Buongiorno e buon inizio dicembre! Ci siamo amici, il periodo più bello dell’anno è arrivato e pure la frenesia delle feste. Nella “foodbloggosfera” si pasticcia e si cucina a più non posso, cercando idee da proporre per il prossimo Natale, anche come strenna. Non ho mai amato fare grandi regali. Trovo che si perda il senso di questa festa regalando cose troppo importanti. Qui tra gli orsi si dice che “un piccolo pensiero fa un gran signore” ed io ho sempre sposato questo concetto. I regali più apprezzati dai miei amici e parenti sono in assoluto, i dolci fatti in casa da me. I quadrotti cioccolato noci e cannella, sono facilissimi da preparare. Ci vogliono pochi minuti e saranno un regalo graditissimo! Preparate una bella confezione con del cellophan trasparente e questi quadrotti cioccolato noci e cannella saranno pronti per essere regalati! Sono perfetti per accompagnare una tazza di caffè o di tè fumante e chiunque li riceverà, apprezzerà tantissimo la semplice e profumata bontà dei quadrotti cioccolato noci e cannella!
Serena vita a tutti e a presto,
Mary
Prepariamo i quadrotti cioccolato noci e cannella
Piccoli bocconcini soffici con tanti pezzetti di cioccolato e noci, al profumo di cannella
QUADROTTI CIOCCOLATO NOCI E CANNELLA (16 quadrotti)
Ingredienti per la torta
2 uova
100 g di zucchero
un pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella
50 ml di olio di semi
50 g di ricotta
3 cucchiai di latte
200 g di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
60 g di cioccolato fondente
60 g di noci
Per completare
zucchero a velo
Procedimento
Riscaldate il forno a 170° e imburrate e infarinate una teglia quadrata di 20cm x 20cm. Tritate il cioccolato e le noci grossolanamente e mettete in una ciotolina. Montate le uova con lo zucchero, il sale e la cannella. Unite prima l’olio, poi la ricotta e il latte. Incorporate la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente con una frusta a mano, oppure con una spatola. Per ultimo, incorporate le noci e il cioccolato. Versate nella teglia e livellate con il dorso di un cucchiaio. Infornate e cuocete per 30 minuti. Lasciate raffreddare e gustate tagliata a quadrotti e spolverizzata con abbondante zucchero a velo.
Se amate le noci, provate anche queste ricette:
English version
Hello everyone and happy December! Here we are friends, the most beautiful time of the year is here and we are already in a hectic mood. As most food bloggers, I am busy baking and cooking and searching for recipes to bring to our tables for Christmas, and to prepare as gifts. I don’t like giving big gifts at Christma. I feel that the real spirit is in small presents, thought for who will recieve them. The gifts that my family and friends usually appreciate most, are food gifts, especially sweets, homemade by me. Chocolate, walnut and cinnamon blondies are super easy to make. They only take a handful of minutes to prepare and will be a delectable present. Just make a cute transparent package and give these chocolate, walnut and cinnamon blondies to your loved ones. They are simple perfect with a cup of espresso or with hot tea, and whoever will recieve them, will appreciate these chocolate, walnut and cinnamon blondies!
A lovely life to all,
Mary
CHOCOLATE, WALNUT AND CINNAMON BLONDIES (about 16 squares)
Delicious squares of cake filled with chocolate morsels, walnuts and spiced with cinnamon
Ingredients for the cake
2 eggs
100 gr sugar
a pinch of salt
1 heaping tsp cinnamon
50 ml vegetable oil
50 gr ricotta
3 tbsp milk
200 gr all purpous flour
2 tsp baking powder
60 gr bitter sweet chocolate
60 gr walnuts
To complete
confectioner’s sugar
Method
Preheat oven to 170°C and grease a 20cm x 20cm square pan. Chop chocolate and walnuts coarsely and put in a small bowl. Beat eggs with sugar, salt and cinnamon until fluffy. Add oil, then ricotta and milk. Fold in the the sifted flour and baking powder with a hand whisk or spatula. For last, fold in the nuts and chocolate. Spread the batter evenly in the pan and bake for 30 minutes. Let cool completely and enjoy sprinkled generously with confectioner’s sugar.
If you love walnuts, try these recipes too:
Con questa ricetta partecipo al contest “the mystery basket” di La Mia Famiglia ai Fornelli, ospitato questo mese dal blog I biscotti della zia
22 Commenti
Mile
4 Dicembre 2017 a 1:16 pmSìììììììììììììì sono d’accordissimo: i regali fatti in casa sono i più buoni e sentiti! Ciao Mary spero che la situazione a casa sia almeno stabile.
Un abbraccio!
unamericanatragliorsi
11 Dicembre 2017 a 10:04 pmGrazie Milena, per la tua presenza qui e per la tua vicinanza! Ancora ci vorrà della pazienza…ma teniamo duro e guardiamo sempre avanti con ottimismo!
Un abbraccio grande a te cara,
Mary
Simo
4 Dicembre 2017 a 2:50 pm…che meraviglia e che bontà questi quadrotti…a casa mia resisterebbero pochissimo mi sa, eheheheheh 😉
Bravissima come sempre mia cara, ti mando un grande abbraccio <3
unamericanatragliorsi
11 Dicembre 2017 a 10:05 pmAnche qui resistono pochissimo Simo…siamo dei veri golosoni! Grazie tesoro, di cuore!
Bacio grande,
Mary
tizi
4 Dicembre 2017 a 3:30 pmbuoni e genuini questi quadrotti! anch’io sono assolutamente a favore di doni di questo genere, fatti con amore e con le proprie mani hanno un valore superiore a qualsasi oggetto! e chissà che golosi, con le noci e il cioccolato mi conquisti al 100%!
un abbraccio grande mary cara!
unamericanatragliorsi
11 Dicembre 2017 a 10:06 pmRicambio l’abbraccio Tizi e ti ringrazio tantissimo!
Dolcissima notte,
Mary
Federica
4 Dicembre 2017 a 4:02 pmmoooolto invitanti O_O da fare!!
unamericanatragliorsi
11 Dicembre 2017 a 10:07 pmGrazie mille Federica!
Un bacione,
Mary
Damiana
4 Dicembre 2017 a 5:43 pmE noi siamo solidali con gli orsi?Questi quadrotti Mary cara,saranno un dono graditissimo…anch’ io sono circondata da orsi?
unamericanatragliorsi
11 Dicembre 2017 a 10:10 pmBello essere circondati da orsi ehhh? 😉 …Ti ringrazio tanto Damiana e un giorno, dovremmo far incontrare i tuoi e i miei orsi! ;D ;D
Un abbraccio grande,
Mary
Consu
4 Dicembre 2017 a 6:18 pmQuesti quadrotti hanno un aspetto super goloso ed invitante! Monoporzione e pronti alla merenda ^_^
Se ti va questa ricetta sarebbe perfetta per il mio contest. Ti lascio il link e spero che parteciperai https://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/11/the-mystery-basket-novembre-e-dicembre.html
unamericanatragliorsi
11 Dicembre 2017 a 10:11 pmGrazie di cuore carissima Consu! Arrivo presto per partecipare con grande piacere!
Baci,
Mary
Consu
12 Dicembre 2017 a 3:34 pmGrazie x aver seguito il mio suggerimento 🙂 adoro questi quadrotti 😛
unamericanatragliorsi
14 Dicembre 2017 a 9:24 pmGrazie di cuore a te Consuelo!
Baci,
Mary
saltandoinpadella
4 Dicembre 2017 a 8:47 pmAssolutamente daccordissimo. Anche piccole cose fatte con amore sono molto più preziose di tante altre magari più costose ma poco sentite. Questi quadrotti mi hanno conquistato appena li ho visti su IG e sono venuta subito a vedere la ricetta. E’ proprio come piace a me, semplice ma genuina. Perfetta
unamericanatragliorsi
11 Dicembre 2017 a 10:12 pmGrazie Elena, anch’io adoro i cibi genuini e semplici! Sono felice che ti siano piaciuti!
Bacioni,
Mary
ipasticciditerry
5 Dicembre 2017 a 9:42 amD’accordissimo con te … anche i miei cari sono abituati ai miei regalini mangerecci e se li aspettano tutti gli anni. E allora mi segno anche questa tua ricetta, perchè ogni anno mi piace cambiare. Un abbraccio Mary
unamericanatragliorsi
11 Dicembre 2017 a 10:13 pmLi abbiamo abituati bene Terry! Se la provi fammi sapere cara. Grazie per essere passata da me!
Baci,
Mary
Giulia
11 Dicembre 2017 a 8:28 pmI love blondies: I like them more than brownies?. Bravissima Mary??. Un fortissimo abbraccio tesoro???
unamericanatragliorsi
11 Dicembre 2017 a 10:17 pmThese were really delicious Giulia. I like blondies more than brownies too! Thank you so much sweetie!
Love you,
Mary
speedy70
12 Dicembre 2017 a 1:28 pmPerfetti per una sana merenda, molto golosi questi quadrotti!
unamericanatragliorsi
14 Dicembre 2017 a 9:22 pmGrazie mille! Sono felice che ti siano piaciuti!
Un abbraccio,
Mary