Buongiorno a tutti e ben ritrovati! Il caldo dei giorni passati mi ha fatto desiderare solo cibi freschissimi. Essendo un’incontenibile amante del gelato, ho dato libero sfogo alla fantasia, creando più di una merenda dal refrigerio assicurato. L’idea per questo Gelato Fior di Pesca mi è venuta leggendo il bellissimo blog di Ketty, Zagara e Cedro. Tra le sue tante delizie, ci sono anche i Fior di Fragola Popsicles, che mi hanno intrigato tantissimo, per la semplicità della preparazione e per il gusto certamente delizioso! Ormai, siamo in piena stagione delle pesche e così ho pensato di trasformare il Fior di Fragola in un Gelato Fior di Pesca ed è stato un grande successo in famiglia! Ho preso spunto dalla ricetta di Ketty, apportando qualche modifica per assecondare i gusti dei miei cari. Il Gelato Fior di Pesca è velocissimo e facilissimo da preparare ed è davvero squisito. In pochissimi minuti, preparerete una merenda golosa e refrigerante!
Provate anche il mio Gelato allo Yogurt e Pesca!
Serena vita a tutti e a presto,
Mary
Prepariamo il Gelato Fior di Pesca
Una merenda fresca e golosa, ricca di buona frutta, da gustare nelle calde giornate estive
GELATO FIOR DI PESCA
250 g di yogurt alla vaniglia (oppure alla pesca)
250 g di panna vegetale (già zuccherata)
un cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Per la composta di pesche
3 pesche mature
3 cucchiai di zucchero
il succo di 1/4 di limone
Procedimento
Sbucciate le pesche e tagliatele a tocchetti piccoli. Mettete i tocchetti in una padella, unite lo zucchero e il succo di limone e cuocete per 5-10 minuti su fiamma media. La frutta dev’essere morbida ma non disfatta. Togliete qualche tocchetto di frutta, mettetelo da parte e frullate il resto. Lasciate raffreddare completamente.
Preparate la base del gelato. Con una frusta a mano, mescolate bene la panna (non montata), lo yogurt e la vaniglia. Unite la frutta frullata e i tocchetti e incorporate delicatamente. Versate la crema ottenuta nei contenitori per ghiaccioli, coprite con pellicola per alimenti e mettete in freezer. Dopo 30-40 minuti, inserite gli stecchi, coprite con la pellicola, lasciandola morbida e mettete in freezer per almeno 4 ore prima di gustare.
Nota
Con questi ingredienti, mi sono venuti 8 gelati su stecco. Se preferite, potete usare anche la panna fresca di latte al posto di quella vegetale, ma dovrete aggiungere qualche cucchiaio di zucchero a velo, secondo i vostri gusti.
English version
Hello everyone, it’s nice to be back! The past hot days have made me desire only refreshing food. As I adore ice-cream, I have been making different flavours and textures of this cold treat. The idea for these Peach Cream Popsicles came to me while I was reading Ketty’s beautiful blog, Zagara e Cedro. She has tons of delicious recipes in her blog and among these, there is her Fior di Fragola Popsicles (Strawberry Cream). I was very intrigued by this yummy dessert, because besides being scrumptious, it is so easy to make. We are now fully into the peach season, so I decided to transform Strawberry Cream Popsicles into Peach Cream Popsicles, and they were a great success! I slightly adjusted Ketty’s recipe to my family’s tastes, but basically they are very similar. Peach Cream Popsicles are so easy and quick to make, and in just a few minutes, you can prepare a delectable and refreshing treat for your family and friends!
Try my Peach Yogurt Ice-Cream too!
A lovely life to all,
Mary
PEACH CREAM POPSICLES
Refreshing popsicles made with yogurt and fresh fruit, a perfect treat for hot summer days
250 gr vanilla yogurt (or peach)
250 gr non-dairy cream (already sweetened)
1 tsp vanilla extract (optional)
For the fruit preserves
3 ripe peaches
3 tbsp sugar
the juice from 1/4 lemon
Method
Peel the peaches and chop them into small pieces. Place the pieces into a wide pan, along with the sugar and the lemon juice and cook, on medium heat, for 5-10 minutes. The fruit should be soft but not mushy. Put a few pieces aside and blend the rest. Let cool completely.
Prepare the ice-cream. With a hand whisk, mix the yogurt, the cream (not whipped) and the vanilla. Gently fold in the peach preserves and the pieces you set aside. Pour into popsicle molds, cover with plastic wrap, and place into the freezer. After 30-40 minutes, place popsicle sticks into each mold, cover loosely with plastic wrap and freeze for at least 4 hours before serving.
Note
With these ingredients, I made 8 popsicles. You can use unsweetened fresh dairy cream instead of non-dairy but you must add some confectioner’s sugar, according to taste.
12 Commenti
Ketty Valenti
17 Luglio 2017 a 10:22 amBuongiorno e grazie molte ? Felice di aver in qualche modo ispirato questi tuoi deliziosi fior di pesca, merenda azzeccatissima per grandi e piccini, semplice e squisita . Complimenti davvero riuscita e foto splendide ???
unamericanatragliorsi
19 Luglio 2017 a 10:32 amGrazie mille a te Ketty! Il tuo blog è bellissimo e le ricette sono stupende!
Un abbraccio grande e a presto,
Mary
Melania
17 Luglio 2017 a 2:22 pmMary che bello quando tra colleghe, amiche ci si lascia ispirare…ne vengono fuori certe dolcezze! Come i tuoi ghiaccioli che sarebbero perfetti da gustare adesso…ti stringo forte e buona settimana a te 🙂
unamericanatragliorsi
19 Luglio 2017 a 10:34 amVero Melania, la condivisione e l’ispirarsi a vicenda sono gli aspetti più belli del blogging! Grazie di cuore cara, anch’io ti abbraccio forte!
Buon proseguimento di settimana e a presto,
Mary
saltandoinpadella
17 Luglio 2017 a 9:28 pmA parte che questi stampini sono carinissimi, mi piace molto anche questo gelato. vedo che non si deve neanche montare la panna quindi sono velocissimi da fare.
unamericanatragliorsi
19 Luglio 2017 a 10:36 amSi Elena, sono super veloci da preparare e sono uno spuntino refrigerante squisito e direi anche salutare! Grazie mille cara!
Un abbraccio,
Mary
zia consu
19 Luglio 2017 a 7:12 pm..quasi quasi passo domani x la merenda 😛
unamericanatragliorsi
23 Luglio 2017 a 10:16 pmTi aspetto Consu, a braccia aperte! Grazie carissima!
Baci,
Mary
speedy70
21 Luglio 2017 a 4:12 pmMolto meglio fatti in casa, sani e genuini, brava!!!!
unamericanatragliorsi
23 Luglio 2017 a 10:17 pmSono assolutamente d’accordo! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi!
Un abbraccio,
Mary
Ketty Valenti
14 Luglio 2019 a 3:28 pmMa grazie infinite per la menzione ??❤️ Approfitto mettendoti il link corretto dei fior di fragola ➡️ https://zagaraecedro.it/2015/06/fior-di-fragola-popsicles.html
Purtroppo ci sono ancora molti link spezzati dal vecchio iFood che non si aprono .
Grazie di ancora di cuore, da blogger come te è un grande onore per me ❤️ Buon pomeriggio.
unamericanatragliorsi
14 Luglio 2019 a 10:04 pmGrazie a te Ketty per la tua gentilezza ed eleganza e grazie per il link che correggerò immediatamente!
Baci e dolce notte,
Mary