Crinkle Cookies Alla Zucca

11 Novembre 2019

Buon lunedì a tutti! Come state cari lettori? Io sono piuttosto acciaccata, con un brutto raffreddore che mi ha fatto passare il weekend segregata in casa…Il primo freddo qui tra gli orsi ha colpito e affondato! Io e mio marito eravamo intenzionati a fare una passeggiata in montagna, per goderci i colori del meraviglioso foliage autunnale abruzzese, ma non è stato possibile.

C’è permesso a San Martino? Con l’arrivo di questa festa, ormai caduta un po’ in disuso, per me arriva ufficialmente il periodo più “cozy” dell’anno, il più intimo. E’ fatto di pomeriggi in cui fa buio presto, allietati da tè e tisane calde, spesso gustati in compagnia e accompagnati da qualche dolcetto homemade ovviamente, come questi Crinkle Cookies Alla Zucca. Le serate le trascorriamo quasi sempre in casa, intorno alla grande stufa a legna in soggiorno e se ci sono le castagne arrostite, allora è veramente festa!

A San Martino si sa che non può mancare la zucca! Da bambino, mio figlio era solito andare “a fare San Martino” con la sua zucca intagliata dal ghigno illuminato e quando ritornava a casa con il piccolissimo bottino spartito con il suo amichetto, era sempre infreddolito ma elettrizzato. E’ davvero curioso quanto poco basti a rendere felice un bambino…Altro che tablet e smartphone!

Quest’anno quindi, per la festa di San Martino, vi regalo i miei Crinkle Cookies Alla Zucca che sono deliziosi e facilissimi da fare. Sono delicatamente speziati, con una crosticina croccante fuori e morbidi dentro, ideali da gustare con il vostro tè del pomeriggio, ma anche con il caffè o con un bel bicchierone di latte come fanno gli americani. 😉

Crinkle cookies alla zucca

Di unamericanatragliorsi Porzioni: circa 30 biscotti
Preparazione: 10 minuti + il tempo di cottura della zucca Cottura: 15 minuti

Biscotti alla zucca, delicatamente speziata, dal guscio croccante e dal cuore morbido

Ingredienti

  • PER L'IMPASTO DEI BISCOTTI
  • 2 uova
  • 200 g di zucchero di canna chiaro
  • 80 ml olio di girasole
  • 200 g purea di zucca cotta
  • 1 cucchiaino di cannella
  • ½ cucchiaino di zenzero
  • ½ cucchiaino di noce moscata
  • Un pizzico di sale
  • 400 g di farina 00
  • 1 cucchiaino e ½ di lievito per dolci
  • PER LA COPERTURA
  • zucchero semolato q.b
  • zucchero a velo q.b

Procedimento

1

Montate le uova con lo zucchero di canna. Incorporate l’olio e poi la purea di zucca.

2

Aggiungete le spezie e il sale e mescolate bene.

3

Per ultimo unite la farina setacciata con il lievito. Avrete un impasto morbido ma compatta. Coprite e mettete a riposare in frigo per almeno 1 ora.

4

Mettete un po’ di zucchero semolato in una ciotolina e mettete dello zucchero a velo in un’altra ciotolina.

5

Usando 2 cucchiaini, prelevate un pochino di impasto e tuffatelo nello zucchero semolato. Rotolatelo fino a ricoprire tutto e poi, con il palmo della mano, create una pallina. Tuffate la pallina ottenuta nello zucchero a velo e ricopritela tutta. Poggiate la pallina su una teglia ricoperta di carta forno. Continuate così fino ad esaurimento dell’impasto.

6

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare un pochino e poi staccate dalla teglia.

7

Servite i biscotti freddi, con un bel bicchiere di latte oppure un tè speziato.

Se vi sono piaciuti i miei Crinkle Cookies Alla Zucca, date un’occhiata anche a queste ricette:

Chocolate Chip Cookies Alla Zucca

Muffin Alla Zucca Stile Starbucks

Cheesecake Alla Zucca

Serena vita a tutti e alla prossima ricetta,

Mary

12 Commenti

  • Rispondi
    Daniela
    11 Novembre 2019 a 1:59 pm

    Vedo che oggi siamo sulla stessa lunghezza d’onda: zucca da entrambe ^_^
    Che buoni questi biscottini, una vera delizia per festeggiare assieme la stagione della zucca.
    Un bacio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Novembre 2019 a 4:06 pm

      Ciao Daniela! Siccome io amo tutto ciò che è zucca…Sono subito da te! Grazie di cuore carissima!
      Bacio grande,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    11 Novembre 2019 a 3:27 pm

    Mi dispiace x il tuo raffreddore 🙁 spero che sia una cosa passeggera e che ti permetterà di fare una bella passeggiata magari il prossimo we ^_^
    Adoro questi biscottini crepati e alla zucca sono una vera novià per me..da provare ^_^
    Buon lunedì <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Novembre 2019 a 4:10 pm

      Grazie mille Consu, per il conforto e per essere passata a trovarmi, è sempre una gioia trovarti qui! Spero anch’io di rifarmi il prossimo weekend, tempo permettendo. Odio essere relegata in casa…Adoro stare all’aria aperta e soprattutto mi piace passeggiare nella natura. Incrocio le dita…
      Un grande abbraccio cara e un bacino al piccolo Vasco,
      Mary

  • Rispondi
    tizi
    11 Novembre 2019 a 4:38 pm

    ti confesso che non ho mai fatto i crinkle e questa versione alla zucca mi ispira assai, potrei proprio copiartela 😉
    pure io sono stata colpita e affondata da influenza e raffreddore, quindi ti mando un abbraccio virtuale e speriamo di rimetterci presto! buon lunedì cara mary!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Novembre 2019 a 6:04 pm

      Guarisci presto anche tu Tizi, riguardati mi raccomando! I primi freddi sono sempre i più insidiosi…Sono davvero felice che questi biscotti ti ispirino! Se li provi, fammi sapere che ne pensi 😉
      Un abbraccio a te cara e grazie di cuore per essere passata da me,
      Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    12 Novembre 2019 a 11:11 am

    Da noi non c’è la tradizione di festeggiare San Martino., quindi non ho fatto niente di speciale ieri. Poi la giornata era così brutta. Conosco i crinkle ma non sapevo si potessero fare anche con la zucca. Io li ho sempre fatti al limone e al cacao. Mi piace questa versione autunnale.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      12 Novembre 2019 a 9:27 pm

      Qui Elena, è una festa molto sentita, soprattutto dalle generazioni più “vecchie”. I bambini raramente vanno in giro con la zucca intagliata ormai, preferiscono Halloween… Però, è tradizione la sera di San Martino, mangiare castagne arrosto e bere vino novello e questo per fortuna, ancora viene fatto in tutte le famiglie! Grazie di cuore per avermi fatto visita cara!
      Baci,
      Mary

  • Rispondi
    edvige
    12 Novembre 2019 a 2:40 pm

    Nemmeno da noi San Martino passa… dolci devono essere buoni ma non per me. Un salutone e abbraccio, buona serata.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      12 Novembre 2019 a 9:20 pm

      Oh, che peccato! A quanto vedo, San Martino non viene festeggiato dappertutto in Italia. Qui da noi, è tradizione mangiare castagne arrosto e bere vino novello… Che bontà!
      Un abbraccio grande a te Edvige e grazie per essere passata a trovarmi,
      Mary

  • Rispondi
    zia Consu
    22 Novembre 2019 a 9:56 pm

    Li ho fatti al limone, al cioccolato e vegani ma mai alla zucca! Sei una vera ispirazione 🙂 Grazie cara della ricetta e felice we <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Novembre 2019 a 12:13 pm

      Io li devo provare vegani Consu, così accontento mio fratello! Vengo a sbirciare da te tesoro…
      Un bacione e grazie di cuore,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.