Buongiorno a tutti! Il tempo qui tra gli orsi è ballerino e direi che fa quasi freddo. Ieri sera, per la solita passeggiata con il nostro cagnolino, ho dovuto indossare due pile! Avete capito bene. Sto facendo la danza del caldo, ma niente, non mi sente nessuno. Speriamo davvero che arrivi prima o poi l’estate, che per ora è molto anomala e per me anche un po’ malinconica… E’ proprio vero che il sole è vita!
Comunque, la natura fa il suo corso e le zucchine arrivano nell’orto di mio padre e sui banchi dei supermercati. Insieme ad esse, arriva anche la voglia (e la necessità), di consumarle. Avendo anche il desiderio di soddisfare la voglia di gnocchi che avevamo tutti in famiglia, in particolare mio figlio, ho preparato questi Gnocchi con Crema di Zucchine e Menta. Adoro il connubio zucchine e menta, fresco e delicato, che sa d’estate, quella estate che non vuole proprio arrivare! Gli gnocchi sono all’acqua e si preparano velocemente, quindi sono perfetti per un desiderio improvviso. La crema di zucchine si cuoce mentre attendete che bolla l’acqua. Insomma, questi Gnocchi con Crema di Zucchine e Menta sono veloci e squisiti e fanno sognare giornate assolate e passeggiate in campagna…Amici, mentre preparate i vostri Gnocchi con Crema di Zucchine e Menta, fareste anche la danza del caldo?
Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Prepariamo gli Gnocchi con Crema di Zucchine e Menta
Gnocchi all’acqua conditi con una fresca e deliziosa crema di zucchine e menta
GNOCCHI CON CREMA DI ZUCCHINE E MENTA (per 4 persone)
Per gli gnocchi
400 ml acqua
400 g farina di semola di grano duro
Per la crema di zucchine e menta
1 cipollotto fresco
3 zucchine di media grandezza
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
qualche foglia di menta fresca
80 g di robiola
sale
Procedimento
Mettete a bollire l’acqua per fare gli gnocchi. Quando bolle, togliete la pentola dal fuoco, versate la farina tutta in una volta e girate energicamente con un cucchiaio di legno. Versate l’impasto su una spianatoia e lasciate intiepidire qualche minuto per non scottarvi. Lavorate velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto compatto ma morbido. Coprite con un panno di cotone e lasciate riposare per una mezz’oretta. Dopo il riposo, formate gli gnocchi staccando un pezzetto la volta. Fate i rotolini, formate gli gnocchi e metteteli su un vassoio.
Nel frattempo che preparate il condimento, mettete a bollire abbondante acqua per cuocere gli gnocchi. In una padella larga, mettete l’olio evo e il cipollotto tagliato finemente e fate appassire a fiamma dolce. Intanto tagliate le zucchine a tocchetti. Quando il cipollotto è trasparente, unite le zucchine, alzate un po’ la fiamma e fate cuocere finché tenere e un po’ dorate. Salate leggermente. Mettete 3/4 del condimento nel mixer, unite le foglie di menta e un po’ di acqua bollente e frullate. Unite la crema al resto del condimento, incorporate la robiola e aggiustate di sale. Tenete da parte.
Quando bolle l’acqua salatela e buttate gli gnocchi. Cuocete fino a quando vengono a galla. Scolate delicatamente con un mestolo forato e versate nel condimento. A cottura ultimata degli gnocchi, mescolate delicatamente nel condimento, unendo un po’ di acqua di cottura se necessario. Servite caldi.
Nota
Se non siete amanti della menta, potete sostituirla con qualche foglia di basilico.
Qui e Qui trovate altre ricette gustose con gli gnocchi 😉
English version
Hello everyone! The weather here in my mountains is really crazy this summer…I would say that it is definitely cold. Last night, I went out for my usual walk with my dog and I had to wear two fleece sweaters! That’s right, two! I’ve been doing a “heat dance” for days now, but nothing, nobody is paying attention to me. I really hope that summer will soon arrive, because this strange weather gives me the blues…It really is true that sunshine is life!
However, Nature takes its course and zucchini pop up in my father’s garden, and in supermarkets. Along with all that zucchini, comes the desire and the need to cook it. We all desired gnocchi lately, especially my son, so I decided to make these Gnocchi with Zucchini and Mint Cream. I love zucchini and mint. These two greens taste so delicious and refreshing together and make you think summer (which for now has not yet arrived…sob…). The gnocchi are made only with boiling water and flour, so they are super fast and ideal when you want this delicious Italian specialty but don’t have much time. The zucchini cream is just as quick to make. While the water boils for the gnocchi, you prepare the delectable sauce. So friends, Gnocchi with Zucchini and Mint Cream are easily made in minutes, for an amazing summertime dinner…While you prepare this dish, would you please do a “heat dance” for me?
A lovely life to all and see you at the next recipe,
Mary
GNOCCHI WITH ZUCCHINI AND MINT CREAM
Delicious gnocchi with a creamy and refreshing sauce made with zucchini and mint
For the gnocchi
400 ml water
400 gr all purpous flour (or wholewheat flour)
For the Zucchini and Mint cream
1 small fresh onion
3 medium size zucchini
5 tbsp Extra Virgin Olive Oil
a few fresh mint leaves
80 gr Robiola (or cream cheese)
salt
Method
Make the gnocchi. Heat the water and when it boils, take the pot off the heat and add the flour all at once. Stir vigorously and then dump on working table. Let cool just enough not to burn your hands and then knead until well blended. Cover with a towel and let sit for about 1/2 hour. Make the gnocchi by taking pieces of dough and rolling them out into small “snakes”, about the width of your smallest finger. Cut gnocchi and place on a tray. Set aside.
Put a pot of water to boil to cook the gnocchi. Meanwhile make the sauce. In a wide pan, put the chopped onion and sautè until tender. Add chopped zucchini, and cook on medium heat until tender and golden. Add a bit of salt. Put about 3/4 of the sauce in a blender, add a bit of hot water and blend until creamy. Put back into pan and add the Robiola or cream cheese. Stir until completely incorporated and add salt if necessary. Set aside.
When the water boils, add some salt and pour in the gnocchi. Cook until they come to the surface. Drain gently with a hand strainer and place into the pan with the zucchini cream. Delicately stir the gnocchi in the creamy sauce , adding a bit of hot water if necessary. Serve hot.
Note
If you don’t like mint, you can use fresh basil leaves.
Here and Here you can find other delicious recipes with gnocchi 😉
14 Commenti
Ipasticciditerry
27 Giugno 2018 a 2:16 pmMa sono buonissimi e veloci da fare! L’ideale per me che ho poco tempo e due bimbi sempre affamati! Anche da me l’estate è anomala e mattino e sera ci vuole un golfino. Speriamo si decida ad arrivare … Un abbraccio
unamericanatragliorsi
27 Giugno 2018 a 10:18 pmSi Terry, gli gnocchi all’acqua sono facilissimi e veloci e puoi condirli in mille modi. Grazie per essere passata cara e speriamo davvero che l’estate si decida ad arrivare…
Baci,
Mary
Lisa G
27 Giugno 2018 a 4:05 pmI tuoi gnocchetti hanno un aspetto splendido, complimenti Mary davvero un piatto delizioso. Quanto al tempo qui sta per piovere !!!!!!! Un abbraccio cara
unamericanatragliorsi
27 Giugno 2018 a 10:20 pmGrazie Lisa, sono felicissima che ti piacciano! Qui oggi c’è un vento fortissimo e pure freddo…Aiuto!:(
Un abbraccio a te cara,
Mary
Concetta Martino
27 Giugno 2018 a 8:59 pmche buoni questi gnocchi!!! facili e gustosi con questa crema appetitosa!!anche qui il tempo è freddo io ho rimesso la copertina al letto!!! ciao Mary
unamericanatragliorsi
27 Giugno 2018 a 10:22 pmIo non l’ho mai tolta, la notte fa un freddo! Speriamo passi presto… Grazie mille Tittina!
Bacioni,
Mary
Simo
29 Giugno 2018 a 8:22 amQuesti a casa mia farebbero follie….li farò quanto prima!!!
Che delizia….
unamericanatragliorsi
3 Luglio 2018 a 10:53 pmGrazie di cuore Simo! Anche noi li abbiamo apprezzati tantissimo!
Bacioni,
Mary
saltandoinpadella
29 Giugno 2018 a 12:55 pmIo invece non mi lamento della temperatura. Almeno non si muore di caldo come lo scorso anno. Poi capisco che magari 2 pile sia un po’ troppo fresco, qua si sta benissimo in maglietta senza morire dal caldo e dall’umidità. Sinceramente ci farei la firma per avere un’estate così, non sono una che ama l’afa e il caldo torrido.
Questi gnocchi hanno un aspetto così cremoso che fa venire l’acquolina in bocca. Interessante, non sapevo si potessero fare gli gnocchi con solo acqua e semola
unamericanatragliorsi
3 Luglio 2018 a 10:57 pmNeanch’io amo le temperature torride Elena. Questo giugno però, ha fatto troppo freddo ed è stato troppo grigio…Sarà l’età “delicata”, ma il tempo influenza moltissimo il mio umore. Da qualche giorno sembra sia arrivata finalmente l’estate qui tra gli orsi!
Devi provare a fare gli gnocchi all’acqua cara, sono davvero veloci e versatili!
Ti abbraccio forte e grazie di cuore per essere passata da me,
Mary
zia Consu
29 Giugno 2018 a 2:52 pmCiao tesoro, passo per un saluto veloce. Sono diventata mamma da appena 9 giorni ed il tempo a disposizione è davvero molto poco ma ci tenevo a lasciarti un piccolo saluto e un augurio di felice we <3
ps: golosissima proposta 😛
unamericanatragliorsi
3 Luglio 2018 a 10:59 pmCiao Consu, grazie infinite per aver trovato il tempo di passare da me! Immagino quanto tu sia impegnata e presa…Questo è un momento speciale tesoro, goditelo fino in fondo!
Un abbraccio grande grande,
Mary
Silvie / Citronelle and Cardamome
21 Luglio 2018 a 7:42 pmHi Mary, this recipe looks very good. It’s the first time I see a gnocchi recipe made without potatoes. Thanks for sharing. Best. Silvie
unamericanatragliorsi
22 Luglio 2018 a 9:13 pmThank you so much Silvie! These gnocchi, without potatoes, are really easy to make and absolutely delicious!
Hugs,
Mary