Buongiorno a tutti! Per la rubrica mensile “Il giro del mondo con i dolci alle mele”, curata insieme alle mie amiche Miria del blog Due amiche in cucina e Simona del blog Pensieri e Pasticci, questo mese vi propongo il Cobbler di mele ceco. Questo dolce mi ha sorpreso tantissimo, per la semplicità d’esecuzione e per la riuscita davvero squisita! Mi ha incuriosito la preparazione singolare, diversa da quella dei cobbler che conoscevo.
Amici, vi consiglio caldamente di provare il Cobbler di Mele Ceco perché vale veramente la pena! E’ un dessert che si prepara in una manciata di minuti e da molte soddisfazioni. Non è eccessivamente dolce e la mela grattugiata diventa cremosa in cottura trovando il suo giusto contrasto negli strati croccanti. Il Cobbler di Mele Ceco si può servire semplice, oppure con una pallina di gelato o della panna montata per un fine pasto delizioso e appagante…una vera leccornia, credete a me!
Ecco le deliziose proposte delle mie amiche:
Miria ci porta in Turchia – Charoset turco, il dolce della Pasqua ebraica
Simona ci porta in Grecia – Milopitakia, dolce greco alle mele in pasta fillo
Uno squisito dolce alle mele, semplicissimo e veloce da preparare Mettete la farina, lo zucchero semolato e il lievito in una ciotola e mescolate. Mettete le mele grattugiate in un’altra ciotola. Unite lo zucchero a velo, la cannella e la vaniglia e mescolate. Imburrate e infarinate 3 pirofile da monoporzione (adatte al forno) oppure una teglia unica piccolina. Ricoprite la base con uno strato fatto con gli ingredienti secchi. Fate uno strato di mele, poi ancora ingredienti secchi, mele e per ultimo ancora gli ingredienti secchi. Grattugiate il burro freddo sopra l’ultimo strato di polveri, cercando di distribuirlo dappertutto. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti o fino a quando la superficie dei cobbler si è ben dorata. Servite tiepido o freddo. E' ideale mangiare questo dolce tiepido e comunque lo stesso giorno che è stato preparato. Il giorno dopo sarà altrettanto squisito ma avrà perso croccantezza.Cobbler di mele ceco
Ingredienti
Procedimento
Note
6 Commenti
Simona Milani
20 Aprile 2019 a 11:05 amAdoro il cobbler, ho provato a farlo coi mirtilli, ma questa versione mi intriga e non poco!
Bravissima come sempre amica mia, e Buona Pasqua con un grande abbraccio
unamericanatragliorsi
22 Aprile 2019 a 6:53 pmGrazie infinite Simo!
Bacio grande,
Mary
elena
20 Aprile 2019 a 2:46 pmil cobbler di mele mi manca, ho preparato quello di pesche, immagino sia buonissimo… ottima proposta! Tanti cari auguri di Buona Pasqua!
unamericanatragliorsi
22 Aprile 2019 a 6:55 pmCiao Elena! Anche a me mancava il cobbler di mele e devo dire che lo abbiamo apprezzato tantissimo! Buono davvero!
Grazie di cuore e tanti auguri anche a te,
Mary
Laura De Vincentis
22 Aprile 2019 a 11:31 pmE’ veramente un dolce molto semplice ma delizioso e profumatissimo. Un bacio
unamericanatragliorsi
30 Aprile 2019 a 3:22 pmGrazie di cuore Laura, sono felice che ti piaccia!
Baci,
Mary