Buongiorno a tutti! Le Scrippelle sono la versione abruzzese delle più famose crepes. Sono molto conosciute e apprezzate le “scrippelle ‘mbusse”, squisita specialità brodosa teramana. A differenza delle frittelle francesi che vengono preparate con il latte, le scrippelle sono fatte con l’acqua. Leggere e versatili, si prestano anche ad essere farcite, con tutto ciò che la fantasia vi suggerisce. I Cannelloni di Scrippelle con Carciofi sono un ricco piatto della domenica. Sono delicati, ma nutrienti e posso essere senza alcun dubbio un piatto unico. Questi cannelloni si possono preparare in anticipo il giorno prima, come tutte le paste ripiene, per poi essere gustati con tutta calma. Preparo spesso la pasta ripiena per il pranzo dei giorni di festa. Con un po’ d’impegno la sera prima, riesco poi a godermi di più la giornata seguente con i miei cari, magari facendo una colazione lenta, chiacchierando a lungo davanti ad un caffè, senza per questo dover rinunciare ad un pranzetto speciale! Se siete amanti della pasta ripiena amici, vi consiglio di provare i Cannelloni di Scrippelle con Carciofi, sono davvero speciali!
Serena vita a tutti e a presto,
Mary
Prepariamo i Cannelloni di Scrippelle con Carciofi
Delicati cannelloni bianchi con carciofi, preparati con le Scrippelle abruzzesi
CANNELLONI DI SCRIPPELLE CON CARCIOFI (per 5/6 persone)
Per le Scrippelle (circa 18)
3 uova
un pizzico di sale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
6 cucchiai colmi di farina
250 ml di acqua
Per il ripieno
500 g di cuori di carciofi
un trito di sedano, carota e cipolla
uno spicchio d’aglio
400 g di carne macinata di vitello
50 ml di vino bianco
sale
olio extravergine d’oliva
2 mozzarelle fiordilatte (tagliate in 18 strisce)
Per la besciamella
50 g di burro
un cucchiaio colmo di farina
1/2 lt di latte
sale
pepe
noce moscata
3 cucchiai di Grana Padano grattugiato
1 tuorlo
Per finire
Grana grattugiato
Procedimento
Preparate le scrippelle la sera prima. Unite le uova, il sale, l’olio e la farina e mescolate con una frusta. Aggiungete l’acqua un po’ alla volta e poi lasciate riposare la pastella per 30 minuti. Scaldate un padellino piccolo e ungetelo leggermente. Versate 3 cucchiaiate di pastella e roteate il padellino per distribuirla bene. Cuocete la scrippella da entrambe le parti ma non fatela colorire troppo. Continuate fino ad esaurimento della pastella e conservate le scrippele cotte, impilate una sull’altra, in frigo.
Lessate i cuori di carciofo in acqua leggermente salata fino a quando non sono teneri. Scolate, lasciate raffreddare e poi tagliate in piccoli pezzi. Mettete 4 o 5 cucchiai di olio evo in una padella larga e unite il trito. Lasciate stufare fino a rendere le verdure tenere. Unite la carne macinata e cuocete a fiamma media, sfumate con il vino e lasciate evaporare. Unite i carciofi e fate insaporire insieme alla carne per 5 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare.
Tagliate le mozzarelle a fette e poi in 18 strisce, una per ciascun cannellone.
Preparate la besciamella. Fate sciogliere il burro insieme alla farina. Unite il latte freddo e cuocete a fiamma bassa, mescolando spesso, fino a quando la besciamella non prende consistenza. Dev’essere piuttosto liquida. Salate, pepate e aggiungete la noce moscata. Lasciate raffreddare e poi unite il tuorlo e il Grana grattugiato, mescolando con una frusta a mano.
Assemblate i cannelloni
Prendete una teglia da forno e sporcate il fondo con un po’ di besciamella. Su ogni scrippella, mettete un po di ripieno di carne e carciofi e un pezzo di mozzarella. Arrotolate e ponete nella teglia. Mettete i cannelloni in fila, uno dopo l’altro e ricoprite tutto con la rimanente besciamella. Spolverizzate con del Grana grattugiato e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti o fino a doratura dei cannelloni. Servite caldi ma non bollenti.
Altre ricette di PASTE RIPIENE:
Cannelloni di Ricotta con Erbette
English version
Hello everyone! Scrippelle are the Abruzzese version of French crepes. “Scrippelle ‘mbusse” is a famous soup dish from Teramo and is very appreciated! Unlike their French counterpart, scrippelle are made with water and not with milk. Light and versatile, they can also be stuffed with anything your fantasy suggests. Scrippelle Cannelloni with Artichokes is a delectable Sunday dish. These cannelloni are delicate but nutritious and can be a one course meal. You can prepare this dish the night before, so you can spend more time with your family, having a late breakfast and chatting while sipping a cup of coffee. If you love pasta casseroles, this recipe is just the thing! Give these Scrippelle Cannelloni with Artichokes a try, they are absolutely scrumptious!
A lovely life to all,
Mary
SCRIPPELLE CANNELLONI WITH ARTICHOKES (5/6 servings)
For the Scrippelle (about 18)
3 eggs
a pinch of salt
2 tbsp extra virgin olive oil
6 heaping tbsp flour
250 ml water
For the stuffing
500 gr artichoke hearts
minced celery, carrot and onion
a clove of garlic
400 gr ground veal
50 ml white wine
salt
extra virgin olive oil
2 fiordilatte mozzarella (cut into 18 long pieces)
For the bechamel
50 gr butter
1 heaping tbsp flour
1/2 litre milk
salt
pepper
nutmeg
3 tbsp grated Grana Padano (or Parmigiano)
1 egg yolk
To complete
grated Grana Padano (or Parmigiano)
Method
Start by making the Scrippelle the day before. Whisk together the eggs, the salt and the oil. Add flour and mix in the water a little at a time until the batter is creamy, without lumps. Set aside for about 30 minutes. Heat a small skillet and lightly grease. Pour in 3 tbsp batter and rotate the skillet to spread evenly. Cook on both sides until firm but not golden. Stack the scrippelle on a dish, cover with plastic wrap and preserve in the fridge until the next day.
Prepare the stuffing. Boil the artichoke hearts until tender, drain and set aside until cool enough to handle, then cut into small pieces. Heat 4 or 5 tbsp evoo in a wide pan, add the minced veggies and saute until tender. Add the ground meat and cook on medium heat for about 10 minutes, stirring often. Add wine, let evaporate and then add the artichokes. Cook for another 5 minutes.
Prepare the mozzarella. Cut into slices, then into 18 long pieces, 1 for each cannellone.
Prepare the bechamel. Heat the butter and the flour until creamy, add the milk and simmer until just slightly creamy. Add salt, pepper and nutmeg and let cool. When the bechamel is cold, whisk in the egg yolk and the grated cheese.
Assemble the Scrippelle Cannelloni
Lightly coat the bottom of an oven ramkin with some becamel. On each Scrippelle, put some articoke and meat stuffing, add 1 piece mozzarella and roll into a cannellone. Place in the ramkin and do the same with all the Scrippelle, placing the cannelloni side by side. Cover with the rest of the bechamel and sprinkle with grated cheese. Bake in preheated 200°C oven for about 20 minutes or until golden. Serve warm.
Other recipes for PASTA CASSEROLES:
Cannelloni with Ricotta and Herbs
28 Commenti
m4ry
26 Febbraio 2018 a 2:28 pmChe piacevole visione cara Mary, capace di mettermi nuovamente fame 🙂 Voglio provarla questa versione “light” delle crepe 🙂
Ti abbraccio e ti auguro un buon inizio settimana :*
unamericanatragliorsi
26 Febbraio 2018 a 9:57 pmGrazie di cuore Mary, sono felice che ti siano piaciute le Scrippelle! Se le provi, fammi sapere la tua opinione 😉
Un abbraccio grande anche a te cara e a presto,
Mary
Silvie/ Citronelle and Cardamome
26 Febbraio 2018 a 5:40 pmDear Mary,
Great recipe and nice picture. Thanks for sharing. Have a great day.
unamericanatragliorsi
26 Febbraio 2018 a 9:58 pmThank you very much Silvie!
Hugs,
Mary
Elena
26 Febbraio 2018 a 9:13 pmMa guarda, non conoscevo queste scrippelle, l’impasto è molto più leggero quindi possiamo abbondare nella porzione, devono essere buonissime! Un bacione 🙂
unamericanatragliorsi
26 Febbraio 2018 a 10:04 pmCiao Elena, benvenuta! Si, le Scrippelle sono un pochino più leggere delle cugine francesi, ma non per questo meno gustose…Sono felicissima che tu abbia gradito! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi!
Baci,
Mary
zia Consu
26 Febbraio 2018 a 9:18 pmPreparare la pasta ripiena mi rilassa ed è in effetti un’ottima soluzione quando si hanno ospiti così da potersi dedicare solo al piacere di stare in compagnia ^_^
Questa teglia è davvero invitante, complimenti cara e felice settimana <3<3<3
unamericanatragliorsi
26 Febbraio 2018 a 10:07 pmAnche a me fa lo stesso effetto Consu. Mi rilassa preparare la pasta al forno e pensare a quanto sia una coccola per i miei cari, mi rende la preparazione ancora più piacevole! Grazie mille tesoro!
Bacio grande e buona settimana anche a te,
Mary
tizi
27 Febbraio 2018 a 11:50 amnon conoscevo le scrippelle, sembrano delizioso. questo piatto così ricco ed elaborato deve essere una vera goduria… bravissima mary, come sempre!
un abbraccio, buona giornata!
unamericanatragliorsi
27 Febbraio 2018 a 2:11 pmSono davvero deliziose Tizi e molto versatili! In brodo sono straordinarie, le “Scrippelle ‘mbusse” sono un’icona qui in Abruzzo! Grazie per essere passata a trovarmi carissima!
Ti abbraccio,
Mary
Alice
27 Febbraio 2018 a 8:32 pmSolo a vederli ho l’acquolina in bocca, un piatto fantastico che ti copio e preparerò la prossima domenica !
baci
Alice
unamericanatragliorsi
28 Febbraio 2018 a 10:33 pmNon sai quanta gioia mi danno le tue parole Alice…Se prepari questo piatto, fammi sapere che ne pensi!
Un abbraccio e grazie di cuore,
Mary
Francesca
28 Febbraio 2018 a 11:25 amMary, torno a salutarti dopo un po’… e arrivo con un pranzo che è bianco e innevato come la mia Roma in questi giorni! Mi piace, è un bel segno… 🙂 Adoro i cannelloni, sono il sogno di tutti i bambini e degli adulti che col tempo sono cresciuti, ma vivono con quei ricordi dentro… con i gusti di oggi, poi, li preferisco proprio con le verdure e senza pomodoro!
unamericanatragliorsi
28 Febbraio 2018 a 10:38 pmCiao Francesca, che bello ritrovarti nel mio angolino! Anche qui tra gli orsi c’è neve e fa un freddo cane. Si, forse hai ragione, ci voleva ed è un buon segno. Purifica, rende candido e terso e sembra che tutto sia più fiabesco…E’ proprio vero cara, i cannelloni sono tra i cibi preferiti dei bimbi…rotolini gustosi e ghiotti che non si possono non apprezzare! Grazie mille per essere passata a trovarmi!
Ti abbraccio,
Mary
saltandoinpadella
28 Febbraio 2018 a 2:55 pmTi confesso che io sono più da lasagne che da cannelloni, non so perchè ma mi piacciono di più, forse perchè ne prendo di più che il classico cannellone singolo 😀 comunque sono davvero invitanti, e la farcia deve essere superlativa. Te la copio per una versione lasagna
unamericanatragliorsi
28 Febbraio 2018 a 10:41 pmIo adoro tutti i tipi di paste ripiene Elena. Forse quelle che preparo più spesso sono proprio le lasagne, ma le amo tutte! Credo che questo ripieno sia perfetto anche per fare le lasagne. Esiste anche un timballo fatto di scrippelle a mò di lasagne…delizioso anche quello 😉
Bacio grande carissima e grazie sempre,
Mary
Maria Grazia Ferrarazzo Maineri
28 Febbraio 2018 a 7:24 pmChe delizia, Mary! E con i miei amatissimi carciofi!
Un grandissimo abbraccio,
MG
unamericanatragliorsi
28 Febbraio 2018 a 10:43 pmAdoro i carciofi anch’io Maria Grazia, in tutte le salse! Un’altra cosa che ci accomuna carissima…
Ricambio il tuo abbraccio e ti ringrazio di cuore,
Mary
Paola
1 Marzo 2018 a 3:43 pmNon conoscevo le scrippelle , mi incuriosiscono sempre i piatti regionali, con questo ripieno di carciofi poi devono essere squisite. Baci
unamericanatragliorsi
1 Marzo 2018 a 10:37 pmCiao Paola! Anch’io sono sempre affascinata dai piatti regionali. La nostra Italia è così ricca di squisitezze, tutte da scoprire! Sono felice d’aver stuzzicato la tua curiosità…Grazie di cuore per essere passata a trovarmi!
Bacio grande e buonanotte,
Mary
Luisa Napolitano
7 Marzo 2018 a 5:01 pmsono molto invitanti!
unamericanatragliorsi
11 Marzo 2018 a 6:21 pmCiao Luisa, benvenuta! Sono felicissima che ti piacciano i miei cannelloni di scrippelle. Grazie mille per essere passata a trovarmi!
A presto,
Mary
Daiana
8 Marzo 2018 a 6:52 pmCiao cara,come stai?? 🙂
Complimenti per questa meraviglia e auguri <3
Se ti va ogni tanto passa a trovarmi sui miei nuovi blog cara,bacio <3
http://blog.giallozafferano.it/dolcezza/
http://blog.giallozafferano.it/attimidisalato/
unamericanatragliorsi
11 Marzo 2018 a 6:22 pmCiao Daiana, che bello ritrovarti qui! Grazie di cuore per i complimenti carissima. Certo che verrò a trovarti…con molto piacere!
Un abbraccio grande,
Mary
ipasticciditerry
8 Marzo 2018 a 7:03 pmUhmm buone, anche a me piace preparare in anticipo i miei piatti del lunedì (che è la mia domenica, visto che mio marito lavora la domenica) e mi piace preparare qualche buon piatto goloso come questo. Sicuramente da provare. Un abbraccio
unamericanatragliorsi
11 Marzo 2018 a 6:25 pmChissà quante delizie prepari Terry…sei così brava amica! Sono felice che ti piaccia questo piatto, è davvero gustosissimo. Grazie mille per essere passata da me e buona serata!
Bacio grande,
Mary
Erica Di Paolo
22 Marzo 2018 a 8:02 amLe scrippelle ‘mbusse….. tu lo sai che generi grandi emozioni!!!!
Che piatto meraviglioso, mia dolce Mary!!
unamericanatragliorsi
22 Marzo 2018 a 12:31 pmAnche tu generi grandi emozioni per me Erica…Grazie infinite tesoro! La tua presenza mi riempie il cuore di gioia!
Bacio grande stellina,
Mary