Donuts Al Cioccolato E Caffè

4 Febbraio 2019

la ricetta dei donuts al cioccolato e caffè Buongiorno a tutti e buon inizio settimana! I Donuts al Cioccolato e Caffè sono dei dolcetti golosi, per nulla stucchevoli e perfetti per chi come me, ama il buon caffè. Per fare le tortine e la glassa, ho usato la miscela Oro Espresso della Saquella Caffè, una miscela eccezionale, una vera specialità gourmet dell’eccellente azienda abruzzese. Così, ho unito tutto il gusto e l’aroma dell’espresso italiano alla bontà dei donuts, popolari dolci della tradizione americana!

Questi Donuts al Cioccolato e Caffè sono davvero deliziosi e facili da fare. La preparazione è molto simile a quella di muffins. Basta mescolare gli ingredienti secchi tutti insieme, poi quelli liquidi in un’altra ciotola e poi mescolare i due composti. Si ha bisogno di una frusta a mano e di poco altro, per avere dei dolci squisiti e soffici. Ovviamente, per fare i Donuts al Cioccolato e Caffè avrete bisogno dello stampo adatto, quello per fare le ciambelle al forno. Questo tipo di stampo si trova molto facilmente ormai, nei negozi di casalinghi e nei supermercati ben forniti. Se non l’avete, potete tranquillamente usare lo stampo per muffins. La forma sarà diversa, ma il gusto sarà altrettato delizioso!

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Donuts al cioccolato e caffè

Di unamericanatragliorsi Porzioni: 8
Preparazione: 20 minuti Cottura: 15 minuti Tempo Totale: 35 minuti

Deliziosi e soffici donuts dal gusto intenso di caffè

Ingredienti

  • Per i donuts:
  • 200 g farina 00
  • 110 g  zucchero semolato
  • 3 cucchiai cacao amaro
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di caffè Oro Espresso Saquella (caffè macinato)
  • Un pizzico di sale165 ml latticello (160 ml latte + 1 cucchiaino di aceto bianco)
  • 60 ml olio di semi di girasole
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Per la glassa:
  • 5 cucchiai abbondanti di zucchero a velo
  • 3 o 4 cucchiai di caffè Oro Espresso Saquella
  • Per guarnire:
  • 40 g cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di olio di semi di girasole

Procedimento

1

Se non trovate il latticello, preparatelo con il latte e l’aceto e lasciate riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. Trascorso il tempo di riposo, mettete tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e date una mescolata.

2

In un’altra ciotola, mettete gli ingredienti liquidi: il latticello, l’olio, le uova e la vaniglia. Mescolate con una frusta a mano per amalgamare e unite il composto alla ciotola degli ingredienti secchi.

3

Sempre usando una frusta a mano, oppure un cucchiaio di legno, mescolate i due composti fino ad ottenere un crema ben amalgamata. Non mescolate troppo per avere dei donuts soffici.

4

Versate l’impasto ottenuto nello stampo per i donuts imburrato e infarinato, riempendo ciascuna cavità per circa 2/3 . Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10 – 15 minuti.

5

Sfornate e lasciate raffreddare nello stampo per una decina di minuti, poi sformateli delicatamente e lasciateli raffreddare. 

6

Preparate la glassa. Mettete lo zucchero a velo in una ciotolina e unite poco alla volta il caffè, fino ad ottenere la consistenza desiderata.

7

Intingete la parte superiore dei donuts nella glassa e metteteli sopra un foglio di carta forno a raffermare.

8

Una volta che la glassa si è solidificata, potete decorarli a piacere con del cioccolato fuso. Fatelo colare delicatamente sopra i dolcetti, usando un cucchiaino oppure una forchetta. Per fare un lavoro di precisione, potete usare un sac à poche, al quale avrete tagliato appena la punta, creando un buchetto piccolo dal quale far scorrere il cioccolato fuso. 

9

Lasciate solidificare qualche minuto e gustate.

Note

Se non avete lo stampo per i donuts, potete preparare dei muffins con lo stesso impasto. Saranno altrettanto squisiti e belli. Il latticello regala una consistenza molto soffice ai Donuts al Cioccolato e Caffè e  ai dolci in generale. Se non riuscite a reperirlo, potete preparare un valido sostituto acidificando il latte. Aggiungete un cucchiaino di aceto bianco oppure limone al latte, mescolate e lasciate riposare per 20 – 30 minuti.

Provate questi donuts sofficissimi e dall’intenso gusto di caffè…Vi conquisteranno al primo morso!

16 Commenti

  • Rispondi
    Alice
    4 Febbraio 2019 a 10:20 am

    Il tuo impasto è diverso dal mio solito, mi attira molto perché è più leggero e visto che adoro i donuts lo proverò prestissimo magari per la colazione del prossimo week end!
    baci e buona settimana
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Febbraio 2019 a 10:08 pm

      Alice, quest’impasto è davvero soffice e la presenza del latticello conferisce la giusta umidità. Se li provi fammi sapere che ne pensi 😉 Io faccio spessissimo i tuoi donuts con la piastra invece, sono deliziosi e perfetti sempre!
      Un bacione a te,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    4 Febbraio 2019 a 2:43 pm

    No vabbè ma che bontà!??! Io non bevo caffè ma mi piace molto il suo sapore nei dolci, strano vero? Mi salvo la ricetta. Buon inizio di settimana dolce Mary

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Febbraio 2019 a 10:05 pm

      Ciao Terry! No cara, non è affatto strano. Direi che è piuttosto comune invece. Anche a casa mia per esempio, c’è mio marito che non beve caffè, mai, ma nei dolci lo apprezza moltissimo…è ghiottissimo di tiramisù! Grazie di cuore per i complimenti!
      Un abbraccio grande,
      Mary

  • Rispondi
    speedy70
    4 Febbraio 2019 a 9:01 pm

    Hanno un’aspetto golosissimo, ottimi!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Febbraio 2019 a 5:02 pm

      Grazie di cuore Simona!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    4 Febbraio 2019 a 10:41 pm

    Ho un vero debole per l’aroma del caffè nei dolci..questi donuts devono essere strepitosi..sono certa che non saprei resistere al bis!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Febbraio 2019 a 5:01 pm

      Grazie mille Consu! Anch’io ho un debole per i dolci al caffè 😉
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    tizi
    5 Febbraio 2019 a 11:16 am

    favolosi questi donuts! io preferisco sempre la versione al forno e questa qui con il caffè mi incuriosisce molto, deve avere un profumo pazzesco e un gusto intenso ma non stucchevole! da provare… grazie mary, un abbraccio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Febbraio 2019 a 5:00 pm

      Anch’io preferisco i donuts al forno Tizi. Quelli fritti sono deliziosi, ma sono una vera bomba! Ci hai preso in pieno…questi dolcetti sono tanto aromatici e per nulla stucchevoli 😉 Grazie mille cara!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Laura De Vincentis
    6 Febbraio 2019 a 11:38 am

    Che sfiziosi che sono! Qui finirebbero in un amen, marito e figlio ne sono ghiottissimi! Un bacio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Febbraio 2019 a 3:38 pm

      Grazie di cuore Laura! Anche qui sono finiti in un battibaleno 😉
      Bacioni,
      Mary

  • Rispondi
    Mile
    7 Febbraio 2019 a 3:34 pm

    MI piacciono davvero un sacco i dolci al caffè e tanto anche a Max che non adora il caffè come bevanda ma nei dolci tantissimo. Ciao Mary!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Febbraio 2019 a 10:00 pm

      Ciao Milena! Anche noi amiamo i dolci al caffè e neanche Patrizio, come Max, lo beve come bevanda, mentre io e Gigi lo gustiamo volentieri, soprattutto in compagnia! Ti ringrazio tantissimo per essere passata a trovarmi!
      Un grande abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    Gunther
    7 Febbraio 2019 a 10:53 pm

    golosissime, mi piace molto il gusto del caffè

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      12 Febbraio 2019 a 3:51 pm

      Grazie di cuore per avermi fatto visita Gunther!
      A presto,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.