Buon pomeriggio a tutti! La Torta Albicocche e Cocco che vi propongo oggi è parte di una raccolta bellissima di ricette che hanno come tema le albicocche. Faccio parte di un team di bloggers che lancia delle sfide culinarie su Instagram, proponendo ogni volta un ingrediente chiave diverso. Lo scopo di questo progetto è quello di ampliare le proprie conoscenze, conoscere nuovi bloggers e nuovi interessanti profili e diffondere tante deliziose ricette attraverso questo social, usando sempre ingredienti di stagione! Questo gruppo è composto da bloggers provenienti da diversi paesi europei e confrontarmi con loro, è motivo di crescita per me e non soltanto per quanto riguarda il mondo del cibo!
E’ stato difficilissimo scegliere una ricetta da rifare. Erano tutte fantastiche, una più bella e più buona dell’altra! Ringrazio di vero cuore tutti i partecipanti, siete stati davvero straordinari e molte delle vostre proposte saranno sulla mia tavola quanto prima!
Dopo tanta indecisione, ho scelto di rifare la Torta Albicocche e Cocco di Martina, del bellissimo blog Raspberries & Tulips. Se non conoscete il suo blog, vi invito a farvi un giro. Troverete tante delizie, bellissime foto e una dolcissima padrona di casa, che tra l’altro è da poco diventata mamma di una piccola principessa di nome Grace. La Torta Albicocche e Cocco si prepara facilmente, in una manciata di minuti e sporcando una sola ciotola. Vi consiglio davvero di provarla, resta umida grazie alla frutta, è dolce al punto giusto e il cocco regala un tocco esotico che ci sta benissimo!
Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Prepariamo la Torta Albicocche e Cocco
Un dolce fresco e ricchissimo di frutta che si prepara con una sola ciotola e in una manciata di minuti
TORTA ALBICOCCHE E COCCO
1 uovo
90 g di zucchero semolato
50 ml olio di girasole
70 g yogurt all’albicocca
70 g farina 00
45 g farina di cocco
1 cucchiaino di lievito per dolci
4 albicocche (tagliate a fettine)
zucchero a velo per spolverizzare (opzionale)
Procedimento
Prendete una ciotola e mettetevi dentro l’uovo con lo zucchero. Montate bene fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate l’olio e poi anche lo yogurt. Ora incorporate la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente con una spatola o frusta a mano. Per ultimo, unite la farina di cocco. Versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e livellate. Distribuite le fettine di albicocche sulla superficie e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 20/25 minuti. Servite fredda, spolverizzata di zucchero a velo.
Nota
Ho usato una teglia quadrata da 20 cm.
Ho usato l’olio in questa tortina, ma la ricetta originale di Martina prevede 65 g di burro. Martina ha usato la farina autolievitante, mentre io ho aggiunto un cucchiaino di lievito alla farina semplice.
English version
Hello everyone! This Apricot and Coconut Cake is part of an amazing collection of recipes from an Instagram food challenge whose theme was apricots. I am part of a team of bloggers who launch culinary challenges with different key ingredients every time. The purpous of these challenges is to meet people, get to know interesting profiles and spread delicious recipes all over Instagram, always using seasonal ingredients! Our team is made up of bloggers from all over Europe and it has been a great pleasure and honor for me, to get to meet them! I am learning so much, and not only about food!
It was so difficult to choose a recipe to test and post on my profile. Each of them are so delicious and amazing! I wish to thank all the participants, from the bottom of my heart! I will definitely try many of your recipes very soon.
Finally, I chose Martina’s fantastic Apricot and Coconut One Bowl Cake. Martina’s blog Raspberry & Tulips is full of delicious recipes, beautiful photos and she is such a sweet and talented person, besides being a new mom to Grace, a lovely baby girl! I really reccomend you take a look at her site, it’s truly worth it. This cake is made in minutes, and using only one bowl. It remains moist thanks to the fruit, it isn’t too sweet and the coconut gives it an exotic twist that is irrisistible!
A lovely life to all and see you at the next recipe,
Mary
APRICOT AND COCONUT ONE BOWL CAKE
1 egg
90 gr caster sugar
50 ml vegetable oil
70 gr apricot flavoured yogurt
70 gr all purpous flour
45 gr dessicated coconut
1 tsp baking powder
4 apricots, slicedou
confectioner’s sugar for sprinkling (optional)
Method
Put the egg and the sugar in a bowl and mix until light and fluffy. Mix in oil, then yogurt. Gently add sifted flour and baking powder, mixing with a spatula or a hand whisk, and for last, fold in the dessicated coconut. Pour into a greased pan and level. Arrange the sliced apricots on top and bake in preheated 170°C oven for 20/25 minutes. Serve cold, sprinkled with confectioner’s sugar.
Note
I used a square, 20 cm pan.
I used 50 ml vegetable oil in this cake, but Martina used 65 gr soft butter in her original recipe. She also used self rising flour, whereas I used all purpous + a tsp baking powder.
Gli altri membri della squadra sono
Silvie del blog Citronelleandcardamome
Sofia del blog Sobrilla Blog
Carmen del blog Ingeniera entre Fogones
Lissi del blog Lissi’s Passion
Marta del blog Dulces para un Angel
Emma del blog LaFabrique D’Emma
Carole del blog Ramene la popotte
Le ricette scelte dalla squadra sono queste. Grazie a tutti i partecipanti per le bellissime proposte!
18 Commenti
Damiana
4 Luglio 2018 a 6:48 pmMa che bello Mary,una bellissima idea,che unisce e regala nuove conoscenze❤️E non potevi scegliere dolce più invitante ,quella frutta che affonda ,è un richiamo irresistibile.Le foto poi son bellissime,di quelle belle e luminose che tanto amo ?
unamericanatragliorsi
9 Luglio 2018 a 6:42 pmGrazie di cuore per i complimenti Damiana, sei sempre gentilissima!
Ti abbraccio forte,
Mary
Silvie / Citronelle and Cardamome
4 Luglio 2018 a 7:09 pmDear Mary,
The recipe is gorgeous and I love the photography. Thanks for your dedication to our Worldwide Bloger Team. It’s great to have you on board as a representative of Italy. Silvie
unamericanatragliorsi
9 Luglio 2018 a 6:43 pmThank you so much for your compliments Silvie and for inviting me in the team! I am really happy to be a part of this amazing group!
Hugs,
Mary
Alice
4 Luglio 2018 a 7:52 pmA Roma fa molto caldo, ma con questa delizia mi tenti ad accendere il forno!
baci
Alice
unamericanatragliorsi
9 Luglio 2018 a 6:47 pmImmagino quanto sia caldo a Roma Alice…Vi ho vissuto da studentessa e ricordo molto bene quanto l’estate sia torrida. Però Roma è sempre Roma e si fa perdonare tutto perché è meravigliosa e unica! Certo, accendere il forno d’estate è da coraggiosi…oppure da bravissime food bloggers come te! Grazie carissima!
Un abbraccio,
Mary
Gloria Roa Baker
5 Luglio 2018 a 4:28 amche buona recetta Mary!
unamericanatragliorsi
9 Luglio 2018 a 6:47 pmGrazie mille Gloria!
Bacio grande,
Mary
zia Consu
5 Luglio 2018 a 6:25 pmQuanto mi intriga quest’abbinamento 😛 gnammy! assolutamente da provare!
unamericanatragliorsi
9 Luglio 2018 a 6:50 pmE’ davvero buona Consu e facilissima da preparare! Grazie per essere passata da me!
Ti abbraccio forte,
Mary
Maria
5 Luglio 2018 a 10:02 pmChe buona l’abbinata albicocche-cocco!
Da provare!
Grazie per la ricetta Mary.
Un abbraccio
Maria
unamericanatragliorsi
9 Luglio 2018 a 6:51 pmGrazie a te Maria, sei sempre tanto cara!
Baci,
Mary
tizi
6 Luglio 2018 a 9:40 amcredo di essere una delle poche persone a non mangiare le albicocche: il mio problema però è semplicemente la loro consistenza, non il sapore, che invece mi piace molto! quindi cotte, in una torta così umida e soffice, sono sicura che le adorerei 🙂 abbinate al cocco poi devono essere pazzesche! grazie della ricetta mary, ormai lo sai che amo tanto i dolci semplici e sani per la colazione e questo è decisamente da rifare! buon fine settimana, a presto!
unamericanatragliorsi
9 Luglio 2018 a 6:55 pmTizi, ti capisco benissimo invece. Io sono tra le poche persone che non amano le pesche. Forse è ancora più strano…Le mangio ma non le amo. Mangio volentieri solo le nettarine e possibilmente dure. Anche per me è una questione di consistenze. Comunque, credo che si possano sostituire tranquillamente le albicocche con le pesche per esempio, oppure con le prugne…Ci proverò. Grazie per essere passata a trovarmi cara e buon inizio settimana a te!
Baci,
Mary
saltandoinpadella
6 Luglio 2018 a 2:20 pmQuesta torta è troppo invitante, mi piace un sacco. L’idea delle albicocche e del cocco mi ispira moltissimo. Non ho mai provato questo abbinamento
unamericanatragliorsi
9 Luglio 2018 a 6:56 pmGrazie di cuore Elena, per i complimenti e per aver provato la ricetta!
Ti abbraccio forte,
Mary
Mile
10 Luglio 2018 a 6:50 amOh che bella iniziativa I team internazionali! Ci si arricchisce sotto tanti punti di vista. Entusiasmo!
E brave tu & Martina con questa golosa proposta ?
unamericanatragliorsi
10 Luglio 2018 a 9:20 amVero Milena, sto conoscendo tante belle persone e sto rispolverando anche il mio francese…a dir poco arrugginito. Tento anche qualche timidissima frase in spagnolo! Grazie per i complimenti e per avermi fatto visita!
Un abbraccio,
Mary