Buongiorno a tutti e buon inizio settimana! Il Ciambellone Alla Zucca è un dolce semplice e buonissimo, che profuma d’autunno e di tè speziato… L’ho preparato per allietare le colazioni del weekend, perché una dolce coccola nel fine settimana, soprattutto quando le temperature calano, ci regala quella energia necessaria per ricaricare le batterie. Non siete d’accordo anche voi? Questa torta l’ho vista la settimana scorsa sul bel blog La cucina di Esme, della dolce amica Alice e me ne sono subito innamorata! Se non conoscete già il suo blog, dovete assolutamente farvi un giretto! Troverete tante delizie, bellissime foto e post davvero interessanti.
Per chi come me ama la zucca questo è un periodo fantastico. Io la mangerei anche tutti i giorni, non mi stanca mai. Qui nel blog, trovate tante proposte con questo ortaggio autunnale, sia dolci sia salate. La ricetta di Alice mi ha incuriosita subito, per la semplicità degli ingredienti e perché il Ciambellone Alla Zucca si prepara con la zucca cruda frullata. Niente cotture a vapore o in forno, niente perdite di tempo, una sola ciotola (o robot) e via! Allora amici lettori, cosa aspettate? Armatevi di frusta e mettetevi all’opera. I vostri famigliari ringrazieranno! Parola di golosa impenitente 😉
Qui trovate la ricetta di Alice.
Una deliziosa torta da credenza sofficissima, umida e dal gusto leggermente speziato Per prima cosa, frullate la polpa di zucca tagliata a tocchetti, insieme all'olio e il latte, fino ad ottenere una crema. Sarà leggermente grumosa. Mettete da parte. Montate molto bene le uova con lo zucchero, il sale e le spezie. Unite la crema di zucca e poi le farine. Per ultimo incorporate il lievito. Versate l'impasto in una teglia da ciambella, ben imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura. Servite il ciambellone freddo, spolverizzato con dello zucchero a velo. La farina di mandorle l'ho preparata in casa, tritando finemente le mandorle nel mixer.Ciambellone alla zucca
Ingredienti
Procedimento
Note
Se vi è piaciuto il Ciambellone Alla Zucca, date un’occhiata anche a queste ricette:
Chocolate Chip Cookies Alla Zucca
Muffin Alla Zucca Starbucks Style
12 Commenti
Daniela
14 Ottobre 2019 a 3:20 pmAlice è una garanzia e questo ciambellone è divino ^_^
Un bacio e buona settimana
unamericanatragliorsi
14 Ottobre 2019 a 5:32 pmHai ragione Daniela, Alice è una garanzia! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi!
Baci e buona settimana anche a te,
Mary
saltandoinpadella
15 Ottobre 2019 a 11:00 amMi sa che questa sera questo finisce dentro al forno 😀
unamericanatragliorsi
15 Ottobre 2019 a 2:27 pmCiao Elena! Te lo consiglio, è buonissimo!
Un bacione e grazie mille,
Mary
ipasticciditerry
15 Ottobre 2019 a 2:16 pmAveva curiosito anche me la ricetta di questo dolce. E visto che adoro la zucca, mi sa che la proverò anche io. Un bacio Mary
unamericanatragliorsi
15 Ottobre 2019 a 2:30 pmTerry è buonissimo e con la zucca cruda è anche veloce da fare. Resta umido e soffice a lungo… ma non dura molto in realtà!?? Grazie per essere passata a trovarmi!
Un abbraccio,
Mary
Elena
16 Ottobre 2019 a 12:53 pmMary che dolce tentazione, adoro la zucca e sto aspettando che le mie due gigantesche zucche siano pronte per potermi sbizzarrire, me la stampo subito così la posso provare, buon pomeriggio cara!
unamericanatragliorsi
16 Ottobre 2019 a 1:40 pmAnch’io adoro la zucca Ely, cucinata in tutti i modi! Quest’anno l’orto di mio padre ne ha prodotte parecchie, quindi potrò sbizzarrirmi!
Grazie di cuore per esserti fermata da me!
Ti mando un abbraccio grande,
Mary
speedy70
19 Ottobre 2019 a 8:56 amLa mia adorata zucca, che golosità!
unamericanatragliorsi
19 Ottobre 2019 a 10:03 amAhhhhh… Siamo in sintonia Simona! Anch’io sono zucca dipendente?
Buon weekend e grazie mille per esserti fermata da me,
Mary
Alice
26 Ottobre 2019 a 8:00 pmScusa se passo con così tanto ritardo a ringraziarti anche qui per aver provato la mia ciambella e per le tue dolci parole, ma è un periodaccio di acciacchi vari e mentre instagram lo uso da cellulare, il blog solo da PC fisso …e il tempo scarseggia purtroppo.
Un bacio e un abbraccio grande
buona domenica
Alice
unamericanatragliorsi
27 Ottobre 2019 a 8:54 pmNon devi scusarti assolutamente Alice, ti capisco perfettamente! Il tempo è sempre così tiranno e le cose da fare sempre di più…Spero che ti senta meglio e che sia tutto a posto ora. Ti ringrazio ancora per la deliziosa ricetta!
Bacio grande e buonanotte,
Mary