Buonasera a tutti! Oggi vi offro un piatto perfetto per affrontare i primi caldi, un cous cous integrale con verdure e pesto che potete preparare in anticipo e che è ideale da portare in ufficio o alle scampagnate durante la bella stagione. La ricetta l’ho presa dal bellissimo blog di Francesca, Il dolce in tavola, che ho avuto modo di conoscere meglio grazie al gioco dello Scambioricette delle Bloggalline. Nel blog di Francesca, troverete tante idee golose, soprattutto dolci ma anche salate e se non lo conoscete già, vi invito a visitarlo al più presto! Ho scelto di rifare una sua ricetta salata ma mi sono salvata più di un dolcetto, da provare quanto prima. L’unica modifica che ho apportato, è la scelta di usare un cous cous integrale, che ultimamente consumiamo spesso. Il cous cous integrale con verdure e pesto si prepara davvero in pochi minuti ed è delizioso sia tiepido che freddo. Se avete voglia di un pranzo sfizioso, ricco di fibre, di sali minerali e di vitamine, questo cous cous integrale con verdure e pesto è proprio quello che fa per voi!
Provate anche questo squisito cous cous di mare.
Serena vita a tutti e a presto,
Mary
Prepariamo il cous cous integrale con verdure e pesto
COUS COUS INTEGRALE CON VERDURE E PESTO (Per 6 porzioni)
Un gustoso cous cous integrale vegetariano ricco di fibre, vitamine e sali minerali, perfetto da mangiare anche freddo
250 g di cous cous integrale precotto
350/400 ml di brodo vegetale bollente (o acqua leggermente salata)
olio evo
1 melanzana grosso
2 zucchine medie
1 peperone giallo e 1 rosso
1/2 cipolla
3 cucchiai di pesto genovese
sale
peperoncino
Procedimento
Per prima cosa, affettate la cipolla e tagliate a tocchetti le verdure, separando le melanzane. Mettete un po’ d’olio extra vergine d’oliva in un padella e fatevi rosolare i tocchetti di melanzana, fino a farli dorare. Salate leggermente e tenete da parte. In un’altra padella, mettete un altro po’ d’olio evo e rosolate le zucchine, i peperoni e la cipolla, con un po’ di sale e di peperoncino, fino a rendere le verdure tenere ma non disfatte. Nel frattempo che cuociono le verdure, fate tostare il cous cous con un filo d’olio evo e poi aggiungete il brodo, o l’acqua, bollente. Coprite il cous cous per 5 minuti, poi sgranate con una forchetta. Per ultimo, aggiungete le verdure al cous cous e condite con il pesto, mescolando bene. Gustate tiepido o freddo.
English version
Good evening everyone! Today’s dish is a Wholewheat Cous Cous with Vegetables and Pesto that is a perfect meal for hot summer days. It can be made ahead of time and can be enjoyed at work, on a picnic or obviously, at home. I got the recipe from Francesca’s beautiful blog, Il dolce in tavola. Her blog is full of delicious recipes, especially sweet treats, but also savory ones, and I really do recommend you visit it! Our Bloggalline recipe exchange, gave me the opportunity to get to know Francesca’s blog better, and this time I chose a savory recipe but I saved a few sweets to try as soon as possible. I used wholewheat cous cous because my family adores it, but that’s basically the only real change I made to the original recipe. This Wholewheat Cous Cous with Vegetables and Pesto is delicious warm or cold and is made in minutes. If you don’t have much time, but you want a scrumptious, healthy lunch, full of vitamins and fibres, this Wholewheat Cous Cous with Vegetables and Pesto is just the thing!
Take a look at this delectable recipe for Cous Cous with Seafood.
A lovely life to all,
Mary
WHOLEWHEAT COUS COUS WITH VEGETABLES AND PESTO (serves 6)
Delicious wholewheat cous cous with lots of veggies, rich in fibre and vitamins
250 gr wholewheat cous cous
350/400 ml vegetable broth or hot water (slightly salted)
extra virgin olive oil
1 big eggplant
2 medium zucchini
a red pepper and a yellow one
1/2 onion
3 tbsp Genovese Pesto
salt
red hot pepper
Method
Slice the onion and chop the vegetables into cubes, separating the eggplant. On medium heat, lightly brown the eggplant in a bit of extra virgin olive oil, salt to taste and set aside. Sautè the onion with the zucchini and the pepper in another pan with some extra virgin olive oil. Add a bit of salt and red hot pepper and cook until tender but not mushy. Meanwhile, toast the cous cous with a couple tbsp of evoo, then add the broth and cover for 5 minutes. Using a fork, separate the cous cous. Add the vegetables and the pesto and mix well. Enjoy warm or cold.
10 Commenti
Melania
13 Giugno 2017 a 1:03 pmAdoro il cous cous, tant’è che ho già qualche idea su come usarlo. Mi piace moltissimo la tua proposta Mary e a quanto pare oggi siamo in sintonia in fatto di leggerezza. Troppo caldo!!! Ci vogliono piatti colorati e sani. Buona settimana e buon pranzo.
unamericanatragliorsi
14 Giugno 2017 a 8:07 amFa caldo anche qui Melania e il cous cous è proprio l’ideale. Buon proseguimento di settimana anche a te cara e grazie per essere passata a trovarmi!
Baci,
Mary
saltandoinpadella
13 Giugno 2017 a 3:09 pmIn estate lo preparo spesso con le verdure, è uno dei miei pranzi in ufficio preferiti. Ma non ho mai provato a condirlo anche con il pesto. Ottima idea.
unamericanatragliorsi
14 Giugno 2017 a 8:12 amVero, si presta benissimo ad essere portato in ufficio Elena. Anch’io adoro il cous cous. È così veloce e versatile e in estate è perfetto. Il pesto è una novità pure per me…gradevolissima! Grazie mille cara!
Bacioni,
Mary
Sara e Laura Pancetta Bistrot
14 Giugno 2017 a 9:57 pmChe bello Mary, in questa settimana in cui Giugno si è vestito da Agosto dei vecchi tempi beh questo cous cous lo gradirei volentieri come pranzo, per non cadere nelle braccia di Morfeo dopo aver mangiato, fresco e leggero oltre che bello da vedere…anche per una cena in giardino sarebbe perfetto…e siamo sicure che lo riproporremo durante questa estate al Bistrot…un abbraccio forte dalle tue spacciatrici di clafoutis!
unamericanatragliorsi
19 Giugno 2017 a 8:29 amPancette mie, è sempre bellissimo trovarvi qui! Anch’io penso che questo cous cous sarebbe delizioso per una cena all’aperto e si può preparare in anticipo…anzi, è più buono ancora! Noi l’abbiamo gustato per due giorni di seguito. Grazie di cuore tesorine!
Vi abbraccio forte,
Mary
Maria Grazia Ferrarazzo Maineri
15 Giugno 2017 a 7:42 pmUn piatto fresco e gradevolissimo. Presentato, come sempre, con la tua impareggiabile grazia. Mille baci, amica mia!
MG
unamericanatragliorsi
19 Giugno 2017 a 8:34 amMaria Grazia, sei un vero tesoro. Grazie di cuore cara amica!
Bacio grande,
Mary
zia consu
18 Giugno 2017 a 10:26 amAdoro il cous cous di verdure ed in generale il cous cous 😛 Golosissima la tua versione! Sarebbe proprio adatta da gustare sotto l’ombrellone!
Buona domenica e a presto <3
unamericanatragliorsi
19 Giugno 2017 a 8:38 amVero Consu, sotto l’ombrellone sarebbe proprio perfetto! Grazie di cuore cara!
Un abbraccio grande e buon inizio settimana,
Mary