Petto Di Pollo Impanato Con Insalata E Agrumi

18 Febbraio 2019

la ricetta del petto di pollo impanato Buongiorno amici e buon inizio settimana! La ricetta che vi propongo oggi è un secondo piatto delizioso e leggero che vi conquisterà al primo morso! Il Petto di Pollo Impanato con Insalata e Agrumi è la mia proposta per l’iniziativa #Hellocitruslovely. Chi di voi mi segue da un po’ sa che in questa mia casetta virtuale si trovano tantissimi dolci, molti primi piatti e pochissimi secondi. Come tutti i blog, anche il mio rispecchia le mie preferenze e quelle della mia famiglia. Dovendo scegliere solo una ricetta tra le tante meravigliose proposte regalate alla sfida, ho optato questa volta, proprio per un secondo piatto di carne bianca. Ho deciso di rifare il Petto di Pollo Impanato con Insalata e Agrumi, ottimo contributo di Lama F Gharaibeh di Dubai. Ho apportato qualche piccola modifica alla ricetta originale, per assecondare i gusti dei miei e ci è piaciuta tantissimo! La mia versione è cotta al forno invece che fritta, quindi adatta anche a chi è a dieta.  La freschezza di questo piatto e i bei colori sono un anticipo di primavera di cui avevo proprio bisogno in questo periodo. Ora bando alle ciance, vi lascio alla ricetta per il Petto di Pollo Impanato con Insalata e Agrumi…Buon appetito!

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

Petto di pollo impanato con insalata e agrumi

Di unamericanatragliorsi Porzioni: 4 - 6
Preparazione: 20 minuti Cottura: 20 minuti Tempo Totale: 40 minuti

Deliziosi petti di pollo impanati, cotti al forno, con una fresca insalata d'agrumi

Ingredienti

  • 1 petto di pollo tagliato a fette non troppo sottili (ca. 600 g in totale)
  • farina q.b.
  • 1 uovo
  • 100 ml latte
  • pangrattato q.b.
  • olio evo q.b.
  • Per l'insalata:
  • 2 arance pelate al vivo e tagliate a pezzettoni
  • 200 g insalata mista (già mondata)
  • una manciata di mandorle, nocciole o arachidi spellate e tostate
  • Per la citronette:
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai aceto balsamico
  • il succo di un limone spremuto (oppure di un lime)
  • 1 cucchiaio raso di miele
  • sale q.b.
  • pepe q. b.
  • fettine di limone per guarnire

Procedimento

1

Sbattete l'uovo in una ciotola e aggiungete il latte.

2

Versate un po' di farina in un piatto piano e versate un po' di pangrattato in un altro piatto piano.

3

Immergete le fette di petto di pollo prima nella farina, ricoprendole per bene, poi nel latte e poi nel pangrattato.

4

Man mano mettetele in un vassoio.

5

Ricoprite una teglia con la carta forno e ungete con un po' d'olio evo.

6

Adagiate le fettine impanate sopra la carta forno unta e irrorate con altro olio evo.

7

Cuocete in forno preriscaldato a 200 ° per una ventina di minuti, avendo cura di voltare i petti di pollo a metà cottura. Salateli 5 minuti prima della cottura ultimata. 

8

Preparate la citronette. Versate l'olio, l'aceto, il succo di limone, il miele, un pizzico di sale e una macinata di pepe in una ciotolina e amalgamate gli ingredienti con una forchetta o con una piccola frusta a mano. 

9

Sistemate l'insalata sopra un vassoio. Unite i pezzi di arancia e la frutta secca.

10

Irrorate con la citronette e completate con i petti di pollo tiepidi.

11

Guarnite con qualche fettina di limone e gustate!

la ricetta del petto di pollo impanato

la ricetta del petto di pollo impanato

Grazie infinite a tutti voi che avete contribuito alla nostra raccolta di ricette con gli agrumi. Le vostre proposte sono TUTTE MERAVIGLIOSE…una più bella e deliziosa dell’altra! Vi assicuro che sceglierne una soltanto è stato davvero difficile! 

agrumi in cucina

Qui sotto vi lascio i link ai blog delle mie amiche e compagne di viaggio in questa iniziativa. Andate a vedere anche le loro squisite proposte #Hellocitruslovely! A presto 😉

Citronelle and Cardamome

Ingenieraentrefogones

Ramenelapopotte

Sobrillasblog

Nadiatommalieh

 

 

 

 

 

12 Commenti

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    18 Febbraio 2019 a 3:41 pm

    Davvero una bella ricetta. Io non mangio molta carne, e quel poco che mangio è di solito pollo. Mi piace molto l’idea di abbinare alle arance dell’insalata. Fresco e leggero

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      18 Febbraio 2019 a 9:52 pm

      Lo stesso vale per me e la mia famiglia Elena. Io in particolare, non mangio molta carne e comunque preferisco quella bianca. Questo piatto è davvero gustoso, colorato e leggero e le arance regalano un tocco delizioso! Adoro le arance condite e le faccio spessissimo in questo periodo. Grazie per essere passata da me!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    18 Febbraio 2019 a 9:13 pm

    Ma che idea sfiziosssima! Domani compro il pollo e la provo! Mi hai dato un’idea perfetta x la cena di tutta la famiglia! Grazie cara e felice settimana <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      18 Febbraio 2019 a 9:53 pm

      Sono felicissima che tu abbia gradito Consu! Grazie di cuore cara e buona settimana anche a te!
      Bacioni,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    18 Febbraio 2019 a 10:53 pm

    Anche da me ci sono pochi secondi e tra i pochi il pollo la fa da padrone ^_^ Ottimo con gli agrumi.
    Buona settimana

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      18 Febbraio 2019 a 11:01 pm

      Ciao Daniela, benvenuta! Siamo in sintonia allora…Sono felice che ti piaccia questa proposta! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi ;*
      Un abbraccio e buona settimana anche a te,
      Mary

  • Rispondi
    Silvie / Citronelle and Cardamome
    19 Febbraio 2019 a 9:17 am

    Dear Mary,
    This is a very nice choice, chicken with citrus, a fantastic combination. Have a lovely day. Silvie

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      19 Febbraio 2019 a 6:33 pm

      Thank you Silvie, I’m really glad you like it! This recipe is truly tasty and I made it lighter by baking the chicken breast instead of frying it 😉 Yum! Have a lovely evening dear!
      Hugs,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    19 Febbraio 2019 a 1:35 pm

    Devo dire che una delle poca carne che si mangia a casa mia, è proprio il pollo. Mi piace molto questa ricetta, poi è alleggrita anche dalla cottura al forno. L’insalata poi, fresca e colorata, è davvero un contorno adatto. Ottimo piatto, complimenti Mary.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      19 Febbraio 2019 a 6:36 pm

      Anche qui da me prediligiamo la carne bianca e le cotture un pochino più leggere. Con tutti i dolci che prepariamo, almeno cerchiamo di risparmiare qualche caloria altrove! Problemi di foodblogger… 😉
      Un abbraccio grande e grazie di cuore Terry,
      Mary

  • Rispondi
    Laura De Vincentis
    19 Febbraio 2019 a 6:01 pm

    Ti dirò che anche da me ci sono tanti dolci, tanti appetizers, qualche primo ma i secondi sono proprio pochini. La tua proposta di pollo è gustosissima, peraltro qui il pollo garba molto e la versione impanata al forno con quella fresca misticanza con gli agrumi la rende ancora più accattivante. Un bacio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      19 Febbraio 2019 a 6:39 pm

      Si Laura, questo piatto è davvero accattivante, nonostante la semplicità e la “quasi banalità”. Noi l’abbiamo apprezzato tanto e andando incontro alla bella stagione, cerchiamo di alleggerire un po’ anche lo stomaco 😉
      Grazie per essere passata a trovarmi, un abbraccio forte!
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.