CHEESECAKE CON OREO E CILIEGIE IN BARATTOLO

6 Giugno 2017

cheesecake con oreo e ciliegie in barattoloBuona giornata a tutti! La cheesecake con oreo e ciliegie in barattolo è un fresco e cremoso dessert, facilissimo da preparare e comodissimo da servire. E’ un dolce molto grazioso nella sua semplicità e farà furore con i vostri ospiti. Si prepara in pochissimi minuti, senza bisogno di attrezzature particolari…solo una frusta e una ciotola. Offrire la cheesecake con oreo e ciliegie in barattolo è molto meno complicato di una classica cheesecake, ma il risultato è davvero sorprendente! Quindi, se avete poco tempo ma non volete rinunciare alla golosa bontà della cheesecake, questo dolce fa per voi. Io l’ho servita nei barattoli, ma nulla vi vieta di servire questo squisito dessert in bicchiere oppure in una bella coppetta. Alle vostre prossime feste in famiglia oppure tra amici, preparate la cheesecake con oreo e ciliegie in barattolo, vi assicuro un successo strepitoso!

Se vi interessano altri dolci cremosi in bicchiere o coppetta, date un’occhiata qui e qui.

Serena vita a tutti e a presto,

Mary

Oreo Cherry Cheesecake in a jar

 

Prepariamo la cheesecake con oreo e ciliegie in barattolo

CHEESECAKE CON OREO E CILIEGIE IN BARATTOLO (per circa 8 coppette)

Una cheesecake fresca e golosa “in barattolo”, ideale per feste e perfetta da trasportare ai picnic nella bella stagione

250 g di mascarpone

200 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)

250 g di ricotta

250 g di yogurt alla ciliegie

4 o 5 cucchiai di zucchero a velo

una piccolissima quantità di colorante alimentare rosso (opzionale)

2 biscotti oreo per ogni coppetta

3 o 4 ciliegie fresche per ogni coppetta

Procedimento

In una ciotola capiente, mescolate tutti i formaggi usando una frusta a mano. Aggiungete lo zucchero a velo e una volta amalgamato, unite lo yogurt. Se volete un colore bello brillante, aggiungete anche un pochino di colorante rosso, altrimenti lasciate al naturale. Mettete da parte. Preparate i barattoli o le coppette. Sbriciolate quasi tutti gli oreo grossolanamente. Lasciatene una quantità sufficiente per decorare, considerate 1/2 oreo per ogni monoporzione. Lavate e snocciolate le ciliegie, lasciandone intere alcune per decorare. Io ne ho messa una per barattolo. 

Assemblate

Distribuite gli oreo sbriciolati nel fondo del barattolo. Ricoprite con la crema, poi qualche ciliegia e poi altra crema. Decorate con 1/2 oreo e una ciliegia intera. Tenete in frigo per un paio di ore prima di servire. 

oreo cherry cheesecake

English version

Hello everyone! This Oreo and Cherry Cheesecake in a Jar is a creamy and refreshing dessert, very simple to make and so easy to serve. Although simple, this sweet treat is also very pretty and will impress your family and friends. All you need to make this dessert, is a hand whisk and a bowl…nothing else. Making this Oreo and Cherry Cheesecake in a Jar is much simpler than making a classic cheesecake, but the result is amazing and very satisfying! So, if you don’t have much time, but you would like a delicious cheesecake dessert, this recipe is just the thing. I served it in pretty jars, but it would be fantastic in pretty glasses or cups. Think about serving this Oreo and Cherry Cheesecake in a Jar at your next gatherings or picnics…I assure you an incredible success!

If you’re interested in other creamy desserts served in glasses, take a look at here and here.

A lovely life to all,

Mary

OREO AND CHERRY CHEESECAKE IN A JAR (about 8 servings)

Delicious and luscious cheesecake served in a jar, perfect for gatherings and summer picnic

250 gr mascarpone

200 gr cream cheese (like Philadelphia)

250 gr ricotta

250 gr cherry flavoured yogurt

4 or 5 tbsp confectioner’s sugar

a tiny bit of red food coloring (optional)

2 oreos per serving

3 or 4 fresh cherries per serving

Method

In a bowl, mix all the cheeses until well blended. Add the confectioner’s sugar and then the yogurt and set aside. If you want a bright color, add a bit of food coloring. Prepare the jars or glasses. Break the oreos into pieces, leaving a few whole for decorating. Consider half an oreo per serving. Wash and hull the cherries, leaving a few whole for decorating. Consider 1 whole cherry per serving. 

Assemble

Distribute the crushed oreos on the bottom of each jar. Cover with some cream, add a few cherries and then more cream. Decorate each serving with 1/2 oreo and 1 whole cherry. Refrigerate for a couple hours before serving. 

cheesecake con oreo

 

 

22 Commenti

  • Rispondi
    Melania
    6 Giugno 2017 a 12:13 pm

    Mary ma qui tu ci vizi e coccoli con queste prelibatezze. Sai, io non sono tanto da cheesecake, è uno di quei dolci che ancora non vuole saperne di entrare nella mia cucina, nonostante io lo trovi delizioso. Ma a vedere questo piccolo barattolino viene subito voglia di mettersi all’opera! Un abbraccio 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Giugno 2017 a 8:59 am

      Sono felicissima che il mio barattolo ti abbia stuzzicato Melania…La cheesecake è una vera leccornia! Questa versione è velocissima e golosissima…Io la preparo spesso e in diverse varianti a seconda della stagione. Grazie di cuore carissima!
      Un bacione,
      Mary

  • Rispondi
    Marghe
    6 Giugno 2017 a 12:22 pm

    Questa proposta mi piace un sacco sia esteticamente che gastronimicamente parlando tesoro!
    Estiva ma golosa, con la feschezza della ciliegia che ben si sposa al caco intenso del biscotto. Segnata subito <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Giugno 2017 a 9:00 am

      Grazie di cuore Margherita! Sono davvero felice che ti piaccia!
      Un grande abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Maria Grazia Ferrarazzo Maineri
    6 Giugno 2017 a 1:14 pm

    La Cheesecake è un dolce che amo moltissimo e che non conosce stagione. Amo moltissimo la versione in barattolo, che tu hai presentato con la consueta raffinatezza e classe. Mille baci, amica mia!
    MG

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Giugno 2017 a 9:02 am

      Sei un tesoro Maria Grazia. Ti ringrazio infinitamente per i complimenti!
      Ricambio i mille baci carissima!
      Buon tutto💝,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    6 Giugno 2017 a 5:06 pm

    Che bei barattolini, fanno venire una voglia di rubarne uno che non ti dico!!! la versione fredda della cheesecake servita in un contenitore è la mia preferita perchè permette di evitare addensati come colla di pesce o agar agar. Fai la crema e il gioco è fatto. Bellissimo anche l’effetto cromatico.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Giugno 2017 a 9:04 am

      Io faccio spesso le cheesecake in coppetta Elena, perché come dice tu, sono veloci e non hanno bisogno di addensanti. Se uno ha voglia, 5 minuti di preparazione e ti togli lo sfizio! Grazie di cuore cara!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    zia consu
    6 Giugno 2017 a 9:30 pm

    Adoro ogni dessert che contenga le mie amate ciliegie 😛 e questa cheesecake al cucchiaio è davvero molto molto ammaliante…

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Giugno 2017 a 9:05 am

      Grazie davvero Consu! Anch’io adoro le ciliegie…Da morire!
      Un bacione,
      Mary

  • Rispondi
    Stefania
    7 Giugno 2017 a 8:39 am

    Ciao Mary, sono spettacolari i tuoi barattoli !!
    vorrei provarli anch’io..
    volevo chiederti un consiglio: siccome cerco di non ingrassare ancora (visto che dimagrire è un sogno) con cosa posso sostituire il mascarpone?
    grazie e buona giornata!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Giugno 2017 a 9:13 am

      Ciao Stefania, grazie mille per essere passata a trovarmi e per i complimenti! Ti capisco benissimo sai? La cheesecake è un dolce squisito ma ricco di calorie. Per alleggerirlo un po’, potresti sostituire il mascarpone e il formaggio cremoso con la versione light del formaggio cremoso (tipo Philadelphia light), oppure con la robiola. Si potrebbe anche sostituire con la ricotta, ma la consistenza sarebbe meno compatta. Fammi sapere, mi raccomando!
      Un abbraccio e a presto,
      Mary

  • Rispondi
    Mila
    7 Giugno 2017 a 11:45 am

    Sicuramente ottima, ma presentata così ancora più invitante!!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Giugno 2017 a 9:14 am

      Ti ringrazio di cuore Mila, sei gentilissima!
      Bacioni,
      Mary

  • Rispondi
    laura
    8 Giugno 2017 a 10:34 am

    Mary carissima,
    che bella questa ricetta e che bei colori !!! la dovrò preparare al goloso di casa con le ultime ciliegie che sono rimaste sull’albero!!
    Buona giornata mia cara e un abbraccio
    Laura

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Giugno 2017 a 1:19 pm

      Ciao Laura! Con le ciliegie del vostro albero, questo dolce sarà ancora più buono! Grazie di cuore tesoro, per essere passata a trovarmi!
      Bacio grande 😘,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    8 Giugno 2017 a 7:21 pm

    Davvero un dolce goloso e veloce. Mi piace anche l’idea dei barattolini. Bravissima, come sempre

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Giugno 2017 a 11:08 pm

      Ti ringrazio tanto Terry, sei carinissima!
      Un bacione,
      Mary

      • Rispondi
        Paola
        6 Giugno 2022 a 12:57 pm

        Queste coppette sono uno spettacolo bravissima

        • Rispondi
          unamericanatragliorsi
          9 Giugno 2022 a 7:35 pm

          Ti ringrazio di cuore Paola, sono felicissima che ti piacciano!
          Baci,
          Mary

  • Rispondi
    Francesca
    15 Giugno 2017 a 11:36 am

    Non venivo da un po’ a salutarti e mi siedo qui, in questo rosa goloso e accogliente, femminile ed estivo, cremoso e buonissimo! Fanno bene anche agli occhi certi vasetti… ricordano quanto si possa creare con il cibo e quanto alcuni dolci siano una visione piacevole, specialmente nel caldo delle mattine feriali! 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      19 Giugno 2017 a 8:33 am

      Ciao Francesca! Trovarti qui è sempre un immenso piacere per me. Il tempo è così tiranno ed è difficile passare sempre da tutte le amiche, ti capisco benissimo. Sono felice che ti sia piaciuto questo dolcetto cara…era davvero delizioso e così facile da fare. Grazie di vero cuore per la tua presenza!
      Un grande abbraccio,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.