CHEESECAKE TRIFLE AL LEMON CURD

28 Marzo 2017

cheesecake trifle al lemon curdBuongiorno a tutti! Questo mese sono felice di partecipare al bel gioco Seincucina – La sfida degli ingredienti, ideato da un gruppo di amiche blogger, fantasiose e bravissime. Per il mese di marzo, l’ingrediente chiave è il limone, che io adoro e uso quotidianamente. E’ un frutto onnipresente in casa mia e a questo riguardo, ricordo che mia suocera diceva che non doveva mai mancare il limone, perché disinfetta, fa digerire, è un aiuto per i piccoli problemi gastrointestinali e da sapore a tante pietanze. Lei ci condiva sempre l’insalata, al posto dell’aceto e quando ero fidanzata e cenavo a casa di mio marito, l’insalata mi sembrava così gustosa e particolare. Bei tempi…Bando alle ciance amici! Con questo agrume dalle mille proprietà, ho preparato un vellutato Cheesecake trifle al lemon curd, un dolce al cucchiaio golosissimo, una sorta di cheesecake in coppetta. Tra gli ingredienti facoltativi, ho scelto il cocco e l’ananas, che insieme al lemon curd e ai latticini usati per creare la crema, regalano un gusto equilibrato ed esotico. Il Cheesecake trifle al lemon curd è un dolce davvero delizioso, da servire in coppette monoporzione, come dessert a fine pasto. Questo Cheesecake trifle al lemon curd è un dolce ideale per chi ama i gusti freschi e fruttati e diventerà sicuramente, uno dei vostri preferiti durante la bella stagione!

Qui potete trovare una golosa ricetta per un trifle vegano. 😉

Serena vita a tutti e a presto,

Marylemon curd cheesecake trifle

Prepariamo il cheesecake trifle al lemon curd

 Cheesecake in coppetta, dal gusto intenso di limone, arricchite da pezzetti di ananas e cocco rapè

CHEESECAKE TRIFLE AL LEMON CURD ( per 6/8 coppette)

 

PER IL LEMON CURD

3 limoni non trattati

200 g di zucchero

80 g di burro

1 cucchiaio di maizena oppure farina

4 uova intere

PER LE COPPETTE DI CHEESECAKE

lemon curd

200 g di formaggio cremoso (tipo philadelphia)

150 g di yogurt greco

200 ml di panna vegetale già zuccherata

3 cucchiai di zucchero a velo

una decina di biscotti Digestives

fette di ananas in sciroppo q.b (io ne ho usata 1 per ogni coppetta)

cocco rapè q.b

qualche fragola per decorare

 

Preparate per prima cosa il lemon curd. Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il succo e la buccia grattugiata dei limoni. Mescolate, versate in un pentolino, unite il burro a pezzetti e ponete a riscaldare su fiamma bassissima. Girate continuamente e quando il burro sarà completamente sciolto, unite la maizena, o farina mescolando con una frusta a mano. Cuocete piano piano, mescolando continuamente, fino ad ottenere una consistenza simile alla crema pasticcera. Lasciate raffreddare completamente.

Preparate la crema cheesecake. Montate la panna a neve ferma con le fruste elettriche e tenete da parte. Lavorate il formaggio, con lo yogurt e lo zucchero a velo, fino ad avere un composto liscio e ben amalgamato. Aggiungete il lemon curd in 2 o 3 riprese, mescolando delicatamente, dal basso verso l’alto. Per ultimo, unite la panna montata, sempre mescolando delicatamente per non smontare la crema.

Componete il dolce. Sbriciolate grossolanamente i biscotti e distribuiteli nelle coppette. Scolate bene l’ananas e tagliatela a pezzetti. Versate un po’ di crema in ciascuna coppetta, sopra i biscotti tritati. Mettete un po’ di ananas sopra la crema e ricoprite con altra crema (io ho fatto dei ciuffetti con una tasca da pasticciere usa e getta). Spolverizzate la superficie del dolce con il cocco rapè e decorate con qualche pezzetto di ananas e a piacere una fragola. Servite freddo.

lemon cheesecake trifle

lemon exotic trifleHello everyone! Happily, this month I am able to participate in the nice blogger game Seincucina, invented by some very creative and talented food bloggers. The key ingredient for the month of March is the lemon, which I adore and use on a daily basis. This fruit is always present in my home, perhaps because I was persuaded by my mother-in-law, who believes that lemons are a cure for everything! She would always say that lemons disinfect, help digestion, help resolve minor intestinal problems, and are delicious in many dishes. I remember that she would use lemon juice in her salad dressing and it was so tasty! Time flies folks…With this portentous citrus fruit, I decided to make a velvety and luscious Lemon Curd Cheesecake Trifle. Among the optional ingredients, I chose pineapple and shreddeds coconut, that along with the lemon curd and the dairy products used to make the cheesecake cream, really worked well! This Lemon Curd Cheesecake Trifle is absolutely delicious and very well balanced in sweet and tart. I served it in a fancy glass, as an after dinner dessert. This Lemon Curd Cheesecake Trifle is perfect for those who love refreshing, lemony and fruity desserts and I’m sure that it will become one of your favourite summer time treats.

Here you can find the recipe for a delicious vegan trifle. 😉

A lovely life to all,

Mary

LEMON CURD CHEESECAKE TRIFLE (6 to 8 servings)

Velvety, lemon flavoured cheesecake cream with pieces of pineapple and shredded coconut, served in a fancy glass

FOR THE LEMON CURD

3 organic lemons

200 gr sugar

80 gr butter

1 tbsp corn starch (or flour)

4 whole eggs

PER LE COPPETTE CHEESECAKE

lemon curd

200 gr quark or philadelphia cream cheese

150 gr Greek yogurt

200 gr whipping cream, already sweetened

3 tbsp confectioner’s sugar

about 10 Digestive biscuits

canned pineapple slices to need (I used about 1 per serving)

shredded coconut to need

a few strawberries for decorating (optional)

 

Start by making the lemon curd. Beat the eggs with the sugar, add the juice and the zest of the three lemons and stir. Pour the mixture in a saucepan and add the butter, cut into a few pieces. On very low flame, heat the mixture and when the butter is completely melted, add the starch or flour. Mix with a hand whisk and continue cooking, stirring constantly, until you obtain a velvety, custard like cream. Let cool completely.

Prepare the cheesecake cream. Whip the cream to soft peaks and set aside. Cream the cheese with the yogurt and the confectioner’s sugar until well blended. Add the cold lemon curd in 2 or 3 times, mixing delicately with a spatula or wooden spoon. For last, gently fold in the whipped cream, using a spatula or wooden spoon. Set aside.

Finish preparing the trifle. Roughly crumble the Digestive biscuits and evenly place in the bottom of your serving cups. Drain and pat dry the pineapple slices and chop into small pieces. Put some cheesecake cream in each cup, on top of the biscuit crumbs. Add some pineapple pieces on top and cover with more cream (I used a disposable pastry bag to do this). Sprinkle with some shredded coconut and decorate with a few pieces of pineapple and if you like, with a strawberry. Refrigerate for at least 2 hours before serving. Enjoy!cheesecake trifle al limone

 Con questa ricetta partecipo con piacere alla sfida SEI IN CUCINA – LA SFIDA DEGLI INGREDIENTI

 

 

32 Commenti

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    28 Marzo 2017 a 11:35 am

    Io amo proprio i gusti freschi e fruttati…e adoro il lemon curd!!!!! se potessi mi tufferei dentro una di queste coppette

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2017 a 10:59 am

      Altre cose che ci accomunano Elena! Anch’io adoro il lemon curd e i dolci alla frutta! Quanto prima ci tufferemo insieme in una coppetta fresca!
      Un bacione e grazie per essere passata,
      Mary

  • Rispondi
    Erica Di Paolo
    28 Marzo 2017 a 11:48 am

    Amare le cheescakes senza poterne venire a capo ^_^ Eccomi, presente!
    Un abbraccio grandissimo, tesoro mio.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2017 a 11:02 am

      E allora non c’è scampo…Dovrò fartela io una cheesecake golosa stellina! Ti voglio bene Erica…grazie tesoro!
      Un bacione grande,
      Mary

  • Rispondi
    Ivana
    28 Marzo 2017 a 11:58 am

    Un dessert davvero molto goloso, complimenti… bellissima e sopratutto buonissima ricetta!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2017 a 11:03 am

      Ciao Ivana, benvenuta! Grazie per i complimenti e per essere passata a trovarmi!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    28 Marzo 2017 a 6:47 pm

    Che belle e golose le tue coppette di cheesecake! Candide con quel tocco di colore dato dalla frutta. Bravissima Mary, ti mando un abbraccio grande

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2017 a 11:03 am

      Sei gentilissima Terry…Grazie davvero per i complimenti e per la tua presenza!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    edvige
    28 Marzo 2017 a 9:59 pm

    Molto buono e bello da vedere. Mi attira provare vedrò di ridurre lo zucchero. Buona serata bacioni

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2017 a 11:05 am

      Edvige, puoi mettere tranquillamente meno zucchero e queste coppette saranno buone lo stesso! Grazie cara!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Melania
    29 Marzo 2017 a 10:22 am

    Adoro tutto ciò che ha il sapore del limone e sono certa che le tue coppette avranno un sapore delizioso!
    Un dolce al cucchiaio delicato Mary …ti abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2017 a 11:08 am

      Siamo in sintonia Melania…Il limone lo adoro nei dolci e nelle pietanze in generale. Trovo che regali una freschezza e un gusto “pulito” ineguagliabile.
      Ricambio l’abbraccio dolcezza e grazie,
      Mary

  • Rispondi
    Francesca
    29 Marzo 2017 a 4:26 pm

    Datemi subitissimo un cucchiaino, please! 😀 Sarà che adoro tuffarmi in tutto ciò che è bianco, ma sembra davvero di nuotare dentro una cosa buonissima, prima di arrivare al fondo… 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2017 a 11:10 am

      Cucchiaino pronto Francesca!;) Grazie per la tua gentilezza cara e per la tua presenza!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Simo
    30 Marzo 2017 a 5:27 am

    Da svenimento puro….mamma mia cosa darei per poterne assaggiare una coppetta!!!!
    Bravissima, chapeau!
    Bacione

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2017 a 11:15 am

      Le coppette cremose sono una tentazione alla quale neanch’io so dire mai di no…che golosa impenitente che sono! Grazie Simo, sei un tesoro!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    ricettevegolose
    30 Marzo 2017 a 5:49 pm

    Un dolce freschissimo e goloso, presentato in modo davvero raffinato ed elegante che dire… complimenti amica cara! Un abbraccio <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Aprile 2017 a 9:20 pm

      Grazie di cuore Alice, sei gentilissima! Sono felice che tu abbia gradito!
      Un bacione,
      Mary

  • Rispondi
    zia consu
    30 Marzo 2017 a 10:17 pm

    Sfida accettata e vinta alla grande! Complimenti!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Aprile 2017 a 9:22 pm

      Grazie mille Consu!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Marzia
    1 Aprile 2017 a 8:55 pm

    Mary che golosità!!! Grazie per aver giocato <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Aprile 2017 a 9:23 pm

      Grazie a voi Marzia! Questo gioco goloso mi piace assai!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Alessandra
    2 Aprile 2017 a 10:39 am

    Questo trifle mi fa una gola che non hai idea! 😀
    Grazie Mary <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Aprile 2017 a 9:25 pm

      Ne sono felicissima Ale…era proprio quello che volevo! Grazie mille a voi per la bella iniziativa!
      Un bacione,
      Mary

  • Rispondi
    ConUnPocoDiZucchero Elena
    9 Aprile 2017 a 5:59 am

    che brava!!! io invece gli appuntamenti me li sto saltando tutti!! mamma mia qst piccola ludi mi uccide!! 😀 😀
    bellissima proposta mary! davvero! E che foto invitanti! ho un languorino!!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      12 Aprile 2017 a 3:37 pm

      Sei gentilissima Elena! Ti capisco molto bene cara, i bambini assorbono tempo ed energie. Immagino quanto la piccola Ludovica sia una gioia… Anch’io mi perdo tantissime iniziative, soprattutto in questi ultimi periodi in cui la mia famiglia ha avuto qualche problema…Pazienza, ci rifaremo appena possibile! Un grande abbraccio Elena, a te e alla tua dolce principessa e grazie di cuore per la presenza!
      A presto,
      Mary💝

  • Rispondi
    Ilaria
    9 Aprile 2017 a 9:51 pm

    Bellissima coppetta. Deve essere una vera bontà.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      12 Aprile 2017 a 3:39 pm

      Grazie mille Ilaria! Sì, era una vera goduria…😍
      Baci e a presto,
      Mary

  • Rispondi
    andrea
    10 Aprile 2017 a 9:10 pm

    che buonooo! davvero invitanti, complimenti 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      12 Aprile 2017 a 3:40 pm

      Ti ringrazio tanto Andrea, sono felice che tu abbia apprezzato!
      Un caro saluto,
      Mary

  • Rispondi
    Alice
    16 Aprile 2017 a 8:49 am

    Tantissimi auguri di Buona Pasqua a te e famiglia!
    un abbraccio
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      19 Aprile 2017 a 10:16 am

      Grazie di cuore Alice, ricambio con affetto!
      Baci,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.