QUICHE PATATE E SPECK

24 Agosto 2018

la ricetta della quiche patate e speckBuongiorno a tutti e ben ritrovati! La Quiche Patate e Speck è una torta salata gustosa e facile da preparare, ideale per le ultime scampagnate estive. Per lo Scambioricette delle Bloggalline, questa volta sono stata abbinata al bel blog Profumo di Timo, della bravissima Giuse Buti e tra le tante deliziose ricette, ho scelto di rifare la sua quiche “dal gusto nordico”. Qui tra gli orsi amici, la sera fa già freddino, così iniziano a starci benissimo i sapori più caldi e confortanti, come quelli delle patate e dello speck. Preparare la Quiche Patate e Speck è davvero semplice. Si usa la pasta sfoglia già pronta, quindi in pochi minuti, si ottiene un’ottima torta rustica, da gustare tiepida o fredda. Abbinata ad una bella insalata mista, la Quiche Patate e Speck diventa un pasto veloce, squisito e completo!

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

la ricetta della quiche patate e speck

 

Prepariamo la Quiche Patate e Speck

Una torta salata facilissima e gustosa, ideale per le scampagnate o per un pasto veloce ma completo

QUICHE PATATE E SPECK

1 confezione di pasta sfoglia già pronta (io rotonda)

500 g di patate (già sbucciate)

80 g di speck

2 uova

3 cucchiai di Parmigiano grattugiato

sale

olio extravergine d’oliva

rosmarino  

Procedimento

Tagliate le patate a rondelle spesse circa 2 o 3 mm. Lavate le patate tagliate e mettetele in un pentolino, coprite a filo con acqua fredda e portate a bollore. Fate bollire per un minuto, poi scolate e lasciate intiepidire. 

Nel frattempo, tagliate lo speck a striscioline e mettete da parte. Sbattete le uova con un pizzico di sale e il Parmigiano grattugiato e mettete anche questo da parte. Mettete le rondelle di patate in una ciotola capiente, irrorate con 2 o 3 cucchiai di olio e condite con un pochino di sale. Mescolate e tenete da parte. 

Prendete una teglia da forno e ungete e infarinate il fondo e i bordi. Inserite la pasta sfoglia nella teglia. Distribuite un primo strato di patate sul fondo. Ricoprite con metà dello speck e ripetete il procedimento. Versate il composto di uova e formaggio sulle patate e speck e distribuite un po’ di rosmarino sulla superficie. Sistemate il bordo della pasta sfoglia, calzandolo verso l’interno della teglia, per formare una sorta di cordoncino. 

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40/45 minuti o fino a doratura. Gustate tiepida oppure fredda.

Qui trovate la ricetta di un’altra deliziosa quiche.

English version

Hello everyone, it’s nice to be back! This Potato and Speck Quiche is a delicious savoury tart, pefect for the last summer picnics. For this Bloggalline Recipe Exchange, I have been linked to the beautiful blog Profumo di Timo, by Giuse Buti. Among her many amazing recipes, I was really inspired by this quiche with a “nordic taste”. Here in my mountains friends, it’s already chilly in the evenings, so comforting and warmer foods like potatoes and speck are just perfect! It is so easy to make this Potato and Speck Quiche. With storebought puff pastry, it takes only a handful of minutes! Accompany the Potato and Speck Quiche with a fresh green salad, for a quick meal that is complete and delectable! 

A lovely life to all and see you at my next recipe,

Mary

POTATO AND SPECK QUICHE

A delicious and easy savoury tart, perfect for the last summer picnics or for a quick but complete meal

1 storebought round puff pastry

500 gr potatoes (already peeled)

80 gr speck

2 eggs

3 tbsp grated Parmigiano 

salt

extra virgin olive oil

fresh 

Method

Cut the potatoes lenghtwise, about 2 or 3 mm thick. Rinse cut potatoes and put in a pot, cover with water and bring to a boil. Let boil 1 minute, then drain and let cool. 

Meanwhile, cut the speck into strips and set aside. Beat the eggs with a pinch of salt and the grated Parmigiano and set aside. Put the potatoes in a bowl, add some salt and 2 or 3 tbsp evoo. Mix and set aside. 

Grease a round oven ramekin and adjust the puff pastry inside. Make a first layer of potatoes and sprinkle with 1/2 of the speck. Repeat with a second layer of potatoes and speck. Pour in the egg mixture, trying to distribute it all over the tart. Adjust the border of the puff pastry, folding it inwards, and pinch delicately to fix. 

Bake in preheated 180°C oven for about 40/45 minutes or until golden. Serve warm or cold. 

Here you can find the recipe for another delicious quiche.

la ricetta della quiche patate e speck

 

 

8 Commenti

  • Rispondi
    Damiana
    25 Agosto 2018 a 8:56 am

    ma poi l’abbinamento patate spek,e’ una vera bonta’!Mettici una bella pasta sfoglia fragrante ad accoglierlo e il risultato e’ garantito.Bella da portare in tavola,e’ davveto un bel conforto e tutti gli amici orsi saranno sereni!Grazie Mary bella,buona domenica tesoro

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Agosto 2018 a 10:31 pm

      Hai proprio ragione Damiana, preparazioni di questo tipo mettono d’accordo tutti, soprattutto i golosissimi orsi! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi cara!
      Ti abbraccio forte,
      Mary

  • Rispondi
    Ketty Valenti
    25 Agosto 2018 a 1:48 pm

    Deliziosa, quelle preparazioni che non richiedono ore di lavoro e ti fanno una soddisfazione immensa ? adoro ??

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Agosto 2018 a 10:32 pm

      Sono felicissima che ti piaccia Ketty! Grazie mille per essere passata da me!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Ipasticciditerry
    27 Agosto 2018 a 4:00 pm

    Buona, mi ispira e me la farò al più presto! Anche dalle mie parti la sera fa già freschino, noi abbiamo gli stambecchi non gli orsi 🙂 un bacio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Agosto 2018 a 10:35 pm

      Insomma Terry, io e te al fresco e tra animali meravigliosi…Direi che siamo delle privilegiate! Grazie mille carissima!
      Un bacione a te,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    27 Agosto 2018 a 9:22 pm

    L’aspetto è davvero super goloso 🙂 anche al mare sta arrivando il fresco e questi sapori iniziano a chiamarmi..

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Agosto 2018 a 10:39 pm

      Consu, qui da me raramente fa tanto caldo dopo Ferragosto…Quest’anno però, il fresco si sta facendo sentire parecchio. L’aspetto positivo è che si dorme meglio e che si può usare il forno senza morire di caldo! Grazie per la tua presenza cara!
      Un abbraccio grande a te e un bacino al piccolo Vasco,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.