Buongiorno a tutti! I Bucatini alla Pizzaiola al Forno sono un gustosissimo primo piatto mediterraneo, preparato per lo “Scambioricette” delle Bloggalline. Finalmente ho potuto partecipare di nuovo a questo gioco, che permette di scoprire tante belle ricette e tante simpatiche blogger del gruppo! Questo mese, sono stata abbinata alla bravissima Stefania del blog Food for the Soul e tra le sue tante deliziose proposte, questi bucatini mi hanno ispirato particolarmente. Un buon primo mette sempre tutti d’accordo e questo, è piaciuta tantissimo a casa mia, divorato in men che non si dica! I Bucatini alla Pizzaiola al Forno sono veloci da preparare e sono davvero squisiti. Provateli e vedrete come anche i vostri commensali li divoreranno…
Serena vita a tutti e a presto,
Mary
Prepariamo i Bucatini alla Pizzaiola al Forno
Bucatini al forno gustosi, dai sapori mediterranei, veloci e facili da preparare
BUCATINI ALLA PIZZAIOLA AL FORNO (per 3 persone)
300 g di bucatini
una lattina di pelati
150 g circa di tonno sott’olio (peso già sgocciolato)
olive nere denocciolate q.b
2 cucchiaio di capperi
1 spicchio di aglio
olio evo
sale
peperoncino
Procedimento
Fate dorare lo spicchio d’aglio schiacciato in 4 o 5 cucchiai di olio evo e poi toglietelo. Aggiungete il tonno e il peperoncino e fate insaporire qualche minuto. Unite i pelati e i capperi e cuocete per una mezz’oretta e aggiustate di sale. Per ultimo aggiungete le olive tagliate grossolanamente. Cuocete i bucatini in acqua bollente salata e scolateli molto al dente. Condite i bucatini con metà del sugo e un paio di cucchiai di olio evo. Mettete un po’ di sugo nel fondo di una pirofila da forno, aggiungete i bucatini conditi e poi ricoprite con il resto del sugo. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti circa.
Altre deliziose paste con il tonno:
Mezze Maniche con Patate, Tonno e Olive
English version
Hello everyone! Pizzaiola Bucatini Casserole is a tasty mediterranean pasta dish made for the Bloggalline recipe exchange. I am finally able to participate in this nice game again, which gives me the opportunity to try a lot of interesting recipes from my friend’s blogs. This month, I have been linked to the talented Stefania and her blog Food for the Soul. Among her many delicious recipes, these bucatini intrigued me very much. A delectable pasta dish is always a good idea, and this one was very appreciated and literally devoured by my family members! Pizzaiola Bucatini Casserole is easy and fast to make and so delightfully good! Give this recipe a try…I’m sure your family will be grateful!
A lovely life to all,
Mary
PIZZAIOLA BUCATINI CASSEROLE (for 3 servings)
A mediterranean pasta casserole that is easy and fast to make, and is delightfully good
300 gr bucatini pasta
a can of whole peeled tomatoes (crushed)
150 gr tuna (net weight after draining from oil)
pitted black olives to need (chopped)
2 tbsp capers
1 garlic clove
extra virgin olive oil to need
salt
red hot pepper
Method
Put 4 or 5 tbsp extra virgin olive oil in a pan, add crushed garlic clove and sautè until the garlic is golden, then discard. Add the tuna and red hot pepper and cook for a couple minutes. Add the peeled tomatoes and the capers and cook for about 1/2 hour. Salt to taste and stir in the chopped olives. Cook the bucatini in salted boiling water until very al dente. Drain, place in a bowl and add 1/2 of the sauce plus 2 tbsp evoo. Stir until completely coated. Put a couple tbsp of sauce on the bottom of an oven dish, add bucatini and cover with the rest of the sauce. Bake in preheated 200°C oven for 20 minutes.
More delicious tuna pasta dishes:
Linguine with Tuna and Anchovies
Mezze Maniche with Tuna, Potatoes and Olives
8 Commenti
Stefania
21 Febbraio 2018 a 11:33 amGrazie!!! Sono felice ti siano piaciuti 🙂 :* Hai scelto uno dei miei piatti di famiglia preferiti!
unamericanatragliorsi
21 Febbraio 2018 a 12:40 pmGrazie a te Stefania, per la squisita ricetta! I piatti della famiglia sono sempre i più buoni e questo è stato davvero apprezzato dai miei famigliari. Complimenti per il bel blog che conoscevo già e che ho avuto modo di spulciare meglio con questa occasione 😉
Baci e a presto,
Mary
zia Consu
21 Febbraio 2018 a 4:11 pmHanno un aspetto davvero delizioso! Non sai che darei x avere quella teglia già pronta x la cena 😛
unamericanatragliorsi
21 Febbraio 2018 a 4:37 pmGrazie Consu, sei sempre un vero tesoro!
Ti abbraccio forte,
Mary
Maria
24 Febbraio 2018 a 11:09 amMmmm che buoni Mary. Mi sta venendo l’acquolina in bocca!
Un abbraccio
Maria
unamericanatragliorsi
24 Febbraio 2018 a 10:42 pmGrazie di cuore per essere passata a trovarmi Maria! Sono davvero felice che ti siano piaciuti!
Un abbraccio grande anche a te,
Mary
ipasticciditerry
25 Febbraio 2018 a 1:06 pmDavvero una bontà! Li preparerò per i miei nipotini, il “grande” (due anni e mezzo) adora il tonno! Con le tue foto mi hai fatto venire l’acquolina in bocca, lo sai?
unamericanatragliorsi
25 Febbraio 2018 a 6:30 pmCiao Terry, grazie davvero per i complimenti! Anche a me piace tanto il tonno sai? Ricordo i panini che mi faceva mia nonna con questo alimento…Due fette di pane casereccio fatto con le patate (qui tra gli orsi è il pane di tutti i giorni), fresco fresco, con il tonno in mezzo. Era un panino semplice, unto,favoloso! Le nonne sono sempre le nonne…
Un grande abbraccio,
Mary