Buongiorno a tutti! Sono ancora in modalità merende fresche amici e oggi vi propongo un Gelato Biscotto Arlecchino semplice, veloce e squisito! Lo faccio da settimane ormai e ne tengo una piccola scorta in freezer, sempre pronta per regalare un po’ di refrigerio e di golosità. Il Gelato Biscotto Arlecchino si prepara con pochissimi ingredienti, è allegro e ideale anche per le feste estive, soprattutto quelle dei bambini, che impazziranno di gioia quando li vedranno! Potete gustare il Gelato Biscotto Arlecchino anche senza gli zuccherini colorati, sarà solo meno scenografico, ma sempre delizioso. A casa mia non manca mai!
Se vi piacciono i gelati biscotto, provate anche il mio Biscotto Gelato Cookie Vegan 😉
Serena vita a tutti e a a presto,
Mary
Prepariamo il Gelato Biscotto Arlecchino
Un biscotto gelato che si prepara velocemente e con pochissimi ingredienti, da tenere sempre pronto in congelatore, per una sfiziosa e fresca merenda
GELATO BISCOTTO ARLECCHINO (per circa 9 biscotti gelato)
200 ml di panna vegetale (io uso Hoplà)
una manciata di gocce di cioccolato
18 biscotti petit
poco latte (circa 100 ml)
zuccherini colorati
stecchi da cake pops (oppure di legno)
Procedimento
Montate la panna. Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate con delicatezza, per non smontare il composto. Prendete una teglia d’alluminio usa e getta da 4 porzioni. Versate il latte in una ciotola, bagnate velocemente 9 biscotti petit e allineateli in tre file da tre nella teglia. Mettete la parte del biscotto con la scritta a contatto con la teglia. Distribuite sopra i biscotti la panna montata con le gocce di cioccolata. Ora, bagnate velocemente anche gli altri 9 biscotti e poneteli sopra gli altri, questa volta con la scritta verso l’alto. Coprite la teglia con pellicola per alimenti e mettete in freezer per un paio di ore. Tirate fuori la teglia e con un coltello, tagliate lungo le linee di separazione tra i biscotti, ottenendo 9 biscotti gelato.
Decorate il gelato biscotto
Versate un po’ di zuccherini colorati in una ciotolina. Passate i bordi dei gelati negli zuccherini, ricoprendoli completamente. Se necessario, aiutatevi con le mani, premendo leggermente. Inserite uno stecco in ciascun biscotto e ponete su una teglia più grande, ricoperta di carta forno. Coprite con pellicola e tenete in freezer per almeno altre 2 ore prima di servire.
Nota
Se preferite, potete usare la panna fresca di latte da montare, al posto di quella vegetale. In questo caso, dovete aggiungere qualche cucchiaio di zucchero a velo, secondo i vostri gusti. Aggiungete lo zucchero prima di montare, quando la panna è ancora liquida. Questi biscotti si conservano in freezer per una settimana senza problemi, ma finiranno molto prima! Al posto degli zuccherini, potete usare nocciole tritate, pistacchi o altra frutta secca a piacere.
English version
Good morning everyone! I’m still making refreshing sweets folks, so today I’m sharing this Funfetti Ice-Cream Sandwich that is so simple and easy to make and is really delicious! I have been making this snack for a while now, and I always keep a few in the freezer, for those moments in which you crave something cold and yummy. This Funfetti Ice-Cream Sandwich is made with just a handful of ingredients, and is ideal for your summer gatherings, especially those in which there are children. Believe me, they will jump for joy when they see this colorful treat! You can decide to skip the funfetti if you like. The ice-cream won’t be as eye-catching but it will be just as delicious. Never more without this delectable and beautiful Funfetti Ice-Cream Sandwich!
Also try my scrumptious Vegan Cookie Ice-Cream Sandwich!
A lovely life to all,
Mary
FUNFETTI ICE-CREAM SANDWICH
A refreshing and colorful ice-cream sandwich that is so easy to put together, is so delectable, and is a perfect summer treat
200 ml non-dairy whipping cream
a handful of chocolate chips
18 square or rectangular biscuits (even Graham Crackers are fine)
about 100 ml cold milk
funfetti
cake pops or ice-cream sticks
Method
Start by whipping the cream to soft peaks. Gently fold in the chocolate chips and set aside. Using a small pan, quickly dip 9 biscuits in the cold milk and place them front side down, into the pan. I line them three by three. Evenly spread the cream mixture on top of the biscuits. Quickly dip the rest of the biscuits in the milk and place on top of the others, trying to make them line-up with the bottom biscuits. Place in the freezer for a couple hours then take the pan out and separate the biscuits, using a sharp knife. Cut in between the biscuits. You should obtain 9 ice-cream sandwiches.
Decorate the sandwiches
Put the funfetti in a small bowl and press all four sides of the sandwich in the funfetti. Press with your hands to help the funfetti adhere. Put a stick into each sandwich and place on a wide pan covered with parchment paper. Cover loosely with plastic wrap and let set in the freezer for another couple of hours before serving.
Note
You can use dairy cream instead of non-dairy, but you must add some confectioner’s sugar to taste. Add the sugar before whipping. Store the ice-cream sandwiches in the freezer for up to 1 week, but surely, they will finish sooner. Besides the funfetti, you can cover the sides of the sandwiches with chopped hazelnuts or pistacchios or whatever you like!
22 Commenti
Melania
24 Luglio 2017 a 3:06 pmMary vorrei essere tua vicina di casa. Io sono imbranatissima con questo tipo di merende e tu tanto brava! Sono strepitosi da vedere, i piccoli impazzirebbero (specie se ci sono tutti quei zuccherini)
Ti abbraccio forte e a presto 😉
unamericanatragliorsi
25 Luglio 2017 a 8:24 amSarebbe bellissimo Melania… 🙂 Non potresti mai essere imbranata, sei troppo brava! Grazie di cuore per la tua presenza e per i complimenti e buona vacanza!
Un bacio,
Mary
saltandoinpadella
24 Luglio 2017 a 3:55 pmMa che idea carina!!! le bimbe ne andrebbero sicuramente pazze. Ed anche semplicissimi da preparare. Gran della idea. Buona settimana tesoro, dai che oramai manca posto all’agognato riposo
unamericanatragliorsi
25 Luglio 2017 a 8:28 amGrazie mille Elena :* Sono pure divertenti da fare, le tue nipotine possono partecipare alla grande! Buona e rilassante vacanza cara…a presto!
Baci,
Mary
Ipasticciditerry
24 Luglio 2017 a 4:33 pmSai che sono carinissimi? Li preparerò per il mio nipotino, sono certa apprezzerá. Grazie e un bacione Mary
unamericanatragliorsi
25 Luglio 2017 a 8:30 amSì Terry, il tuo nipotino li apprezzerà senz’altro! Fammi sapere cara 😉 Grazie di cuore per essere passata!
Un abbraccio,
Mary
Giulia
24 Luglio 2017 a 4:45 pmBellissimi. Un bacione grande, ed un abbraccio fortissimo Mary carissima❤?❤
unamericanatragliorsi
25 Luglio 2017 a 8:34 amGrazie di cuore Giulia, sono felice che ti siano piaciuti! Gigi e Bea li hanno apprezzati tantissimo. E’ sempre una gioia trovarti qui tesoro! :*
Ti abbraccio forte forte anch’io,
Mary <3
Simo
24 Luglio 2017 a 5:12 pmma quanto sono belli…che brava sei! La fine del mondo!
Ti abbraccio forte amica mia, mi piacerebbe poterne mangiare uno insieme a te, magari chiacchierando un po’…
Bacio!
unamericanatragliorsi
25 Luglio 2017 a 7:07 pmSei un tesoro Simo, grazie di cuore! Sarebbe meraviglioso mangiarne uno con te…
Un abbraccio cara,
Mary
Ivana
24 Luglio 2017 a 6:56 pmGolosissimi e semplicissimi da realizzare… un’ottima merenda che preparerò per i miei bambini! Grazie.. 🙂
unamericanatragliorsi
25 Luglio 2017 a 7:09 pmCiao Ivana, sono felicissima che ti piacciano. Se li prepari, fammi sapere che ne pensi 😉 Grazie per avermi fatto visita!
Un abbraccio,
Mary
Stefania
24 Luglio 2017 a 9:26 pmMary, sono conquistata dai tuoi biscotti gelato!!! Sei tanto brava e piena di talento.. magari abitassimo vicine!!!
unamericanatragliorsi
25 Luglio 2017 a 7:11 pmSei davvero carinissima Stefania…sono tanto felice d’averti conosciuta! Ti ringrazio di cuore per la presenza e l’affetto!
Un grande abbraccio,
Mary
zia consu
24 Luglio 2017 a 9:38 pm..ecco, adesso una voglia irrefrenabile di gelato 😛 troppo carina questa ricetta e anche semplice e veloce! Una vera tentazione!
unamericanatragliorsi
25 Luglio 2017 a 7:14 pmNon ne posso più fare a meno Consu! E’ talmente facile da fare ed è davvero buonissima…Una fresca merendina sempre pronta 😉 Grazie tante carissima!
Un bacione,
Mary
Mila
28 Luglio 2017 a 10:39 amBelli per grandi e piccini!!!!
unamericanatragliorsi
31 Luglio 2017 a 6:50 pmGrazie Mila, sono felice che ti siano piaciuti 😉 Passa una buona estate!
Baci,
Mary
Louise
2 Agosto 2017 a 4:44 pmAn Ice Cream Sandwich on a stick! Oh goodness Mary, I haven’t had an ice cream sandwich in ages. Yours looks so festive and I’m sure so yummy too!!! Thank you so much for sharing, Mary…
P.S. I posted on my blog today:)
unamericanatragliorsi
3 Agosto 2017 a 8:30 amThank you Louise, I’m really happy you like my ice cream sandwiches! They are so easy to make and so so yummy! I won’t be missing your post my friend…
Hugs,
Mary
cinzia lazzaroni
2 Settembre 2017 a 11:12 amMary davvero una bellissima idea, una merenda da sogno 😉 complimenti!
unamericanatragliorsi
3 Settembre 2017 a 10:30 pmCiao Cinzia, che bello trovarti qui! Ti ringrazio per essere passata a farmi visita e per aver trovato il tempo di lasciarmi un saluto! Sono felice che ti piacciano i miei gelatini…sono facilissimi da fare!
Un abbraccio grande e a presto,
Mary