TORTA DI MELE CON STREUSEL ALLA CANNELLA

17 Settembre 2018

Buon lundedì a tutti! La Torta di Mele con Streusel alla Cannella è una torta da credenza facile e deliziosa che si prepara in pochissimi minuti. E’ finalmente arrivato il tempo delle mele…Adoro questo frutto e mi credete se vi dico che d’estate mi manca? Lo so, sono strana… In estate c’è abbondanza di frutta buonissima e io l’adoro, soprattutto il cocomero. Però, nonostante tutto il ben di Dio disponibile, mi mancano le mele! Quest’anno gli alberi di mio padre sono colmi di questo frutto meraviglioso, a quanto pare, è una buona annata. Preparerò tante bontà con le mele, perché oltre ad adorare il frutto, amo tutti i dolci fatti con le mele! Questa Torta di Mele con Streusel alla Cannella è buonissima. E’ perfetta per iniziare la giornata, per una colazione golosa e nutriente, oppure per il tè del pomeriggio. E’ soffice e profuma dolcemente di settembre… Se l’accompagnate con una pallina di gelato alla vaniglia o della panna montata,  la Torta di Mele con Streusel alla Cannella diventa un dessert da leccarsi i baffi!

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

la ricetta della torta di mele con streusel alla cannella

Prepariamo la Torta di Mele con Streusel alla Cannella

Una torta da credenza soffice e aromatica, ricca di tante buone mele

TORTA DI MELE CON STREUSEL ALLA CANNELLA

Per la torta

1 uovo

200 g zucchero di canna + 1 cucchiaio

80 ml olio di semi 

150 ml latticello*

la buccia grattugiata di 1 limone

250 g farina 00

1 cucchiaino bicarbonato di sodio

2 mele

succo di limone q.b.

Per lo streusel

25 g burro a temperatura ambiente

60 g zucchero di canna

1 cucchiaino abbondante di cannella

Procedimento

Sbucciate le mele, togliete il torsolo e tagliatele in cubetti piccoli. Irrorate con una spruzzata di limone e il cucchiaio di zucchero. Mescolate, coprite e lasciate macerare per una mezzoretta.

Preparate lo streusel. Usando la punta delle dita, lavorate il burro con lo zucchero di canna e la cannella. Mettete da parte. 

Montate l’uovo con lo zucchero e la buccia di limone. Unite prima l’olio e poi il latticello. Incorporate la farina e il bicarbonato setacciati. Scolate le mele dal liquido che hanno prodotto e unitele all’impasto. Mescolate con una spatola o con un cucchiaio di legno. 

Versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata oppure rivestita di carta forno e distribuite lo streusel sulla superficie. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti.

Lasciate raffreddare e poi servite, spolverizzata con lo zucchero a velo. 

Nota

*Se non trovate il latticello, potete sostituirlo con 150 ml di latte al quale aggiungerete 2 cucchiaini di aceto bianco. Mescolate e lasciate riposare per 20/30 minuti prima di utilizzare. 

Ho usato una teglia rotonda da 22 cm.

Se adorate i dolci con le mele quanto me, vi lascio i link per altre delizie preparate con questo frutto 😉

Cookies Mele Cannella e Nocciole

Apple pie

Roman Apple Cake

Torta di Mele e Mandorle Vegan

Sbrisolona alle Mandorle e Confettura di Mele Cotogne

Apple Pie Porridge

 

la ricetta della torta di mele con streusel alla cannella

English version

Hello everyone! This Cinnamon Streusel Apple Cake is such a simple but delicious treat, and you can make it in a handful of minutes. Apple season is finally here! Can you believe me if I tell you that I was missing apples? I know, I’m weird…Summer fruit is so scrumptious and abundant, and I really do love it, especially watermelon. However, although I truly appreciate summer fruit, I was missing apples. This year my dad’s trees are full of this amazing autumn fruit, it seems that this has been a great year for apples. So, I will be making a lot of goodies to share with you, because I simply adore anything that is made with apples! Cinnamon Streusel Apple Cake is amazing for breakfast, with coffee or a nice glass of milk, and it is perfect with afternoon tea. This cake is moist and aromatic, and it’s sweet smell will bring you back to all those sweet Septembers…If you serve Cinnamon Streusel Apple Cake with a scoop of vanilla ice-cream or whipped cream, it will be a luscious dessert!

A lovely life to all and see you at my next recipe,

Mary

CINNAMON STREUSEL APPLE CAKE

A moist and aromatic coffee cake, filled with delicious apples

For the cake

1 large egg

200 gr brown sugar + 1 tbsp

80 ml vegetable oil

150 ml buttermilk*

the zest of 1 lemon

250 gr all purpous flour

1 tsp baking soda

2 apples

lemon juice to need

For the streusel topping

25 gr butter, room temperature

60 gr brown sugar

1 heaping tsp cinnamon

Method

Peel, core and chop apples into small cubes. Place in a bowl, sprinkle with some lemon juice and the tbsp sugar, toss, cover and set aside for 30 minutes. 

Prepare the streusel topping. Using your finger tips, mix the brown sugar with the butter and the cinnamon until blended. Set aside.

Prepare the batter for the cake. Beat the egg with the brown sugar and the lemon zest. Incorporate oil and then the buttermilk. Fold in sifted flour and baking soda. Drain apples from excess liquid and fold into the batter. 

Pour batter into greased pan (or lined with parchment paper) and sprinkle streusel all over the top. Bake in preheated 170°C oven for about 40 minutes. 

Let cool completely and serve sprinkled with confectioner’s sugar. 

Note

*If you can’t find buttermilk, you can substitute it with 150 ml milk + 2 small tsps vinegar. Stir and let sit for about 20/30 minutes before using. 

I used a round, 22 cm pan.

If you love apple treats as much as I do, here are a few recipes with this amazing fruit 😉

Apple Cinnamon Hazelnut Cookies

Apple Pie

Roman Apple Cake

Apple Almond Vegan Cake

Sbrisolona with Almonds and Apple Jam

Apple Pie Porridge

la ricetta della torta di mele con streusel alla cannella

 

14 Commenti

  • Rispondi
    Mile
    17 Settembre 2018 a 1:48 pm

    Le torte di mele non stancano MAI in nessuna versione. E come scrivo e dico spesso, c’è sempre bisogno di una torta di mele. Poi la tua fatte con le mele di papà s ancora più di buono. Ciao Mary e un abbraccio alla tua famiglia. Spero di cuore vadano meglio le cose a casa.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      18 Settembre 2018 a 7:00 pm

      Ciao Milena! Hai proprio ragione. C’è sempre bisogno di una torta di mele. Perché la torta di mele rappresenta la casa, il porto sicuro, l’amore che si dedica al nutrimento che diventa a sua volta coccola…Le cose vanno meglio cara, si va avanti cercando sempre il bello della vita, la luce. Grazie di cuore per essere passata a trovarmi e per il tuo affetto che ricambio!
      Ti abbraccio forte,
      Mary

  • Rispondi
    tizi
    17 Settembre 2018 a 4:22 pm

    io adoro le torte di mele, di qualsiasi tipo… questa qui con lo streusel sopra non l’ho mai provata, ma mi ispira un sacco!
    grazie della ricetta mary 🙂 un abbraccio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      18 Settembre 2018 a 7:02 pm

      Tizi, anche io adoro le torte di mele e questo frutto in generale. Mangerei mele a gogo! Lo streusel la rende golosissima e regala quel tocco in più che non guasta 😉
      Bacioni e grazie a te per la tua presenza,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    17 Settembre 2018 a 8:40 pm

    Ma sai che anche a me sono mancate le mele?? E non sai che bavetta mi è venuta a vedere la tua torta! Vorrei potermi unire alla tua colazione di domattina 😛

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      18 Settembre 2018 a 7:04 pm

      Allora non sono la sola Consu! Sono strafelice che ti sia venuta la bavetta vedendo la mia tortina…è proprio quello che speravo!
      Un abbraccio grande e grazie di cuore,
      Mary

  • Rispondi
    speedy70
    20 Settembre 2018 a 3:41 pm

    Mele e cannella un’accoppiata vincente… e tanto golosa, brava!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      20 Settembre 2018 a 4:51 pm

      Grazie mille Simona! E’ un’accoppiata che amo tantissimo!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    21 Settembre 2018 a 2:15 pm

    Mamma mia quanto mi piace questa torta! Mary anche a me piacciono le mele ma non da mancarmi durante la bella stagione 🙂 Poi a me piacciono belle croccanti e scrocchiarelle, proprio tipo quelle che hai fotografato. Quando diventano farinose non mi piacciono più. Però adoro tutti i dolci con le mele e anche a me piace provarne sempre di nuovi. Un abbraccio e buon fine settimana

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      26 Settembre 2018 a 10:52 am

      Terry, anch’io amo le mele croccanti e scrocchiarelle, per non parlare dei dolci con le mele…che bontà! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Laura De Vincentis
    24 Settembre 2018 a 6:26 pm

    Dell’autunno mi garbano tanto le torte di mele con il profumo di cannella che adoro. La tua è perfetta per coccolarsi con una buona tazza di tè. Mi segno la ricetta. Buona serata

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      26 Settembre 2018 a 10:54 am

      Grazie mille Laura, siamo in sintonia cara! Buona giornata a te!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    24 Settembre 2018 a 8:54 pm

    Ma quanto è bella!!! sai che ho un debole per le torte di mele, e per le torte rustiche e casalinghe. Deve essere una favola. Se potessi correrei da te per rubartene un paio di fette

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      26 Settembre 2018 a 10:56 am

      Tu sei la regina delle torte da credenza Elena! Sono felicissima che ti piaccia la mia torta di mele, anch’io sono un’appassionata di dolci fatti con questo frutto 😉 Metto su il tè cara…
      Un abbraccio grande e grazie mille,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.