PANCAKE AL GRANO SARACENO

9 Aprile 2018

la ricetta dei pancake al grano saraceno Buongiorno a tutti! Do inizio a questa nuova settimana con tanti buoni propositi, che spero di portare avanti con impegno. La primavera sembra timidamente affacciarsi e con essa, si fa strada anche la voglia di togliersi qualche peso di troppo (e non solo fisico). Cappotti e stivali verranno messi da parte per il prossimo autunno e inizieremo ad indossare abiti più leggeri, che scopriranno di più la nostra figura. Bisogno perciò, mettere mano alla nostra alimentazione! No amici, non ho alcuna intenzione di seguire un regime alimentare restrittivo, non ce la farei, soprattutto in questo periodo. Però, ho intenzione di rimettermi “in riga”, cercando di mangiare cibi più leggeri e tanta frutta e verdura e di bere molta acqua …ahimè, bevo davvero troppo poco! Si inizia sempre da una buona colazione secondo me, perché ci da l’energia giusta per affrontare la mattinata, innalzando anche l’umore. I Pancake al Grano Saraceno sono ideali per mangiare bene e con gusto a colazione. Il grano saraceno è uno pseudo cereale dal contenuto proteico notevole e dall’indice glicemico moderato, come quello del riso integrale. E’naturalmente senza glutine ed è estremamente appagante. Preparare i Pancake al Grano Saraceno impiega sicuramente qualche minuto in più, rispetto al classico cappuccino e brioche, ma vale sicuramente la pena. Se proprio non avete tempo durante la settimana, concedetevi i Pancake al Grano Saraceno nel weekend, magari accompagnati da una fresca e speziata composta di fragole come ho fatto io!

Serena vita a tutti e a presto,

Mary

la ricetta dei pancake al grano saraceno

Prepariamo i Pancake al Grano Saraceno

Pancake salutari e gustosi, ideali per una colazione nutriente e appagante

PANCAKE AL GRANO SARACENO (circa 8 pancake)

1 uovo

1 cucchiaio di zucchero

2 cucchiai di olio di girasole

2 cucchiai di ricotta

100 ml di latte

5 cucchiai di farina di grano saraceno

2 cucchiaini di lievito per dolci

Per la composta di fragole

7 – 8 fragoloni

3 cucchiai di zucchero

il succo di 1/2 limone

zenzero in polvere

Procedimento

Preparate la composta di fragole. Mettete i fragoloni tagliati a pezzettoni, lo zucchero, il succo di limone e una spolverata di zenzero in una padella e cuocete a fiamma media fino ad ottenere una composta dalla consistenza un pochino più liquida della confettura. Lasciate raffreddare. 

Preparate i pancake. Mettete l’uovo, lo zucchero e l’olio in una ciotola e amalgamate con una frusta a mano. Incorporate la ricotta e poi unite il latte. Per ultimo, incorporate la farina e il lievito. 

Scaldate una padellina oppure una piastra antiaderente e ungete con un filo d’olio. Versate un paio di cucchiaiate di impasto nella padellina e allargate per formare il pancake. Cuocete fino a quando si formano le bollicine sulla superficie. Rigirate il pancake e cuocete l’altro lato. Continuate così fino a terminare l’impasto. 

Servite i pancake caldi, con la composta di fragole oppure con dello sciroppo d’acero o miele.

Altre idee per dei deliziosi pancake:

Pancake Integrali con Ricotta e Limone

Pancake con Yogurt Greco e Sciroppo di More

Pancake d’Avena con Crema di Ricotta e Cacao

English version

Hello everyone! This week I am going to try to go back to some good habits. Spring is starting to appear and we all hope to get rid of some weight (not only on our bodies). Soon we will preserve our coats and boots for next year, and we will start wearing lighter clothes that will expose our bodies a bit more. So we have to pay more attention to our diet! No friends, I am definitely not going to start a low calorie diet. I could not take it seriously, at least not at this moment in my life. I am going to  try to eat better though…lighter meals, lots of fruit and vegetables and more water. I really don’t drink enough! I think that the best way to start the day is with a good breakfast, that will boost our energy and our mood. Buckwheat Pancakes are the perfect choice for a satisfying and wholesome breakfast. Buckwheat is a pseudo cereal with a good amount of protein and a moderate glycemic index. Buckwheat is also naturally gluten free. It will take a few minutes to make Buckwheat Pancakes, a bit more than it takes for a bowl of cereal, but it really is worth it! If you don’t have time during weekdays, try these Buckwheat Pancakes at the weekend, and serve them with a refreshing and spicy strawberry compote.  You will enjoy a delicious and healthy breakfast!

A lovely life to all,

Mary

BUCKWHEAT PANCAKES (about 8)

Rustic, satisfying pancakes that are perfect for a hearty and healthy breakfast

1 egg

1 tbsp sugar

2 tbsps vegetable oil

2 tbsps ricotta

100 ml milk

5 tbsps buckwheat flour

2 tsps baking powder

For the strawberry compote

7 – 8 big strawberries

3 tbsps sugar

the juice from 1/2 lemon

ground ginger

Method

Start by making the compote. Put the chopped strawberries, the sugar, the lemon juice and a bit of ground ginger in a pan and cook on medium heat until the mixture thickens. Let cool.

Make the pancake batter. Blend the egg with the sugar and the oil. Add the ricotta and then the milk. Fold in the buckwheat flour and the baking powder. 

Heat a skillet and grease with a bit of oil or butter. Pour a couple tbsps of batter and spread to make the pancake. Cook until bubbles appear on the surface. Flip over and cook on the other side. Continue with all the batter.

Serve warm with the strawberry compote or  with maple syrup or honey. 

Other pancakes recipes:

Wholewheat Ricotta Pancakes

Greek Yogurt Pancakes

Oat Pancakes with Cocoa Ricotta Cream

la ricetta dei pancake al grano saraceno

 

 

 

 

 

 

20 Commenti

  • Rispondi
    laura
    9 Aprile 2018 a 10:59 am

    Buongiorno carissima Mary,
    tu sei la regina indiscussa dei pancake e non vedo l’ora di provarla. Chissà se magari ci riporterà anche il sole!!!!….qua da me oggi diluvia e la settimana non si prospetta affatto bella….
    ti auguro una splendida giornata, un abbraccio
    Laura

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Aprile 2018 a 6:38 pm

      Ma grazie davvero Laura, che carina che sei! Anche qui il tempo è ancora così così. Ieri bello, oggi brutto…insomma, ci vorrà un po’ di pazienza.
      Un abbraccio grande a te,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    9 Aprile 2018 a 1:53 pm

    Ciao Mary buongiorno!! con questi pancakes non può che essere proprio un buon giorno 😉 amo il grano saraceno per il suo sapore un po’ affumicato e lo uso spesso, anche per i pancakes. Con questa meravigliosa composta di fragole devono essere una bomba, me ne sono innamorata appena ho visto la foto. Meraviglia!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Aprile 2018 a 6:39 pm

      Ciao Elena! Anch’io adoro il grano saraceno e i sapori rustici in generale. Grazie di cuore per i complimenti, sono davvero felice che tu abbia apprezzato!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    9 Aprile 2018 a 8:46 pm

    L’idea del sapore rustico del grano saraceno con quella composta di fragole mi fa impazzire!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Aprile 2018 a 6:40 pm

      E’ un connubio davvero delizioso tesoro! Grazie mille Consu e buona serata!
      Bacioni,
      Mary

  • Rispondi
    m4ry
    10 Aprile 2018 a 7:39 am

    Dai dai dai! Bastano pochi accorgimenti e ci si rimette in forma, senza fare troppi sacrifici. Ma l’acqua è fondamentale, quindi…mi raccomando. BEVI! 🙂
    Questi pancake devono essere qualcosa di meraviglioso, con la farina di grano saraceno, poi…ottima colazione quella di oggi 😉
    Baciotto e buon inizio settimana!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Aprile 2018 a 6:45 pm

      Mary, hai proprio ragione cara! Non ci vuole tantissimo, soprattutto quando da perdere sono 6 o 7 chili, ma bisogna che ci si applichi con la testa. Spero di riuscire ad impegnarmi con costanza, perché ne va la mia salute…Mi sono trascurata per troppo tempo! Prometto di bere di più, mi metto l’acqua a vista così non dimentico. Grazie di cuore per i tuoi consigli amica, sono preziosi e li apprezzo tantissimo!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    speedy70
    10 Aprile 2018 a 8:47 am

    Favolosi con il grano saraceno, grazie della ricetta!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Aprile 2018 a 6:46 pm

      Grazie a te per la presenza e per i complimenti!
      Un bacione,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    10 Aprile 2018 a 7:11 pm

    Vedrai che con un po’ di buona volontà, i buoni propositi si possono realizzare. Io ho imparato a ridurre le dosi. A me mi fregano i dolci, sono molto golosa ma ho raggiunto un compromesso con me stessa. Il dolce solo al mattino, per colazione e nemmeno una grossa porzione! Così sembra riesco a tenere sotto controllo il peso. E poi il movimento, bisogna camminare, camminare, cammina. Alla prima occasione, si lascia la macchina e si va a piedi. Sai che i pan cakes li faccio sempre troppo poco? Eppure mia figlia mi ha anche prestato la macchinetta che fa delle forme deliziose … il grano saraceno poi lo adoro, lo uso spesso, sia per il pane che per la pasta. Bravissima

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Aprile 2018 a 6:55 pm

      Terry, sono i dolci a fregare anche me! Oh quanto mi piacciono…Per un po’ ne dovrò fare a meno durante la settimana. Mi concederò un bel dolce la domenica. Io adoro camminare, ma quest’inverno sono stata ferma veramente troppo. La schiena mi fa male da mesi ed è come si suol dire “il cane che si morde la coda”. Oggi ho iniziato anche con la ginnastica per la schiena e appena sto meglio e il tempo si stabilizza, riprendo a camminare, che come dici tu, è fondamentale! Grazie davvero per i consigli cara e per essere passata a trovarmi!
      Ti abbraccio forte,
      Mary

  • Rispondi
    tizi
    12 Aprile 2018 a 10:48 am

    una colazione da re! sana, golosa, primaverile… e anche bellissima da vedere con quella bella torretta di pancakes e il rosso acceso delle fragole. davvero non potrei chiedere di meglio la mattina appena sveglia! mi segno la ricetta! grazie cara mary 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Aprile 2018 a 10:10 pm

      Grazie mille Tizi, sono felice che ti piaccia la mia torretta golosa! Siamo già al weekend cara e da me questo vuol dire pancakes…ho già l’acquolina in bocca!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    Daiana
    14 Aprile 2018 a 4:15 pm

    Sei sempre super tu carissima amica mia <3
    Scusa l'assenza ma ho avuto problemi con la connessione,spero hai trascorso una felicissima Pasqua 🙂
    Un bacio e complimenti per queste delizie 😉

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      14 Aprile 2018 a 10:41 pm

      E tu sei gentilissima Daiana…Grazie di cuore per i complimenti e per la presenza! Le feste di Pasqua sono trascorse in tranquillità cara, spero anche per te.
      Ti abbraccio forte,
      Mary

  • Rispondi
    Laura De Vincentis
    15 Aprile 2018 a 1:56 pm

    Il sapore del grano saraceno è un sapore della mia infanzia a cui sono legati dolci ricordi. Ecco perchè mi garba tanto. Favolosi questi pancake, mi segno la ricetta. Devo provarli! Un bacio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      16 Aprile 2018 a 4:35 pm

      Sono felice che ti siano piaciuti questi pancake Laura, anche a me piace tantissimo il grano saraceno. Se li provi, fammi sapere la tua opinione. Grazie di cuore per essere passata a trovarmi!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Mile
    20 Aprile 2018 a 10:32 pm

    La colazione con i pancake mi ispira parecchio e pensa non li ho mai fatti. Una coccola mattutina. Con grano saraceno e fragole poi… Yummy ?

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Aprile 2018 a 3:42 pm

      Milena, devi assolutamente rimediare! I pancake si fanno in un battibaleno e sono davvero una coccola. Io li faccio sempre nel weekend, di solito la domenica. E’ un appuntamento irrinunciabile per noi! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi!
      Un abbraccio affettuoso,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.