Buongiorno a tutti! Non potevo non condividere con voi la ricetta del Ciambellone alla banana. E’ un dolce “one bowl“, cioè che sporca una sola ciotola ed è pure senza burro e latte. La ricetta è della infallibile Donna Hay e come sempre, ho fatto qualche piccola modifica per compiacere i gusti dei miei famigliari. Il Cimbellone alla banana è una torta da credenza semplice, di quelle che potrebbero sembrare quasi banali, ma non è questo il caso. La polpa di banana rende questa torta sofficissima, delicata, umida al punto giusto…insomma una vera nuvola di bontà! Nell’impasto c’è lo zucchero di canna scuro, invece del solito semolato, che conferisce un gusto e un aroma di caramello che inebria i sensi! Non vi dico che profumo mentre era in forno…Vi lascio ora la ricetta del Ciambellone alla banana, una torta che accompagnerà le vostre colazioni e merende con gusto e genuinità!
Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,
Mary
Prepariamo il Ciambellone alla banana
Un ciambellone soffice e profumato, che si prepara sporcando una sola ciotola
CIAMBELLONE ALLA BANANA
3 uova
250 g di zucchero di canna scuro
1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere
un pizzico di sale
100 ml di olio d’oliva leggero (oppure di semi)
la polpa di 3 banana molto mature
250 g di farina
2 cucchiaini di lievito per dolci
Procedimento
Per prima cosa schiacciate la polpa delle banane con una forchetta e mettete da parte. Montate a lungo le uova con lo zucchero, la cannella e il sale. Unite l’olio e incorporatelo con le fruste elettriche, poi aggiungete anche la polpa delle banane. Per ultimo, incorporate la farina setacciata con il lievito, mescolando con una frusta a mano oppure con una spatola. Versate in uno stampo da ciambella, imburrato e infarinato e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 30 – 40 minuti.
Nota
Io ho usato uno stampo da 26 cm. Volendo, la ricetta si può arricchire con una manciata di gocce di cioccolato, oppure con delle noci tritate o delle pecan tritate.
Vi lascio qualche altra idea di dolci con le banane:
Banana Bread Integrale alle fragole
Banana Bread al Doppio Cioccolato
English version
Good morning, everyone! I couldn’t help but share this One Bowl Banana Ciambellone with you. The recipe is from Donna Hay and as always, I made a few small changes to please my family’s tastes. One Bowl Banana Ciambellone is a very simple cake, one of those that might almost seem trivial, but it isn’t at all! The banana pulp gives this cake a tender crumb, delicate and so moist … In short, a fluffy cloud of goodness! There is dark cane sugar in the batter, instead of the usual caster, which gives an amazing caramel aroma, and the batter is butter and lactose free! I can’t express how wonderful it smelled while it was baking… So here is the recipe for delicious One Bowl Banana Ciambellone, perfect for your breakfasts and afternoon tea and anytime you crave someting scrumptious but simple and hearty!
A lovely life to all and see you at my next recipe,
Mary
ONE BOWL BANANA CIAMBELLONE
3 eggs
250 gR dark cane sugar
1 teaspoon ground cinnamon
a pinch of salt
100 ml light olive oil (or other vegetable oil)
the pulp of 3 very ripe bananas
250 gr all purpous flour
2 teaspoons baking powder
Method
First of all, mash the banana pulp with a fork and set aside. Whip the eggs with the sugar, cinnamon and salt until very fluffy and doubled in volume. Add the oil and incorporate it with electric whisks, then add the pulp of the bananas. Finally, incorporate the sifted flour with the baking powder, mixing delicately with a hand whisk or a spatula. Pour into a well greased bundt cake pan and bake in a preheated oven at 170°C for about 30 – 40 minutes. Serve cold, sprinkled with icing sugar.
Note
I used a 26 cm cake pan. If you like, you can add a handful of chocolate chips, chopped walnuts or pecans to the batter.
12 Commenti
zia Consu
13 Marzo 2019 a 9:19 amEccola! L’aspettavo con ansia! Adoro utilizzare le banane mature nei dolci e in casa mia ci sono sempre perchè sono il mio spuntino di metà mattina preferito! Voglio provarle in questo ciambellone dall’aspetto davvero invitante 🙂
Buona giornata Mary e grazie della ricetta!
unamericanatragliorsi
15 Marzo 2019 a 5:44 pmAnch’io faccio spesso uno spuntino a metà mattina con una bella banana e i miei due giganti buoni, essendo sportivi, ne mangiano in quantità. E’ un frutto delizioso ed è così pieno di nutrienti! Uso spesso la polpa di banana nei dolci, soprattutto quelli vegani che preparo per mio fratello, ma non avevo mai fatto un ciambellone. E’ stato una vera sorpresa…una golosissima sorpresa! Grazie Consu!
Baci,
Mary
speedy70
13 Marzo 2019 a 12:47 pmBello e goloso il tuo ciambellone, min piace molto l’aggiunta della cannella!
unamericanatragliorsi
15 Marzo 2019 a 5:45 pmSimona, la cannella ci sta veramente bene! Grazie mille!
Baci,
Mary
Antonella
13 Marzo 2019 a 10:49 pmBuonissimo questo ciambellone!!! Un pezzo per la colazione di domani 😀
unamericanatragliorsi
15 Marzo 2019 a 5:46 pmCiao Antonella, sono felicissima che ti piaccia! A colazione è una vera coccola. Grazie di cuore!
Baci,
Mary
Laura De Vincentis
15 Marzo 2019 a 1:39 pmIl ciambellone alla banana (con la cannella poi) è uno dei miei dolci “comfort”, quello che crea subito tepore di casa. Un bacio
unamericanatragliorsi
15 Marzo 2019 a 5:46 pmSono assolutamente d’accordo con te Laura!
Un bacio a te cara e grazie di cuore,
Mary
edvige
18 Marzo 2019 a 12:07 pmDeve essere buono ma io detesto da piccola la banana niente da fare. Buona settimana.
unamericanatragliorsi
18 Marzo 2019 a 6:58 pmCiao Edvige, temo che se non ti piace la banana, non potrà piacerti questa torta…Si sente parecchio. Grazie per essere passata a trovarmi cara, sei sempre gentilissima!
Baci,
Mary
saltandoinpadella
18 Marzo 2019 a 2:25 pmIo che non mangio banane le compro solo per farci i ciambelloni 🙂
unamericanatragliorsi
18 Marzo 2019 a 7:00 pmPensa un po’! A casa mia invece, non mancano mai Elena, perché i miei due giganti buoni le amano e ne mangiano in quantità 😉
Bacio grande e grazie mille,
Mary