Buongiorno a tutti! Non potrei mai rinunciare ad un buon primo piatto. Adoro sia la pasta sia il riso e mi piace variare, prendendo spunto dagli ingredienti che la natura ci regala nelle varie stagioni. Il Risotto Con Zucca e Broccolo Verde è un primo semplice, squisito e di stagione, che gratifica gusto e vista. Ho detto più volte che adoro la zucca e per me, quest’ortaggio versatile, è perfetto almeno fino a Natale…Negli USA, la pumpkin pie non può certo mancare durante le feste! Ho preparato questo Risotto Con Zucca e Broccolo Verde per pranzo qualche giorno fa ed è stato divorato, letteralmente. Per fortuna, ne avevo fatto una quantità un pochino più abbondante del solito, perché il bis è stato reclamato con energia! Se anche voi amate la zucca e avete voglia di un risotto classico ma non banale, il Risotto Con Zucca e Broccolo Verde fa proprio al caso vostro!
Serena vita a tutti e a presto,
Mary
Prepariamo il Risotto Con Zucca e Broccolo Verde
Un risotto semplice, squisito e di stagione che gratifica la vista oltre al gusto.
RISOTTO CON ZUCCA E BROCCOLO VERDE (Per 4 persone)
16 cucchiai di riso (per me Carnaroli oppure Arborio)
1/2 cipolla bianca oppure dorata
250 g di zucca cruda
300 broccolo verde crudo
vino biaco q.b
50 g di Parmigiano o Grana grattugiato
40 g di Gorgonzola
olio evo
sale
pepe
Procedimento
Lessate il broccolo verde in acqua bollente salata. Scolate il broccolo quando è ancora al dente e mettete da parte. Tenete in caldo l’acqua di cottura per cuocere il risotto. Affettate finemente la cipolla e fatela appassire in un pò di olio evo, poi aggiungete la zucca tagliata a dadini piccoli. Lasciate cuocere a fiamma media per 5 minuti. Ricoprite la zucca a filo con l’acqua di cottura del broccolo e cuocete per 15 minuti. Versate il riso nella padella con la zucca e tostatelo per un paio di minuti. Sfumate con un po’ di vino bianco e lasciate evaporare completamente. Ricoprite il riso con l’acqua di cottura del broccolo, che avrete tenuto in caldo. Portate il risotto a cottura, aggiungendo un mestolo di liquido per volta. A fine cottura, aggiustate di sale e pepe, unite i broccoli tagliati in pezzi grossi e mantecate con il formaggio grattugiato e il gorgonzola, mescolando delicatamente. Servite caldo.
Nota
Per mantecare il risotto e renderlo cremoso al punto giusto, se necessario unite un po’ di acqua di cottura del broccolo e mescolate con delicatezza.
Provate anche il mio Risotto Con Zucca e Scamorza Affumicata
English version
Hello everyone! I could never skip a good pasta or rice dish for lunch, and I usually try to vary using seasonal products. Risotto with Pumpkin and Broccoli is a simple, delicious and seasonal recipe that gratifies both sight and taste! You already know that I love pumpkin and I really do believe that this versatile vegetable is perfect at least until Christmas…in the USA pumpkin pie is a must during the festivities! I made this Risotto with Pumpkin and Broccoli for lunch a few days ago, and it was literally devoured by my family! Fortunately, I made a bit more than usual…If you too love pumpkin, and you desire a delectable risotto, this recipe is just right! Give this Risotto with Pumpkin and Broccoli a try, I’m sure you’ll love it!
A lovely life to all,
Mary
RISOTTO WITH PUMPKIN AND BROCCOLI (4 servings)
A creamy, delicious risotto, made with seasonal vegetables, that gratifies sight and taste.
16 tbsp rice (I use Carnaroli or Arborio)
1/2 white or golden onion
250 gr pumpkin
300 gr broccoli
white wine
50 gr Parmigiano or Grana Padano, grated
40 gr Gorgonzola
extra virgin olive oil
salt
pepper
Method
Start by cooking the broccoli in salty, boiling water. Drain when cooked but firm and maintain the hot water, to cook the risotto. Sautè the chopped onion in some evoo until almost transparent. Add the chopped pumpkin and cook on medium heat for about 5 minutes. Cover with the hot broccoli water and cook for 15 minutes. Pour the rice into the pumpkin sauce and toast for a couple minutes. Add a dash of white wine and let evaporate completely. Cover the rice with the hot broccoli water and cook completely adding more hot water to need. At the endo of the cooking process, take off the heat. Add salt and pepper to taste, the chopped broccoli, the grated cheese and the Gorgonzola. Mix delicately and serve hot.
Note
To keep the risotto creamy, if necessary add some hot broccoli water and mix delicately.
Also try my Pumpkin and Smoked Scamorza Risotto
25 Commenti
saltandoinpadella
6 Novembre 2017 a 10:28 amE’ da un po’ che non preparo un bel risotto. Mi hai dato proprio una bella idea, non ho mai provato la zucca con i broccoli
unamericanatragliorsi
7 Novembre 2017 a 9:30 pmE’ un abbinamento che ho sperimentato per caso Elena, per utilizzare ciò che avevo in frigo e devo dire che è davvero delizioso! I due sapori si sposano perfettamente. Grazie per la visita e buonanotte!
Baci,
Mary
m4ry
6 Novembre 2017 a 3:25 pmIo adoro la zucca e giuro che in quest’ultimo periodo la sto mangiando in tutti i modi possibili…e un bel risottino come questo, tra l’altro ricco di verdure, ci starebbe proprio 🙂 Ti abbraccio Mary cara e ti auguro un buon inizio settimana :*
unamericanatragliorsi
7 Novembre 2017 a 9:32 pmAnch’io sto facendo una scorpacciata di zucca in questo periodo Mary…l’adoro in tutte le salse!
Un abbraccio e grazie per essere passata da me,
Mary
tizi
6 Novembre 2017 a 5:30 pmil risotto alla zucca è un must in casa mia, così come la pasta con i broccoli. eppure non ho mai pensato di unire queste due verdure in un unico piatto! grazie per lo spunto mary, so già che amerò questa ricetta!
un abbraccio e buona serata 🙂
unamericanatragliorsi
7 Novembre 2017 a 9:33 pmSe provi quest’abbinamento Tizi, fammi sapere. A noi è piaciuto tantissimo!
Baci e grazie per avermi fatto visita,
Mary
Consu
6 Novembre 2017 a 8:57 pmUn abbinamento che non ho mai provato ma che ho intenzione di sperimentare ^_^ Grazie cara e felice settimana <3
unamericanatragliorsi
7 Novembre 2017 a 9:35 pmGrazie a te cara Consu, sono felicissima che tu abbia gradito!
Ti abbraccio,
Mary
Maria
6 Novembre 2017 a 11:10 pmOttimo questo risotto Mary.
Mi piace molto quest’abbinamento!
Un abbraccio
Maria
unamericanatragliorsi
7 Novembre 2017 a 9:36 pmGrazie davvero Maria, per i complimenti e per la tua presenza qui da me!
Bacioni,
Mary
Valentina
7 Novembre 2017 a 10:27 amè davvero il tipo di piatto che piace a me, sono tutti sapori che incontrano i miei gusti! Mi segno la ricetta, buona giornata mia cara!
unamericanatragliorsi
7 Novembre 2017 a 9:38 pmNe sono felicissima Valentina, a quanto pare abbiamo gli stessi gusti! Grazie per essere passata da me carissima!
Un grande abbraccio,
Mary
Federica
7 Novembre 2017 a 2:51 pmche spettacolo deve essere buonissimo!!
devo solo trovare uno sostituto del gorgonzola! ciaoooo
unamericanatragliorsi
7 Novembre 2017 a 9:42 pmGrazie Federica, sei davvero gentilissima! Potresti sostituire il gorgonzola con dell’emmental oppure del taleggio. Potresti anche omettere del tutto il formaggio per una versione più leggera e vegana, sono certa che il risotto sarebbe comunque squisito 😉
Ti abbraccio forte,
Mary
Federica
8 Novembre 2017 a 3:25 pmgrazie 1000, baci <3
ipasticciditerry
8 Novembre 2017 a 9:11 amBuonissimo, davvero buonissimo! Me lo preparerò di certo Mary. Adoro la zucca, come ben sai e l’aggiunta di broccolo e quella punta di gorgonzola … uhmmm una bontà! Un abbraccio e buona giornata tesoro
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2017 a 4:12 pmSi Terry, l’amore per la zucca è una delle cose che abbiamo in comune…Sono felicissima che ti piaccia! 😉 Grazie di cuore per essere passata a trovarmi!
Un abbraccio,
Mary
simona milani
10 Novembre 2017 a 7:26 pmCara Mary, da buona lombarda (ora con animo ligure! 😉 ) amo il risotto in tutte le sue varianti…e ne ho fatti tanti, postati anche qui sul blog: questo però mi manca, ed è assolutamente da provare quanto prima, deve essere un accostamento da urlo!
Bacione e buon fine settimana, che sia sereno e pieno di relax e cose belle!
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2017 a 4:16 pmTi ringrazio tanto Simona, per tutto! Sei un’amica dolcissima e la tua presenza nella mia vita mi regala tanta gioia! Sono felicissima che ti sia piaciuto il mio risotto. Nonostante le radici abruzzesi, anche io e la mia famiglia amiamo il risotto, in tutte le sue varianti 😉
Ti stringo forte,
Mary
Francesca
12 Novembre 2017 a 8:22 pmCiao Mary, non venivo a sedermi alla tua tavola da un po’… avevo nostalgia! 🙂 Vedo che la zucca è stata servita anche da te… è nel suo periodo migliore ed è giusto usarla in tanti modi… io sto meditando anche sul gelato, pensa un po’! Ma prima, giustamente, è il turno del salato e dei primi… il risotto per me significa in automatico serata a casa “cremosa”, con lucine accese e vino rosso che scalda ancora di più! Direi che ci siamo, la stagione invita a mantecare!
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2017 a 10:34 pmCiao Francesca, che bello trovarti qui…Ti ringrazio tantissimo per aver trovato il tempo di lasciarmi un saluto! Adoro la zucca, declinata in tutti i modi possibili e ne sto facendo davvero una scorpacciata! Sono felicissima che piaccia anche a te 😉
Ti abbraccio forte cara e ti auguro una serena notte,
Mary
Alice
12 Novembre 2017 a 10:19 pmAdoro i risotti alla zucca e trovo questa variante gustosissima!
baci
Alice
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2017 a 10:36 pmTi ringrazio di cuore Alice!
Un abbraccio,
Mary
Silvie / Citronelle and Cardamome
13 Gennaio 2018 a 7:10 pmThis risotto looks awesome. Will be on my to try recipe list.
unamericanatragliorsi
24 Gennaio 2018 a 10:16 pmIf you try the recipe, let me know Silvie 😉 Thank you dear!
XOXO,
Mary