FUSILLI CON CREMA DI ZUCCA

20 Ottobre 2017

fusilli_con_crema_di_zuccaBuongiorno amici! I fusilli con crema di zucca sono un primo piatto di stagione, colorato e assolutamente squisito. Adoro la zucca in tutte le salse e trovo che sia un ortaggio molto versatile e delizioso. La zucca è perfetta sia nei piatti dolci sia in quelli salati e regala un pieno di sali minerali e fibre, oltre al gusto delicato ma inconfondibile che conferisce ad ogni pietanza! Sono anche un’amante dei primi piatti, come ormai avrete capito e amo usare gli ortaggi di stagione per arricchirli. Ho preparato i fusilli con crema di zucca per pranzo e sono stati spazzolati in men che non si dica! Potete usare qualunque tipo di zucca commestibile per realizzare questa ricetta e credetemi, si prepara in pochissimo tempo. Se amate questo ortaggio autunnale e siete di quelli che non rinunciano mai al primo, dovete assolutamente provare i fusilli con crema di zucca!

Serena vita a tutti e a presto,

Mary 

fusilli_con_zucca

Prepariamo i fusilli con crema di zucca

Uno squisito primo piatto autunnale con la zucca, veloce da preparare e ricco di sali minerali e fibre. Un’idea perfetta anche per la cena di Halloween!

FUSILLI CON CREMA DI ZUCCA (Per 4 persone)

(ricetta presa dal mensile Sale e Pepe di Ottobre 2017)

320 g di fusilli (per me i fusilli del Pastificio Masciarelli)

1 cipolla 

un gambo di sedano 

350 g di zucca (già mondata)

qualche foglia di salvia

olio evo 

sale

brodo vegetale caldo (oppure acqua)

Procedimento

Tagliate a fettine sottili la cipolla e a pezzetti il sedano e fate appassire con un po’ d’olio evo. Aggiungete la zucca tagliata a tocchetti piccoli e fate rosolare per 5 minuti a fiamma media, mescolando spesso. Ricoprite con brodo o  acqua bollente, aggiungete un po’ di sale e fate cuocere per circa 15 minuti o fino a quando la zucca non risulta morbida ma non disfatta. Schiacciate 1/4 della salsa con il dorso di un cucchiaio, per renderla più cremosa, aggiustate di sale e tenete da parte. 

Friggete le foglie di salvia in poco olio evo. Scolate bene e tenete da parte.

Cuocete i fusilli in acqua bollente salata e scolateli quando sono ancora al dente. Versateli nella padella con la crema di zucca e saltateli per un minuto su fiamma bassa, mescolando delicatamente e aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere la salsa più cremosa. Servite i fusilli caldi con la salvia fritta. 

Altre ricette con la zucca da non perdere:

Pasta alla crema di zucca e formaggi  

Vellutata di zucca

Chocolate chip cookies alla zucca

fusilli_with_pumpkin_cream

English version

Hello everyone! Fusilli with Pumpkin Cream is a seasonal, colorful and delicious pasta dish! I adore pumpkin and I find that this veggie is so versatile and delectable. Pumpkin is perfect in savory dishes as well as in sweet ones. It is full of vitamins and fibre, besides adding a delicate but characteristic touch to every recipe. As you already know, I love first courses and I try to use as many vegetables in season as possible. I prepared these Fusilli with Pumpkin Cream for lunch, and my family literally devoured them! You can use any kind of edible pumpkin for this recipe, and it takes only minutes to make. If you too love pumpkin, and you love first course dishes like me, you must absolutely try Fusilli with Pumpkin Cream!

A lovely life to all,

Mary 

FUSILLI WITH PUMPKIN CREAM (4 servings)

A delicious first course pasta dish with sauteed pumpkin, that is easy to make and rich in vitamins and fibre. It is also a perfect idea for Halloween gatherings!

320 gr Fusilli pasta (for me fusilli from Pastificio Masciarelli)

1 onion

a stalk of celery

350 gr pumpkin (peeled and seeded)

a few sage leaves

extra virgin olive oil

salt

hot vegetable broth (or hot water)

Method

Chop onion and celery into small pieces and sautè until tender with some olive oil. Add pumpkin, chopped into small pieces and sautè for 5 minutes. Cover with hot broth or water, add a bit of salt, and cook for about 15 minutes or until the pumpkin is tender but not mushy. Mash 1/4 of the mixture, add more salt if necessary and set aside. 

Pan fry the sage leaves in a bit of extra virgin olive oil. Drain well and set aside. 

Cook the Fusilli in salted boiling water until “al dente”, drain and add to the pumpkin cream. Heat for a minute or so, stirring delicately. Add a bit of the Fusilli’s water to make the sauce creamier. Enjoy hot with the fried sage leaves!

Other delicious pumpkin recipes:

Pasta with Pumpkin Cream and Cheese

Pumpkin Cream Soup

Pumpkin Chocolate Chip Cookies

fusilli_con_zucca_e_salvia

 

 

14 Commenti

  • Rispondi
    Melania
    20 Ottobre 2017 a 12:55 pm

    Io adoro la pasta! Credo di non poter farne a meno. Ultimamente la zucca abita spesso nella mia cucina, più di quanto credessi. E mi piace mescolarla ad altri ingredienti cercando sempre di trovarne un sapore nuovo e autentico. Ma riconosco che nella semplicità abita la bontà di un piatto genuino. Complimenti Mary, un abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      23 Ottobre 2017 a 9:11 am

      Sei sempre gentilissima Melania, grazie di cuore! Anch’io penso che la semplicità spesso paga, nella vita come nella cucina 😉
      Un abbraccio a te cara,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    20 Ottobre 2017 a 1:03 pm

    Vabbè ma quanto è invitante questo piatto. SOno qui che mi si è aperta una voragine nello stomaco.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      23 Ottobre 2017 a 9:13 am

      Io ho sempre una voragine nello stomaco Elena…Sono felicissima che ti sia piaciuto questo piatto cara…Grazie mille!
      Baci e buona giornata,
      Mary

  • Rispondi
    Roberta
    20 Ottobre 2017 a 3:30 pm

    Semplice, ma sicuramente deliziosa! La voglio provare, grazie Mary

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      23 Ottobre 2017 a 9:15 am

      Grazie mille Roberta! Se lo provi, fammi sapere che ne pensi.
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    tizi
    20 Ottobre 2017 a 4:15 pm

    io adoro i primi piatti con la zucca, soprattutto il risotto… questi fusilli sono altrettanto cremosi e invitanti e il tocco della salvia fritta è davvero magistrale! bravissima mary… ti mando un abbracccio e ti auguro un bellissimo weekend 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      23 Ottobre 2017 a 9:17 am

      Ti ringrazio tantissimo per i complimenti Tizi, sei un tesoro!
      Bacio grande e buon inizio settimana,
      Mary

  • Rispondi
    Maria
    20 Ottobre 2017 a 4:17 pm

    Mmmm che buoni! Adoro la zucca! Ricetta da provare subito cara Mary!
    Un abbraccio
    Maria

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      23 Ottobre 2017 a 9:19 am

      Grazie mille Maria, sono felice che ti piaccia!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    20 Ottobre 2017 a 6:42 pm

    In questo periodo la zucca è onnipresente nei miei piatti (e anche nei dessert a dir la verità!) e questi fusilli non potevo proprio farmeli sfuggire 🙂
    Buon we Mary <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      23 Ottobre 2017 a 9:21 am

      Consu, sei sempre un tesoro…Grazie di cuore per la tua presenza e affetto carissima!
      Un abbraccio stritoloso,
      Mary <3

  • Rispondi
    Maria Grazia Ferrarazzo Maineri
    24 Ottobre 2017 a 4:52 pm

    In questo periodo, non passa giorno che la zucca non sia presente sulla mia tavola. Che sia un risotto, una torta dolce o salata, l’amata cucurbitacea colora di gusto i pasti quotidiani.
    Magnifici questi fusilli con una crema decisamente avvolgente.
    Grazie per lo spunto, Mary!
    Un grande abbraccio,
    MG

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Novembre 2017 a 9:11 pm

      Grazie a te carissima amica, sono davvero felice che ti piacciano i miei fusilli! Anch’io adoro la zucca e i primi piatti…non potrei farne a meno!
      Bacio grande,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.