Buongiorno a tutti! La torta farcita con frutti rossi è un dolce delizioso e scenografico, ideale per le occasioni speciali. E’ una soffice torta a tre strati, ripiena di una golosa crema e tanti frutti rossi, che la rendono fresca e adatta alla stagione più calda. La copertura è un voluttuoso frosting fatto con panna e mascarpone, delicatissimo, che con l’aiuto di una tasca da pasticciere, diventa una nuvola di ciuffetti che rendono la torta elegantissima. Questo è un periodo ricco di cerimonie importanti e la torta farcita con frutti rossi è assolutamente perfetta per festeggiare queste belle occasioni! Io l’ho preparata per la cresima della mia cara nipote, alla quale ho fatto anche da madrina ed è stata apprezzata da tutti! E’ un dolce un pochino elaborato, ma non difficile da preparare. Ci sono più passaggi da eseguire, alcuni dei quali, potete tranquillamente anticipare al giorno prima dell’evento da festeggiare. Vi assicuro che ne vale davvero la pena. La torta farcita con frutti rossi è così buona e così bella che i vostri cari non potranno che ringraziare! Mi dispiace non potervi mostrare l’interno della torta…Spero mi crediate sulla parola che era fantastico!
Qui trovate la ricetta della mia golosissima Torta Aurora, farcita con crema chantilly e scaglie di cioccolato!
Serena vita a tutti e a presto,
Mary
Prepariamo la torta farcita con frutti rossi
TORTA FARCITA CON FRUTTI ROSSI
Una torta soffice e golosa, farcita con crema e frutti rossi, ideale per le occasioni speciali
Per la torta margherita
6 uova
250 g di zucchero
un pizzico di sale
la buccia e il succo di ½ limone
250 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
Per la farcia
300 g di fragole
3 cucchiai di zucchero
succo di ½ limone
150 g di lamponi lavati e asciugati
Per la bagna
400 ml di acqua
5 cucchiai di zucchero
il succo di macerazione delle fragole
Per la crema
2 uova
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di farina
½ lt di latte
200 ml panna da montare
Per il frosting
500 ml panna da montare
250 g di mascarpone
4 cucchiai di zucchero a velo
Per decorare
una decina di lamponi, lavati e asciugati
Procedimento
Preparate la torta margherita il giorno prima. Preriscaldate il forno a 180°C. Montate a lungo le uova con lo zucchero e il sale. La massa deve diventare chiara e raddoppiare di volume. Aggiungete il succo e la buccia di limone. Con una frusta a mano, incorporate la farina setacciata con il lievito in 2 o 3 volte. Mescolate delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Versate in una teglia imburrata e infarinata e cuocete per 25/30 minuti.
Preparate la crema. Mescolate le uova con lo zucchero, la farina e qualche cucchiaiata di latte fino ad ottenere una crema ben amalgamata. Mettete a scaldare il latte su fiamma bassa e quando sta per prendere il bollore, versate la crema di uova, mescolando con una frusta a mano. Mescolate continuamente fino ad ottenere una crema densa. Ricoprite la crema con della pellicola per alimenti, mettendola a contatto con la crema stessa e lasciate raffreddare completamente.
Per la bagna, portate a bollore l’acqua con lo zucchero e lasciate bollire per 5 o 6 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare completamente.
Mettete le fragole, tagliate a tocchetti piccoli, a macerare con lo zucchero. Ponete in frigo per una mezzoretta. Scolate bene le fragole dal succo di macerazione e aggiungete quest’ultimo alla bagna fredda.
Montate 200 ml di panna e unitela alla crema pasticcera, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Aggiungete delicatamente anche le fragole scolate.
Assemblaggio
Dividete la torta in tre strati e ponete il primo disco sopra un vassoio. Inumidite la base con la bagna e spalmate con ½ della farcia. Mettete ½ dei lamponi qua e la sulla crema. Mettete il secondo disco, inumidite con la bagna e ricoprite di crema con le fragole e l’altra metà di lamponi. Inumidite l’ultimo disco e ricoprite la torta. Coprite con pellicola e tenete in frigo per almeno 3 o 4 ore.
Lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo. Aggiungete la panna da montare e con le fruste elettriche, montate fino ad ottenere un frosting sostenuto. Spalmate la torta con abbondante frosting, poi inserite il resto in una tasca da pasticciere e decorate a piacere. Io ho usato una punta della Wilton a stella chiusa. Ultimate la decorazione con i lamponi, distribuiti in modo grazioso. Conservate in frigo prima di servire.
Nota
Potete tranquillamente anticipare alcuni passaggi. Si può preparare la torta anche 3 giorni prima. Ho usato una teglia da 24 cm per avere una base alta da poter dividere in tre parti. La crema e la bagna possono essere preparati il giorno prima. Al momento di farcire, aggiungerete la panna e la frutta alla crema e il succo delle fragole alla bagna.
English version
Hello everyone! This Red Fruits Decorated Cake is a delicious and beautiful sweet treat, ideal for special occasions. It is a three layer cake, moist and filled with luscious custard and red fruits, that make it refreshing and perfect for the warmer seasons. The velvety frosting is made with whipped cream and mascarpone, and with the help of a pastry bag, it turns into a soft and delicate cloud of fluffiness! This season is full of important cerimonies and the Red Fruits Decorated Cake is simply perfect for those gatherings. I made it for my dear niece’s confirmation, and it was a big hit with the guests! This cake is a bit elaborated, but not difficult at all. There are a few steps to go through, but you can anticipate almost all of them to the day before the event. I assure you, it really is worth the effort! This Red Fruits Decorated Cake is so pretty and so delightful, that one piece just won’t be enough! I’m really sorry I can’t show you the inside of this cake…You really must trust me that it was fantastic!
Here you can find the recipe for my Torta Aurora, another decorated cake with a super yummy chocolate chip filling!
A lovely life to all,
Mary
RED FRUITS DECORATED CAKE
A moist and delicious layered cake, filled with velvety custard and red fruits
For the sponge cake
6 eggs
250 gr sugar
a pinch of salt
the zest and the juice of 1/2 lemon
250 gr all purpous flour
3 tsps baking powder (16 gr)
For the filling
300 gr strawberries, washed and drained
3 tbsp sugar
the juice from 1/2 lemon
150 gr raspberries, washed and completely dried
For the syrup
400 ml water
5 tbsp sugar
the juice from the strawberry marinate
For the custard
1/2 lt milk
2 eggs
4 tbsp sugar
4 tbsp flour
200 ml fresh cream for whipping
For the frosting
500 ml whipping cream
250 gr mascarpone
4 tbsp confectioner’s sugar
For decorating
about 10 raspberries, washed and completely dried
Method
Make the sponge cake up to two days before. Preheat oven to 180°C and grease a round cake pan. Beat the eggs with the sugar and the salt until the mass doubles in volume and it is light yellow. Add the lemon zest and juice and then, gently fold in the flour and the baking powder with a spatula or hand whisk. Pour batter into pan and bake for about 25/30 minutes. Let cool completely.
Make the cream. Beat the eggs with the sugar, the flour and a couple tbsp of milk until you get a creamy batter without lumps. Heat the milk on low heat. When it is coming to a boil, pour in the egg mixture and stir constantly with a hand whisk until the custard is dense and creamy. Cover the surface of the cream with plastic wrap and let cool completely.
Make the syrup. Heat the water with the sugar and let boil for 5 or 6 minutes on medium high heat. Let cool completely.
Prepare the fruit filling. Put the strawberries, chopped into small pieces in a bowl and add the lemon juice and the sugar. Cover and let marinate in the fridge for 1/2 hour then drain well and add the juice to the syrup.
Whip 200 ml whipping cream and gently fold into the custar. Add the strawberries to the cream too.
Assemble
Cut the cake in three layers and put the bottom one on a serving dish. Drench with 1/3 of the syrup and spread on the strawberries and cream. Distribute 1/2 of the rasperries on top of the cream layer. Place the second layer of the cake on top. Drench with another third of the syrup and spread with the cream. Distribute the other half of the rasperries on top. Place last cake layer on top and drench with the remaining syrup. Cover with plastic wrap and refrigerate for at least 3 or 4 hours.
In a deep bowl, mix the mascarpone with the confectioner’s sugar until creamy. Pour in the whipping cream and beat until you get firm peaks. Crumb coat the cake and them put the rest of the frosting into a pastry bag and decorate as you like. I used a closed star tip from Wilton. Complete the decoration with the rasperries and place them in a pretty pattern. Preserve in fridge until ready to serve.
Note
You can anticipate some work. The cake can be made up to 3 days ahead. I used a round, 24 cm cake pan, in order to obtain a tall cake that could be cut into three layers. You can make the custard and the syrup the day before. When you decide to fill the cake, add the whipped cream to the custard and the strawberry juice to the syrup.
21 Commenti
saltandoinpadella
29 Maggio 2017 a 10:51 amE’ stupenda Mary, come ogni cosa che prepari. Non ho capito bene una cosa. Per il frosting monti prima la panna e poi la unisci al mascarpone o monti tutto insieme?
unamericanatragliorsi
30 Maggio 2017 a 8:06 amGrazie di cuore Elena, sei troppo buona! Io mescolo prima il mascarpone con lo zucchero a velo e poi, monto tutto insieme alla panna, in un’unica ciotola.;)
Un abbraccio grande e buona giornata,
Mary
Marinella Petrarca
29 Maggio 2017 a 10:56 amBellissima, elegantissima… La decorazione poi è perfetta <3
unamericanatragliorsi
30 Maggio 2017 a 8:07 amSei gentilissima Marinella, grazie davvero! Sono felicissima che ti sia piaciuta!
Bacioni,
Mary
Gunther
29 Maggio 2017 a 4:26 pmLa torta dei mie sogni che vorrei avere al mio compleanno, fantastica
unamericanatragliorsi
30 Maggio 2017 a 8:08 amChe bellissimo complimento Gunther…grazie infinite!
Un caro saluto,
Mary
Melania
30 Maggio 2017 a 11:10 amMary ti confesso che io e la sac a poche non andiamo molto d’accordo! Ho davvero pessimi ricordi…ma sorvolando su questo voglio dirti che tu invece, sei bravissima!!! Guarda che torta splendida e le decorazioni poi…a me occorrerebbe parecchia esercitazione prima di poterla decorare così. Mi riempio gli occhi guardando la tua! Un abbraccio stretto :)))
unamericanatragliorsi
30 Maggio 2017 a 6:35 pmGrazie infinite Melania, sono felicissima che ti piaccia la mia torta! Non ci credo che tu non ci sappia fare con la sac à poche…Sei troppo brava e tutto quello che fai è assolutamente perfetto!
Ricambio con affetto l’abbraccio,
Mary
gloria
30 Maggio 2017 a 11:13 amche bells torta Mary 🙂
un abbraccio
unamericanatragliorsi
30 Maggio 2017 a 6:35 pmGrazie mille Gloria, sei gentilissima!
Un bacione,
Mary
Vale
30 Maggio 2017 a 4:55 pmuna sofficissima golosità, delicata come te amica cara! ;-*
unamericanatragliorsi
30 Maggio 2017 a 6:37 pmSei un tesoro Valentina…grazie di cuore!
Un abbraccio grande,
Mary
zia consu
30 Maggio 2017 a 6:53 pmDire che è la torta perfetta x festeggiare! Bravissima Mary..peccato non poter vedere la fetta e soprattutto fare l’assaggio 😛
unamericanatragliorsi
31 Maggio 2017 a 10:07 amLa prossima volta, non mi farò fregare dalla luce e non mancherò di fotografare anche la fetta!;)
Un abbraccio e grazie di cuore Consu!
A presto,
Mary😘
Laura e Sara Pancetta Bistrot
31 Maggio 2017 a 6:59 pmMary, eccola qui questa torta stupenda *.* !! E’ una meraviglia, sembra appena uscita da una pasticceria…che precisione in quei ciuffetti di panna, troppo brava!
Quante ricette fantastiche che abbiamo perso ultimamente, dobbiamo recuperare 🙂
Un abbraccio grande e buona serata <3
unamericanatragliorsi
1 Giugno 2017 a 2:59 pmSiete dei tesori pancette e troppo buone! Mi ci sono messa d’impegno, visto che era un’occasione speciale ed è venuta bene per fortuna! A volte faccio certi pasticci…Grazie di cuore amiche mie dolcissime!
Vi abbraccio forte forte💝,
Mary
Giovanna Amato
4 Giugno 2017 a 9:03 amEccomi qua Mary, finalmente riesco a passare come ti avevo promesso.
Bellissima questa torta e davvero elegante, sei stata bravissima nel decorarla.
Stupenda!!!
unamericanatragliorsi
4 Giugno 2017 a 1:58 pmSono felicissima che ti piaccia Giovanna! Grazie mille per i complimenti e per essere passata a trovarmi!
Baci,
Mary
unamericanatragliorsi
4 Giugno 2017 a 1:59 pmSono felicissima che ti piaccia Giovanna. Grazie mille per i complimenti e per essere passata a trovarmi!
Baci,
Mary
tizi
6 Giugno 2017 a 11:45 amche eleganza mary! complimenti… questo è uno di quei dolci senza tempo, che mette d’accordo tutti e non annoia mai! mi piacerebbe da morire averne qui una fetta proprio ora 🙂 un abbraccio cara!
unamericanatragliorsi
6 Giugno 2017 a 2:59 pmGrazie di vero cuore Tizi…sei un tesoro!
Ricambio l’abbraccio con affetto ,
Mary