Buongiorno a tutti! Devo confessarvi un mio segreto…Amo alla follia le mele. Le mangerei anche in piena estate e durante l’inverno ne mangio almeno tre al giorno, a volte anche quattro! Ho scoperto di condividere il mio amore per le mele con una carissima amica blogger che ammiro tanto e con la quale sento di essere in affinità. Elena di Saltando In Padella è una donna speciale, lo si intuisce dal suo bellissimo blog, che è pieno di foto meravigliose, luminose, che trasportano chi vi approda in un luogo sereno, che sa di casa. Il suo blog è ricchissimo di ricette, una più golosa dell’altra e vi giuro, sono stata in serissime difficoltà nello scegliere una ricetta da rifare! Quante cose belle e buone! La mia scelta è caduta su una deliziosa torta con mele e fragole. Ovviamente la presenza delle mele mi allettava tantissimo, ma anche il tocco primaverile delle fragole mi ispirava. Insomma, nella torta con mele e fragole ci sono i miei frutti preferiti, è una torta con pochissimi grassi, quindi leggera e perfetta anche per chi come me, vuole concedersi un dolce genuino e goloso, senza troppi sensi di colpa. Inutile dire che la torta con mele e fragole è stata spazzata via in pochissimo tempo! Grazie Elena, per la deliziosa ricetta e per la preziosa amicizia!
Serena vita a tutti e a presto,
Prepariamo la torta con mele e fragole
Una torta delicata e soffice, con pochi grassi e tanta frutta, perfetta per la prima colazione o la merenda
TORTA CON MELE E FRAGOLE
2 uova
140 g di zucchero
un pizzico di sale
la buccia grattugiata e il succo di 1/2 limone
45 g di olio di semi (io girasole)
125 g di yogurt bianco magro
180 g di farina 00
1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
1 mela grande
150 g di fragole
Lavate le fragole, tagliatele a tocchetti e mettete da parte. Sbucciate la mela, tagliatela a tocchetti e ponetela in una ciotola. Irrorate con il succo di 1/2 limone e tenete da parte. Riscaldate il forno a 170° e rivestite una tortiera con della carta forno (oppure imburrate e infarinate). Montate le uova con lo zucchero, il sale e la buccia di limone. Aggiungete l’olio e poi lo yogurt. Unite la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente con una spatola, oppure una frusta a mano. Per ultimo, unite le mele. Versate l’impasto nella teglia, livellate e ricoprite la superficie con le fragole. Infornate e cuocete per 35/40 minuti. Gustate fredda.
NOTA: Ho usato una teglia quadrata da 22 X 22 cm.
Hello everyone! I have something to confess to you all…I absolutely adore apples. I could eat them in any season of the year, even summer, and in winter I eat at least three apples a day, sometimes even four! I discovered that my friend and blogger Elena, from Saltando In Padella has my same passion. Elena is a very special person, I really admire her and I think we have a lot in common. Her blog is so beautiful, full of bright, lovely photos that transport readers into a wonderful, peaceful place, that feels like home. Her blog is also full of delicious recipes. I had such a hard time choosing a recipe to re-make…so many scrumptious and amazing dishes! I finally decided on a delicate apple and strawberry cake. Obviously, the apples were very tempting for me. But I was also intrigued by the presence of strawberries, that give a spring touch to the cake. This apple and strawberry cake is delicious, full of healthy fruit, it has very little fat and is perfect for a guilt free sweet treat. It really didn’t last long in my home! Thank you Elena, for this fantastic recipe, but especially for your precious friendship!
A lovely life to all,
Mary
APPLE AND STRAWBERRY CAKE
2 eggs
140 gr sugar
a pinch of salt
the zest and the juice of 1/2 lemon
45 gr vegetable oil (I used safflower)
125 gr plain, no fat yogurt
180 gr all purpous flour
1 heaping tsp baking powder
1 big apple
150 gr strawberries
Wash the strawberries, chop into small chunks and set aside. Peel and core the apple, chop into small pieces, place in a small bowl and add the juice from the lemon. Toss and set aside. Preheat oven to 170°C and line a cake pan with parchment paper (or grease). Beat the eggs with the sugar, the salt and the lemon zest, until light and fluffy. Add oil and then the yogurt. Gently fold in the flour, sifted with the baking powder. For last, add the apples. Pour the batter in the prepared cake pan and cover the top of the cake with the chopped strawberries. Bake for about 35/40 minutes. Enjoy cold.
NOTE: I used a square, 22 X 22 cm cake pan.
21 Commenti
saltandoinpadella
23 Marzo 2017 a 11:06 amMary sei un tesoro, sai che mi hai fatto commuovere? la cosa più bella che mi potessi dire è che quando vieni nella mia casetta ti senti a casa. La torta è stupenda. Hai scelto proprio una di quelle che ho nel cuore, di quelle che profumano di casa, di fatto con amore. Vedi, abbiamo anche gli stessi gusti, anche io adoro le torte di mele.
unamericanatragliorsi
23 Marzo 2017 a 2:29 pmElena, sento che abbiamo molto in comune cara. Spero col cuore di poterti abbracciare presto di persona…Mangeremo torte di mele e faremo tante chiacchere allegre! Grazie di cuore amica!
Bacio grande,
Mary
gloria
23 Marzo 2017 a 1:57 pmbellisimi tarta Mary !
look delicious !
unamericanatragliorsi
23 Marzo 2017 a 2:34 pmGrazie mille Gloria!
Un abbraccio,
Mary
Fr@
23 Marzo 2017 a 3:24 pmAdoro anche io le mele, in particolare le torte. Mi piace l’idea di abbinarle alle fragole.
unamericanatragliorsi
23 Marzo 2017 a 9:21 pmÈ davvero un buon abbinamento Francesca, fresco e goloso! Grazie cara!
Baci,
Mary
Vale
23 Marzo 2017 a 5:15 pmfra la bravura tua e quella di Elena con le torte non ho alcun dubbio sulla bontà! un abbraccio
unamericanatragliorsi
23 Marzo 2017 a 9:23 pmVale, sei un tesoro…Grazie di cuore!
Un abbraccio a te,
Mary
edvige
23 Marzo 2017 a 7:06 pmMolto buona riduco lo zucchero e posso anch’io. Buona serata
unamericanatragliorsi
24 Marzo 2017 a 12:13 pmSi Edvige, credo che tu possa mangiare questa torta senza problemi, magari diminuendo un pochino lo zucchero. 😉 E’davvero fresca e umida e non troppo dolce, proprio come piace a me! Grazie carissima e buona giornata!
Baci,
Mary
Sara e Laura Pancetta Bistrot
23 Marzo 2017 a 9:37 pmCiao Mary, sono rimasta colpita dai colori brillanti e dall’aspetto soffice e delizioso di questa nuvola di mele e fragole! Elena è bravissima e tu sei magica, il risultato non poteva che essere appetitoso e senza stagione! Il tuo segreto è al sicuro e per la verità condiviso..anche io amo alla follia le mele, ne metto in quantità negli estratti…praticamente stanno bene con tutto e la nota dolce e zuccherina ti farebbe bere anche una medicina! E poi le torte con le mele hanno quel qualcosa che…beh non si riesce neanche a spiegare…va solo mangiato!! Ti abbraccio forte cara amica e spero che questa primavera abbia i colori e la dolcezza di questa torta!
unamericanatragliorsi
25 Marzo 2017 a 3:51 pmTesorina, grazie infinite per le parole dolcissime…mi sono commossa💝 Anch’io ti abbraccio con tanto affetto e spero di cuore, di farlo presto di persona!
Tanti baci😘😘
Mary
Anna Rita
25 Marzo 2017 a 3:47 pmMi piace che gli ultimi strascichi di autunno si sposino perfettamente con il principio di primavera. E’ così che vedo questa torta bellissima e sicuramente golosa! mele e fragole: un matrimonio perfetto 😛 è sempre un piacere venirti a trovare, cara Mary. Ti abbraccio forte!
Anna
unamericanatragliorsi
25 Marzo 2017 a 3:52 pmPer me è sempre una gioia trovarti qui Annina! Grazie di cuore per essere passata a farmi visita!
Un grande abbraccio anche a te,
Mary
edvige
27 Marzo 2017 a 3:56 pmElimando o limando il dolce questa mi attira moltissimo me la sono annotata. Grazie cara e buona settimana.
unamericanatragliorsi
29 Marzo 2017 a 3:02 pmGrazie a te cara Edvige!
Baci,
Mary
Simo
27 Marzo 2017 a 7:46 pmVero, vale anche per me…ci sono posti dove ci stai proprio bene, bella comoda…la tua casetta è uno di questi ed anche quella di Elena, che ho anche conosciuto dal vivo (Un tornado!)
Vi voglio bene ragazze, rubo una fetta di torta (favolosa!!!) e scappo a fare la cena, 😉 ehehehehe
Bacione!
unamericanatragliorsi
29 Marzo 2017 a 3:04 pmAnch’io ti voglio bene Simona…Grazie infinite per il tuo affetto!
Un bacione a te,
Mary
zia consu
27 Marzo 2017 a 10:53 pmMi piace tantissimo la cucina di Elena e ammetto che condivido con voi questa passione smodata x le mele che è superata solo da quella x le fragole…con questa torta mi avete stesa ?
Marina
17 Marzo 2018 a 2:14 pmGrazie Mary, io ho aggiunto le gocce di cioccolato per fare contenti i bambini ? … È bellissima anche da guardare!
Marina
unamericanatragliorsi
18 Marzo 2018 a 6:39 pmCiao Marina, benvenuta! Grazie infinite per essere passata a trovarmi e per aver provato questa ricetta! Sono davvero felice che vi sia piaciuta e immagino quanto sia ancora più buona con le gocce di cioccolato…Dev’essere una vera delizia! Un caro saluto a te e un bacino ai bimbi :* :*
Buona serata e a presto,
Mary