Tiramisù con Fragole e Pan di Stelle

27 Maggio 2019

Buon lunedì a tutti! Come avete trascorso il weekend? Qui tra gli orsi, il tempo è stato orribile e come spesso accade in questi casi, mi sono dedicata alla preparazione di una coccola culinaria, per risollevare un po’ il morale. Il Tiramisù con Fragole e Pan di Stelle che vi presento oggi, non è in realtà un “vero” tiramisù. Mi perdoneranno i puristi del dolce italiano più famoso nel mondo, ma non sapevo proprio che nome dare a questa delizia. Ho pensato a tanti nomi…dessert, cremoso, semifreddo…nessuno di questi mi ha soddisfatto. Alla fine, ho optato per la parola tiramisù, perché credetemi quando vi dico che questo dolcetto è davvero capace di tirarci su, regalando tanto colore e bontà in questo periodo di tempo grigio!

Il Tiramisù con Fragole e Pan di Stelle si prepara in una manciata di minuti, è senza uova nella crema, quindi ideale anche per chi non può o non vuole mangiare uova crude. Gli strati di biscotti Pan di Stelle, alternati alla crema dolce ma non troppo e alle fragole, danno vita ad un dessert sorprendente, golosissimo e delicato allo stesso tempo. Amici, prima o poi la bella stagione arriverà e questa leccornia freschissima, sarà ideale da offrire ai vostri ospiti dopo cena o nel pomeriggio per una merenda. Vedrete quanto sarà apprezzato! Poca fatica, tanta resa e bis assicurato!

Tiramisù con fragole e pan di stelle

Di unamericanatragliorsi Porzioni: 6
Preparazione: 20 minuti

Un dessert al cucchiaio goloso e fresco, veloce e facile da preparare.

Ingredienti

  • 250 g di fragole fresche
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 200 g di formaggio spalmabile (tipo philadelphia)
  • 200 ml di panna vegetale già zuccherata
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • biscotti Pan di Stelle, o simili q.b.
  • latte q.b.

Procedimento

1

Lavate bene le fragole, mettetene da parte 4 o 5 per la decorazione finale. Tagliate a dadini quelle restanti, mettetele in una ciotola, unite il cucchiaio di zucchero semolato e mescolate. Lasciate macerare mentre preparate la crema.

2

Montate il formaggio spalmabile insieme alla panna e allo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema liscia e sostenuta.

3

Mettete un po' di latte in una ciotola e iniziate ad assemblare il dolce.

4

Bagnate i biscotti Pan di Stelle nel latte e fate un primo strato in una piccola teglia o in un vassoio.

5

Ricoprite con uno strato abbondante di crema e poi ricoprite questa con le fragole macerate.

6

Fate un secondo strato di biscotti bagnati nel latte.

7

Ricoprite l'ultimo strato di biscotti con la restante crema e guarnite con le fragole che avete messo da parte, tagliate a rondelle come ho fatto io, oppure a dadini o come vi suggerisce la fantasia.

8

Tagliate in quarti qualche biscotto e inseritelo qua e la sulla superficie del dolce, Mettete in frigo per almeno 3 ore prima di servire.

9

Servite spolverizzato con un po' di zucchero a velo.

Note

Al posto del formaggio spalmabile tipo philadelphia, potete usare il mascarpone. Potete sostituire le fragole con i lamponi.

la ricetta del tiramisù con fragole e pan di stelle

Se vi è piaciuto il Tiramisù con Fragole e Pan di Stelle, date un’occhiata anche a queste ricette:

Tiramisù Arancia e Cioccolato

Tiramisù alla Fragola e Limoncello

la ricetta del tiramisù con fragole e pan di stelle

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

12 Commenti

  • Rispondi
    Alice
    27 Maggio 2019 a 11:23 am

    Come dici su instagram questo tiramisù è capace di spazzar via le nubi più grige! una vera golosità che preparerò presto!
    baci e buona settimana
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      31 Maggio 2019 a 10:31 pm

      Grazie di cuore Alice, sono felice che tu abbia apprezzato! Se lo prepari, fammi sapere che ne pensi 😉
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    27 Maggio 2019 a 12:25 pm

    Alla fine per me è quasi meglio che piova, anche se il tempo fa venire una gran tristezza. Ma se ci fosse il sole mi verrebbe ancora più rabbia di non poter uscire. Questo tiramisù, chiamalo come ti pare, ma si vede benissimo che è di una golosità unica. A me piace questa variante con formaggio spalmabile

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      31 Maggio 2019 a 10:33 pm

      Hai ragione Elena, per te che sei costretta all’immobilità è quasi meglio che ci sia tempo brutto…Riguardati cara, mi raccomando! Sono certa che presto tornerai alla tua solita forma e alla tua consueta corsetta mattutina!
      Baci e grazie di cuore,
      Mary

  • Rispondi
    Maria
    27 Maggio 2019 a 2:43 pm

    Ma quanto è goloso questo dolce? Ci vuole proprio qualcosa di dolce per risollevare lo spirito visto il tempo ancora … autunnale!
    Grazie per la ricetta Mary!
    Un abbraccio
    Maria

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      31 Maggio 2019 a 10:34 pm

      Sei troppo carina Maria, grazie infinite! Teniamo duro e speriamo che arrivi presto il tempo bello!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    ipasticciditerry
    27 Maggio 2019 a 2:52 pm

    Con questo tempaccio davvero una ventata di colore e allegria, brava Mary. Io non ne posso più; il mio è il paese della pioggia e non ti dico quest’anno che incubo. 🙁 Un bacio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      31 Maggio 2019 a 10:37 pm

      Grazie mille Terry, mi fa davvero piacere che ti piaccia il mio dolcetto! Speriamo che passi presto questa ondata di maltempo…sembra infinita, ma dovrà passare! Sicuramente la tua bella vacanza ti avrà ricaricata e resa ancor più positiva del solito!
      Un bacione grande,
      Mary

  • Rispondi
    Giovanna
    27 Maggio 2019 a 4:08 pm

    Cosa conta il nome? Quello che importa è la bontà e questo dolce è davvero goloso. Un abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      31 Maggio 2019 a 10:37 pm

      Sei carinissima Giovanna, grazie di cuore!
      Un abbraccio e buon weekend,
      Mary

  • Rispondi
    Silvie / Citronelle and Cardamome
    3 Giugno 2019 a 3:18 pm

    Mary,
    What an amazing recipe. I am so pleased strawberries have finaly arrived in Switzerland. I will have to try this recipe.
    Hugs. Silvie

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Giugno 2019 a 9:06 pm

      If you try it let me know Silvie! Thank you for your compliments!
      Hugs,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.