RISOTTO CON ZAFFERANO E NOCCIOLE

14 Dicembre 2017

La ricetta del risotto con zafferano e noccioleBuongiorno a tutti! Dopo diverse ricette di dolci, torno a proporvi un primo piatto amici…perché non si mangiano solo torte e biscotti qui tra gli orsi 😉 ! ieri ho preparato un risotto semplicissimo e squisito e non potevo non condividere la ricetta facilissima con voi. Il Risotto con Zafferano e Nocciole è un primo piatto profumato, dal colore dorato e dal gusto delicatamente speziato. E’ un piatto di magro, quindi ideale da inserire anche nel menù della vigilia di Natale, magari per chi non ama il pesce. Lo zafferano usato per preparare questo Risotto con Zafferano e Nocciole è stato coltivato da mio figlio insieme ad un suo amico. Questa spezia è da sempre un’eccellenza dell’Abruzzo e negli ultimi anni, viene coltivata anche qui nella Marsica, con ottimi risultati! Se non avete a disposizione i pistilli di zafferano, potete usare le classiche bustine, purché di ottima qualità! A proposito amici di Unamericanatragliorsi, oggi la mia casetta virtuale compie 4 anni…Allora, facciamo che vi offra questo Risotto con Zafferano e Nocciole per pranzo!

Un abbraccio a tutti voi…Grazie di cuore❤️per la vostra presenza,

Mary  

La ricetta del risotto con zafferano e nocciole

Prepariamo il Risotto con Zafferano e Nocciole

Un risotto dal colore dorato e dal profumo di nocciole, cremoso e delicatamente speziato

RISOTTO CON ZAFFERANO E NOCCIOLE (Per 3 persone)

12 cucchiai di riso Carnaroli oppure Arborio

1/2 cipolla

olio extra vergine d’oliva

25 pistilli di zafferano (oppure 1 bustina di zafferano in polvere)

50 ml di vodka

brodo vegetale bollente (oppure acqua) q.b

4 cucchiai di Grana Padano grattugiato

4o g di nocciole (tritate grossolanamente)

25 g di burro

sale 

pepe

Procedimento

Mettete i pistilli di zafferano in una ciotolina e coprite con acqua calda. Versate un po’ di olio extra vergine in una padella o wok e aggiungete la cipolla tritata finemente. Soffriggete su fiamma bassa fino a quando la cipolla non diventa morbida. Aggiungete il riso, alzate un po’ la fiamma e tostate per qualche minuto. Sfumate con la vodka e lasciate evaporare completamente. Coprite il riso con il brodo bollente e continuate a cuocere aggiungendo altro brodo all’occorrenza. Poco prima della completa cottura, incorporate i pistilli di zafferano, con la loro acqua di infusione e completate la cottura. Aggiustate di sale e aggiungete una macinata di pepe. Prima di servire, mantecate con una noce di burro e il formaggio grattugiato. Unite le nocciole tritate e gustate caldo!

Nota

Se usate le bustine di zafferano al posto dei pistilli, diluite la polvere in un mestolino di brodo caldo e aggiungete poco prima della completa cottura del risotto. 

Altre proposte con l’ottimo zafferano abruzzese:

Calamarata allo Scoglio con Zafferano

Linguine con Asparagi e Zafferano

Paccheri allo Speck e Zafferano

 

 

La ricetta del risotto con zafferano e nocciole

English version

Hello everyone! After a few sweet recipes, today I’m sharing a savory one…because among the bears, we don’t only eat cakes and cookies 😉 ! I made this scrumptious Risotto with Saffron and Hazelnuts for lunch yesterday and I simply couldn’t miss sharing it with you all. This dish has a golden color, is delicately spiced and amazingly aromatic. It is also a meatless dish, so it’s perfect for Christmas Eve dinner, to serve to those who don’t like fish. The saffron I used to make this Risotto was grown by my son and one of his friends. Abruzzese saffron has always been extraordinary and lately, it is starting to be grown here in my area too, with excellent results! If you don’t have pistils, you can use the ground saffron as well. Make sure it is a quality product though! By the way friends, today my blog turns 4! For the occasione, I’m offering all of you this delectable Risotto with Saffron and Hazelnuts for lunch!

A big hug and thank you so much for passing by,

Mary

RISOTTO WITH SAFFRON AND HAZELNUTS (3 servings)

A creamy, golden risotto made with Abruzzese saffron and aromatic hazelnuts

12 tbsp Carnaroli or Arborio rice

1/2 onion

extra virgin olive oil

25 saffron pistils (or a sachet of powdered saffron)

50 ml vodka

hot vegetable broth (or water)

4 tbsp grated Grana Padano or Parmigiano

40 gr hazelnuts (chopped)

25 gr butter

salt

pepper

Method

Place the pistils in a small bowl and cover with hot water. Put some oil in a wide pan or wok and add the chopped onion. Saute until tender then add the rice and toast for a couple minutes. Add the vodka and let evaporate completely. Cover the rice with the hot broth, adding more until the rice is cooked. Just before the rice is completely cooked, mix in the pistils with their water. Finish the cooking process, then add salt if necessary, and a bit of freshly ground pepper. Before serving, mix in the butter, the grated cheese and the hazelnuts. Enjoy hot!

Note

If you use powdered saffron, make sure the quality is excellent. Dilute the powder in a few tbsps of hot water and add to the risotto a few minutes before the end of the cooking process. 

Other recipes with excellent Abruzzese saffron:

Calamarata allo Scoglio with Saffron

Linguine with Asparagus and Saffron

Paccheri with Speck and Saffron

la ricetta del risotto con zafferano e nocciole

Con questa ricetta partecipo al contest MEAT FREE CONTEST ideato da Una mamma che cucina e ospitato dal blog Dolce Forno

 

 

 

16 Commenti

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    14 Dicembre 2017 a 2:39 pm

    Adoro i risotti in generale e quello allo zafferano è uno dei miei preferiti. Le nocciole devono dare una nota croccante deliziosa

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      14 Dicembre 2017 a 9:27 pm

      È un risotto semplicissimo, ma davvero delizioso! Lo zafferano è una delle mie spezie preferite, lo uso tanto. Grazie mille Elena!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Alice
    14 Dicembre 2017 a 10:11 pm

    Già quattro anni? Ma che meraviglia, augurissimi per questo tuo angolo delizioso, pieno di ottime ricette e fantastici spunti. E di questo risotto che dire, la semplicità esaltata dalla qualità degli ingredienti e lo zafferano è il vero oro dell’abruzzo e poi quel tocco croccante delle nocciole, lo rende perfetto per una cena delle prossime feste.
    Un bacio
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      15 Dicembre 2017 a 9:31 am

      Sono volati Alice! Mi sembra stranissimo che siano già passati 4 anni e mi sembra ancor più strano essere riuscita a ritagliarmi un piccolo angolo tutto mio, dove condividere la mia passione… Era il mio sogno da anni. Vorrei essere più presente, ma questo è un periodo duro e la famiglia viene prima di tutto per me. Sono felicissima che ti sia piaciuto questo risotto cara! È semplicissimo, ma gli ingredienti di qualità fanno davvero la differenza? Grazie di cuore!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Gloria Roa Baker
    15 Dicembre 2017 a 1:58 am

    tu risotto looks wonderful Mary, che bello!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      15 Dicembre 2017 a 9:26 am

      Grazie di cuore Gloria!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    tizi
    15 Dicembre 2017 a 4:44 pm

    tantissimi auguri al tuo bel blog cara mary! questo piatto è davvero invitante, sia per l’aggiunta delle nocciole che per l’utilizzo di uno zafferano a km zero!
    un abbraccio, buon weekend 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      15 Dicembre 2017 a 10:18 pm

      Grazie di cuore Tiziana, sei sempre tanto cara. Un grande abbraccio anche a te!
      Dolce notte,
      Mary

  • Rispondi
    Consu
    15 Dicembre 2017 a 10:19 pm

    Non ho mai provato quest’abbinamento ma ti assicuro che mi ispira tantissimo e che lo proverò al più presto <3
    Buon we <3<3<3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      16 Dicembre 2017 a 10:17 pm

      Grazie Consu! Sono felice che ti piaccia!
      Un abbraccio e buon weekend anche a te,
      Mary?

  • Rispondi
    Giulia
    16 Dicembre 2017 a 5:20 am

    Anche se molto in ritardo, arrivano i miei auguri cara Mary ???. Il risotto e` meraviglioso … e lo zafferano di Gigi lo rende ancora piu speciale. Love U??❤

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      16 Dicembre 2017 a 10:18 pm

      Non è mai tardi per gli auguri Giulia! Grazie di cuore tesoro!
      Love you too❤️❤️?,
      Mary

  • Rispondi
    Sandra
    18 Dicembre 2017 a 8:24 pm

    Cara! Felice anniversario, auguri ♥
    Bello questo risotto, il colore scalda già alla vista! Ho dello zafferano in pistilli che tengo per le occasioni speciali, è arrivato il momento di usarlo 🙂
    Baci grandi !

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      19 Dicembre 2017 a 6:48 pm

      Grazie di cuore Sandra! Questo risotto è davvero semplice, ma squisito e profumato!
      Ti abbraccio forte,
      Mary♥️

  • Rispondi
    Eleonora
    27 Dicembre 2017 a 6:46 pm

    Anch’io partecipo al contest, proverò a fare questo riso per confermare l’impressione che mi dà. E cioè che è molto buono, accidenti 😀 …sei brava. Che detto da un’altra blogger e in più concorrente dello stesso contest, vale 10 volte un complimento normale.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Gennaio 2018 a 10:10 pm

      Ciao Eleonora, piacere di conoscerti! Grazie di cuore per i graditissimi complimenti, sei davvero gentile!
      Un abbraccio,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.