Buon lunedì a tutti! Le Rose Del Deserto sono dei biscotti deliziosi, facili da preparare e molto in voga qui tra gli orsi! Da noi sono stati ribattezzati “i cereali”… Abbiamo questa curiosa abitudine di dare dei sopranomi un po’ a tutto, cibo incluso?? Ho assaggiato questi dolcetti per la prima volta molti anni fa. Li aveva preparati una mia vicina di casa e cara amica e me ne sono subito innamorata! Non ho esitato a chiederle la ricette “dei cereali” e lei non ha esitato a darmela. Da allora, li ho fatti e rifatti tantissime volte, sperimentando diverse variazioni sul tema. Nel blog trovate anche una squisita e velocissima versione vegana. Ho preparato questi dolcetti conosciutissimi anche senza zuccheri aggiunti, buonissimi anche quelli (la ricetta la trovate nel mio account di Instagram) e oggi vi propongo le Rose Del Deserto Senza Burro.
Con i primi freddi, mi torna prepotentemente la voglia di biscottare. Non si sa mai, nel pomeriggio ci potrebbe sempre scappare un bel tè con le amiche…Siccome avevo un po’ di corn flakes da consumare, ieri mi sono messa all’opera e mentre preparavo il pranzo, ho messo insieme l’impasto e infornato le Rose Del Deserto Senza Burro. La ricetta classica prevede l’utilizzo del burro, che io ho voluto provare a sostituire con l’olio questa volta e devo dire che il risultato è stato assolutamente perfetto, nulla da invidiare alla versione tradizionale! Vi lascio ora alla ricetta delle Rose Del Deserto Senza Burro. Sono ideali sia per la colazione sia per la merenda. Con il tè delle cinque sono strepitosi e con il caffè dopo pranzo sono una coccola golosa. Inoltre, possono mangiarli senza problemi anche gli intolleranti al lattosio. Preparateli, non ve ne pentirete!
Deliziosi e semplici biscotti ricoperti di corn flakes, preparati senza burro In una ciotola, mescolate le uova con lo zucchero, il sale e la vaniglia. Incorporate l'olio e poi la farina con il lievito. Unite l'uvetta, che avrete scolato e asciugato e se volete anche i pinoli o altra frutta secca. Io ho aggiunto un cucchiaio di pinoli. Preparate una ciotolina con dei corn flakes. Aiutandovi con un cucchiaino, prelevate piccole quantità di impasto e rotolate nei corn flakes, cercando di ricoprire bene e di formare delle palline. Ponete sopra una teglia ricoperta di carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti o fino a leggera doratura. Servite spolverizzati con dello zucchero a velo. Questi biscotti sono onnipresenti sulle tavole dei dolci in tutte le occasioni di festa, dai compleanni ai matrimoni.
Potete omettere l'uvetta e l'altra frutta secca, mettendo al loro posto delle gocce di cioccolato.
Qualora voleste usare il burro, la quantità giusta per questa ricetta è di 100 g. Scioglietelo a bagnomaria e unitelo al posto dell'olio.Rose del deserto senza burro
Ingredienti
Procedimento
Note
12 Commenti
saltandoinpadella
7 Ottobre 2019 a 4:31 pmOra che mi ci fai pensare è tantissimo che non le preparo. Pensare che mi piacciono tanto, sono buonissime
unamericanatragliorsi
8 Ottobre 2019 a 11:40 amSai Elena, anche a noi piacciono tantissimo, soprattutto a mio padre. Le devo fare più spesso!
Bacioni e grazie mille per essere passata a trovarmi,
Mary
Alice
7 Ottobre 2019 a 8:24 pmMi piace questa versione senza burro, e visto che sono mille anni che non le faccio voglio provare a rifarle seguendo le tue dosi!
baci
Alice
unamericanatragliorsi
8 Ottobre 2019 a 11:42 amE’ una versione ideale per intolleranti al lattosio o per chi come me, ha problemi di colesterolo…E’ sempre un dolcetto, ma senza troppi grassi animali. Grazie mille Alice, un bacione a te!
Mary
MaryA
8 Ottobre 2019 a 2:28 pmCiao grazie della ricetta. Purtroppo però non riesco a leggerla nella sua interezza. La foto la copre.??
unamericanatragliorsi
9 Ottobre 2019 a 8:16 amCiao, benvenuta! Grazie a te per essere passata a visitare il mio blog! Mi dispiace tanto che non riesci a leggere la ricetta… Ho appena controllato e a me si vede tutta, sia da cellulare sia da PC. Farò comunque controllare da mio figlio più tardi. Grazie per avermelo segnalato?
Un caro saluto e buona giornata,
Mary
speedy70
9 Ottobre 2019 a 8:21 pmQuesti biscotti creano dipendenza, li adoro!!!!
unamericanatragliorsi
11 Ottobre 2019 a 2:28 pmGrazie mille Simona, sono assolutamente d’accordo!
Baci,
Mary
Laura De Vincentis
10 Ottobre 2019 a 10:46 amHo postato anche io una ricetta simile, assaggiati in agriturismo un paio di settimane fa, proprio come te, me ne sono subito innamorate e ne sforno teglie in “loop”. I miei prevedono il burro ma mi sono sempre chiesta se esistesse una ricetta senza (visto che ogni settimana ne sto sfornando almeno 4 teglie!) eccola qui da te! Li proverò. Un bacio
unamericanatragliorsi
11 Ottobre 2019 a 2:32 pmSe li provi Laura, fammi sapere la tua opinione 😉 Anche la mia ricetta originale prevede l’utilizzo del burro ed è assolutamente deliziosa. Provando e sperimentando, sono arrivata a questa versione con l’olio…Ne sono molto soddisfatta!
Un bacio a te cara e grazie di cuore,
Mary
Elena
10 Ottobre 2019 a 9:19 pmBuoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii li ho sempre mangiati ma mai fatti, sono così scrocchiarelli e buoni!!!! Baci!
unamericanatragliorsi
11 Ottobre 2019 a 2:34 pmEly, li hai definiti alla perfezione…scrocchiarelli e buoni! Noi li adoriamo…col tè nel pomeriggio sono fantastici!
Un abbraccio grande e grazie mille,
Mary