Crostata Rustica con Pesche e More

17 Settembre 2019

Buon martedì a tutti voi! Non è favoloso il mese di settembre? Sto approfittando del clima ancora meraviglioso per fare lunghe passeggiate, spesso in solitaria, munita di cuffiette per la musica e di buona volontà. Dopo cena invece, visto che l’aria è ancora piacevole, come sempre io e mio marito portiamo a spasso il nostro cagnolino/maggiordomo 😉  Da poco affrontiamo nuovi percorsi dentro il nostro paese, per diversificare un po’, godendo di scorci bellissimi che di notte, illuminati dalla sola luce dei lampioni, ci emozionano. Siamo gente semplice amici lettori e amiamo i nostri luoghi. Comunque scorci a parte, consiglio a tutti una camminata post cena, anche breve. Trovo che tra gli altri benefici, aiuti anche il riposo notturno e per me che sono da sempre insonne, è davvero un toccasana!

Nel weekend, ho preparato una Crostata Rustica con Pesche e More che oltre ad essere apprezzata da famiglia e amici, è stata anche il soggetto di un simpatico video preparato insieme a mio figlio. In realtà il video lo ha fatto proprio mio figlio…io ho fatto solo la crostata! Non vi dico quanto mi sono divertita… L’ho già pubblicato sul mio account di Instagram, così se ne avete voglia, potete guardarlo. Colgo l’occasione per dirvi che se vi fa piacere, potete seguirmi anche su questo canale social 😉

Ho voluto racchiudere in un guscio di pasta frolla senza burro, alcune delle bontà di fine estate così ho usato delle dolcissime pesche nettarine e le more dell’orto di mio padre, grandi e succulenti.  La Crostata Rustica con Pesche e More è facilissima da preparare e potete usare qualunque frutta fresca vi piaccia…In questo periodo non avete che l’imbarazzo della scelta! Che dite, ci mettiamo all’opera?

Per questa crostata, ho voluto provare la pasta frolla della bravissima Enrica del blog Chiarapassion

Crostata rustica con pesche e more

Di unamericanatragliorsi Porzioni: 6
Preparazione: 20 minuti Cottura: 25 - 30 minuti

Una crostata rustica e semplice, senza burro e con tanta frutta fresca di stagione

Ingredienti

  • PER LA FROLLA
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 100 g di zucchero
  • Un pizzico di sale
  • la buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 80 ml di olio di semi di girasole
  • 300 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • PER FARCIRE
  • un paio di biscotti secchi sbriciolati
  • 2 pesche nettarine
  • una manciata di more
  • un cucchiaio di zucchero
  • PER SERVIRE
  • zucchero a velo

Procedimento

1

Preparate la frolla. Mescolate l’uovo intero, il tuorlo, la buccia grattugiata del limone, lo zucchero e il sale fino ad amalgamare.

2

Incorporate l’olio.

3

Aggiungete la farina e il lievito e mescolate per amalgamare poi versate l’impasto sul piano di lavoro e impastate velocemente. Dovete ottenere un impasto ben legato e compatto, che non appiccica. Coprite e mettete da parte.

4

Preparate la farcia. Tagliate le pesche nettarine a fettine, lasciando la buccia.

5

Riprendete il panetto di pasta frolla e spianatelo sopra un foglio di carta forno ad uno spessore di circa ½ cm. Non è necessario che i bordi siano perfetti.

6

Distribuite le briciole di biscotto sulla frolla, lasciando libero un po’ di bordo tutto intorno.

7

Distribuite le pesche a raggiera (o come preferite) sopra i biscotti e spolverizzate con il cucchiaio di zucchero. Lasciate sempre un po’ di bordo.

8

Aiutandovi con la carta forno, voltate verso l’interno, la frolla che avete lasciato tutto intorno, creando un bordo rustico. Non badate ad essere precisi, il bello di questa crostata è proprio il suo aspetto rustico. Trasferite su una teglia, sempre aiutandovi con la carta forno.

9

Decorate la superficie con le more e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 - 30 minuti o fino a doratura.

10

Prima di servire, spolverizzate con un po’ di zucchero a velo.

Se vi è piaciuta la Crostata Rustica con Pesche e More, date un’occhiata anche a queste ricette:

Barrette Crumble alle Pesche

Cheesecake alla Pesca Senza Cottura

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

6 Commenti

  • Rispondi
    Daniela
    17 Settembre 2019 a 10:25 pm

    Favolosa!!!!
    Complimenti ^_^

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      18 Settembre 2019 a 11:48 am

      Grazie infinite Daniela!
      Un abbraccio❤️
      Mary

  • Rispondi
    Ipasticciditerry
    18 Settembre 2019 a 1:40 pm

    Una bontà! Io vado di mattina a farmi una bella camminata a passo veloce, almeno tre volte a settimana, mi faccio i miei bei 5/6 km in giro per il mio bel paese. Credo che fa bene a qualsiasi ora del giorno. Alla mia età è importante tenere le giuntura ben oleate ahhhahhh un bacio ?

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      18 Settembre 2019 a 2:41 pm

      Terry sono assolutamente d’accordo con te… Camminare fa benissimo a tutte le ore! A parte la passeggiata serale con il mio cagnolino, che è più rilassante che sportiva, anche io amo uscire la mattina. Mi faccio un’oretta di camminata a passo svelto e quando rientro mi sento più energica. Capisco perfettamente ciò che dici… anche le mie articolazioni hanno bisogno di essere lubrificate! Noi però, ce la mettiamo tutta! Grazie di cuore carissima!
      Bacio grande?
      Mary

  • Rispondi
    SABRINA RABBIA
    19 Settembre 2019 a 9:09 pm

    Che dire?? Una delizia unica per il palato. Baci Sabry

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      19 Settembre 2019 a 11:14 pm

      Grazie di cuore Sabrina!
      Bacio grande a te,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.