Buongiorno a tutti! Il caldo afoso di questi giorni è sicuramente duro da sopportare e anche qui tra gli orsi, si sta facendo sentire. Per fortuna in montagna, la sera rinfresca ed è possibile dormire (più o meno). Nonostante la calura, non rinuncio a preparare qualche dolce da forno, tra un gelato e una fresca mousse allo yogurt . La sbriciolata al limone e pistacchi è una rivisitazione della tradizionale sbriciolata alla ricotta, che è un classico della pasticceria italiana. Un guscio burroso e croccante racchiude una morbida e squisita crema, in questo caso al limone. A ricoprire la crema, c’è dell’altra frolla croccante e burrosa, arricchita da una granella di pistacchi che regala gusto e colore. Per colazione, come dessert o per merenda, la sbriciolata al limone e pistacchi sarà un successo e la sua delicatezza conquisterà tutta la famiglia. Vi consiglio di tenere il dolce in frigo, darà il massimo di se. Il gusto fresco della sbriciolata al limone e pistacchi è perfetto per l’estate e se abbinate una fetta di questa crostata ad un freddo tè al limone oppure ad una bella limonata, avrete una briosa e refrigerante coccola golosa!
Serena vita a tutti e a presto,
Mary
Prepariamo la sbriciolata al limone e pistacchi
Un guscio croccante e burroso, arricchito di pistacchi, racchiude una morbida crema al limone
SBRICIOLATA AL LIMONE E PISTACCHI
Per la frolla sbriciolata
1 uovo intero
100 g di burro morbido
150 g di zucchero
300 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
una manciata di pistacchi tritati grossolanamente
Per la crema al limone
500 ml di latte
2 uova intere
100 g di zucchero
70 g di farina
la buccia e il succo di 1 limone
Procedimento
Per prima cosa preparate la crema al limone. Mettete a scaldare il latte, tranne due o tre cucchiaiate. Nel frattempo, mescolate le uova con lo zucchero, la farina e il latte messo da parte. Quando il latte sta per bollire, togliete dal fuoco e versatevi dentro la crema, mescolando con una frusta a mano. Rimettete sul fuoco e mescolate fino ad ottenere una crema densa. Togliete dal fuoco e incorporate il succo e la buccia del limone. Lasciate raffreddare completamente.
Preparate la frolla velocemente, mescolando prima il burro morbido con lo zucchero e l’uovo, poi unite gli altri ingredienti, impastando con le mani. Dovete ottenere un impasto “sbriciolato”. Accendete il forno a 180°C e imburrate e infarinate una tortiera tonda, preferibilmente con cerchio apribile. Prendete metà della frolla e compattatela sul fondo. Versate la crema al limone sopra la base e ricoprite con la restante frolla, sbriciolandola sopra, lasciando qualche spazio vuoto. Ricoprite con i pistacchi tritati e infornate per circa 30 minuti o fino a doratura. Servite fredda.
Nota
Una tortiera tonda da 24 cm è l’ideale per questa crostata sbriciolata. Conservatela in frigo, coperta da pellicola, e servitela preferibilmente fredda.
English version
Hello everyone! The recent, very hot weather, has been rough on all of us, and even here “among the bears”, the heat has been scorching. Fortunately, in the mountains, the nights are cooler and it is easier to sleep (more or less). Nontheless, I have continued baking, amongst cooler preparations like ice-cream and yogurt mousses . This Lemon Cream and Pistacchio Crumble Tart is a variation of the classic Italian Sbriciolata With Ricotta. A rustic, crunchy shell is filled will luscious cream, in this case, lemon flavoured, and is topped with chopped pistacchios, that are tasty and colourful. Serve this Lemon Cream and Pistacchio Crumble Tart for breakfast, as a dessert or as a mid afternoon treat, the whole family will be grateful! I reccomend preserving the tart in the fridge, it really is fantastic when it’s cold. The crisp and delicate taste of this Lemon Cream and Pistacchio Crumble Tart is perfect for Summer. Serve it with iced tea or lemonade for an amazing and refreshing treat!
A lovely life to all
Mary
LEMON CREAM AND PISTACCHIO CRUMBLE TART
A delicious crumble tart, filled with lemon cream and enrichened with cruncy and colorful pistacchios
For the crumble base
1 egg
100 g softened butter
150 g sugar
300 g all purpous flour
3 tsp baking powder (16 gr)
a handful of chopped pistacchios
For the lemon filling
500 ml whole milk
2 eggs
100 gr sugar
70 gr all purpous flour
the zest and the juice of 1 lemon
Method
Make the lemon cream. Set aside 3 o 4 tbsp of the milk and heat the rest on low heat. Meanwhile, mix the eggs with the sugar, the flour and the tbsp of milk until creamy. When the milk is near the boiling point, take off the heat and pour in the egg mixture, stirring with a hand whisk. Place again on heat and cook until creamy and dense, mixing continuously with a hand whisk or wooden spoon. Incorporate the juice and the zest of the lemon and let cool completely.
To make the crumble, whisk together the butter with the egg and the sugar, then add the rest of the ingredients, mixing with your hands. You should obtain a crumbly mixture. Heat oven to 180°C and grease a round cake pan, possibly a springform one. Place half of the crumble mixture on the bottom of the pan and flatten with your hands, covering all the surface and a bit of the sides. Pour in the lemon custard and cover with the remaining crumble mixture. Top with the chopped pistacchios and bake for 30 minutes or until golden. Serve cold.
Note
A 24 cm round cake pan is perfect for this recipe. Preserve the tart in the fridge, covered with plastic wrap, and serve preferably cold.
18 Commenti
saltandoinpadella
26 Giugno 2017 a 2:13 pmConfesso che con questo caldo proprio non ce la faccio ad accendere il forno. Pensa che sabato la temperatura percepita era più di 45 gradi 🙁 ma attendo che il caldo passi, non potrà mica andare avanti così fino a settembre. A quel punto si riaccende in forno e via 🙂 questa sbriciolata deve essere ottima con questa crema al limone
unamericanatragliorsi
26 Giugno 2017 a 4:34 pmMamma mia Elena, 45 gradi sono davvero tantissimi…ci credo che non ce la fai ad accendere il forno! Qui tra gli orsi, sta facendo caldo, ma non così. Passerà certamente e magari rimpiangeremo le temperature alte. Grazie di cuore per essere passata a trovarmi cara!
Un bacione e buona settimana,
Mary
Maria Grazia Ferrarazzo Maineri
26 Giugno 2017 a 7:33 pmDevo ripetermi, cara Mary. Adoro la raffinatezza e la delicatezza delle tue preparazioni.
Un bacio grande,
MG
unamericanatragliorsi
27 Giugno 2017 a 10:26 amQuanto a raffinatezza Maria Grazia, da te ho solo da imparare! Grazie di cuore amica mia💝!
Ti stringo forte,
Mary
zia consu
26 Giugno 2017 a 9:52 pmAdoro la sbriciolata e questa al limone deve essere davvero divina!
unamericanatragliorsi
27 Giugno 2017 a 10:50 amAnch’io adoro le sbriciolate Consu e i crumble in generale. Grazie mille cara!
Un bacione e buona giornata,
Mary
Laura e Sara Pancetta Bistrot
27 Giugno 2017 a 11:05 amChe bella che è Mary! Ma allora anche tu non resisti al forno anche in estate^^
Proprio come noi! Una merenda ora con questa meraviglia sarebbe proprio l’ideale, ce ne spedisci una fettina?
Un abbraccio cara!!
unamericanatragliorsi
29 Giugno 2017 a 7:38 amPancette belle, ve ne spedisco una torta intera! Un abbraccio grande a voi amiche e divertitevi al raduno!
Grazie tesorine,
Mary💝
Lisa G
27 Giugno 2017 a 4:41 pmQuesta torta mi piace da impazzire e più la osservo e più mi pare di averla davvero qui. Bravissima Mary e un grande abbraccio
unamericanatragliorsi
29 Giugno 2017 a 7:39 amLisa, sono felicissima che tu abbia gradito la mia sbriciolata! Grazie mille per i complimenti!
Un abbraccio anche a te,
Mary
Tavolartegusto
28 Giugno 2017 a 8:11 pmMary questa sbriciolata è una visione… me ne sono innamorata appena l’ho vista! Replicherò prestissimo perchè cercavo proprio un dolce al limone che non fosse la solita torta 🙂
unamericanatragliorsi
29 Giugno 2017 a 7:54 amCiao Simona, grazie di cuore per i complimenti! Sono davvero contenta che ti piaccia la mia sbriciolata😍! Se la provi, fammi sapere la tua opinione.
Bacio grande,
Mary
speedy70
29 Giugno 2017 a 2:46 pmUn’accoppiata vincente, adoro i pistacchi!!!
unamericanatragliorsi
29 Giugno 2017 a 5:19 pmGrazie mille, mi fa tanto piacere che tu abbia apprezzato la mia sbriciolata! Anch’io adoro i pistacchi…potrei mangiarne fino a sentirmi male!
Un caro saluto e a presto,
Mary
ipasticciditerry
30 Giugno 2017 a 5:09 pmBeh che dire? favolosa! L’altro giorno ho visto la foto sui social e mi sono ripromessa di venire a leggere la ricetta, davvero golosa. Complimenti Mary, un dolce raffinato e buonissimo. Un bacio
unamericanatragliorsi
3 Luglio 2017 a 10:47 amGrazie di cuore Terry, sei davvero gentilissima!
Un abbraccio grande,
Mary
Mila
3 Luglio 2017 a 11:52 amIl forno sono sincera lo accendo anche col caldo soprattutto se poi spero ne escano delizie come la tua!!!! Complimenti
unamericanatragliorsi
4 Luglio 2017 a 3:18 pmA quanto pare siamo una bella schiera Mila. Tanto noi accendiamo il forno e poi ci allontaniamo…mica rimaniamo li;)! Sei gentilissima cara, grazie davvero per i complimenti e per essere qui!
Baci,
Mary