Buongiorno a tutti! Le lasagne integrali vegetariane sono un piatto ricco e al tempo stesso leggero, ideali per i pranzi delle feste. Le ho preparate per la Festa della Mamma e hanno riscosso un grande successo! Ho utilizzato le sfoglie integrali del Pastaio Maffei, un pastificio pugliese che mette il cuore nel proprio lavoro, producendo un’eccellente pasta fresca, anche in versione integrale e senza glutine, in tanti formati diversi, uno più buono dell’altro. Queste lasagne integrali vegetariane costituiscono un piatto unico gustosissimo e direi anche salutare, perché ricco di verdure di tanti colori diversi. Come sicuramente sapete, oggi i nutrizionisti consigliano di mangiare gli ortaggi di diversi colori, perché ognuno apporta nutrienti diversi e necessari all’organismo. Oltre ad essere squisite, le lasagne integrali vegetariane sono bellissime da vedere, oserei dire che sembrano quasi un quadro e richiamano alla piacevolezza della bella stagione. Se amate le paste ripiene e siete golose come me di ortaggi, non potete non provare questo piatto…Le lasagne integrali vegetariane vi conquisteranno per bellezza, ma soprattutto per bontà!
Qui potete trovare la ricetta per le mie lasagne classiche abruzzesi.
Serena vita a tutti e a presto,
Mary
Prepariamo le lasagne integrali vegetariane
Lasagne con sfoglie integrali, ripiene di tanti ortaggi e una besciamella all’olio extra vergine d’oliva
LASAGNE INTEGRALI VEGETARIANE per 4/6 persone
200 g di sfoglie integrali per lasagne Maffei (oppure sfoglie per lasagne classiche)
1 peperone giallo
1 peperone rosso
una cipolla bianca fresca
4 zucchine
2 carote
150 g di piselli (anche surgelati)
100 g di scamorza affumicata
150 g di mozzarella fiordilatte
50 g Grana grattugiato
olio evo q.b
sale
Per la besciamella
500 ml di latte caldo
3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
3 cucchiai colmi di farina
sale
pepe
noce moscata (opzionale)
Procedimento
Sbollentate le sfoglie in acqua bollente, leggermente salata per un paio di minuti. Cuocetene 2 alla volta. Scolate e immergete in una ciotola di acqua fredda, poi stendete su una tovaglia pulita ad asciugare.
Fate la besciamella mettendo a scaldare l’olio con la farina su fiamma bassa. Girate continuamente e cuocete per 2 o 3 minuti. Aggiungete a filo il latte caldo, mescolando con una frusta a mano per sciogliere i grumi. Cuocete fino ad addensare. Aggiustate di sale e pepe e aggiungete un bel pizzico di noce moscata. Lasciate raffreddare.
Preparate il condimento di verdure. Mettete dell’olio evo in una padella e cuocete la cipolla tagliata finemente con i peperoni tagliati fino a renderli teneri ma ancora compatti. Salate a metà cottura. In un’altra padella, cuocete le zucchine con le carote, tagliate a rondelle, con un filo d’olio evo. A metà cottura, aggiungete i piselli, fate stufare qualche minuto e aggiustate di sale . Le verdure devono essere cotte, ma ancora croccanti.
Sporcate il fondo di una pirofila da forno con un po’ di besciamella. Ponetevi sopra una sfoglia di pasta e distribuite un po’ di verdure miste, i formaggi e un po’ di besciamella. Continuate così fino a riempimento della pirofila (a me sono bastate 4 sfoglie). Sull’ultima sfoglia, spalmate la besciamella rimasta e una bella manciata di Grana grattugiato. Decorate la superficie con qualche verdurina, distribuendole qua e la. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti o fino a doratura. Lasciate intiepidire un pochino prima di gustare.
English version
Hello everyone! Wholewheat Vegetarian Lasagna is an amazing dish, light but hearty and perfect for festive lunches. I prepared this lasagna for Mother’s Day and it was a hit for my family! I used wholewheat pasta for lasagna from Pastaio Maffei, an excellent fresh pasta producer who puts his heart in his work. Pastaio Maffei makes many different types of fresh pasta, even gluten free and wholewheat, and they are absolutely delicious! This Wholewheat Vegetarian Lasagna is so tasty and also healthy, because filled with different colored vegetables. As you all know, it is so important to eat different colored veggies. Each color has essential nutrients and keeps us in good health. Besides being delectable, this lasagna is also so pretty, almost a painting that reminds you of how beautiful spring is! If you love lasagna and you adore vegetables as I do, you can’t miss this recipe…Wholewheat Vegetarian Lasagna will seduce you with its beauty but especially with its taste!
Here you can find my recipe for Traditional Abruzzese Lasagna.
A lovely life to all,
Mary
WHOLEWHEAT VEGETARIAN LASAGNA
Wholewheat lasagna with sauteed vegetables and bèchamel made with extra virgin olive oil
200 gr wholewheat pasta sheets (or regular pasta sheets)
2 bell peppers (red and yellow), sliced
1 fresh white onion, diced
4 zucchini, cut into rounds
2 carrots, cut into rounds
150 gr peas (even frozen)
100 gr smoked scamorza
150 gr fiordilatte mozzarella
50 gr grated Grana or Parmigiano
extra virgin olive oil
salt
For the oil based bèchamel
500 ml hot milk
3 tbsp evoo
3 heaping tbsp flour
salt
pepper
nutmeg (optional)
Method
Start by cooking the lasagna sheets in slightly salted, boiling water. Cook two sheets at a time for about a couple minutes. Drain, place in a bowl with cold water, then drain again and place on a clean tablecloth to dry.
Warm the oil and the flour on low heat for a couple minutes. Slowly add the hot milk, mixing with a whisk to dissolve lumps. Cook until creamy. Add salt and pepper to taste and a bit of nutmeg if you like.
Sautè the onion and the peppers until tender but not mushy. Add salt halfway through the cooking process. In another pan, sautè the zucchini and the carrots, chopped cut into rounds. Halfway, add the peas and some salt and cook until tender but not mushy.
Preheat oven to 180°C. Cut cheese into thin slices. Put some bèchamel on the bottom of an oven ramekin and place a lasagna sheet on top. Spread some bèchamel on top, add veggies, scamorza and mozzarella and then some grated Grana or Parmigiano cheese. Continue the layers until you get almost to the top of the ramekin (I used 4 lasagna sheets). Cover last sheet with remaining bèchamel, distribute the rest of the vegetables on top, and sprinkle with grated Grana or Parmigiano cheese. Bake about 25 minutes or until golden. Let cool slightly before eating.
18 Commenti
saltandoinpadella
22 Maggio 2017 a 11:28 amSi hai ragione, sembrano quasi un quadro. Non ho mai conosciuto nessuno che rifiutasse un piatto di lasagne. Mi piace questa versione vegetariana, anche più adatta al caldo che sta venendo rispetto a quelle classiche
unamericanatragliorsi
22 Maggio 2017 a 10:18 pmIo adoro le lasagne Elena! Le faccio abbastanza spesso, con diversi ripieni…Queste sono state apprezzatissime! Grazie per essere passata!
Un bacio,
Mary
Milena
22 Maggio 2017 a 12:56 pmLo credo bene che abbiano riscosso successo! Sono da mangiare con gli occhi. Delizia per il palato!
Buona settimana Mary!
unamericanatragliorsi
22 Maggio 2017 a 10:19 pmGrazie Milena, sei carinissima! Buona settimana anche a te e serena notte.
Baci,
Mary
m4ry
22 Maggio 2017 a 2:38 pmVabbè Mary…ma sono una meraviglia! Hanno un aspetto favoloso. Un piattino per me è avanzato o sono arrivata troppo tardi? Un bacio grande grande! :*
unamericanatragliorsi
22 Maggio 2017 a 10:22 pmTi aspetto Mary💝! Grazie cara, sono davvero felice che ti piacciano!
Un abbraccio grande a te e dolcissima notte,
Mary
Melania
22 Maggio 2017 a 6:48 pmMary io dalle tue sono stata letteralmente rapita. Sia per colore che per bontà! Ogni tanto, mi cimento anch’io nel farle e sono deliziose! Complimenti e felice settimana carissima!
unamericanatragliorsi
22 Maggio 2017 a 10:23 pmLe tue parole mi rendono felice Melania…Grazie tesoro! Sono certa che le tue lasagne siano meravigliose!
Un abbraccio grande,
Mary
zia consu
22 Maggio 2017 a 9:04 pmSono un quadro d’autore ? ma che meraviglia! e devono essere anche speciali nel gusto! Non le ho mai fatte veg e devo assolutamente rimediare ^_^
Buon inizio settimana e grazie dell’idea 🙂
unamericanatragliorsi
22 Maggio 2017 a 10:26 pmMa che carina che sei Consu…Grazie mille! Buona settimana anche a te e buonanotte😘.
Bacioni,
Mary
Alice
22 Maggio 2017 a 11:29 pmUn piatto da sballo, gustosissimo e presentato meravigliosamente, sembra un quadro per quanto è bello!
baci
Alice
unamericanatragliorsi
23 Maggio 2017 a 8:18 amGrazie di cuore per i complimenti Alice! Buona giornata cara.
Un abbraccio,
Mary
tizi
24 Maggio 2017 a 3:11 pmqueste lasagne sono favolose… colorate, fresche e leggere ma allo stesso tempo tanto golose! e hanno un aspetto bellissimo che richiama la bella stagione e la voglia di far festa 🙂 complimenti mary!
unamericanatragliorsi
25 Maggio 2017 a 10:39 amSono felicissima che ti piacciano Tizi…qui sono andate a ruba! Grazie per essere passata a trovarmi😘
Un bacione,
Mary
Simo
25 Maggio 2017 a 5:38 pmun piatto semplicemente meraviglioso….ho fameeeeeeeeee!!!!!!!
Ti abbraccio cara amica, grazie per essere sempre presente da me…lo apprezzo tanto, sai?! <3
unamericanatragliorsi
26 Maggio 2017 a 1:11 pmGrazie di cuore Simo…Lo stesso vale per me!💝
Bacio grande,
Mary
Maria Grazia Ferrarazzo Maineri
26 Maggio 2017 a 5:32 pmIl colore dell’estate in un piatto saporito, salubre e leggero. Impeccabile come sempre, la mia dolce Mary!
Un abbraccio,
MG
unamericanatragliorsi
27 Maggio 2017 a 10:39 pmGrazie infinite Maria Grazia! Ti abbraccio anch’io amica, forte forte💝
Mary