Buongiorno a tutti! La Sbriciolata Al Cacao Senza Burro nasce dalla volontà di regalarvi un dolce speciale, ma semplice, da preparare per la prossima Festa del Papà. E’ un dolce veloce e facile da preparare, tanto goloso e direi persino raffinato. All’interno del guscio croccante c’è un morbido ripieno di ricotta, pere caramellate e cioccolato fondente…una vera goduria per il palato! La frolla sbriciolata senza burro la faccio da tanto ormai, con ripieni diversi. Mi sono innamorata della ricetta della bravissima Sara del blog Di pasta impasta e sono sicurissima che anche voi ve ne innamorerete. Questa frolla non ha nulla da invidiare a quelle preparate con il burro ed è un’alternativa ideale per chi deve limitare o evitare i grassi animali, ma vuole concedersi una coccola dolce. Fare la Sbriciolata Al Cacao Senza Burro è veramente un gioco da ragazzi. Mentre preparate la frolla, le pere stanno sul fuoco a caramellare e in pochi minuti darete vita ad un dolce delicato e delizioso che i vostri papà adoreranno!
Serena vita a tutti e a presto,
Mary
Prepariamo la Sbriciolata Al Cacao Senza Burro
Un guscio di frolla senza burro al cacao, con un morbido ripieno di ricotta, pere caramellate e cioccolato fondente
SBRICIOLATA AL CACAO SENZA BURRO
Per la frolla
110 g di farino 00
50 g di semola rimacinata di grano duro (oppure farina 00)
40 g di cacao amaro
1 cucchiaino di lievito per dolci
70 g di zucchero di canna
1 uovo
60 ml di olio di semi (per me girasole)
un pizzico di sale
1 cucchiaino di succo di limone
2 cucchiai di caffè
Per il ripieno
250 g di ricotta
3 cucchiai di zucchero a velo
una manciata di gocce di cioccolato
Per le pere caramellate
2 pere
2 cucchiai di zucchero di canna
un cucchiaio di olio di semi
qualche goccia di succo di limone
zenzero in polvere
Per completare
1 cucchiaio di gocce di cioccolato
Procedimento
Preparate le pere caramellate. Tagliate le pere a tocchetti piccoli e mettete in un padellino antiaderente. Unite i 2 cucchiai di zucchero di canna e l’olio e ponete su fiamma medio bassa fino a quando le pere si sono ammorbidite. Aggiungete lo zenzero e il succo di limone, alzate un po’ la fiamma e fate asciugare un po’. Tenete da parte.
Preparate la frolla sbriciolata. Mettete le farine, il cacao, il lievito e lo zucchero in una ciotola e mescolate. Frullate insieme l’uovo, l’olio, il sale e il succo di limone fino ad ottenere una crema che somiglia alla maionese. Aggiungete la crema agli ingredienti secchi e amalgamate con le mani. Unite i 2 cucchiai di caffè e lavorate la frolla fino ad ottenere un composto sbriciolato.
Preparate il ripieno. Lavorate la ricotta con lo zucchero a velo. Unite le gocce di cioccolato e poi le pere caramellate, mescolando con delicatezza.
Imburrate e infarinate uno stampo da 22 cm. Mettete 1/2 della frolla sbriciolata sul fondo e compattate leggermente. Versate il ripieno sulla base e ricoprite con la restate frolla sbriciolata. Distribuite il cucchiaio di gocce di cioccolato sulla superficie e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 25/35 minuti. Servite fredda, spolverizzata con zucchero a velo.
Altre sbriciolate deliziose
Sbriciolata al Limone e Pistacchio
Sbricioline Ricotta e Cioccolato
English Version
Hello everyone! I made this Cocoa Crumble Tart Without Butter because I wanted to share a delicious but simple sweet treat for the upcoming Father’s Day here in Italy. It is pretty easy to make, delicious and elegant. This tart is crunchy on the outside, and creamy on the inside with a ricotta, chocolate and caramelized pear filling…oh so yummy! The shortcrust is butter free and I have been making it for some time now. I fell in love with Sara’s amazing recipe, taken from her blog Di pasta impasta. It is delectable and tastes so buttery although it has no butter in it, so this recipe is perfect for all those who have to limit or eliminate butter from their diet. Making this Cocoa Crumble Tart is really quite easy. While you prepare the shortcrust, the pears caramelize and in just a few minutes, you will make a luscious treat that all your dads out there will simply adore!
A lovely life to all,
Mary
COCOA CRUMBLE TART WITHOUT BUTTER
A crunchy, chocolate shortcrust with a delicate and delicious ricotta and pear filling
For the shortcrust
110 gr all purpous flour
50 gr durum wheat flour (or all purpous)
40 gr cocoa (unsweetened)
1 tsp baking powder
70 gr brown sugar
1 egg
60 ml veg. oil
a pinch of salt
1 tsp lemon juice
2 tbsp coffee
For the filling
250 gr ricotta
3 tbsp confectioner’s sugar
a handful of chocolate chips
For the caramelized pears
2 pears
2 tbsp brown sugar
1 tbsp veg. oil
the juice of 1/2 lemon
ground ginger
To complete
1 tbsp chocolate chips
Method
Start by making the caramelized pears. Put the chopped pears in a skillet, add sugar and oil and sautè on low heat until tender. Add the lemon juice and the ginger and cook on medium heat until the sauce is dense and caramelized. Set aside to cool.
Make the shortcrust. Put the flour, the cocoa, the baking powder and the sugar in a bowl and stir until combined. Blend the egg, the oil, the salt and the lemon juice until creamy and similar to mayonnaise. Add the creamy mixture to the dry ingredients. Add the coffee and mix with your hands until you obtain a crumbly mixture.
Make the filling. Mix the ricotta with the confectioner’s sugar until well combined. Add the chocolate chips and the caramelized pears, stirring gently.
Grease a 22 cm pan and spread 1/2 of the shortcrust mixture on the bottom. Compact it a bit. Spread the filling on top and sprinkle with the rest of the cocoa shortcrust. Add the tbsp of chocolate chips, sprinkling evenly and bake in a preheated 170°C oven for 25/35 minutes. Serve cold sprinkled with confectioner’s sugar.
Other delicious crumble tarts
Small Ricotta and Chocolate Crumb Tarts
20 Commenti
Laura De Vincentis
12 Marzo 2018 a 10:28 amCaspita, una delizia da leccarsi i baffi! Faccio tante sbriciolate anche io perchè sono il dolce preferito di mio marito e dovendo eliminare il burro per un suo problema di salute, la frolla la preparo sempre con l’olio. Viene una favola! Un bacio
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2018 a 11:13 amGrazie di cuore Laura! Anche qui da me le sbriciolate sono molto apprezzate!
Un abbraccio,
Mary
saltandoinpadella
12 Marzo 2018 a 1:07 pmMamma quanto mi piace questa sbriciolata. Pere, ricotta e cioccolato. Una triade imbattibile, una vera golosità. Voglio provare questa base sbriciolata con l’olio. Ogni tanto faccio la frolla normale con l’olio ma non ho mai provato la versione sbriciolata. Questa la devo fare assolutamente
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2018 a 11:14 amCiao Elena! Da quando ho scoperto questo metodo “tipo maionese”, preparo spessissimo la sbriciolata con l’olio. Te la consiglio, è davvero squisita e se non lo dici, nessuno si accorge della differenza. Grazie mille carissima!
Bacioni,
Mary
Sonia
12 Marzo 2018 a 5:09 pmche ricetta particolare! sarà buonissima davvero! gran bel lavoro Mary, bacioni e buona settimana!
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2018 a 11:15 amChe carina che sei Sonia, grazie di cuore!
Bacio grande e buon weekend,
Mary
m4ry
12 Marzo 2018 a 7:23 pmVabbè…già leggendo la descrizione stavo sbavando, poi quando sono arrivata alle foto è stato delirio! Mary, ma questo è un attentato! Adoro i dolci così! Hai messo insieme ingredienti che mi mandano fuori di testa! Devo replicarla! Mi sento obbligata a farlo! E’ la mia pancia che me lo chiede! Ahahahah! Un abbraccio e buona serata :*
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2018 a 11:17 amMary, come ti capisco…Anch’io amo i dolci goduriosi! Tu però sei una sirena, con una forma perfetta, io invece…Vabbè, lasciamo stare. Prima o poi a dieta mi metterò! Grazie mille tesoro!
Bacio grande,
Mary
zia Consu
12 Marzo 2018 a 9:23 pmChe visione celestiale! L’aspetto è davvero sublime e non oso immaginare di poter affondare la forchetta in quella fetta e assaporarla con gusto..ok bene che mi ferma o mi vengono le voglie 😛
Buon inizio settimana <3
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2018 a 11:18 amGrazie infinite Consu, sei un tesoro! Riguardati piccola, mi raccomando!
Un abbraccio grande,
Mary
Melania
13 Marzo 2018 a 12:24 amMary io adoro tutto tranne la ricotta! Ahimè nei dolci non riesco a farmela piacere!!! Sostituendola la mangerei volentieri una fetta della tua torta! Sembra buonissima e racchiusa in un guscio croccante. ?
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2018 a 11:21 amCiao Melania! Io faccio spessissimo la sbriciolata anche solo con la confettura oppure con la crema pasticcera. Non l’ho mai fatta con la Nutella semplicemente perché credo che la mangerei tutta io, ma anche così è sicuramente favolosa! Grazie di cuore per essere passata cara!
UN abbraccio,
Mary
Ipasticciditerry
13 Marzo 2018 a 2:26 pmChe goduria!! Saranno contenti di i nostri papà con un dolce del genere. Brava Mary, visto che all’età dei nostri papà tutti hanno problemi di colesterolo o cose simili, mi sembra un ottimo suggerimento. Un bacione e buona settimana a te
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2018 a 11:24 amHai ragione Terry, spesso i papà della nostra generazione hanno problemi di colesterolo, trigliceridi ecc…Nel caso mio, sono io ad avere il colesterolo alto, mentre mio padre è a posto! I casi della vita…Grazie di cuore per avermi fatto visita!
Bacio grande a te cara e buon weekend,
Mary
Laura
13 Marzo 2018 a 2:42 pmCarissima Mary,
Che delizia qs torta e la frolla senza burro mi tenta molto …la proverò sicuramente!
Un abbraccio
Laura
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2018 a 11:26 amLaura, grazie infinite per essere passata da me e per aver provato la mia ricetta! La tua versione alle fragole è da sballo! La rifarò quanto prima…
Bacio grande,
Mary
Daiana
16 Marzo 2018 a 6:42 pmDeliziosa,carina e anche senza burro..perfetta direi cara!!! 😉
Un abbraccio,a presto bacio :-*
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2018 a 10:06 pmGrazie mille Daiana, sono felicissima che ti sia piaciuta!
Baci e buon weekend,
Mary
Ornella
17 Marzo 2018 a 7:17 amBuongiorno ieri ho provato questa fantastica ricetta. Un successone! Complimenti e grazie per le tue meravigliose ricette. Buona giornata ?. Ornella
unamericanatragliorsi
18 Marzo 2018 a 6:42 pmCiao Ornella! Le tue parole mi fanno immensamente piacere…sono davvero felice che vi sia piaciuta la mia ricetta! Grazie di cuore per averla provata e per essere passata a lasciarmi un saluto, lo apprezzo moltissimo!
Un abbraccio grande e a presto,
Mary 🙂