Buona domenica pomeriggio a tutti voi! Per lo #Scambioricette delle Bloggalline di questo mese, sono stata abbinata al bel blog Maninpasticcio della dolcissima Antonella, che ho avuto il piacere di conoscere di persona! E’ un sito pieno di deliziose proposte e se non lo conoscete già vi invito a farvi un giretto al più presto! Di sicuro sarete ispirati dalle tante, squisite ricette di Antonella! Ho scelto di rifare la sua torta Sbrisolona ripiena di ricotta e confettura di ciliegie, che è piaciuta tantissimo a tutti noi!
La Sbriciolata con Ricotta e Confettura di Ciliegie è un dolce semplicissimo, che piacerà a chiunque sia amante della crostata! Ha un guscio morbido e un ripieno delicato e goloso. E’ perfetta per una colazione speciale oppure per una merenda con le amiche, magari con un bel bicchiere di tè freddo fatto in casa! Nonostante il grande caldo di questi giorni, che vi assicuro, mi ha messo davvero KO, non ho potuto rinunciare ad accendere il forno, per preparare questa torta genuina. Si vede proprio che sono una inguaribile golosa, vero?
Ora devo scappare cari lettori, ma non senza invitarvi a provare la Sbriciolata con Ricotta e Confettura di Ciliegie. Io ho usato la mia profumatissima confettura di ciliegie e cannella homemade, per la quale vi ho lasciato la ricetta su Instagram e nella mia fanpage di Facebook. Ovviamente però, questo dolce sarà squisito anche con una confettura industriale di ottima qualità, magari di amarene o di visciole. Che voglia amici…
Questa è la mia confettura di ciliegie e cannella, preparata con le ciliegie dell’albero del carissimo Claudio. Inutile dirvi quanto l’abbiamo amata!
Una crostata facile e veloce da preparare, con un guscio morbido e burroso e un ripieno delicato e goloso. Preparate la frolla impastando per prima cosa lo zucchero con il burro leggermente ammorbidito e il sale. Unite le uova e poi la farina setacciata con il lievito. Impastate velocemente, senza riscaldare troppo la frolla. Mettete da parte qualche minuto mentre preparate la farcia. Versate la ricotta in una ciotola, unite lo zucchero a velo e lavorate con una forchetta oppure con una frusta a mano, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Rivestite una teglia rotonda da 24 cm con della carta forno bagnate e strizzata bene e con 2/3 della frolla, ricoprite la base, compattando con le mani. Distribuite la crema di ricotta sopra la base di frolla, arrivando a pochissimo dal bordo. Ricoprite la crema di ricotta con la confettura, cercando di distribuirla in maniera omogenea. Sbriciolate la restante frolla sopra la farcia, lasciando qualche spazio vuoto qua e la, per far intravedere il ripieno. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti o fino a leggera doratura della sbriciolata. Servite fredda. La ricetta originale di Antonella non prevede l'aggiunta di zucchero a velo nella farcia, mentre io ne ho aggiunto una piccola quantità.
Potete servire la sbriciolata al naturale, oppure spolverizzata con un po' di zucchero a velo.Sbriciolata con ricotta e confettura di ciliegie
Ingredienti
Procedimento
Note
Se vi piace la Sbriciolata con Ricotta e Confettura di Ciliegie, date un’occhiata anche a queste ricette:
Sbriciolata al Limone e Pistacchi
Sbriciolata al Cacao Senza Burro
Sbriciolata di Ricotta e Fichi Caramellati
10 Commenti
SABRINA RABBIA
28 Luglio 2019 a 6:02 pmun vero spettacolo, anche io non rinuncio al forno nonostante il caldo. Baci Sabry
unamericanatragliorsi
28 Luglio 2019 a 9:51 pmGrazie di cuore Sabrina! Siamo in sintonia cara…
Baci e dolce notte,
Mary??
Daniela
28 Luglio 2019 a 10:35 pmChe buona!!!! per me la colazione è sacra anche con il caldo, per cui apprezzo molto questa sbriciolata e me la immagino accanto alla mia tazza domani mattina ^_^
Un bacio e buon inizio di settimana
unamericanatragliorsi
29 Luglio 2019 a 7:50 amGrazie di cuore Daniela! Anche per me la colazione è sacra e un momento speciale per cui vale la pene coccolarsi!
Un abbraccio e buon inizio settimana anche a te,
Mary?
saltandoinpadella
1 Agosto 2019 a 2:53 pmLa torta deve essere una delizia, ma devo dire che la confettura qua batte tutto. Ha un colore pazzesco!!!
unamericanatragliorsi
2 Agosto 2019 a 2:57 pmGrazie infinite Elena! Sì, la confettura era spettacolare, grazie soprattutto alle ciliegie “paesane”?
Un abbraccio e buon weekend,
Mary?
speedy70
1 Agosto 2019 a 10:25 pmAdoro la consistenza di questo dolce, fantastico!!!!
unamericanatragliorsi
2 Agosto 2019 a 2:58 pmGrazie di cuore Simona, sei sempre gentilissima!
Baci e buon weekend,
Mary?
andrea
5 Agosto 2019 a 9:55 pmbuonissima la sbrisolona!! complimenti per le foto
unamericanatragliorsi
6 Agosto 2019 a 10:04 amTi ringrazio tanto Andrea!
Un abbraccio e buona giornata,
Mary