Barrette Crumble con Mirtilli e Mandorle

6 Maggio 2019

Buon pomeriggio a tutti! Oggi vi lascio una ricetta velocissima, da preparare per la colazione dei vostri famigliari. Le Barrette Crumble con Mirtilli e Mandorle sono squisite, non troppo dolci, salutari e nutrienti. Si preparano in pochi minuti e sono strapiene di frutta fresca! In questo caso ho usato i mirtilli, che aiutano la circolazione, la memoria e tanto altro, ma potete usare qualunque tipo di frutta, preferibilmente di stagione. Le fragole per esempio, in questo periodo abbondano e ci stanno a meraviglia, io le ho già sperimentate! Inoltre, le Barrette Crumble con Mirtilli e Mandorle sono senza burro nell’impasto, quindi indicate anche per chi è intollerante oppure deve limitare i grassi animali nella propria dieta.

Confezionate le barrette singolarmente, per una merenda da mettere nello zaino dei vostri ragazzi. Saranno felicissimi di trovare una dolce sorpresa che li coccolerà e li rifocillerà a dovere, senza appesantirli! Se poi nel pomeriggio verrete assaliti da quel desiderio di qualcosa di goloso, ma non volete esagerare con dolci troppo elaborati, questa è proprio la ricetta per voi!

la ricetta delle barrette crumble con mirtilli e mandorle

Ho preso la ricetta per la frolla sbriciolata senza burro diversi anni fa, dal blog Di Pasta Impasta della bravissima Sara e da quando l’ho scoperta, non l’ho più abbandonata! Potete trovare l’originale qui.

Barrette crumble con mirtilli e mandorle

Di unamericanatragliorsi Porzioni: 12
Preparazione: 10 minuti Cottura: 25 minuti Tempo Totale: 35 minuti

Barrette salutari e golose, ricche di frutta, ideali per una colazione o spuntino.

Ingredienti

  • 150 g di farina 00
  • 50 g di semola di grano duro
  • 60 g di zucchero di canna muscobado
  • 1 cucchiaino abbondante di lievito per dolci
  • la buccia grattugiata di 1 limone bio
  • 1 uovo
  • 60 ml di olio di semi oppure di oliva leggero
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • un pizzico di sale
  • 20 ml di acqua
  • Per il ripieno:
  • 250 g mirtilli freschi
  • 50 g di zucchero a velo
  • un pizzico di cannella
  • 2 cucchiaini di amido di mais
  • 25 g di mandorle tritate grossolanamente

Procedimento

1

Preparate il ripieno mettendo i mirtilli lavati e asciugati in una ciotola. Unite lo zucchero a velo, la cannella e l’amido di mais. Mescolate e tenete da parte.

2

Mettete tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e mescolate.

3

Frullate insieme l’uovo, l’olio, il succo di limone, il pizzico di sale e l’acqua fino ad ottenere un composto simile alla maionese, ma un pochino più fluido.

4

Mescolate i due composti, lavorandoli con le mani. Dovete ottenere un composto sbriciolato.

5

Prendetene 2/3 e rivestite il fondo di una tortiera quadrata piccola, ben imburrata e infarinata e compattate con le mani. Distribuite il ripieno sopra la base e poi ricoprite con il resto della frolla sbriciolandola qua e la. Il ripieno si deve intravedere.

6

Spolverizzate con le mandorle tritate e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti circa o fino a doratura.

7

Lasciate raffreddare un pochino prima di sformare e quando la tortina è fredda, tagliatela in barrette.

Valori Nutrizionali

  • per barretta 140 Calorie

Note

La mia teglia è da 20 X 20 cm e ho ricavato 12 barrette. Potete usare qualsiasi tipo di frutta per il ripieno, seguendo le stagioni e le esigenze del momento.

Se vi sono piaciute queste barrette, date un’occhiata anche qui:

Barrette Crumble alle Pesche

Barrette Senza Cottura con Burro di Arachidi

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

8 Commenti

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    7 Maggio 2019 a 10:16 pm

    Non ho mai usato la semola per una frolla. Sembra ottima.. un po’ grossolana come piace a me

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Maggio 2019 a 10:36 am

      Neanch’io l’avevo mai provata nelle frolle Elena, prima della ricetta di Sara. Viene buonissima, molto rustica, come piace anche a me!
      Un abbraccio e grazie mille,
      Mary

  • Rispondi
    edvige
    8 Maggio 2019 a 12:05 pm

    Moolto buoni prendo uno da qui ma per ovvie ragioni non mi sono mai cimentata nei farinati pane e simili. Buona giornata un abbraccio,

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Maggio 2019 a 2:44 pm

      Grazie di cuore Edvige, sei sempre gentilissima!
      Un bacione?,
      Mary

  • Rispondi
    LAURA CARRARO
    8 Maggio 2019 a 4:51 pm

    Mi hai convinto!!! A dirla tutta non è stato tanto diffcile …. le foto rendono molto bene l’ottimo risultato!!!
    Baci

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Maggio 2019 a 2:46 pm

      Ciao Laura, ti ringrazio davvero tanto! Sono felicissima che ti piacciano!
      Un abbraccio,
      Mary

  • Rispondi
    speedy70
    10 Maggio 2019 a 8:58 am

    Adoro i mirtilli e queste croccanti barrette mi ispirano molto!!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Maggio 2019 a 4:19 pm

      Ciao Simona! Grazie mille, sono felicissima che tu abbia gradito!
      Un abbraccio e buon weekend,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.