GELATO ALLO YOGURT E FRUTTI DI BOSCO

5 Luglio 2017

gelato allo yogurt e frutti di boscoBuongiorno amici! Sono sempre stata golosa di gelato, sin da piccola. Negli USA si mangiava il gelato anche in pieno inverno, con un metro di neve fuori. Ricordo, che quando ci siamo trasferiti qui in Italia, il fatto che questa bontà venisse mangiata solo in estate, mi parve tanto strano. La famiglia di mia madre era proprietaria di un bar storico a quei tempi e mia zia Olga, con passione e gesti sapienti, preparava un gelato artigianale delizioso e a me piaceva tanto osservarla. Faceva solo due gusti, i classici crema e cioccolato, ma venivano da tutte le parti del paese per poterlo gustare! Quando posso, mi piace fare il gelato in casa, per regalare un dessert genuino e fresco ai miei cari e a me stessa. Questo gelato allo yogurt e frutti di bosco è talmente facile da fare che anche un bambino potrebbe riuscirci. Per preparare questo sfizio, non occorrono stampini, bastano dei semplici bicchieri usa e getta, pochissimi ingredienti, una manciata di minuti, per avere un fresco e goloso dolcetto. Definirei il gelato allo yogurt e frutti di bosco anche molto salutare, una merenda perfettamente bilanciata, proteica ma leggera. Potrete godervi il gelato allo yogurt e frutti di bosco senza alcun senso di colpa, anzi, avrete soddisfatto gusto, refrigerio e salute!

Provate anche il gelato allo yogurt e pesca e il gelato cookie vegan  

Serena vita a tutti e a presto,

Mary

berries and yogurt popsicles

Prepariamo il gelato allo yogurt e frutti di bosco

Gelato su stecco, con yogurt greco e composta di frutti di bosco, da gustare come refrigerante sfizio salutare e goloso 

GELATO ALLO YOGURT E FRUTTI DI BOSCO

200 g di frutti di bosco misti surgelati

3 cucchiai di zucchero semolato

il succo di 1/2 limone

300 g di yogurt greco

3 cucchiai di zucchero a velo

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

2 o 3 biscotti digestives sbriciolati (facoltativo)

Procedimento

Preparate la composta di frutti di bosco. Mettete i frutti di bosco in un padellino insieme allo zucchero e il succo di limone. Fate cuocere su fiamma media per 5 o 6 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare.

Con una frusta a mano, mescolate lo yogurt con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere una crema omogenea.

Assemblate i gelati

Prendete 5 bicchieri di plastica e distribuite sul fondo di ciascuno un po’ di composta di frutti di bosco. Versate una cucchiaiata di crema di yogurt, altra composta e altro yogurt fino a terminare gli ingredienti. Dovreste arrivare alla metà del bicchiere. Sbriciolate un paio di biscotti e ricoprite la superficie dei gelati. Coprite con pellicola e ponete in freezer. Dopo 30 minuti, inserite uno stecco nel centro di ogni gelato. Ricoprite con la pellicola, tenendola lenta e tenete in freezer per almeno 6 ore prima di gustare.

Nota

Con questi ingredienti, ho ottenuto 5 gelati su stecco, usando bicchieri usa e getta da bibita. Potete usare bicchierini usa e getta da caffè, per fare dei gelatini più piccini. Per sformare il gelato, basta tagliare leggermente il bicchiere sul bordo e sfilarlo via. Per uno sfizio completamente gluten-free, omettete i biscotti digestives oppure usate quelli senza glutine.

yogurt and berries popsicles

English version 

Hello everyone! I have always loved ice-cream, ever since I was a child. In the USA, we would eat ice-cream even during the winter season, with heaps of snow outside. I remember, that when we came to live in Italy, it seemed so strange to me, that this sweet treat was eaten only during summer! My mother’s family owned a historic bar at that time, and my aunt Olga made delicious ice-cream, with great passion and dedication, and I loved watching her. She only made two flavours, the most classic cream and chocolate, but they were so good that people came from all over the town to enjoy them! When I have time, I love to make homemade ice-cream, and give my family and me, a genuine and refreshing treat. These Yogurt and Berries Popsicles are so easy to make that even a child could do it. You don’t need special molds, all you need are disposable glasses, a few ingredients, a handful of minutes for a delicious and quick snack. I would even say that these Yogurt and Berries Popsicles are healthy, because they are rich in protein and healthy fruit, so they are definitely good for you andthey are guilt proof. So, give these Yogurt and Berries Popsicles a try, you will satisfy your taste and your health!

Try this Peach Yogurt Ice-cream and this Vegan Cookie Ice-cream Sandwich 

A lovely life to all,

Mary

YOGURT AND BERRIES POPSICLES

Delicious and healthy popsicles made with Greek yogurt and berry compote, that are a perfectly refreshing and nutritious treat

200 g frozen mixed berries

3 tbsp granulated sugar

the juice from 1/2 lemon

300 g Greek yogurt

3 tbsp confectioner’s sugar

1 tsp vanilla extract

2 or 3 crushed digestive biscuits (optional)

Method

Make the quick berry preserve. Put the berries in a pan, with the sugar and the lemon juice and cook on medium heat for 5 or 6 minutes. Let cool completely.

With a hand whisk, mix the yogurt, the confectioner’s sugar and the vanilla until smooth and creamy.

Assemble the popsicles

Get 5 disposable glasses and place some berry preserves on the bottom of each one. Add a tbsp of yogurt cream, then more preserves and the rest of the yogurt cream. Your glasses should be about half full. Top with the crushed cookies if using, cover with plastic wrap, and place in the freezer for 30 minutes. At this point, place an ice-cream stick in the middle of each popsicle, cover loosely with plastic wrap and freeze for at least 6 hours before serving.

 Note

With these ingredients, I got 5 popsicles, using standard size disposable glasses. You can use smaller ones, like those for espresso, to make tiny treats. Slightly cut the border of the glass to slip the popsicle out. For a completely gluten-free treat, omit digestive biscuits or substitute with gluten-free ones. 

gelato yogurt frutti

 

16 Commenti

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    5 Luglio 2017 a 1:01 pm

    Io adoro il gelato, se potessi mangerei solo di quello. In effetti io lo mangio anche d’inverno. Il mio preferito è quello col biscotto ma sono democratica mangio tutto 🙂
    Questi bicchierini sono carinissimi anche per i bimbi.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      17 Luglio 2017 a 8:52 am

      Anch’io sono gelato-addicted Elena! Lo mangerei sempre e in tutte le stagioni. Purtroppo, non sono una sportiva come te, quindi devo limitarmi per non ingrassare troppo…Che sacrificio! Grazie mille amica!
      Ti abbraccio forte,
      Mary

  • Rispondi
    damiana
    5 Luglio 2017 a 2:22 pm

    D’estate,d’inverno,il gelato è sempre molto gradito.Rinfresca,da piacere e non potrei farne a meno,allo yogurt poi è irresistibile.Semplice ma tanto tanto bello,Mary hai regalato un piccolo capolavoro.Prendo nota tesoro?

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      17 Luglio 2017 a 8:48 am

      Grazie di cuore Damiana, sono davvero contenta che tu abbia gradito! Buona estate carissima!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Melania
    5 Luglio 2017 a 2:48 pm

    Ma quanto belli sono questi stecchi Mary!!! È una di quelle cose che preparo poco per il blog ed in genere da gustare in casa, degobporre subito rimedio. Yogurt e frutti di bosco accostamento che adoro! Un abbraccio tesoro ?

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      17 Luglio 2017 a 8:47 am

      Anche noi adoriamo l’abbinamento yogurt e frutti di bosco Melania! Ti consiglio vivamente di provare a fare dei gelatini così, sono di una facilità disarmante e sono uno snack sfizioso e rinfrescante! Grazie mille tesoro!
      Un bacione,
      Mary

  • Rispondi
    zia consu
    5 Luglio 2017 a 9:33 pm

    Sicuramente deliziosi e anche accattivanti nell’estetica 🙂 TOP ?

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      17 Luglio 2017 a 8:45 am

      Grazie infinite Consu, sei sempre un tesoro!
      Un mega abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Silvia
    7 Luglio 2017 a 7:48 am

    Oh beh, io allora sono un’italiana del tutto atipica :mrgreen: per me non c’è stagione per mangiare il gelato! È una coccola che non teme nemeno il freddo dell’inverno, anzi,scalda il cuore! Carinissimi i tuoi gelati allo yogurt, per chi ha bimbi sono ottimi per la merenda! Io bimbi non ne ho quindi assaggio io 😉

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      17 Luglio 2017 a 8:44 am

      Allora sei americana dentro Silvia, proprio come me! 😉 Scherzi a parte, il gelato è davvero delizioso e credo che negli ultimi anni, stia diventando sempre più un dolce per tutte le stagioni. Grazie di cuore per essere passata a trovarmi e per il tuoi complimenti!
      Un caro saluto e a presto,
      Mary

  • Rispondi
    Alice
    16 Luglio 2017 a 7:31 pm

    Fantastico, veloce, semplice, goloso e senza gelatiera! Da copiare e rifare mille volte!!!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      17 Luglio 2017 a 8:41 am

      Grazie mille Alice, sono felice che tu abbia gradito!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    tizi
    18 Luglio 2017 a 8:41 am

    io ho iniziato da pochissimo a preparare il gelato in casa: ho preso una gelatiera usata e la sto utilizzando spessissimo in questo periodo, ma devo dire che la metterei volentieri da parte per una volta per sperimentare la tua versione veloce e light! è semplice da realizzare, sana e davvero molto molto bella da presentare! complimenti mary! un bacione e buona giornata 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      19 Luglio 2017 a 10:29 am

      Grazie di cuore Tiziana, sono felice che ti piacciano i miei gelatini! Io ho preso una gelatiera l’anno scorso e la uso moltissimo, è stato un acquisto azzeccato! L’estate è ancora lunga…
      Un abbraccio grande cara,
      Mary

  • Rispondi
    paola
    20 Luglio 2017 a 8:48 am

    una vera goduria,io l’ho fatto con la composta di mele,buono,peccato che non ho le foto,comunque grazie per la bellissima idea,ti aggiungo ai blog che seguo e mi aggiungo come followers a google+ così non ti perdo.Approfitto,se e quando hai voglia,come si fa per avere la pagina completamente dedicata alla ricetta,mi spiego sono nel home page e vedo le tue ricette una dietro l’altra, ai lati le varie pagine con le ricette più cliccate,le varie categorie e così via se clicco su una tua ricetta ad esempio gelato allo yogurt con frutti di bosco si apre la pagina con la ricetta ,le spiegazioni e tutto come qui ora ma hai lati non vedo niente,c’è solo la ricetta che viene vista meglio,spero di essere stata chiara se non vuoi o puoi rispondermi non preoccuparti,grazie alla prossima

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      23 Luglio 2017 a 10:28 pm

      Ciao Paola, benvenuta! Sono felice che ti piacciano i miei gelati allo yogurt e frutti di bosco e sono davvero curiosa di provare con la composta di mele…devono essere molto delicati e gustosi! Scusami, ma non ho ben capito la tua domanda. Non ti appare bene la mia ricetta quando ci clicchi sopra? Ci tengo a capire, perché ovviamente, è importante che tutto si veda e si legga chiaramente. Se ti va, puoi farmi sapere meglio? Intanto ti ringrazio di cuore per essere passata a trovarmi e ti auguro un serena notte.
      Un caro saluto,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.