a presto,
Mary
Prepariamo i muffins alla zucca Starbucks style
[yumprint-recipe id=’385′]Good morning everyone! I’m warning you friends, I’m still in a pumpkin mood. Today is Saint Martin’s Feast so I guess anything pumpkin is just perfect. In the last few years, Halloween has become very popular here in Italy, but when my son was a child, it was a tradition to go house to house, with a lighted, carved pumpkin on the eve of Saint Martin. The children would knock on each door, asking if “Saint Martin could come in”. If they were allowed to enter, and they were always allowed, they would sing an old folk song about Saint Martin. After their show, the children were given a few coins, to be devided among the group of “Saint Martiners”. My son always came home frozen stiff but happy, and thrilled for the money (very little) he had recieved. So, to celebrate Saint Martin or, if you prefer, for the weekend, I’m sharing my recipe for these delicious, spicy muffins that are so easy to make and that look like they came from Starbucks. No more delaying folks, here’s my Starbucks Style Pumpkin Muffins!
Have a lovely weekend,
Mary
34 Commenti
tizi
11 Novembre 2016 a 10:10 amche belli questi muffin! con le spezie e la zucca devono essere super golosi… ed è giusto l’ora del caffè 😉
un bacione mary, felice weekend 🙂
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2016 a 9:12 amGrazie mille Tizi! Ti auguro un sereno e dolce weekend cara!
Baci,
Mary
uno spicchio di melone
11 Novembre 2016 a 10:14 amDavvero stupendi! Bellissime anche le foto, complimenti!!! Un caro saluto!
unospicchiodimelone!
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2016 a 9:14 amTi ringrazio di vero cuore per i complimenti e per essere passata a trovarmi!
Un abbraccio,
Mary
Fr@
11 Novembre 2016 a 10:19 amQuesti muffins devono essere una bontà, segno la ricetta.
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2016 a 9:16 amGrazie davvero Francesca!
Un bacione e buon weekend,
Mary
Erica Di Paolo
11 Novembre 2016 a 10:25 amOh maaaaamma O_O Ne voglio uno!!!!!!!!
Stellina, ma che voglia ho di abbracciarti!?!?!?!?!?!?
Sei il mio dolce pensiero. Ti stringo.
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2016 a 9:20 amErica, non sai quanto anch’io desideri abbracciarti…Un giorno succederà stellina! Grazie infinite per il tuo affetto che ricambio col cuore!
Un abbraccio grande grande,
Mary💖
saltandoinpadella
11 Novembre 2016 a 11:28 amPurtroppo in casa mia la zucca non piace a nessuno tranne che a me, una gran sfiga. Ma potrei anche fregarmene e preparali tutti per me 🙂
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2016 a 9:24 amChe peccato che ai tuoi non piaccia la zucca! Sai Elena, anch’io l’ho scoperta tardi. Per me la zucca serviva solo per fare la pumpkin pie…tutto il resto non lo conoscevo. Ora l’adoro, in versione dolce e salata. Grazie mille per essere passata da me!
Un abbraccio,
Mary
laura.flore
11 Novembre 2016 a 1:40 pmMary, li provo di sicuro questi splendidi muffin di zucca! Sono stupendi e golosissimi! Mi dispiace di non riuscire a fare le foto, per via del mio prisma nell’occhiale, non posso sforzare la vista per non compromettere la guarigione!
Grazie per queste meravigliose delizie…
Ti auguro uno splendido week-end!
Un dolcissimo abbraccio,
Laura??
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2016 a 9:30 amCiao Laura, spero di vero cuore, che tu possa tornare presto in forma e alle tue normali attività! Riguardati il più possibile cara…la salute viene prima di ogni cosa! Grazie infinite per la tua amicizia Laura, per me è preziosa!
Un grande abbraccio amica e felice weekend anche a te,
Mary💖
Lilli nel paese delle stoviglie
11 Novembre 2016 a 6:16 pmstupendi, bellissimi, da fare quanto prima, anche quelli alla zucca e cioccolato me li sono segnata! vero che è san martino, a milano no ma in diverse zone in lombardia si festeggia, ci son piatti tipici, tradizioni ad hoc! buon week end mary, un abbraccio
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2016 a 9:35 amLilli, qui a San Martino si mangiano tradizionalmente caldarroste e si beve vino novello. Anche la polenta viene spesso cucinata in questo giorno;)Grazie per essere passata a trovarmi!
Ti abbraccio,
Mary
zia consu
11 Novembre 2016 a 6:51 pmNon sapevo che per San Martino ci fosse questa tradizione 🙂 è sempre un piacere scoprire questi aspetti nascosti delle varie ricorrenze ^_^
Golosissimi i tuoi muffins, non sai che voglia mi hai fatto venire 😛 addenterei lo schermo 😛
Buon we <3
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2016 a 9:39 amAdoro riscoprire vecchie tradizioni Consu…mi danno un senso di continuità con il passato. Grazie di cuore carissima per avermi fatto visita!
Ti abbraccio forte e ti auguro un sereno weekend,
Mary
Silvia
11 Novembre 2016 a 7:47 pmSiamo di muffins, tu dolci e io salati! 🙂
Questi alla zucca e cioccolato devono essere un delizia!
Buon week end!!
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2016 a 9:39 amCiao Silvia, siamo in sintonia allora! Grazie mille per essere passata a trovarmi!
Baci,
Mary
Leti - Senza è buono
11 Novembre 2016 a 8:49 pmAnche io sono in modalità zucca, questo perchè la adoro sia in versione dolce che salata 😀 e mi è mancata molto nei mesi estivi ora devo recuperare, anche perchè è piena di proprietà…e con questa ”scusa” mi divorerei all’istante i tuoi muffin che non sono belli, di più 😀 un abbraccio cara <3 e buon fine settimana
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2016 a 10:01 amLeti, che bello trovarti qui! Sono felicissima che tu abbia gradito la mia ricetta! È vero, oltre ad essere buona, la zucca fa anche bene….io ne ho ancora una intera da usare!
Un abbraccio grande a te e grazie di cuore,
Mary
m4ry
13 Novembre 2016 a 3:17 pmBeh, direi che questa ricetta si deve provare ASSOLUTAMENTE! Grazie Mary cara. Un bacio grande e buona domenica :*
unamericanatragliorsi
13 Novembre 2016 a 9:01 pmGrazie a te Mary! Trovarti qui, è sempre una gioia!
Baci e dolce notte,
Mary😘
Ilaria
14 Novembre 2016 a 9:40 pmDevo proprio provare a fare qualche dolcetto con la zucca prima o poi… e potrei proprio cominciare da questi tuoi deliziosi muffin.
Hanno un aspetto fantastico.
unamericanatragliorsi
14 Novembre 2016 a 9:45 pmSei gentilissima Ilaria, grazie di cuore! Io sono un pochino in fissa con la zucca…Ti assicuro però, che questi muffins sono deliziosi!
Un abbraccio grande e buonanotte,
Mary
Giovanna
16 Novembre 2016 a 10:03 amIo sono in modalità zucca da settimane! I muffin con la zucca li adoro. Di tanto in tanto li faccio. Un bacio
unamericanatragliorsi
16 Novembre 2016 a 8:22 pmAllora siamo in due Giovanna! Grazie mille per essere passata da me!
Un abbraccio,
Mary
Raffaella
16 Novembre 2016 a 10:09 amÈ bello accogliere nuove tradizioni, soprattutto quando in realtà non sono poi così lontane dalle nostre come sembra. Ma è fondamentale non perdere le proprie. La celebrazione di San Martino da me non si è mai fatta. Ma nei luoghi in cui si praticava non dovrebbe interrompersi mai!
Premesso che ogni cosa con la zucca mi piace da matti, questi muffin cicciotti e con una bellissima cupola sono davvero super invitanti!
unamericanatragliorsi
16 Novembre 2016 a 9:23 pmCiao Raffaella, che bello trovarti qui! Hai perfettamente ragione, spesso le tradizioni hanno delle basi comuni ed è bello scoprirne di nuove, facendole un po’ nostre. Qui San Martino è molto sentito, soprattutto per le tradizioni culinarie…polenta, caldarroste e vino novello non possono mancare. Nel mio paese poi, ogni anno c’è una bellissima gara per le zucche intagliate. Alcune sono delle vere opere d’arte, altre sono più naif, ma tutte regalano emozioni! Grazie di vero cuore per la tua visita e per le parole gentili!
Un abbraccio,
Mary
ipasticciditerry
16 Novembre 2016 a 4:41 pmNon la conoscevo questa usanza di San Martino … comunque sempre meglio di halloween che proprio non mi appartiene! Io adoro i muffin, si preparano davvero in cinque minuti e questi tuoi sono venuti benissimo! Golosi golosi con quelle spezie e la zucca e le gocce di cioccolato. Bravissima Mary, un bacione
unamericanatragliorsi
16 Novembre 2016 a 9:28 pmVerissimo Terry, i muffin si fanno in un attimo e sono sempre super apprezzati! La festa di San Martino ha radici antichissime qui e spero davvero, che resterà nel cuore dei giovani…Per me è sempre un vero peccato perdere le tradizioni dei nostri avi, perché raccontano chi siamo e da dove veniamo. Grazie mille carissima per essere passata a trovarmi!
Bacio grande e buona serata,
Mary
Laura De Vincentis
16 Novembre 2016 a 8:00 pmI muffins alla zucca li ho fatti nella versione salata ma, questa tua dolce mi tenta proprio tanto! Un bacio
unamericanatragliorsi
16 Novembre 2016 a 9:30 pmLaura, prova anche la versione dolce…Non te ne pentirai cara! Grazie di cuore per la tua presenza!
Baci, Mary
Fr@
1 Dicembre 2016 a 9:26 amLi ho provati, deliziosi. Grazie! 🙂
unamericanatragliorsi
1 Dicembre 2016 a 11:07 amChe bel regalo che mi hai fatto Francesca…grazie! Sono felicissima che ti siano piaciuti!😘😘