Buongiorno a tutti e buon inizio settimana! La crostata light con mele, zenzero e confettura di prugne nasce dalla voglia di un dolce domenicale, d’obbligo a casa mia, che non sia troppo calorico ma buonissimo. Chiedo troppo secondo voi? Grazie alla ricetta per la crostata della mia cara amica Enrica, sono riuscita a soddisfare gusto e leggerezza! Questa frolla ha pochissimo burro e pochissimo zucchero, rispetto ad una frolla classica, ma il sapore è squisito! L’ho preparata altre volte semplicemente con la confettura, ma questa volta, ho aggiunto delle fettine di mela e una spolverata di zenzero in polvere ed è piaciuta tantissimo. La crostata light con mele, zenzero e confettura di prugne è un dolce perfetto per iniziare la giornata, con un tè caldo oppure una tazza di latte sarà una colazione golosa e genuina. Se voleste offrire una merenda sana ai vostri ragazzi, impegnati nelle ultime interrogazioni e compiti in classe, la crostata light con mele, zenzero e confettura di prugne è un’ottima alternativa a merendine o snack confezionati, ha molto meno calorie e tanto gusto in più!
Qui trovate la ricetta per una crostata al farro con una farcitura particolare e squisita!
Serena vita a tutti e a presto,
Mary
Prepariamo la crostata light con mele, zenzero e confettura di prugne
Una crostata con poco burro e zucchero ma con tanto gusto, perfetta in ogni momento della giornata
CROSTATA LIGHT CON MELE, ZENZERO E CONFETTURA DI PRUGNE
Per la frolla
2 uova
4 cucchiai di zucchero (corrispondono a 50 g)
50 g di burro morbido
un pizzico di sale
la buccia grattugiata di un limone non trattato
250 g di farina
2 cucchiaini di lievito per dolci
Per la farcia
una mela golden tagliata a fettine sottili
zenzero in polvere
un barattolo di confettura di prugne
Procedimento
Impastate velocemente tutti gli ingredienti per la frolla fino ad ottenere un panetto compatto, che non appiccica. Appiattite, coprite con pellicola per alimenti e mettete in frigo per almeno 1/2 ora. Trascorso il riposo in frigo, accendete il forno a 180° e preparate una teglia da crostata ungendo e infarinandola, oppure rivestendola con carta forno. Stendete 3/4 della frolla ad uno spessore di circa 4 o 5 mm e rivestite la teglia. Spalmate un velo di confettura sul fondo e sopra disponete le mele a fettine e una spolverata di zenzero. Ricoprite le mele con il resto della confettura. Con la frolla rimasta, fate le strisce per decorare la crostata. Con i rebbi di una forchetta, incidete il contorno della crostata, per far aderire le strisce e per dare un aspetto rustico al dolce. Infornate e cuocete per circa 30 minuti o fino a doratura. Lasciate raffreddare completamente prima di gustare.
English version
Hello everyone and happy new week! I made this low fat crostata with apples, ginger and plum jam for our Sunday sweet treat, which is always present in my home. I wanted to make something delicious but not too calorific. Am I asking for too much? With my dear friend Enrica’s recipe, I was able to satisfy taste and health needs. This recipe has very little butter and very little sugar, compared to regular shortcrust recipes, but it is delicious all the same. and much less fattening! I have already made this crostata simply with jam, but this time I added some apple slices and a bit of ground ginger and my family loved it! This low fat crostata with apples, ginger and plum jam is perfect for breakfast, with some tea or milk, it is a delightful way to start the day. If your kids crave something tasty for their afternoon snack, low fat crostata with apples, ginger and plum jam is just the thing…it is healthy and yummy and has many less calories than store bought snacks!
Here you can find a delicious recipe for a crostata made with spelt flour, with a heavenly filling!
A lovely life to all,
Mary
LOW FAT CROSTATA WITH APPLES, GINGER AND PLUM JAM
Delicious crostata made with little butter and little sugar, perfect any time of the day
For the shortcrust
2 eggs
4 tbsp sugar (50 gr)
50 gr softened butter
a pinch of salt
the grated zest of 1 organic lemon
250 gr flour
2 small tsp baking powder (8gr)
For the filling
1 apple, sliced thin
ground ginger
a jar of plum jam
Method
Quickly mix the ingredients for the shortcrust and knead until you obtain a compact dough that isn’t sticky. Flatten, cover with plastic wrap and refrigerate for at least 1/2 hour. Preheat oven to 180°C and grease a tart pan, or line with parchment paper. Take the shortcrust out of the fridge and roll 3/4 of the dough about 4 o 5 mm thick. Spread lightly with some jam, place apple slices on top and sprinkle with ginger. Cover with the rest of the jam. With the remaining shortcrust, make some strips to decorate the top of the crostata. Prick the perimeter of the crostata with a fork, to make the strips stick and to give a rustic look. Bake for about 30 minutes or until golden. Enjoy cold.
18 Commenti
saltandoinpadella
8 Maggio 2017 a 11:06 amE’ stupenda Mary, io ho un debole per le crostate e appena l’ho vista su IG me ne sono subito innamorata.
unamericanatragliorsi
9 Maggio 2017 a 9:57 pmGrazie Elena! Anch’io adoro le crostate. Buona serata cara.
Baci,
Mary
Simo
8 Maggio 2017 a 11:19 amgolosa, bella, e così accattivante…arrivo con un bel bricco di tè fumante, ci stai?!
Ti abbraccio amica!
unamericanatragliorsi
9 Maggio 2017 a 9:59 pmSiiii tesoro, ti aspetto! Ne avrei davvero bisogno.
Ricambio l’abbraccio Simo e grazie mille!
Mary
tizi
8 Maggio 2017 a 12:17 pmbellissima la tua crostata! la frolla è una delle cose che non riesco mai ad ‘alleggerire’… quando ci ho provato il risultato lasciava molto a desiderare! tu invece tu hai tagliato grassi e zuccheri mantendo una consistenza ben lavorabile a giudicare dalle striscioline perfette che hai realizzato… insomma, la tua ricetta è tutta da copiare! bravissima cara! baci e buona settimana 🙂
unamericanatragliorsi
9 Maggio 2017 a 10:01 pmQuesta ricetta funziona alla grande Tiziana. Anch’io avevo avuto esperienze deludenti in passato, ma questa frolla è buonissima e si lavora benissimo.
Un bacio cara e grazie!
Mary
chiara
8 Maggio 2017 a 1:29 pmuhhh come mi ispira questa crostata!!! Ma quindi tiene bene anche se c’è decisamente poco burro? voglio provarla ! 😉
unamericanatragliorsi
9 Maggio 2017 a 10:02 pmCiao Chiara! Si tesoro, si lavora benissimo anche con poco burro. Se la provi, fammi sapere.;)
Bacio grande e grazie mille!
Mary
Milena
8 Maggio 2017 a 4:56 pmChiedi troppo? No di certo. C’è sempre posto per una crostata. Con quella frutta e col tocco dello zenzero sarà finita in un attimo.
Bellissimo il piatto! 🙂
unamericanatragliorsi
9 Maggio 2017 a 10:04 pmDi Milena, è finita prestissimo! Siamo dei grandi golosi…Il piatto l’ho trovato in un mercatino dell’usato;). Grazie per essere passata!
Baci,
Mary
Ely
8 Maggio 2017 a 8:44 pmEcco, tesorina mia… hai interpretato benissimo la voglia dolce che alberga in me in questi giorni. Una crostata, avvolgente, profumata e deliziosa. Semplice e al contempo speciale.. come te e il tuo meraviglioso cuore. TVTTB, ti abbraccio e ne prendo subito una bella fettina ^_^
unamericanatragliorsi
9 Maggio 2017 a 10:09 pmI dolci più caserecci sono sempre quelli che rendono speciale una giornata, è vero Eli. Quanto sarebbe bello stare un po’ insieme, davanti ad una crostata e una tazza di tè…Avrei tanto da raccontarti tesoro. Ti abbraccio forte anch’io, con tanto affetto!💝
Bacio grande,
Mary
ipasticciditerry
9 Maggio 2017 a 6:13 pmBuonissima! E se è anche light la mangi con meno sensi di colpa … io adoro le frolle, in tutte le maniere. Buona settimana Mary e un bacio
unamericanatragliorsi
9 Maggio 2017 a 10:10 pmAnch’io le adoro Terry! In realtà, adoro un po’ tutto il cibo…Sono una golosa impenitente! Grazie per la tua visita cara!
Un grande abbraccio,
Mary
zia consu
9 Maggio 2017 a 9:05 pmQuesta frolla la provo subito domani! Mi ispira da matti e dalla foto sembra proprio che abbia la consistenza che piace a me..ti farò sapere ^_^
unamericanatragliorsi
9 Maggio 2017 a 10:13 pmSi Consu, fammi sapere cosa ne pensi. A noi piace moltissimo ed essendo molto più leggera di una frolla classica, la mangiamo spesso e volentieri! Grazie mille e buona serata!
Baci,
Mary
Alice
11 Maggio 2017 a 8:37 pmVoglio assolutamente provare questa versione alleggerita di frolla, anche da me il dolce della domenica è obbligatorio e questa crostata mi farebbe sentire meno in colpa con la bilancia!
baci
Alice
unamericanatragliorsi
12 Maggio 2017 a 9:35 pmSe la provi Alice, fammi sapere che ne pensi. È sicuramente un dolce leggero, ma gustoso. Niente (o quasi) sensi di colpa;)! Grazie mille cara.
Un abbraccio,
Mary