Buongiorno a tutti! Qui tra gli orsi, Ferragosto coincide con una delle più importanti e sentite feste del paese, quindi viviamo i giorni precedenti con grande trepidazione. Nei nove giorni prima, si va ogni mattina a messa, nella chiesetta di montagna dedicata alla Madonna Assunta in Cielo. La tradizione vuole che si vada a piedi, a gruppetti che partono dai diversi rioni del paese. E’ un’occasione di preghiera, ma anche di socialità. Spesso dopo la messa, ci si ritrova nei bar del paese, a fare colazione tutte insieme, tra schiamazzi femminili e cappuccini caldi! La sera della vigilia di Ferragosto, ci ritroviamo ancora per una lunga e suggestiva fiaccolata, che ha come meta la chiesetta di montagna di cui vi parlavo, dove quasi tutto il paese si riunisce, nel buio illuminato solo dalle candele e dalla gioia che emana quel luogo.
Pensando al pranzo di Ferragosto vi lascio un’idea veloce, gustosissima e ideale sia mangiata comodamente a casa, sia se saremo sdraiati su un plaid dal disegno tartan, a guardare le montagne o le onde…La Sbriciolata Salata alla Zucchine è una torta rustica squisita, adocchiata sul bellissimo blog Chiarapassion un po’ di tempo fa. Sono partita dalla deliziosa ricetta di Enrica e ho fatto solo qualche piccola modifica, per adattarla ai gusti della mia famiglia. Questa torta salata si prepara in pochissimi minuti e potete farcirla in mille modi. Io ho preparato un ripieno semplice, con ricotta, robiola e zucchine ma potete aggiungere prosciutto cotto, speck, pancetta o quello che la fantasia vi suggerisce. Vi consiglio di preparare la Sbriciolata Salata alle Zucchine la sera prima, perché fredda è molto più buona e potrà essere trasportata e tagliata perfettamente.
Buon Ferragosto a voi che passate di qua e alla prossima ricetta!
Con affetto,
Mary
Prepariamo la Sbriciolata Salata alle Zucchine
Una torta salata facilissima e versatile, ideale da portare ad un picnic o per arricchire un buffet
SBRICIOLATA SALATA ALLE ZUCCHINE
Per la frolla sbriciolata
1 uovo
300 g di farina
1/2 bustina di lievito per torte salate (7 g)
25 g di Parmigiano grattugiato
un pizzico di sale
80 g di olio di girasole
3 cucchiai di acqua fredda
Per il ripieno
250 g di ricotta di mucca
80 g di robiola
40 g di Parmigiano grattugiato
1 uovo
un pizzico di sale
3 o 4 zucchine medie
olio extravergine d’oliva
maggiorana fresca
timo
1 spicchio d’aglio
sale
Procedimento
Preparate velocemente la frolla sbriciolata. Mettete la farina, il lievito, il sale e il parmigiano in una ciotola. Fate un buco al centro e versatevi l’uovo e l’olio. Usando le mani, impastate fino ad ottenere una pasta sbriciolata, aggiungendo un cucchiaio di acqua alla volta per aiutarvi nell’operazione. Mettete da parte e preparate la farcia.
Tagliate le zucchine a tocchetti e trifolatele con un filo d’olio, lo spicchio d’aglio, il timo, la maggiorana fresca e un po’ di sale. Le zucchine devono risultare tenere ma non disfatte. Lasciate raffreddare. Mescolate la ricotta, la robiola, il formaggio grattugiato, l’uovo e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema liscia. Oliate una pirofila da forno e spolverizzate leggermente il fondo con un pochino di farina. Versate metà della frolla sbriciolata e compattate leggermente con le mani. Ricoprite con la crema di ricotta, lasciando un centimetro del bordino esterno libero. Ricoprite la crema con le zucchine trifolate e poi con il resto della frolla sbriciolata. Lasciate intravedere qua e la il ripieno.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 35/40 minuti o fino a leggera doratura. Fate raffreddare e servite la Sbriciolata Salata alle Zucchine fredda.
English version
Hello everyone! In my hometown, mid-August Feast is a very special occasion. Early every morning for 9 days, we go to a charming church in the mountains, where Mass is celebrated. Traditionally, we take a long walk to go there, with our neighbourhood friends and afterwards, we go out for breakfast. During these excursions, we pray, we laugh, we chat and we enjoy being together! The night before the Feast of the Assumption, we are again all together, almost all my fellow villagers, for a long procession, in which we hold only candles to light our way to the tiny mountain church. It is a very suggestive and emotional moment for all of us!
Thinking about dinner for the Feast of the Assumption, I would like to suggest this scruptious and very easy to make savoury tart. This Ricotta and Zucchini Crumble Tart is fantastic and takes only minutes to make. I saw the recipe on the beautiful blog Chiarapassion some time ago and I fell in love with it. I made only a few small changes to Enrica’s delicious recipe, to comply to my family’s tastes. My filling is very simple, with ricotta, robiola and zucchini, but you can add prosciutto, speck, mortadella or anything you desire! This tart is amazing eaten at home, but also for a picnic at the mountains or at the beach. I do reccomend you make it the night before, because it gives its best when eaten cold. Also, you will be able to transport and cut it very easily.
A lovely life to all and see you at my next recipe!
Happy mid-August Feast to all,
Mary
RICOTTA AND ZUCCHINI CRUMBLE
A scrumptious and easy to make savoury tart with a delicious ricotta and zucchini filling
For the crumble
1 egg
300 gr all purpous flour
25 gr grated Parmigiano
7 g baking powder (not sweet)
a pinch of salt
80 ml Sunflower oil (or other vegetable oil)
3 tbsp cold water
For the filling
250 gr ricotta
80 gr robiola (or cream cheese)
40 gr grated Parmigiano
1 egg
a pinch of salt
3 or 4 medium size zucchini
extra virgin olive oil
fresh marjoram
fresh thyme
a clove of garlic
salt
Method
Start by making the crumble. Put the flour, the Parmigiano, the baking powder and the salt in a bowl and make a well in the center. Add egg and oil and mix until crumbly, adding the water a little at a time. Set aside.
Make the filling. Chop the zucchini and sautè in a wide pan with some extra virgin olive oil (4 or 5 tbsps), the herbs, the garlic and a bit of salt. Cook until tender but not mushy. The zucchini must be still in whole pieces. Let cool completely. Meanwhile mix the ricotta with the robiola, the grated Parmigiano, the egg and a pinch of salt until creamy. Lightly grease the bottom of an oven ramekin and distribute half of the crumble on top. Slightly compact with your hands. Pour the ricotta filling on top, leaving 1 cm along the outer border. Arrange the zucchini on top of the ricotta filling and then cover with the rest of the crumble.
Bake in preheated 180°C oven for 35/40 minutes or until golden. Let cool completely and enjoy cold.
14 Commenti
Elisabetta
8 Agosto 2018 a 2:52 pmSemplicemente meraviglioso <3
unamericanatragliorsi
12 Agosto 2018 a 6:03 pmGrazie mille Elisabetta, sei davvero gentilissima!
Un caro saluto e buona serata,
Mary
zia Consu
8 Agosto 2018 a 9:14 pmChe bella l’atmosfera che si respira alle feste di paese, goditela!
Golosissima anche la tua sbriciolata salata! In questa versione non l’ho mai preparata e mi ispira tantissimo 🙂
unamericanatragliorsi
12 Agosto 2018 a 6:05 pmHai ragione Consu, le feste in paese sono sempre una gioia! Grazie di cuore per essere passata da me tesoro e per il tuo affetto!
Ti abbraccio forte,
Mary
Maria
9 Agosto 2018 a 2:00 pmMmmm che buona Mary!
Amo le sbriciolate sia dolci che salate! Ottima
questa ricetta. Me la segno subito.
Un abbraccio
Maria
unamericanatragliorsi
12 Agosto 2018 a 6:07 pmSe la provi Maria, fammi sapere che ne pensi. Grazie di cuore per essere passata a farmi visita!
Bacio grande,
Mary
Bea
10 Agosto 2018 a 9:18 amNon l’ho mai provata, sembra buonissima…
unamericanatragliorsi
12 Agosto 2018 a 6:51 pmCiao Bea, benvenuta da me! Questa sbriciolata è davvero squisita ed è anche facilissima da fare, il che non guasta!
Buona serata e grazie per avermi fatto visita,
Mary
Mile
10 Agosto 2018 a 1:46 pmUh avevo visto in giro da un’altra blogger la versione salata della sbriciolata e la trovo davvero divertente e gustosa come proposta!
Buona festa a voi allora. Io il 15 sarò ancora Lombarda 😉
unamericanatragliorsi
12 Agosto 2018 a 6:09 pmGrazie di cuore Milena! Ti auguro di passare il Ferragosto serenamente e in buona compagnia!
Un grande abbraccio,
Mary
Vittoria
10 Agosto 2018 a 11:10 pmAdoro le sbriciolate! Le ho sempre provate dolci ma questa ricetta mi stuzzica! Proverò a rifarla! Ps: foto meravigliose!
unamericanatragliorsi
12 Agosto 2018 a 6:10 pmCiao Vittoria, benvenuta! Grazie di cuore per i complimenti e per avermi fatto visita!
Un caro saluto e buona serata,
Mary
ricettevegolose
22 Agosto 2018 a 1:27 pmDavvero sfiziosa, devo provarla fino a che ho ancora zucchine dell’orto 🙂 Un abbraccio Mary cara!
unamericanatragliorsi
24 Agosto 2018 a 9:09 amCiao Alice, che bello trovarti qui! Questa torta salata è davvero buona e velocissima da preparare. Se la provi fammi sapere che ne pensi.
Un bacione e grazie per esserti fermata da me,
Mary