Biscotto Gelato Pan di Stelle

17 Giugno 2019
la ricetta del biscotto gelato pan di stelle

Buongiorno a tutti e buon lunedì! Il Biscotto Gelato Pan di Stelle è una ricetta “non ricetta”, una di quelle talmente facili che anche un bambino può prepararla! Nasce infatti per accontentare un bambino…il mio nipotino disappetente che però, ama i famosi biscotti Pan di Stelle. Ho pensato di preparargli una merenda semplice, rinfrescante e golosa, da gustare nei caldi pomeriggi estivi, magari dopo un bagno in piscina. Devo dire che la mia idea ha avuto successo e con mio grandissimo stupore, il più piccolo della famiglia, li ha apprezzati moltissimo e da subito! Che soddisfazione!

Preparare il Biscotto Gelato Pan di Stelle è semplicissimo e veloce ed è anche divertente. Preparateli insieme ai piccoli di casa vostra, vedrete che spasso! Gli ingredienti sono pochissimi e genuini. In pochi minuti e con zero fatica, potrete preparare la merenda per tutta la settimana. Ah, questi gelatini non piacciono solo ai bambini, anzi. Se li preparate per i vostri pargoli, dovrete metterli sotto chiave per non farli divorare dal resto della ciurma…Parola mia!

Biscotto gelato Pan di Stelle

Di unamericanatragliorsi Porzioni: 10 -12
Preparazione: 15 minuti

Un bocconcino refrigerante e goloso, veloce e semplice da preparare

Ingredienti

  • Biscotti Pan di Stelle (o altro biscotto simile) q.b.
  • 200 ml di panna vegetale già zuccherata
  • un cucchiaio di gocce di cioccolato
  • latte q.b. (per me senza lattosio)

Procedimento

1

Mettete il latte in una ciotolina.

2

Montate la panna a neve ferma. Unitevi le gocce di cioccolato e 3 o 4 biscotti pan di stelle tritati. Mescolate delicatamente per non smontare troppo l'impasto.

3

Bagnate un biscotto velocemente nel latte, ricoprite con una cucchiaiata di farcia e richiudete con un altro biscotto che avrete passato velocemente nel latte.

4

Con la lama di un coltello (oppure con il dito) aggiustate il bordo del biscotto farcito e ponete su un vassoio che può essere riposto in freezer.

5

Continuate in questo modo, fino ad esaurimento degli ingredienti.

6

Lasciate un po' di spazio tra i biscotti farciti, per evitare che si attacchino tra di loro, ricoprite con della pellicola trasparente oppure con un foglio di alluminio e ponete in freezer a rassodare.

7

Quando li servite, tirateli fuori dal freezer qualche minuto prima per farli ammorbidire un pochino.

Note

Potete utilizzare la panna fresca di latte al posto di quella vegetale. In questo caso, dovete aggiungere un paio di cucchiai di zucchero a velo prima di montarla. Quando aggiungete i biscotti tritati, assicuratevi che vi sia qualche pezzettino più grande...ci sta benissimo 😉

Se avete gradito il Biscotto Gelato Pan di Stelle, date un’occhiata anche a queste ricette veloci e squisite:

Gelato Biscotto Arlecchino

Biscotto Gelato Cookie Vegan

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

8 Commenti

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    17 Giugno 2019 a 1:37 pm

    in questo periodo faccio solo ricette super veloci e questa sembra proprio perfetta. E anche molto golosa 😉 ti rubo un gelatino

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      17 Giugno 2019 a 9:04 pm

      Per te tutto il vassoietto Elena! Grazie mille e riguardati.
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    Laura De Vincentis
    18 Giugno 2019 a 2:37 pm

    Io utilizzo i gentilini e con lo stesso procedimento faccio il biscotto gelato che qui è sempre graditissimo. I pan di stelle sono da provare. Un bacio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      19 Giugno 2019 a 2:49 pm

      Ciao Laura! Devo provare anch’io con i Gentilini… Mi ispirano assai!?
      Un abbraccio e grazie mille,
      Mary

  • Rispondi
    Daniela
    19 Giugno 2019 a 10:10 pm

    Mio figlio è un “divoratore” di Pan di stelle, glieli farò trovare la prossima volta che torna a casa ^_^
    Grazie per l’idea!
    Un bacio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      20 Giugno 2019 a 3:28 pm

      Anche il mio nipotino adora i Pan di Stelle e ha tanto amato questi bocconcini! Grazie Daniela!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    MarIa
    20 Giugno 2019 a 8:24 am

    Mmmm che bontà cara Mary.
    Anche io, d’estate, amo le merende veloci da preparare e … veloci da mangiare!?
    Segno subito la ricetta.
    Un abbraccio
    Maria

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      20 Giugno 2019 a 3:29 pm

      Siamo in sintonia Maria! Sono felicissima che ti piaccia la mia proposta semplicissima e veloce!
      Bacio grande e grazie mille,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.