TORTA CORNETTO ALGIDA

10 Luglio 2018

la ricetta della Torta Cornetto AlgidaBuongiorno a tutti! La Torta Cornetto Algida non è certo una novità. E’ diventata un tormentone nel web da un paio di anni ormai, forse più…Non saprei dire da chi è partita la prima ricetta per fare questa torta gelato, ma è davvero semplice e favolosa! Mi sono ispirata alla ricetta della bravissima Enrica del blog Chiarapassion, vista qualche giorno fa e mi sono detta che era arrivato il momento di farla anche io! ADORO il cornetto algida! E’ in assoluto il gelato confezionato che preferisco. Posso dirvi amici, che questo dolce somiglia tantissimo al gelato famoso. Ad ogni morso, vi sembrerà di mangiare il cornetto dal cuore di panna più amato dagli italiani! Vi consiglio di provare questa ricetta, perché è di una facilità disarmante e grazie alla presenza del latte condensato, il gelato non ghiaccia, ma rimane sempre cremoso. Io ho preparato la Torta Cornetto Algida nello stampo per il plumcake, perché mi piaceva dargli una forma un po’ diversa, ma le dosi sono perfette anche per uno stampo tondo, da 20/22 cm. 

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta, 

Mary

la ricetta della Torta Cornetto Algida

Prepariamo la Torta Cornetto Algida

Una torta gelato deliziosa e facile da preparare che ricorda il Cornetto Algida

TORTA CORNETTO ALGIDA

Per la base

200 g biscotti petit

100 g burro

Per la farcia

300 g panna per dolci già zuccherata (tipo Hoplà)

160 g latte condensato

50 g cioccolato fondente

25 g di burro

una manciata di nocciole tostate (tritate grossolanamente)

Procedimento

Per prima cosa preparate la base. Rivestite lo stampo che userete con della pellicola. Vi servirà per sformare con facilità la torta. Fondete il burro e tritate finemente i biscotti. Mescolate le briciole con il burro e rivestite il fondo del vostro stampo. Compattate bene aiutandovi con il dorso di un cucchiaio oppure col fondo di un bicchiere. Mettete in freezer per una ventina di minuti e nel frattempo preparate la farcia. 

Montate la panna a neve ferma e poi incorporate il latte condensato, mescolando con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. 

Riprendete lo stampo e versate la farcia sulla base della torta. Livellate con il dorso di un cucchiaio, coprite con la pellicola per alimenti e mettete in freezer a rassodare per almeno 4/5 ore. 

Una volta rassodata, sformate delicatamente la torta gelato e mettetela su un piatto da portata. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato (oppure nel microonde) con il burro. Mescolate per amalgamare e poi versatelo sulla parte centrale della torta, spalmando il cioccolato fuso con il dorso di un cucchiaio. Non dovete essere troppo precisi. Finite il dolce con la granella di nocciole. Servite subito a fette.  

Nota

Conservate la Torta Cornetto Algida coperta in freezer e tiratela fuori 10/15 di minuti prima di servire.

Non create uno strato troppo spesso di cioccolato fondente sulla superficie della torta, altrimenti sarà difficile tagliarla. 

Io non l’ho messa, ma se vi piace, potete aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia alla farcia, dopo aver montato bene la panna. 

English version

Hello everyone! This Cornetto Algida Cake is definitely not new. The web is choc full of recipes for this Italian goodie! The recipe has been around for a couple years now, maybe more…I have no idea who made this cake for the first time, but when I recently saw it on super talented Enrica’s blog Chiarapassion, I decided it was the time I tried this ice-cream cake. I absolutely ADORE Cornetto Algida, it has always been my favourite packaged ice-cream cone. I must say my friends, that this cake really does taste like the famous ice-cream! Every time you take a bite, you will enjoy the creamy, delicious taste. I highly suggest you try the recipe for this Cornetto Algida Cake because it is so easy that even a kid could make it, and it is refreshing and luscious! The condensed milk keeps the ice-cream filling creamy and it doesn’t become too icy. I made the Cornetto Algida Cake in a plum cake tin, because I desired a different shape, but this recipe is also perfect for a round, 20/22 cm  cake pan.

A lovely life to all and see you at the next recipe, 

Mary

CORNETTO ALGIDA CAKE

A delicious freezer cake that is so easy to make and tastes like the famous Italian ice-cream cone

For the base

200 gr petit cookies or digestives

100 gr butter

For the filling

300 gr already sweetened whipping cream

160 gr condensed milk

50 gr dark, bittersweet chocolate

25 gr butter

a handful of hazelnuts, chopped

Method

Start by making the base. Cover the base and the sides of the pan you are going to use, with plastic wrap. This passage will make it easy to remove the cake from the pan. Melt the butter and crush the cookies. Mix the cookie crumbs with the butter and put on the bottom of the pan. Compact the base using a spoon or the bottom of a glass then put into the freezer for about 20 minutes. Meanwhile, make the filling.

Whip the cream to soft peaks and delicately add the condensed milk, using a spatula. Take the pan out of the freezer and evenly spread the filling on the base. Cover loosely with plastic wrap and put back into the freezer for at least 4 or 5 hours. 

Melt the chocolate with the butter. Mix well and then spread on the top of the frozen cake. No need to be too precise. Sprinkle with the hazelnuts and serve. 

Note

Preserve the cake in the freezer and let stand at room temperature for about 10/15 minutes before serving. 

Try not to create a too thick layer of chocolate on the cake, otherwise it will be difficult to cut.

I omitted it, but if you like, you can add a tsp of vanilla extract to the filling, after whipping the cream. 

la ricetta della Torta Cornetto Algida

14 Commenti

  • Rispondi
    Laura De Vincentis
    10 Luglio 2018 a 12:58 pm

    Pensa che proprio non conoscevo questa torta gelato! Ma che spettacolo. Devo assolutamente recuperare il tempo perso e provarla! 😀

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      12 Luglio 2018 a 6:45 pm

      Ciao Laura! Devi provarla assolutamente, è di una semplicità estrema ed è squisita. Fammi sapere se la fai e che ne pensi.
      Un abbraccio e grazie mille per esserti fermata da me,
      Mary

  • Rispondi
    Elena Levati
    11 Luglio 2018 a 6:49 am

    io come al solito sono sempre fuori dal mondo e giuro che non l’avevo mai vista prima di ora!! si lo so sgridami dai!!! 😀 bella idea! davvero!!! un bacino

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      12 Luglio 2018 a 6:47 pm

      Oh si Elena, è un vero tormentone golosissimo! Devi provarla cara, è buonissima e veloce da fare. Se la provi, fammi sapere che ne pensi. Noi ce ne siamo innamorati!
      Bacio grande e grazie mille,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    11 Luglio 2018 a 5:37 pm

    Sono sempre stata tentata di provarla ma poi non ho mai portata in fondo l’idea..adesso mi stai facendo tornare la voglia 😛

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      12 Luglio 2018 a 6:49 pm

      Consu, allora è arrivato proprio il momento di provarla. Ora che hai meno tempo col bimbo piccolo, queste ricette veloci sono perfette! Fammi sapere tesoro e un bacino al principino!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    12 Luglio 2018 a 3:19 pm

    Il mio gelato preferito è la coppa del nonno e il cornetto è in seconda posizione. In questo periodo sto cercando di stare attenta con i dolci e gelati ma ne ho una voglia…non ti dico che voglia di gustarmi una fetta di questa delizia

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      12 Luglio 2018 a 6:54 pm

      Elena, ma tu sei una grande sportiva cara, di cosa devi privarti? Hai il fisico di una ragazzina! Anche la coppa del nonno non scherza, piace tantissimo anche a me. Io sono una grande golosa di gelato, ne mangerei in quantità industriali, se non fosse per la linea…
      Ti mando un grande abbraccio e grazie mille per esserti fermata da me,
      Mary

      • Rispondi
        saltandoinpadella
        16 Luglio 2018 a 11:21 am

        Io corro tanto ma mangio anche tanto 😉

        • Rispondi
          unamericanatragliorsi
          16 Luglio 2018 a 4:37 pm

          Il segreto è proprio quello. Possiamo mangiare di più se ci muoviamo 😉 Sei un esempio da seguire Elena!
          Baci,
          Mary

  • Rispondi
    speedy70
    13 Luglio 2018 a 8:31 am

    Strepitosa, da rifare, grazie!!!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Luglio 2018 a 9:12 pm

      Ciao Simona! Grazie davvero, sono felicissima che ti piaccia! Te la consiglio vivamente, è facilissima e squisita.
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    13 Luglio 2018 a 6:07 pm

    In questi giorni a casa mia pseudo-gelati con panna e latte condensato a go-gò. Quindi anche queta è da provare direi. Bravissima Mary

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      22 Luglio 2018 a 9:05 pm

      Grazie per i complimenti Terry! Anche qui tra gli orsi, i gelati vanno via come il pane…Yummy!
      Un abbraccio,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.