Buongiorno a tutti! La Mattonella Crema e Cioccolato nasce dall’esigenza di utilizzare della crema avanzata. E’ un dolce del riciclo, ma veramente squisito e delicato. Strati di biscotti secchi inzuppati nel caffellatte, si alternano alla crema chantilly all’italiana bianca e al cioccolato, dando vita ad un dessert al cucchiaio delizioso e perfetto per tutte le occasioni. Si può preparare la Mattonella Crema e Cioccolato per concludere il pranzo della domenica oppure per un compleanno. Scegliete voi l’occasione per servire questa bontà…La Mattonella Crema e Cioccolato non vi deluderà!
Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Prepariamo la Mattonella Crema e Cioccolato
Un delizioso dolce al cucchiaio con strati di biscotti alternati da crema chantilly bianca e al cioccolato
MATTONELLA CREMA E CIOCCOLATO
Per la crema
4 tuorli
4 cucchiai zucchero
4 cucchiai farina 00
500 ml latte
50 g cioccolato fondente tritato grossolanamente
200 ml panna già zuccherata (tipo Hoplà)
Per completare il dolce
250 g biscotti secchi o frollini
100 ml caffè amaro
50 ml latte
cacao amaro q.b.
Procedimento
Per prima cosa preparate la crema. Mettete a scaldare il latte su fiamma bassa. Montate i tuorli con lo zucchero poi incorporate la farina con un paio di cucchiai di latte. Quando il latte sta per raggiungere il bollore, unite la crema in una sola volta. Mescolate velocemente con una frusta a mano e continuate a mescolare per 3 – 5 minuti, fino a raggiungere la consistenza della crema pasticcera. Spegnete e dividete immediatamente la crema in due ciotoline. Ad una di queste, unite il cioccolato fondente e mescolate fino a completo scioglimento. Coprite entrambe le creme con della pellicola a contatto e lasciate raffreddare completamente.
Quando le creme sono fredde, montate la panna e unitela alle due creme. Mescolate delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare il composto. Mettete da parte.
Montate il dolce. Mettete il caffè e il latte in una ciotolina e preparate una pirofila oppure un vassoio per servire il dolce. Spalmate il fondo della pirofila con un velo di crema. Bagnate velocemente i biscotti nel caffellatte e allineateli sul fondo della pirofila. Spalmate con metà crema al cioccolato. Fate un secondo strato di biscotti e spalmate con la crema bianca. Fate altri due strati, uno al cioccolato e uno bianco. Coprite il dolce e mettete in frigo per almeno 4 ore prima di servire.
Spolverizzate con abbondante cacao amaro e servite.
Nota
Al posto della panna vegetale già zuccherata, potete usare quella fresca. In questo caso, unite un paio di cucchiai di zucchero quando la montate.
Il dolce è ancora più buono se lo preparate la sera prima.
English version
Hello everyone! This Cream and Chocolate Dessert was made to use up some leftover custard. It is a recycled sweet treat but oh so delicious nonetheless! Layers of biscuits, drenched in espresso and milk are alternated with silky Italian chantilly cream. Half of the chantilly cream was enriched with dark chocolate, so this treat is really delectable! Cream and Chocolate Dessert is perfect anytime. It is great to finish Sunday dinners and is ideal for birthdays. You choose the occasione…Cream and Chocolate Dessert will not delude you!
A lovely life to all and see you at my next recipe,
Mary
CREAM AND CHOCOLATE DESSERT
A delicious layered dessert with coffee drenched biscuits and scrumptious chantilly cream
For the cream
4 egg yolks
4 tbsp sugar
4 tbsp all purpous flour
500 ml milk
50 gr bittersweet dark chocolate, chopped
200 ml already sweetened whipping cream
To complete the dessert
250 gr biscuits (any kind will do)
100 ml non sweetened espresso coffee
50 ml milk
non sweetened cocoa
Method
Start by making the cream. Heat the milk on very low heat and meanwhile beat the egg yolks with the sugar. Fold in flour, with a couple tbsp of milk. When the milk is starting to boil, pour in the egg mixture and mix with a hand whisk. Keep mixing for 3 – 5 minutes, or until you get a custard consistency. Immediately pour the hot custard into 2 bowls. Add the chocolate to one of the bowls and stir until completely blended. Cover with plastic wrap and let cool completely.
When the cream is cool, whip the whipping cream to soft peaks. Delicately add the whipped cream to both creams. Mix it in with a spatula, stirring gently to maintain a fluffy consistency. Set aside.
Put the coffee in a bowl and add the milk. Prepare a ramekin or tray to serve the dessert. Put a bit of cream on the bottom of your serving tray. Quickly drench biscuits in the milk and coffee mixture and arrange in one layer. Cover with 1/2 of the chocolate cream. Make another layer of drenched biscuits and cover with the white cream. Make 4 layers, alternating the 2 creams. Put in the fridge for at least 4 hours to set.
Before serving, sprinkle abundantly with cocoa.
Note
You can use fresh cream instead of already sweetened. In this case, add a couple tbsp of confectioner’s sugar when you whip it.
This dessert is even better made the day before.
8 Commenti
Raffaella
29 Agosto 2018 a 12:15 pmMeno male che è un recupero Mary! Delizioso 🙂
unamericanatragliorsi
31 Agosto 2018 a 10:18 pmCiao Raffaella, grazie di cuore per i complimenti e per essere passata a trovarmi!
Un grande abbraccio,
Mary
SABRINA RABBIA
29 Agosto 2018 a 2:17 pmCiao cara che bello ritrovarti. Non immagini quanto mi sia mancato il mio blog e la mia cucina!!!Questo dolce e’ davvero straordinario, io lo faccio spesso, forse con qualche piccola variante, ma e’ buono lo stesso. Mi sta venendo voglia di allungare il cucchiaino per assaggiarlo. Baci Sabry
unamericanatragliorsi
31 Agosto 2018 a 10:21 pmBen tornata Sabrina! Capitano dei periodi difficili, lo so molto bene…La cosa importante, è che non abbandoniamo le nostre passioni, qualunque esse siano. Sono il sale della vita e ci ricaricano. Immagino quanto sia buona la tua versione cara! Grazie mille per essere passata da me!
Bacioni,
Mary
zia Consu
29 Agosto 2018 a 3:12 pmQuanti ricordi questo dolcetto..,mia mamma lo faceva sempre la domenica con i biscotti che c’erano in casa..non sai quanto calore mi hai trasmesso con questo post <3
unamericanatragliorsi
31 Agosto 2018 a 10:23 pmConsu, che belle le tue parole…Sono davvero felice che questo dolcetto ti abbia trasmesso così tanto!
Bacio grande tesoro e grazie di cuore,
Mary
Gloria Roa Baker
30 Agosto 2018 a 12:11 ammaravillosa Mary, looks delicious !! baci!
unamericanatragliorsi
31 Agosto 2018 a 10:24 pmThank you so much Gloria! I’m really happy you liked this treat!
Hugs,
Mary